Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Periferiche e accessori > Case, alimentatori e sistemi di raffreddamento

HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 18-09-2014, 17:44   #1
phil1979
Junior Member
 
Iscritto dal: Dec 2011
Messaggi: 23
Cambio Dissipatore

Ciao Ragazzi...
da una settimana ho cambiato case per prenderne uno più piccolo e nello specifico un Cooler Master Elite 361 ( http://www.coolermaster.com/case/mini-tower/elite-361/ ), essendo molto compatto la prima cosa che ho notato appena finito di montare il tutto è stato l'aumento del rumore del dissipatore appena il pc sforzava un pò, purtroppo il rumore in uno spazio piccolo sembra quasi aumentare!!! La prima cosa che ho pensato di fare è cambiare dissipatore e così ho optato per uno Zalman CNP S2X ( http://www.zalman.com/eng/product/Pr...ad.php?Idx=790 ), il rumore è letteralmente scomparso ma le temperature sono aumentate incredibilmente, quasi come fosse assente il dissipatore! Eppure l'ho montato con cura, l'unica cosa che non ho fatto è stato rimuovere i residui di pasta termica che c'era sulla CPU, ma non credo che questo possa influenzare le temperature in un modo così netto... o mi sbaglio? Secondo voi in cosa ho sbagliato? Grazie mille!
phil1979 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-09-2014, 18:12   #2
HoFattoSoloCosi
Senior Member
 
L'Avatar di HoFattoSoloCosi
 
Iscritto dal: Jun 2012
Città: Mantova (Padova)
Messaggi: 16884
Vediamo intanto la configurazione, che componenti monti ?

Poi, chiaramente con un case più piccolo fa aumentare un po' le temperature.

Seconda cosa, i residui sul processore non si possono proprio lasciare, togli il dissipatore, pulisci per bene tutto (sia la superficie della CPU che del dissipatore) e metti un unico strato sottile di pasta, troppa o troppo poca e non avrai un buon raffreddamento


Infine dovresti dirci che temperature registri ora (e che registravi prima magari).
__________________
[MOD] Muletto PIV-_-_RAFFREDDAMENTO @ LIQUIDO fatto in casa-_-_CASE PER MULETTO fatto in casa
________ Pentium 4@3.0GHz____-- Impianto a liquido per il muletto____________------- Case per il muletto______________-------
[MOD] HTPC a basso consumo
HoFattoSoloCosi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-09-2014, 18:50   #3
phil1979
Junior Member
 
Iscritto dal: Dec 2011
Messaggi: 23
Allora questa è la configurazione del mio pc:
Microsoft Windows 7 Ultimate
Processore AMD Athlon(tm) 64 X2 Dual Core Processor 6400+, 3200 Mhz, 2 core
ASUS M2N-VM SE ACPI BIOS Revision 0301
Memoria fisica installata (RAM) 8,00 GB
NVIDIA Geforce GTS 250

I residui immaginavo fossero deleteri... cavolo... devo smontare di nuovo TUTTO e prendere una buona pasta termica domani mattina, come posso pulire i residui vecchi?

Le temperature di esercizio del mio processore dovrebbero essere in un range tra i 55° ed i 63°, e nel momento in cui vi scrivo la CPU è oltre i 70° e non sto facendo praticamente nulla... questo mi preoccupa veramente!
phil1979 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-09-2014, 18:57   #4
phil1979
Junior Member
 
Iscritto dal: Dec 2011
Messaggi: 23
che ne pensi di questa "pasta termica"?

http://coollaboratory.com/shop/produ...de5d5ed24d4703
phil1979 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-09-2014, 19:20   #5
HoFattoSoloCosi
Senior Member
 
L'Avatar di HoFattoSoloCosi
 
Iscritto dal: Jun 2012
Città: Mantova (Padova)
Messaggi: 16884
Immaginavo avessi una CPU "calorosa".

Mi spiace darti una brutta notizia ma la pasta termica non è l'unico problema..

In ordine :

- il prodotto che hai linkato non è una pasta bensì un PAD. Prendi una Arctic MX-4 se vuoi andare sul sicuro, è una delle migliori paste termiche e un tubetto ti dura più di un'applicazione.

- secondo, più grave : quel dissipatore un po' mi "puzzava", è pensato per processori poco impegnativi, e ora che mi scrivi il modello di CPU che monti devo dirti che secondo me è fortemente sottodimensionato. Questo processore vorrebbe un dissipatore più performante, questo non è adatto secondo me.
__________________
[MOD] Muletto PIV-_-_RAFFREDDAMENTO @ LIQUIDO fatto in casa-_-_CASE PER MULETTO fatto in casa
________ Pentium 4@3.0GHz____-- Impianto a liquido per il muletto____________------- Case per il muletto______________-------
[MOD] HTPC a basso consumo
HoFattoSoloCosi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-09-2014, 19:26   #6
phil1979
Junior Member
 
Iscritto dal: Dec 2011
Messaggi: 23
ecco, non proprio una buona notizia... su che dissipatore mi dirotteresti? ne hai già in mente uno?
phil1979 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-09-2014, 19:57   #7
HoFattoSoloCosi
Senior Member
 
L'Avatar di HoFattoSoloCosi
 
Iscritto dal: Jun 2012
Città: Mantova (Padova)
Messaggi: 16884
Da specifiche il Cooler Master Elite 361 tiene :

Quote:
CPU cooler height: 122 mm / 4.8 inch
E' molto poco, un dissipatore a torre non ci sta si parte dai 130m in su per questa fascia.

Di conseguenza da prendere in considerazione secondo me c'è decisamente il Scythe - Samurai ZZ Rev.B , un dissipatore del tipo "top-down" che offre prestazioni di tutto rispetto e ha un prezzo veramente interessante, si trova per 30€ spedito circa. E' compatibile con il Socket AM2 e come dimensioni ha :

Quote:
94 x 122 x 94(H) mm, inc fan
..se non altro ha la pasta termica inclusa nella confezione così fai a meno di acquistarne di nuova.


Alternativa è di acquistare solo la pasta termica, pulire tutto e rimontare l'attuale dissipatore ma secondo me avrai ancora temperature alte e rischi di buttare dei soldi per una pasta termica che poi sarà da togliere di nuovo.


In entrambi i casi per togliere la pasta termica basta anche solo dell'alcol denaturato (quello rosa) e un po' di carta o dei cottonfiok per pulire bene le superfici
__________________
[MOD] Muletto PIV-_-_RAFFREDDAMENTO @ LIQUIDO fatto in casa-_-_CASE PER MULETTO fatto in casa
________ Pentium 4@3.0GHz____-- Impianto a liquido per il muletto____________------- Case per il muletto______________-------
[MOD] HTPC a basso consumo
HoFattoSoloCosi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-09-2014, 09:00   #8
phil1979
Junior Member
 
Iscritto dal: Dec 2011
Messaggi: 23
Prima di tutto... BUONGIORNO!
Poi volevo dirti che stanotte ho smontato tutto e rimesso il dissipatore nel pacco pronto per il reso... nel frattempo ho già ordinato quello che mi hai consigliato... W Amazon! Arriverà la prossima settimana... nel frattempo ho pulito benissimo la CPU e sono pronto per il nuovo montaggio, ma per mettere bene la pasta termica, devo spalmarla su tutta la superficie... magari anche con un dito, oppure basta metterne una "pallina" al centro e poi appoggiare il dissipatore?
phil1979 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-09-2014, 14:45   #9
HoFattoSoloCosi
Senior Member
 
L'Avatar di HoFattoSoloCosi
 
Iscritto dal: Jun 2012
Città: Mantova (Padova)
Messaggi: 16884
Ci sono diverse teorie e diverse guide a seconda di quella che ritieni essere la "filosofia" migliore

Molto in generale paste molto liquide possono tranquillamente essere messe al centro e poi lasciarle spandere dalla pressione del dissipatore, altre più dense meglio spalmarle.

Detto questo, vedi tu come ti trovi meglio, non c'è un metodo sbagliato, puoi seguire una qualsiasi guida fatta bene se ne trovano molte su Google


L'importante è sempre non metterne troppa, un chicco di riso è la dimensione consigliata e ci copri tutto l'HIS.
__________________
[MOD] Muletto PIV-_-_RAFFREDDAMENTO @ LIQUIDO fatto in casa-_-_CASE PER MULETTO fatto in casa
________ Pentium 4@3.0GHz____-- Impianto a liquido per il muletto____________------- Case per il muletto______________-------
[MOD] HTPC a basso consumo
HoFattoSoloCosi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-09-2014, 11:28   #10
phil1979
Junior Member
 
Iscritto dal: Dec 2011
Messaggi: 23
Eccomi tornato... dissipatore arrivato, montato e fortunatamente entra bene nel case! Le temperature rispetto a prima sono nettamente scese e la pasta termica l'ho messa con molta cura spalmandola per bene su tutto il processore.
Ma tra ieri ed oggi prima di postare questa risposta e provare per bene il dissipatore ho avuto ben 2 blue screen, non penso c'entri nulla la modifica di quest'ultimo... ma se non erro un blue screen è generalmente errore hardware! Ma se ho tutto rimontato con cura... il messaggio di errore è il seguente:

Firma problema:
Nome evento problema: BlueScreen
Versione SO: 6.1.7601.2.1.0.256.1
ID impostazioni locali: 1040

Ulteriori informazioni sul problema:
BCCode: 3b
BCP1: 00000000C0000005
BCP2: FFFFF800032CBE94
BCP3: FFFFF8800606DDC0
BCP4: 0000000000000000
OS Version: 6_1_7601
Service Pack: 1_0
Product: 256_1


andando più a fondo ho trovato il visualizzatore eventi di Win7 che da questa schermata in allegato
Immagini allegate
File Type: jpg bluescreen.jpg (22.4 KB, 1 visite)
phil1979 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-09-2014, 11:58   #11
HoFattoSoloCosi
Senior Member
 
L'Avatar di HoFattoSoloCosi
 
Iscritto dal: Jun 2012
Città: Mantova (Padova)
Messaggi: 16884
Ottimo per le temperature, per il resto :

Non è detto, un blue screen è facile venga generato anche da un conflitto software, magari hai installato nuovi driver o aggiornato qualche programma e ti da problemi.

Detto questo, l'errore che riporti potrebbe essere causato da qualche modifica recente, la pasta sei sicuro che non sia "sbordata" e sia andata a tocca parti hardware limitrofe vero ? Purtroppo tutto sta a come è stata fatta l'operazione. Le RAM le hai toccate / spostate per effettuare l'operazione di montaggio ?


Se accendi il PC in modalità provvisoria e lo lasci lavorare un po' compaiono altri BSOD ? Se si allora è quasi certamente un problema hardware , se non compaiono potrebbe essere un problema software, come sopra un qualche tipo di conflitto.

Premetto comunque che non mi intendo molto di blue screen quindi faccio il possibile ma non sono esperto in questo campo.
__________________
[MOD] Muletto PIV-_-_RAFFREDDAMENTO @ LIQUIDO fatto in casa-_-_CASE PER MULETTO fatto in casa
________ Pentium 4@3.0GHz____-- Impianto a liquido per il muletto____________------- Case per il muletto______________-------
[MOD] HTPC a basso consumo
HoFattoSoloCosi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-09-2014, 12:16   #12
phil1979
Junior Member
 
Iscritto dal: Dec 2011
Messaggi: 23
Purtroppo per montare il dissipatore precedente ho dovuto praticamente smontare tutto il pc ed addirittura la scheda madre dal case, ovviamente tutte le ram, ma sinceramente mi preoccupano poco... sono praticamente 4 memorie IDENTICHE, quindi a meno che non sia rotta una di queste non le metterei nella lista delle colpevoli.
Per quanto riguarda la pasta termica non sono così sicuro... o meglio, ho fatto molta attenzione nel metterla e nel poggiare il dissipatore, quindi se anche se avesse sbordato non penso proprio sia potuta arrivare alla scheda.
Sui software è un incognita, 3 giorni fa per provare le temperature della CPU ho installato Core Temp e purtroppo questa utility quando la installi se non sei attento rischi di metterti dentro al pc anche un potenziale malware: istartsurf.com . L'ho rimosso ma c'ho messo un pochino perchè è abbastanza fastidioso, a parte questo nulla... è la stessa configurazione di sempre.
phil1979 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-09-2014, 12:59   #13
HoFattoSoloCosi
Senior Member
 
L'Avatar di HoFattoSoloCosi
 
Iscritto dal: Jun 2012
Città: Mantova (Padova)
Messaggi: 16884
Qui ci vuole un controllo incrociato..

Controllo sulle RAM : testa un banco alla volta (cioè gli altri scollegali fisicamente e lasciane solo uno) e lancia MemTest: fagli fare due o tre passaggi senza fermarlo e se non da errori passa al banco successivo, cioè scollega il precedente e collega il successivo; se possibile usa un banco alla volta su un attacco alla volta, quindi il primo banco nel primo slot, poi il secondo banco nel secondo slot e così via, se ti riporta degli errori faccelo sapere.

Controllo sui software : disinstalla gli ultimi programmi installati , fa girare Hitman Pro che fa una scansione del sistema ed una eventuale pulizia se trova qualcosa, ed è free.

Per il futuro , usa sempre programmi portable, che non si debbano installare, così limiti al massimo la possibilità che creino dei problemi
__________________
[MOD] Muletto PIV-_-_RAFFREDDAMENTO @ LIQUIDO fatto in casa-_-_CASE PER MULETTO fatto in casa
________ Pentium 4@3.0GHz____-- Impianto a liquido per il muletto____________------- Case per il muletto______________-------
[MOD] HTPC a basso consumo
HoFattoSoloCosi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
TV 4K Hisense a partire da 259€: modelli...
Carica di tutto, anche i MacBook, ha 7 p...
Lenovo Legion Go 2 mostrata in un video:...
iOS 26 Beta 4, torna il Liquid Glass! Ec...
Degrado batteria, ottime notizie anche p...
Un hard disk esterno Seagate da 20TB a 3...
GeForce RTX 5080, 5060 Ti e Radeon RX 90...
Sconti oggi sugli SSD Orico PCIe Gen.4 d...
Prezzo crollato per le Samsung Galaxy Bu...
MetaMask, bug nel wallet crypto: distrug...
Motorola edge 50 Neo 12/512GB o edge 60 ...
Dick Pic addio? L'AI di Flirtini insegna...
WhoFi: riconoscimento biometrico tramite...
Zero-day SharePoint: Microsoft punta il ...
Grab & Go, il nuovo Telepass per chi...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:02.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v