Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Networking in generale

HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 02-01-2007, 22:06   #1
nek21000
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 1049
Rete wireless per webcam: possibile?

Mi è stato presentato qualche giorno fa l'ambizioso progetto del comune della mia città di piazzare diverse webcam nei punti salienti e soprattutto d'interesse del luogo, per promuovere il turimo nella zona. Ovviamente le webcam sono da piazzare in esterno, ciascuna alimentata da un contatore Enel dedicato oppure a batteria, oppure ancora a celle fotovoltaiche.

Il problema principale, oltre quello dell'alimentazione, che è influenzato solo da un problema di "costi", è quello dello scambio dati. Le webcam andranno collegate ad un server, che gestirà i vari sorgenti video, permettendone lo streaming online...

MA... (e qui la domanda sorge spontanea) come faccio a collegare le singole webcam al server?

Avevo pensato di utilizzare delle CAM wireless, e creare dei ponti radio sfruttando delle antenne specifiche, ma il lavoro sarebbe enorme. Non ho altre idee a riguardo, dicendo inoltre che una cablatura sarebbe improponibile... Come si potrebbe ovviare al problema?

Attendo risposte, ancora una volta ILLUMINANTI, grazie a tutti in anticipo!
nek21000 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-01-2007, 22:36   #2
cappi
Member
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 146
Esistono svariate possibilità per poter fare il lavoro di cui parli. Per quanto mi riguarda, la soluzione che preferisco è composta da telecamere Ip (le sony sono fantastiche ma esistono molte altre ottime soluzioni come axis, panasonic etc.) e trasmissione dei dati con link wifi con i quali, in condizioni di visibilità ottica delle antenne, puoi collegare anche apparati distanti anche diversi Km. Naturalmente a posto delle networkcam puoi utilizzare delle normali telecamere collegate a dei web server lasciando invariato il resto.
Saluti, Fabrizio
cappi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-01-2007, 22:50   #3
nek21000
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 1049
Purtroppo non credo di avere la possibilità della "visibilità ottica" di cui parli. E purtroppo neanche i web server, perchè le CAM saranno montate su abitazioni normali, magari sotto qualche balcone... Quindi non posso mica ottenere particolari permessi per mettere i server a casa della gente !

Sarebbe invece possibile realizzare dei ponti wireless, magari con qualche ripetitore qua e la, che mi permetta di coprire un raggio di circa 4 km, senza visiblità però?
nek21000 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-01-2007, 23:08   #4
Stev-O
Senior Member
 
L'Avatar di Stev-O
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Opinions are like assholes: anybody has one...
Messaggi: 34262
oppure fare un interfacciamento di tipo diverso e poi trasmettere tutto a valle
__________________
Ну давай !! . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
Cina, bugiardo - stolen conto: non paghi . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
NON CERCO PIU' UN ALIMENTATORE DECENTE ----------------> LINK
Stev-O è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-01-2007, 23:10   #5
nek21000
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 1049
Quote:
Originariamente inviato da Stev-O
oppure fare un interfacciamento di tipo diverso e poi trasmettere tutto a valle
Ehhhmmmmmm... Cioè?
nek21000 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-01-2007, 23:13   #6
Stev-O
Senior Member
 
L'Avatar di Stev-O
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Opinions are like assholes: anybody has one...
Messaggi: 34262
se le telecamere sono vicine nello spazio interconnetterle tra loro mediante centralina e poi da li trasmettere

resta cmq il fatto che le devi installare su suolo privato
__________________
Ну давай !! . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
Cina, bugiardo - stolen conto: non paghi . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
NON CERCO PIU' UN ALIMENTATORE DECENTE ----------------> LINK
Stev-O è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-01-2007, 23:23   #7
nek21000
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 1049
No sicuramente le telecamere saranno a circa 2 o 3 km l'una dall'altra... Il progetto è in pratica impossibile a meno di non prendere la linea ADSL diretta da casa della gente, oppure aprire una linea con Telecom... e vedere come se potrebbe fare...

Oppure creare un ponte radio bello grosso sarebbe possibile? Magari utilizzando un'antenna particolare... Diciamo un AP wireless che va a vedere tutte le cam (anche se LAN collegate con il loro routerino wireless) che ovviamente deve avere un'antenna adeguata, messa in un posto adeguato (forse messa su un palazzo bello alto si potrebbe riuscire ad avere la "visione diretta"...

Esistono per caso antenne direzionali magari, dalla portata di qualche km?

Cmq, ho trovato più o meno quello che mi servirebbe: delle telecamere della Axis, mod. 211 Network Camera (anche se la risoluzione è un po bassa, solo 0.3 Mpixels) alimentabili direttamente da lan con kit per esterno. Che ne dite?
nek21000 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-01-2007, 06:40   #8
cappi
Member
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 146
Quote:
Originariamente inviato da nek21000
No sicuramente le telecamere saranno a circa 2 o 3 km l'una dall'altra... Il progetto è in pratica impossibile a meno di non prendere la linea ADSL diretta da casa della gente, oppure aprire una linea con Telecom... e vedere come se potrebbe fare...

Oppure creare un ponte radio bello grosso sarebbe possibile? Magari utilizzando un'antenna particolare... Diciamo un AP wireless che va a vedere tutte le cam (anche se LAN collegate con il loro routerino wireless) che ovviamente deve avere un'antenna adeguata, messa in un posto adeguato (forse messa su un palazzo bello alto si potrebbe riuscire ad avere la "visione diretta"...

Esistono per caso antenne direzionali magari, dalla portata di qualche km?

Cmq, ho trovato più o meno quello che mi servirebbe: delle telecamere della Axis, mod. 211 Network Camera (anche se la risoluzione è un po bassa, solo 0.3 Mpixels) alimentabili direttamente da lan con kit per esterno. Che ne dite?
Come ti dicevo non ci sono problemi per la copertura delle distanze con i link wireless, a parte i costi per l'acquisto di prodotti di livello superiore, ma il contatto visivo tra le antenne ci deve essere sempre, a meno che non parliamo di poche decine di metri. L'alternativa, praticabilissima, è quella di link intermedi tra le cam e la postazione remota. se trovi una postazione decisamente in alto rispetto alle cam remote puoi certamente indirizzare li tutti i link e poi creare un unico collegamento con la sede di controllo. Per quant origuarda i web server, se dai un'occhiata anche allo stesso sito axis, noterai che sono di ridottissime dimensioni e possono essere collocati tranquillamente in piccoli contenitori all'esterno. Tra l'altro con questo sistema potresti collegare insieme alcune telecamere, se è il tuo caso, che puoi installare nello stesso luogo ma con puntamenti diversi. Il segnale, poi, può essere trasmesso come per le cam IP. Ci sono anche dei dispositivi molto economici che permettono di convogliare su di un doppino il segnale video per alcune centinaia di metri e che, quindi, potrebbero facilmente risolvere alcuni piccoli problemi di distanza. Come avrai capito le soluzioni possibili sono tantissime ma, per la mia esperienza, ti posso dire che l'dea di una IPcam alimentatabile direttamente dalla LAN con rilancio del segnale mediante link WIFI è da preferire per la qualità delle immagini ottenibile e la semplicità di installazione e manutenzione.
Saluti, Fabrizio
cappi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-01-2007, 12:25   #9
nek21000
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 1049
Si credo anche io che questa sia la soluzione migliore. Un web server, connesso magari alla rete con una adsl 2mb, non potrà mai trasmettere la stessa qualità di un segnale wifi.

Se si riuscisse a superare tutti i problemi di linking, sarebbe questa la soluzione da preferire. Mi sapresti indicare qualche prodotto a livello di antenna esterna, collegabile ad un router, che possa aumentare il segnale di ricezione ed invio?
nek21000 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-01-2007, 14:22   #10
cappi
Member
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 146
Quote:
Originariamente inviato da nek21000
Si credo anche io che questa sia la soluzione migliore. Un web server, connesso magari alla rete con una adsl 2mb, non potrà mai trasmettere la stessa qualità di un segnale wifi.

Se si riuscisse a superare tutti i problemi di linking, sarebbe questa la soluzione da preferire. Mi sapresti indicare qualche prodotto a livello di antenna esterna, collegabile ad un router, che possa aumentare il segnale di ricezione ed invio?
Ti posso indicare i siti di alcuni produttori ma devi vedere chi vende in Italia e, soprattutto, se c'è assistenza, sono bei gingilli ma richiedono attenzioni.
www.proxim.com
www.alvarion.com
www.colubris.com
www.motorola.canopywireless.com
in quasi tutti troverai anche indicazioni sullo specifico argomento.
Se cerchi su google videosorveglianza, magari aggiungendo wireless, troverai molti siti italiani interessanti.
Fabrizio
cappi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-01-2007, 14:25   #11
nek21000
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 1049
Ti ringrazio... Nel pome faccio qualche ricerchina...
nek21000 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
Ribassi clamorosi sui robot Narwal: scon...
Dopo OpenAI anche Gemini Deep Think conq...
Meta sfida l'UE sull'intelligenza artifi...
BYD a caccia anche del settore del lusso...
I 5 sconti migliori su Amazon oggi: DJI,...
Questo SSD può contenere 12.500 f...
Stargate: il progetto AI da 500 miliardi...
L'Italia sfida i giganti tech sui dati: ...
Ora è possibile generare immagini...
Carplay permetterà di visualizzar...
C'è il primo caso mondiale di pat...
TIM offre gratis l'IA di Perplexity Pro ...
Roblox è una miniera d'oro: sedic...
Windows 11, addio difficili backup manua...
Il Regno Unito esclude la auto cinesi da...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:34.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v