|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 1161
|
[300D/350D] Corredo consigliato
Ciao a tutti
Premetto subito che (purtroppo ![]() Parlando però con un paio di amici possessori, ci si è messi a parlare un po' (da ignoranti in materia ma con voglia di imparare) su quale potesse essere un buon corredo per coprire un po' tutte le situazioni(con prezzi relativamente contenuti e buoni rapporti con la qualità) Da quel che ho letto qui in giro una lente consigliata visto l'ottimo rapporto qualità/prezzo è: - il 50 1.8 canon poi quali altre lenti possono servire per essere un po' a posto in tutte le situazioni e cioè: - grandangolo - tele - macro ? - altri fissi ? - varie ed eventuali chiedo scusa se i miei discorsi sono vaghi e lacunosi, ma come ripeto sono parecchio a secco su queste cose ringrazio quanti sin da ora avranno pietà per me ![]() ![]()
__________________
Il cambiamento è alla base della paura. Per questo l'uomo ha paura della morte: perchè è l'unico cambiamento che ancora non ha saputo spiegare - Drizzt Do'Urden Canon 40D/BG/10-22/50 1.8/18-55 IS/55-250 IS |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Salita San Nicola da Tolentino 1/b
Messaggi: 3916
|
Parlando di focali riferite a 35mm un corredo completo che ti consenta di fare il 100% delle foto, salvo esigenze particolari di teleobiettivo o grandangolo, va da 28 a 200mm.
Diciamo che un fotoamatore e per ampi settori professionali andare da un grandangolo non troppo spinto (28mm) e tendere un po' + verso un tele spinto, ma non esasperato come un 200mm è sufficiente. Poi non guardare che compattone arrivano anche a 400mm, bisogna vedere questi quanto sono realmente utilizzati ed utilizzabili. Tutto dipende comunque da quello che uno vuole fotografare, per esempio a livello professionale tipo cerimonie, sfilate, cataloghi a 200mm nemmeno ci arrivi mai, è pur vero che molti a livello fotoamatoriale hanno il "bisogno" di andare più lontano andando a cercare ottiche con focali più spinte. Personalemente ho il 200 ed il 210 con motiplicatori x2 e x1.4 questi ultimi avranno scattato 100foto, specie da quando è sopraggiunto il digitale. Diciamo comunque che per un uso "normale" di fotoamatore, di reporter giornalstico (poi se vai in iraq diciamo che 200mm sono un po' pochini) il 90%-85% delle foto lo fai con focali da 28 a 85mm sempre riferito a 35mm. In genere si tende a dividere il campo in 3 lenti con uno zoom grandangolare, uno zoom medio, ed uno zoom tele. Diverso il discorso per le focali fisse. Per un ottica fissa devi sapere prima cosa e come vuoi fotografare, diciamo che non sono adatte per l'improvvisazione. Detto questo un 50mm 1.8 che non costa quasi nulla non si nega a nessuno.
__________________
Socializzare le perdite e capitalizzare i profitti. Ricordarsi di non disturbare il manovratore. |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Inter
Messaggi: 10239
|
Ci aggiungi:
- Canon 10-22 (o Tokina 12-24 o Sigma 10-20 per spendere meno) - opzionale Canon 28-135is (o 24-85 o 28-105 per spendere meno) - Canon 70-300is o 70-200 fL (o Sigma APO Macro DG 70-300 per spendere molto meno) Questo è quello che farei io, ma dipende dalle singole esigenze. Ciao
__________________
https://instagram.com/teod |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 1161
|
gentilissimi entrambi !
![]() grazie mille sia per le spiegazioni che per le alternative più e meno costose quindi per la borsa della spesa minima - 50 1.8 canon - Canon 10-22 (o Tokina 12-24 o Sigma 10-20 per spendere meno) - opzionale Canon 28-135is (o 24-85 o 28-105 per spendere meno) - Canon 70-300is o 70-200 fL (o Sigma APO Macro DG 70-300 per spendere molto meno) le mie domande sono (sempre da asino da gara certificato ![]() - prendendo il 28-135is e il 70-300is ho delle lunghezze che si sovrappongono, è una cosa normale o si può ottimizzare anche qui ? - il 28-135 è bene che sia stabilizzato o qui la differenza si sente poco rispetto a obiettivi più "lunghi" dove mi pare di aver capito che lo stabilizzatore da un vantaggio più significativo ?
__________________
Il cambiamento è alla base della paura. Per questo l'uomo ha paura della morte: perchè è l'unico cambiamento che ancora non ha saputo spiegare - Drizzt Do'Urden Canon 40D/BG/10-22/50 1.8/18-55 IS/55-250 IS Ultima modifica di madking : 28-12-2006 alle 11:56. |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Inter
Messaggi: 10239
|
Lo stabilizzatore è sempre e comunque comodo; è ovvio che non è fondamentale, ma sul 28-135is guadagni 2 stop. Sui tele è indubbiamente più utile dato che il rischio di mosso è più elevato, ma è utile anche sul 28-135is dato che ti consente scatti con illuminazione difficile (ovviamente con soggetti fermi) e in interni. Per le foto con soggetti in movimento e in interni hai sempre il 50 1.8.
Il 70-300is è utile per fotografia naturalistica ed eventualmente sportiva, per altri scopi basta il 28-135. Poco importa che si sovrappongano focali diverse. Ciao
__________________
https://instagram.com/teod |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Grosseto
Messaggi: 10696
|
ma comunque questa é una discussione con relativamente poco senso.
Anche perché, da "ignoranti in materia" come dici tu (e come ci rientro pure io) la questione principale non é "quale obiettivo mi fa fare foto migliori" ma "come mai le mie foto anche se fossero scattate con il migliore degli obiettivi non hanno quella profondità e quel taglio, quell' umanità e quel sentimento che vedo nelle foto di altri?". per iniziare va benissimo qualsiasi vetro, perché fissarti sull' ottica ti farà andare fuori dallo scopo principale, che non é quello di rimpinguare le tasche dei commercianti ma fare foto che ti lascino qualcosa. Per farti capire, conosco nella teoria la questione "priorità di tempi e di diaframma e connessi" ma foto più belle le ho iniziate a fare con la P (sarebbe più o meno l' automatica dove comunque hai margini di manovra) perché ti togli una parte dei ragionamenti pensando al solo aspetto "artistico". Secondariamente, il corredo perfetto da quanto ho capito non esiste. C'é chi preferirebbe un corredo di soli fissi, chi di soli zoom, chi con zoom polivalenti chi con lenti specifiche. Tutto va in base al tuo stile fotografico. La borsa della spesa, con un pò di attenzione, parte con poco e via via sale. Quello che conta é non pensare "se avessi quella lente sarebbe venuta male", ma piuttosto "cavolo, la prossima volta faccio così e colà con la medesima lente". |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Salita San Nicola da Tolentino 1/b
Messaggi: 3916
|
Mah ora che un 10-22 si un ottica fondamentale se ne potrebbe discutere per 40 pagine...
Avere due ottiche che si "sovrappongono" per 65mm non è una cosa troppo geniale. Lo stabilizzatore va molto di moda ora, anche per questo i prezzi stanno scendendo, si può prendere un ottica stabilizzata, non è una controindicazione, basta comunque sapere che serve a tenere la mano + ferma, non a fermare il mondo.
__________________
Socializzare le perdite e capitalizzare i profitti. Ricordarsi di non disturbare il manovratore. |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Città: -
Messaggi: 12051
|
400d (o una 20d usata) + sigma 17-70 + 50 1.8 + pol. circ per il sigma + cf 2gb + borsa.
poi dopo un po ci aggiungi un tele e/o superwide secondo le necessità ed il treppiede
__________________
AmdRyzen 5-36000, MSI b-550 Pro-A, G.Skill 16GB, Sapphire Rx580 4GB, Samsung 970Evo 250GB, WD 2+4TB, Noctua C12p-14Se, BeQuiet 450W, Fractal Design Define R3, LG 34" Um88 Foto: http://www.pbase.com/markleviè on line il mega Memo Canon p4u |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Inter
Messaggi: 10239
|
Quote:
![]() Come ho detto, ognuno ha le sue necessità e il suo corredo; infatti ho specificato che è una scelta personale Ciao
__________________
https://instagram.com/teod |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 1161
|
ringrazio tutti per le esaurienti risposte
dopo quasi un annetto che leggo questa sezione del forum ormai ho capito che se dietro al miglior vetro del mondo non c'è un buon fotografo la foto farà cmq sempre schifo ![]() ![]() ancora grazie a tutti
__________________
Il cambiamento è alla base della paura. Per questo l'uomo ha paura della morte: perchè è l'unico cambiamento che ancora non ha saputo spiegare - Drizzt Do'Urden Canon 40D/BG/10-22/50 1.8/18-55 IS/55-250 IS |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 1161
|
Quote:
grazie
__________________
Il cambiamento è alla base della paura. Per questo l'uomo ha paura della morte: perchè è l'unico cambiamento che ancora non ha saputo spiegare - Drizzt Do'Urden Canon 40D/BG/10-22/50 1.8/18-55 IS/55-250 IS |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Salita San Nicola da Tolentino 1/b
Messaggi: 3916
|
Il mondo è bello perchè è tondo.
Il mondo è bello perchè è vario. Siamo milioni, milioni di case, colori... bum bum Se per te è indispensabile non vuol dire che lo sia per tutti. Sicuramente non lo è per chi si avvicina ora alla fotografia e quindi consigliarlo può solo mettere confusione. Per il 99% dell'utenza partire da 28mm equivalenti come col 17-70 consigliato sopra è sufficiente, caso mai un utenza base richiede un passo in + verso il tele.
__________________
Socializzare le perdite e capitalizzare i profitti. Ricordarsi di non disturbare il manovratore. |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Città: -
Messaggi: 12051
|
Quote:
e l'lcd 2.5. non sarà fondamentale ma è terribilmente comodo l'impugnatura un pelo migliorata
__________________
AmdRyzen 5-36000, MSI b-550 Pro-A, G.Skill 16GB, Sapphire Rx580 4GB, Samsung 970Evo 250GB, WD 2+4TB, Noctua C12p-14Se, BeQuiet 450W, Fractal Design Define R3, LG 34" Um88 Foto: http://www.pbase.com/markleviè on line il mega Memo Canon p4u |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 1161
|
Quote:
![]()
__________________
Il cambiamento è alla base della paura. Per questo l'uomo ha paura della morte: perchè è l'unico cambiamento che ancora non ha saputo spiegare - Drizzt Do'Urden Canon 40D/BG/10-22/50 1.8/18-55 IS/55-250 IS |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Inter
Messaggi: 10239
|
Quote:
Non ho mai detto che un grandangolo spinto è indispensabile e ho specificato che è una scelta personale, ma nulla mi vieta di consigliarlo per i motivi descritti sopra a cui ne posso aggiungere altri: viviamo in Italia, le nostre stupende città sono piccole, hanno strade strette, edifici che sono gioielli; i nostri panorami sono mozzafiato, perché non riprenderli per intero? Ciao
__________________
https://instagram.com/teod |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Grosseto
Messaggi: 10696
|
credo che la risposta tu l' abbia già data: é difficile da usare.
già avere una foto pulita é un' impresa quando sei alle prime armi. già focalizzarsi su 2-3 punti per comporre é dura. E tu gli vuoi mettere in mano il mondo a 360 gradi ![]() é un' ottica molto interessante, ma non da subito. prima é giusto imparare. Per il discorso tele, é per il solito motivo per cui 10mpx é meglio di 6mpx: questione di marketing. E son d' accordo con te: meglio coprire bene focali medio-corte (ma io direi da 35 a 135-max 200 in equivalenti). Però, per iniziare, io non coprirei tutte le focali quanto stare su qualcosa di definito e quanto più possibile "stretto" (inteso come estensione di focale del corredo) proprio per imparare. |
![]() |
![]() |
![]() |
#17 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Inter
Messaggi: 10239
|
Quote:
Ciao
__________________
https://instagram.com/teod |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 02:03.