Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Fotografia digitale > Mondo Compatte e Bridge > Compatte digitali - Consigli per gli acquisti

Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault annuncia la nuova vettura compatta del segmento A, che strizza l'occhio alla tradizione del modello abbinandovi una motorizzazione completamente elettrica e caratteristiche ideali per i tragitti urbani. Renault Twingo E-Tech Electric punta su abitabilità, per una lunghezza di meno di 3,8 metri, abbinata a un prezzo di lancio senza incentivi di 20.000€
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media
Nel Formula 1 Technology and Media Centre di Biggin Hill, la velocità delle monoposto si trasforma in dati, immagini e decisioni in tempo reale grazie all’infrastruttura Lenovo che gestisce centinaia di terabyte ogni weekend di gara e collega 820 milioni di spettatori nel mondo
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica
Il nuovo gimbal mobile DJI evolve il concetto di tracciamento automatico con tre modalità diverse, un modulo multifunzionale con illuminazione integrata e controlli gestuali avanzati. Nel gimbal è anche presente un'asta telescopica da 215 mm con treppiede integrato, per un prodotto completo per content creator di ogni livello
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 01-01-2007, 14:24   #1
~Mr.PartyHut~
Senior Member
 
L'Avatar di ~Mr.PartyHut~
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: ~•»Neverwinter«•~ Powered by Apple  (リンゴ) Status: charging ●○○
Messaggi: 5549
Scelta Reflex: Canon EOS 400D -Vs- Sony Alpha100

Ciao ragazzi,
sono mesi che sto cercando di capire quale Reflex può fare al caso mio. Ma nonostante le mille recensioni lette e le varie discussioni sui forum sono ancora indeciso.
Vi propongo in questa discussione un paragone tra 2 Reflex che può sembrare fuori luogo, ma se si pensa anche ai soldi che costano, allora il tutto comincia ad avere più senso. Mi spiego...

Io tra le 2 opterei per la Canon, ma sapete qual'è il problema? La Canon non ha un suo stabilizzatore d'immagine interno, per questo si affida totalmente agli obiettivi stabilizzati opzionali, che costano cifre esorbitanti. Quindi dico io, ma per fare una foto decente possibile che devo spendere 600€ per un obiettivo, oppure basta anche un NON stabilizzato? Da quello che mi pare di aver capito in giro, lo stabilizzatore è di vitale importanza, ma allora la spesa per la Canon è una spesa che può anche arrivare a 2000€.

Prendiamo invece la Sony Alpha100. Questa macchina, che in realtà è una nuova Konica/Minolta, possiede, oltre a delle caratteristiche molto interessanti (molto simili alla Canon, e anche qualcosa in più), ha anche uno stabilizzatore d'immagine incorporato, che come dichiarato da Sony arriva fino a 3,5 stop. In realtà però dai test è emerso che gli stop sicuri guadagnati sono 2. Ma io dico... Buttali via!!! Nel senso che con questa macchina, ogni obiettivo che ci monto è stabilizzato e con una spesa di 950€ ci prendo il corpo macchina, un obiettivo grandangolare 18-70mm e un obiettivo tele 70-300mm. L'unica grossa pecca è che il sensore da 10.2 Mp di questa Sony è molto rumoroso a ISO 800-1600, tanto da renderli inutilizzabili come modalità.

Voi cosa ne dite? Pensate che la Canon, anche se non stabilizzata possa offrire lo stesso dettaglio di una Sony con stabilizzatore?

Vi prego, qualche consiglio
Grazie in anticipo
Ciaooo
__________________
Notebook:  Macbook Pro 16 (M1 Pro, 16 GB, 1TB, 2021) • Smartphone:  iPhone 13 Pro Max 256 Gb • Camera: Canon EOS R6 (Canon 24-70mm f/2.8L II, Canon RF 35mm f/1.8 Macro STM) • Foto su marcomatteucci.it
~Mr.PartyHut~ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-01-2007, 16:04   #2
marklevi
Senior Member
 
L'Avatar di marklevi
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: -
Messaggi: 12051
io su 5 obiettivi, di cui uno da 650, uno da 700 e uno da 1000 e passa, non ne ho di stabilizzati. e le mie foto le faccio lo stesso. mai trovato in una situazione tale da dover desistere dal far la foto.

se durante l'anno uscirà il sospirato 400f5.6 is lo prenderò o al limite il 300f4 is ma sto valutando anche tranquillamente altre soluzioni non stabilizzate.

non nego che sia importante, anzi! sarebbe ideale per scatti in interni di arichitetture (per poter usare diaframmi medi) ma non è la medicina per tutti i mali.
poi lo stabilizzatore nell'ottica ha un pregio: ne vedi in tempo reale l'effetto

con 550€ prendi un ottimo 70-300is per canon o vr per nikon

la alpha non mi sembra abbia avuto tanto succeso... dai un occhio alle pentax anche
__________________
AmdRyzen 5-36000, MSI b-550 Pro-A, G.Skill 16GB, Sapphire Rx580 4GB, Samsung 970Evo 250GB, WD 2+4TB,
Noctua C12p-14Se, BeQuiet 450W, Fractal Design Define R3, LG 34" Um88

Foto: http://www.pbase.com/markleviè on line il mega Memo Canon p4u
marklevi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-01-2007, 16:23   #3
~Mr.PartyHut~
Senior Member
 
L'Avatar di ~Mr.PartyHut~
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: ~•»Neverwinter«•~ Powered by Apple  (リンゴ) Status: charging ●○○
Messaggi: 5549
Grazie per la risposta, proprio ora stavo anche dando un'occhiata alle ottiche Sigma e Tamron, per trovare una alternativa al kit della Canon EOS 400D e direi che ne ho trovate molte e a prezzi non esorbitanti

C'è il TAMRON SP AF 17-50mm F/2,8 XR LD Di II che costa 390€ ed è molto buono. Poi volendo si può spendere anche qualcosa in meno e prendere un Sigma equivalente. Mi piacerebbe spezzare l'ottica in un grandangolo e un tele separati, poichè vedo dai test che i "tuttofare" certe volte non sono un granchè anche se sotto il punto di vista della comodità non hanno eguali.

Si, cmq ho visto anche le Penta K100, ma dai test risulta che lo stabilizzatore incorporato è meno potente del Sony/Minolta. Addirittura in certe foto risulta completamente inutile. Mentre il Sony, anche in situazioni molto difficili, ci mette sempre lo zampino, rendendo la foto, seppur sempre soft, leggermente più sharp.
__________________
Notebook:  Macbook Pro 16 (M1 Pro, 16 GB, 1TB, 2021) • Smartphone:  iPhone 13 Pro Max 256 Gb • Camera: Canon EOS R6 (Canon 24-70mm f/2.8L II, Canon RF 35mm f/1.8 Macro STM) • Foto su marcomatteucci.it
~Mr.PartyHut~ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-01-2007, 18:53   #4
lucapetra
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Catania
Messaggi: 597
Fra canon e sony Canon senza alcun dubbio. Non ho letto nemmeno un parere positivo sulla A100 Sony, un motivo ci sarà. Se ti interessa lo stabilizzatore sul sensore ci sono le pentax, come diceva marklevi, e non mi pare di aver letto che lo stabilizzatore pentax a volte risulti inutile. Pentax sulla k10D dichiara fino a 4 stop, ma mi pare eccessivo...però anche se fossero 2,5 non li butterei. In ogni caso la sony non la prenderei, poi il discorso stabilizzatore chiaramnte può essere utile ma se fino a poco tempo fa si scattava senza non sarà una tragedia
__________________
ho trattato con: AndryTAS
lucapetra è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-01-2007, 21:10   #5
street
Senior Member
 
L'Avatar di street
 
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Grosseto
Messaggi: 10690
Quote:
Originariamente inviato da ~Mr.PartyHut~
L'unica grossa pecca è che il sensore da 10.2 Mp di questa Sony è molto rumoroso a ISO 800-1600, tanto da renderli inutilizzabili come modalità.
ti faccio solo questa riflessione: 2 stop guadagnati per lo stabilizzatore, 2 stop persi per il sensore.
Risultato: pareggio, ma con impossibilità di salire di iso
__________________
Le mie foto su flickr|VENDO CANON Eos 550D
street è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-01-2007, 21:59   #6
~Mr.PartyHut~
Senior Member
 
L'Avatar di ~Mr.PartyHut~
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: ~•»Neverwinter«•~ Powered by Apple  (リンゴ) Status: charging ●○○
Messaggi: 5549
Quote:
Originariamente inviato da street
ti faccio solo questa riflessione: 2 stop guadagnati per lo stabilizzatore, 2 stop persi per il sensore.
Risultato: pareggio, ma con impossibilità di salire di iso
Capito street
Ma tu che fotocamera hai? Monti su il Sigma 70-300?

Ciao
__________________
Notebook:  Macbook Pro 16 (M1 Pro, 16 GB, 1TB, 2021) • Smartphone:  iPhone 13 Pro Max 256 Gb • Camera: Canon EOS R6 (Canon 24-70mm f/2.8L II, Canon RF 35mm f/1.8 Macro STM) • Foto su marcomatteucci.it
~Mr.PartyHut~ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-01-2007, 22:35   #7
street
Senior Member
 
L'Avatar di street
 
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Grosseto
Messaggi: 10690
350d come fotocamera.
Presa con un sigma 18-50 dc 3.5-5.6 (lente molto economica).
aggiunto un sigma 70-300 dg 4-5.6 non apo (lente che ho pagato una sciocchezza ma sembra molto fortunata)
aggiunto un canon 35-135 4-5.6 che ancora non so valutare ma sembra abbia bei colori
aggiunto un canon 50 1.8 che mi deve arrivare.

Se vuoi le foto del sigma, le trovi nella gallery su flickr, tutte le ultime son fatte con quello.
__________________
Le mie foto su flickr|VENDO CANON Eos 550D
street è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo! Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrast...
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartph...
Recensione Pura 80 Pro: HUAWEI torna a stupire con foto spettacolari e ricarica superveloce Recensione Pura 80 Pro: HUAWEI torna a stupire c...
Opera Neon: il browser AI agentico di nuova generazione Opera Neon: il browser AI agentico di nuova gene...
Snap e Perplexity unite: dal prossimo an...
La Cina dice addio a NVIDIA? Il governo ...
Microlino, simbolo italiano della mobili...
Apple disattiverà la sincronizzaz...
Google lancia l'allarme: attenzione ai m...
Primo test drive con Leapmotor B10: le c...
'Non può essere un robot': l'uman...
Monopattino elettrico Segway Ninebot Max...
Syberia Remastered è disponibile:...
Sony scopre che tutti i modelli AI hanno...
Amazon nasconde un -15% su 'Seconda Mano...
Due occasioni Apple su Amazon: iPhone 16...
Verso la fine della TV tradizionale? I g...
Cassa JBL a 39€, portatili, smartphone, ...
Cometa interstellare 3I/ATLAS: la sonda ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:00.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v