|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 760
|
[Consigli] notte, pioggia e auto
Ciao a tutti...
sono alle mie prime esperienze con la mia prima macchina fotografica (Sony DSC-W35) e vorrei qualche consiglio su alcune foto che ho scattato ieri sera mentre pioveva ![]() Allora... il soggetto non era niente di particolare... un'incrocio davanti a casa mia, verso le 21.30 di sera, mentre c'era un temporale. Le foto sono state scattate dal mio balcone, davanti al quale c'è un platano, le cui foglie rientrano parzialmente nelle foto. La mia intenzione era di prendere a fuoco le foglie ai margini dell'inquadratura e di sfocare l'incrocio e il lampione ed eventualmente le luci delle auto di passaggio. Per fare ciò, dopo vari esperimenti, sono giunto alla conclusione che il miglior compromesso era lasciare l'ISO automatica e il flash in modalità Slow Synchro, con il quale, se non sbaglio, aumenta il tempo di esposizione, giusto? ![]() Il fuoco l'ho messo a circa 0,5-1m (dipende dalle foto), per prendere a fuoco le foglie... e adesso ecco i risultati: 1) ![]() 2) ![]() 3) ![]() 4) ![]() tenendo conto della macchina che ho (e quindi delle limitate possibilità di regolazioni), quali consigli avete da darmi? ![]() grazie ![]() ps: l'effetto ombra delle foglie è dovuto al tempo di esposizione e al vento che le muoveva, giusto?
__________________
Gandalf_BD -------------------------------------------- "When you aim at perfection, you discover it's a moving target" |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Member
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 190
|
Se posso darti un consiglio... anzitutto usa un cavalletto o un piano d'appoggio stabile... fai partire lo scatto dopo qualche secondo (insomma usa la funzione dello scatto automatico) in modo da evitare qualsiasi tipo di mosso dopo alla pressione del pulsante di scatto...
Se allunghi l'esposizione abbassa le iso (mi sembra che le tue siano a 320)... le iso alte sporcano parecchio l'immagine... se puoi allungare l'esposizione oltre il secondo fallo.... Se puoi usa il grandangolo per sfruttare la maggiore apertura del diaframma.... hai usato uno zoom che ti porta a chiudere fino a 4,5.... un po' arduo considerate le condizione di luce... ... tutti questi consigli valgono solo per avere un immagine abbastanza pulita e più nitida possibile... per quello che riguarda la composizione manca un vero e proprio soggetto... la strada è (volutamente) sfocata ed è il centro dell'immagine... un po' un cazzotto in un occhio.... se vuoi risaltare le foglie prova a centrarle maggiormente (ma non troppo) e la strada rimarrà veramente da sfondo e non da soggetto centrale.... magari lascia il bagliore del lampione fuori dall'immagine... ![]()
__________________
Prima di morire mi faccio la tessera del milan, così sparisce uno di loro……… (Peppino Prisco) |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 760
|
Quote:
![]() grazie dei consigli ![]()
__________________
Gandalf_BD -------------------------------------------- "When you aim at perfection, you discover it's a moving target" |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Grosseto
Messaggi: 10696
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:06.