Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Overclocking

HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
Abbiamo provato per diverse settimane il nuovo Magic V5 di HONOR, uno smartphone pieghevole che ci ha davvero stupito. Il device è il più sottile (solo 4.1mm) ma non gli manca praticamente nulla. Potenza garantita dallo Snapdragon 8 Elite, fotocamere di ottima qualità e batteria in silicio-carbonio che garantisce un'ottima autonomia. E il Prezzo? Vi diciamo tutto nella nostra recensione completa.
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro)
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro)
Google Pixel 10 Pro XL è il top di gamma della serie Pixel, presentando un ampio display Super Actua da 6.8 pollici insieme alle novità della serie, fra cui la ricarica wireless magnetica Pixelsnap e le nuove funzionalità AI avanzate. Il comparto fotografico include un sistema a tripla fotocamera con zoom Pro Res fino a 100x, mentre il processore Tensor G5 con 16GB di RAM garantisce prestazioni percepite molto elevate su Android.
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Forte della piattaforma Qualcomm Snapdragon X, il notebook Lenovo IdeaPad Slim 3 riesce a coniugare caratteristiche tecniche interessanti ad uno chassis robusto, con autonomia di funzionamento a batteria che va ben oltre la tipica giornata di lavoro. Un notebook dal costo accessibile pensato per l'utilizzo domestico o in ufficio, soprattutto con applicazioni native per architettura ARM
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 12-12-2006, 16:08   #1
dublesse
Senior Member
 
L'Avatar di dublesse
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Italia
Messaggi: 518
Provocazione: ma overclockare conviene?

Raga, sto riflettendo leggendo molte delle vs. esperienze sopratutto quelle del 6300 OckClub, sopratutto quelle infelici...
Ma conviene prendere una mobo che costa 80€ in più di una Asrok ke ha limiti che sappiamo? conviene prendere delle Memorie Extrem da 80€ anziché delle valute, x reggere frequenze alte, o è meglio investire i 160€ risparmiati in un E6600 che costa 130€ di più di un E6300?? (Non ho considerato le 50€ e + x un Ali coi controcavoli...ma alla fine ci scappa quasi 1Giga gratis di memoria da "poveri")

Vantaggi sicuri: i 2400Mhz li raggiungi x forza ; il sistema è stabile x forza (e vi assicuro che tra gli stesstest e i vari videogame ce ne corre...), la durata dei componenti è maggiore, il calore/rumore è minore ed un certo margine di overclock ti rimane..

Svantaggi: hai dei componenti di qualità inferiore rispetto ad un sistema da Overclock, ai un FSB inferiore, ai prestazioni inferiori (ma di quanto )

Voi che dite?
dublesse è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-12-2006, 16:13   #2
lozana
Senior Member
 
L'Avatar di lozana
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Roma
Messaggi: 1001
le prestazioni superiori le paghi profumatamente in qualsiasi campo... Dipende se sei disposto o meno a farlo... Come in tutte le cose un buon compromesso è sempre la scelta migliore...

PS= se vuoi risparmiare veramente comprati il muletto che ho in firma
__________________
Intel Core 2 Duo E6300/Asus P5B/Scythe Infinity/2GB Teamgroup Elite 667 CL4/Sapphire Radeon x800xl/Maxtor 250GB/LC Titan 560W Su questo forum ho già comprato e venduto 53 volte, mai un problema!
lozana è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-12-2006, 16:21   #3
dublesse
Senior Member
 
L'Avatar di dublesse
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Italia
Messaggi: 518
la domanda era proprio quella.. ma son davvero differenti le prestazioni tra un E6300@6600 un un E6600 tranquillo, a parità di prezzo s'intende.

PS: alla faccia del muletto! x me le mie tasche il tuo è un Pc high-end
dublesse è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-12-2006, 16:36   #4
M@verick
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 2798
Quote:
Originariamente inviato da dublesse
Raga, sto riflettendo leggendo molte delle vs. esperienze sopratutto quelle del 6300 OckClub, sopratutto quelle infelici...
Ma conviene prendere una mobo che costa 80€ in più di una Asrok ke ha limiti che sappiamo? conviene prendere delle Memorie Extrem da 80€ anziché delle valute, x reggere frequenze alte, o è meglio investire i 160€ risparmiati in un E6600 che costa 130€ di più di un E6300?? (Non ho considerato le 50€ e + x un Ali coi controcavoli...ma alla fine ci scappa quasi 1Giga gratis di memoria da "poveri")

Vantaggi sicuri: i 2400Mhz li raggiungi x forza ; il sistema è stabile x forza (e vi assicuro che tra gli stesstest e i vari videogame ce ne corre...), la durata dei componenti è maggiore, il calore/rumore è minore ed un certo margine di overclock ti rimane..

Svantaggi: hai dei componenti di qualità inferiore rispetto ad un sistema da Overclock, ai un FSB inferiore, ai prestazioni inferiori (ma di quanto )

Voi che dite?
Dipende cosa fai col PC.

Ti faccio alcune osservazioni:
1) Normalmente una scheda seria non ha solo possibilita' di OC maggiori, ma anche parecchie funzionalita in piu' (raid 0+1, wireless integrato, etc etc)...
2) molte ram value salgono di parecchio senza problemi, magari non con timings da paura, ma salgono
3) per quanto riguarda i C2D se tieni la frequenza stock ti basta una ram 533... una 800 costa pochissimo di piu' e ti permette gia' tantissimo di overclock
4) le temperature dipendono soprattutto dal voltaggio... è questione di c**o a trovare un c2d con vid di default basso (1.225 ad esempio invece che 1.325)
5) risparmiare sull'alimentatore è sempre una pessima scelta, si rischia di far danni al sistema
6) un sistema c2d in overclock medio, con un paio di dischi, un masterizzatore e una scheda video valida non arriva a toccare i 350w di picco

Insomma... se vuoi avere il pc davvero "estremo" è un conto... altrimenti con una spesa di poco superiore (di solito condizionata solo dalla scheda madre) hai un sistema c2d con possibilita' di overclock prossime al 50% senza problemi (contro il 25% di un sistema "economico").
M@verick è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-12-2006, 16:41   #5
M@verick
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 2798
Quote:
Originariamente inviato da dublesse
la domanda era proprio quella.. ma son davvero differenti le prestazioni tra un E6300@6600 un un E6600 tranquillo, a parità di prezzo s'intende.

PS: alla faccia del muletto! x me le mie tasche il tuo è un Pc high-end
un E6300 puo' girare tranquillo, con una scheda madre decente, a 2.6-2.8Ghz... cioe' almeno @E6700.

La differenza di performance, intesa come pura capacita' di calcolo, è quasi direttamente proporzionale alla frequenza.

Comunque, per darti un'idea, io ho un E6400, P5B DL, 2Gb ValueRam 667, Ali Thermaltake 600W... a 3.6Ghz sono stabile, anche se poi, in "daily", giro a 3Ghz. Si tratta sempre di trovare il miglior compromesso costo/performance/usura secondo me

PS: un Duron 750 con 256Mb di ram e 10Gb di HD è un pc high-end???? :sosp:
M@verick è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-12-2006, 16:49   #6
dublesse
Senior Member
 
L'Avatar di dublesse
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Italia
Messaggi: 518
Quote:
Originariamente inviato da M@verick
PS: un Duron 750 con 256Mb di ram e 10Gb di HD è un pc high-end???? :sosp:
noo, credevo che x sfottermi chiamasse "muletto" il suo Pc in firma con l'E6300, non avevo visto l'annuncio, sorry

Cmq quello che intendevo è che x spingere un E6300 ci vuole una serie di spese in più che potrebbero essere dedicate a comprare un CPU di per sé più cloccata di casa. Stop.

Il mio dilemma è, a parità di budget (limatato, molto limitato) conviene fare un E6300 "da corsa" - e x far questo spendere d + - con il rischio poi sempre presente di fermarsi a @360, o puntare su un sicuro E6600. Mi so spiegato?
dublesse è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-12-2006, 17:00   #7
dublesse
Senior Member
 
L'Avatar di dublesse
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Italia
Messaggi: 518
Quote:
Originariamente inviato da M@verick
Dipende cosa fai col PC.
Faccio tutto quello che si fa con un Pc e anche, molto, i giochi + pesanti e nn ancora ottimizzati, che richiedono stabilità innanzi tutto e, parlo x esperienza, i crash avvengono eccome anche con sistemi @default, figurarsi con quelli "pompati". Pertanto il mio dubbio è: risparmio sul resto e reinvesto in CPU o vado con l'E6300 e rischio il crash?
dublesse è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-12-2006, 17:05   #8
M@verick
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 2798
Quote:
Originariamente inviato da dublesse
Il mio dilemma è, a parità di budget (limatato, molto limitato) conviene fare un E6300 "da corsa" - e x far questo spendere d + - con il rischio poi sempre presente di fermarsi a @360, o puntare su un sicuro E6600. Mi so spiegato?
Conviene, secondo me, un E6400 con una scheda buonina 965/975
M@verick è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-12-2006, 18:35   #9
npole2000
Member
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 162
La domanda e' generica o specializzata alla tua situazione? Genericamente, conviene overclockare (parliamo di utilizzo reale e non di esperimenti) quando l'OC offre prestazioni decisamente differenti (migliori) dalla CPU stock raggiungendo un buon compromesso per quanto riguarda le temperature e quindi la longetivita' (vita) della CPU stessa. Questo fino a ieri (letteralmente) non era sempre vero, l'OC era in misura "limitata", la maggior parte di chi overclockava pesantemente (parliamo di decine di punti percentuali di guadagno) lo faceva con dei compromessi non accettabili dal "daily user" (sistemi di raffreddamento dedicati, e spesso overclock a fini sperimentali e non per l'utilizzo quotidiano), con l'uscita dei Core2Duo (e' per questo che dicevo fino a ieri) l'OC si puo' dire sia quasi naturale... non si vede C2D che non possa essere overclockato abbondantemente (+10..20..30%) senza cambiare NULLA (dissi stock) se non l'FSB nel bios.. e si passa a sistemi differenti (cambio dissi, ram, ecc.) solo quando si vogliono raggiungere prestazioni ben piu' alte. L'overclock oggi ha decisamente vita facile, e io non mi sento nemmeno piu' di definirlo tale, pare che abbiano prodotto una CPU "in massa" volutamente (e forzatamente) a frequenze molto piu' basse di quelle naturalmente "digeribili"... per questioni commerciali (?).
Passiamo alla tua domanda specifica: 6300 vs 6600 ...perche' porsi il problema se un 6300 in OC e' uguale a un 6600 stock *SE* il 6600 dopo che lo hai comprato non restera' mai stock? ..la domanda dovrebbe essere: e' meglio un 6300 stock o un 6600 stock... oppure e' meglio un 6300 in OC o un 6600 in OC? La risposta e' scontata... quindi e' inutile che te la dia.
Alla fine comprerai quello che ti permettera' il tuo budget.
npole2000 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-12-2006, 09:44   #10
dublesse
Senior Member
 
L'Avatar di dublesse
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Italia
Messaggi: 518
Quote:
Originariamente inviato da npole2000
..la domanda dovrebbe essere: e' meglio un 6300 stock o un 6600 stock... oppure e' meglio un 6300 in OC o un 6600 in OC? La risposta e' scontata... quindi e' inutile che te la dia.
Alla fine comprerai quello che ti permettera' il tuo budget.
Se con lo stesso budget x fare un sistema cazsuto E6300@6600 ci posso comprare un 6600 stock (come kakio lo chiami tu), chi me lo fa fare di complicarmi la vita a overclokare il mondo col rischio nn riuscire nemmeno?
Era questa la domanda...

2 orecchie x ascoltare una bocca x parlare...le proporzioni please
dublesse è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-12-2006, 10:57   #11
lozana
Senior Member
 
L'Avatar di lozana
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Roma
Messaggi: 1001
Quote:
Originariamente inviato da dublesse
Se con lo stesso budget x fare un sistema cazsuto E6300@6600 ci posso comprare un 6600 stock
il problema è che tu poni due variabili quando ce ne sono un'infinità... Nel senso che per fare un sistema 6300 overclocato si possono spendere dai 400 euro circa fra cpu-mobo-ram fino ad anche il doppio...

Prima di fare una spesa del genere poi bisogna considerare altri innumerevoli fattori: che rivendibilità avrà in futuro il prodotto da me acquistato? Mi consentirà di fare upgrade futuri? ecc. ecc.

Quindi, il linea di massima, non si può dare una risposta precisa alla tua domanda

Ciao!
__________________
Intel Core 2 Duo E6300/Asus P5B/Scythe Infinity/2GB Teamgroup Elite 667 CL4/Sapphire Radeon x800xl/Maxtor 250GB/LC Titan 560W Su questo forum ho già comprato e venduto 53 volte, mai un problema!
lozana è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-12-2006, 12:15   #12
-=[AL3X]=-
Senior Member
 
L'Avatar di -=[AL3X]=-
 
Iscritto dal: Jul 2006
Città: Trento
Messaggi: 1108
X giocare un 6300 o un 6600 nn hanno differenze... basta vedere i test hanno gli stessi frame... dipende tutto dalla sk video.
__________________
.:: MacBook ::.
-=[AL3X]=- è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-12-2006, 12:37   #13
npole2000
Member
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 162
Quote:
Originariamente inviato da dublesse
Se con lo stesso budget x fare un sistema cazsuto E6300@6600 ci posso comprare un 6600 stock (come kakio lo chiami tu), chi me lo fa fare di complicarmi la vita a overclokare il mondo col rischio nn riuscire nemmeno?
Era questa la domanda...
Stiamo parlando di C2D, pure il piu' "ignorante" (nel senso che ignora) riuscirebbe ad overclockare queste CPU. Nel momento in cui monti un sistema con 6300 hai piu' o meno le stesse possibilita' di OC di un 6600 (con le dovute proporzioni). Lasciare un 6600 alle frequenze di default (ammenoche' tu non ignori completamente il significato di overclock... ma immagino di no, visto che stai scrivendo su questo forum) sarebbe una "stupidata". Quindi non esiste il concetto (come dici) di "complicarsi la vita". Ergo se compri un 6300 avrai SEMPRE prestazioni (della CPU) inferiori rispetto a un 6600... com'e' ovvio che sia.

Quote:
2 orecchie x ascoltare una bocca x parlare...le proporzioni please
In realta' sono 10 dita per scrivere.
npole2000 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-12-2006, 15:19   #14
dublesse
Senior Member
 
L'Avatar di dublesse
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Italia
Messaggi: 518
O VEDIAMO SE COSì mi spiego:

Sistema "A" :
CPU E6300- -----> 170€
ASUSMB P5B -----> 140€
MEMORIE1G 800--> 130E
SUPERALIMEN-----> 70€
TOTALE------------510 SISTEMA OC 6300@6600

SISTEMA "B":

CPU E6600- -----> 300€
MB ASROCK -----> 70€
MEMORIE BASE--> 105E
ALI 550 NO BRAND > 35€
TOTALE---------510 SISTEMA 6600 non nato per l'overcloc

Ora: quale scegliere?
PS: nn sottilizzate su prezzi e marche è solo un esempio..

Pps: rispetto le vs opinioni.. anche xkè e nn ho certezze assolute e anche se le avessi mi guarderei bene dal venderle come tali...
dublesse è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-12-2006, 15:36   #15
npole2000
Member
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 162
Quote:
Originariamente inviato da dublesse
O VEDIAMO SE COSì mi spiego:

Sistema "A" :
CPU E6300- -----> 170€
ASUSMB P5B -----> 140€
MEMORIE1G 800--> 130E
SUPERALIMEN-----> 70€
TOTALE------------510 SISTEMA OC 6300@6600

SISTEMA "B":

CPU E6600- -----> 300€
MB ASROCK -----> 70€
MEMORIE BASE--> 105E
ALI 550 NO BRAND > 35€
TOTALE---------510 SISTEMA 6600 non nato per l'overcloc

Ora: quale scegliere?
PS: nn sottilizzate su prezzi e marche è solo un esempio..

Pps: rispetto le vs opinioni.. anche xkè e nn ho certezze assolute e anche se le avessi mi guarderei bene dal venderle come tali...
Se utilizzi hardware di "contorno alla CPU" di pessima qualita', avrai un sistema peggiore in termini generali (es: stabilita'). La qualita' di un PC non si misura solo basandosi sulla CPU (ovviamente). Se il tuo budget non ti permette di acquistare componenti, non dico eccezionali, ma quantomeno "normali" (es: l'alimentatore... tanto per dirne una) non ha senso investire in una CPU piu' performante. Il solito discorso del motore della ferrari montato su una 500. Questo discorso non ha nulla a vedere con l'overclock, poiche' il primo sistema che hai proposto sarebbe comunque migliore (in termini generali) anche alla frequenza "base" (senza overlock) rispetto al secondo.
npole2000 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-12-2006, 18:54   #16
gandalfone
Senior Member
 
L'Avatar di gandalfone
 
Iscritto dal: Jun 2000
Città: Lodi
Messaggi: 2781
Per mè l'oc è una passione. nient'altro......e come tutte le passioni.....vai a spiegarle

ciao.
__________________
Score HwBot
gandalfone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-12-2006, 19:00   #17
rera
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Sant'Egidio alla Vibrata (TE)
Messaggi: 11761
Quote:
Originariamente inviato da gandalfone
Per mè l'oc è una passione. nient'altro......e come tutte le passioni.....vai a spiegarle

ciao.
Pienamente d'accordo
rera è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-12-2006, 19:18   #18
Zamiel
Senior Member
 
L'Avatar di Zamiel
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 370
Quote:
Originariamente inviato da dublesse
O VEDIAMO SE COSì mi spiego:

Sistema "A" :
CPU E6300- -----> 170€
ASUSMB P5B -----> 140€
MEMORIE1G 800--> 130E
SUPERALIMEN-----> 70€
TOTALE------------510 SISTEMA OC 6300@6600

SISTEMA "B":

CPU E6600- -----> 300€
MB ASROCK -----> 70€
MEMORIE BASE--> 105E
ALI 550 NO BRAND > 35€
TOTALE---------510 SISTEMA 6600 non nato per l'overcloc

Ora: quale scegliere?
PS: nn sottilizzate su prezzi e marche è solo un esempio..

Pps: rispetto le vs opinioni.. anche xkè e nn ho certezze assolute e anche se le avessi mi guarderei bene dal venderle come tali...

Io sceglierei la prima, anche perchè in futuro potresti fare un upgrade del processore mantenendo una buona scheda madre e delle buone ram, facendolo così salire ancora di più...
Zamiel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-12-2006, 19:49   #19
Bugs Bunny
Senior Member
 
L'Avatar di Bugs Bunny
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Genova
Messaggi: 3397
Quote:
Originariamente inviato da dublesse
ALI 550 NO BRAND > 35€
intendi quegli alimentatori scadenti?
estremamente sconsigliati anche per un sistema nn overcloccato
Bugs Bunny è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-12-2006, 11:16   #20
-ArtOfRight-
Senior Member
 
L'Avatar di -ArtOfRight-
 
Iscritto dal: Oct 2006
Città: Firenze
Messaggi: 2785
Quote:
Originariamente inviato da dublesse
O VEDIAMO SE COSì mi spiego:

Sistema "A" :
CPU E6300- -----> 170€
ASUSMB P5B -----> 140€
MEMORIE1G 800--> 130E
SUPERALIMEN-----> 70€
TOTALE------------510 SISTEMA OC 6300@6600

SISTEMA "B":

CPU E6600- -----> 300€
MB ASROCK -----> 70€
MEMORIE BASE--> 105E
ALI 550 NO BRAND > 35€
TOTALE---------510 SISTEMA 6600 non nato per l'overcloc

Ora: quale scegliere?
PS: nn sottilizzate su prezzi e marche è solo un esempio..

Pps: rispetto le vs opinioni.. anche xkè e nn ho certezze assolute e anche se le avessi mi guarderei bene dal venderle come tali...
Io sceglierei (anzi, ho scelto!) il primo!

Poi tieni conto che se il tuo obiettivo sono i 2,4 ghz (ovvero un 340*7 con l'e6300) ti puoi anche accontentare di memorie pc5300 (che i 680 mhz li reggono tutte) e quindi la cifra cala ulteriormente....
__________________
DESKTOP: i5 9400 | ASRock B365M-HDV | 2x8GB 2133 | RTX 2060 | SSD Samsung 850 EVO | Enermax Revolution Xt 630W | Jonsbo C3
-ArtOfRight- è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro) Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x...
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch c...
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tab...
Anche a Pescara si passa ai fatti: e-bik...
La One UI 8 è pronta: Samsung con...
Xiaomi annuncia l'arrivo in Italia dei R...
La Cina stupisce ancora: test per la tur...
L'iconico iMac G3 diventerà un set LEGO?...
Microsoft: nessun legame tra update di a...
Rivoluzione in arrivo per Threads: il so...
Battlefield 6: molti utenti hanno giocat...
Acronis sfrutterà le NPU delle CP...
ChatGPT, le chat possono essere segnalat...
Xiaomi lancia HyperOS 3 basato su Androi...
Tesla lancia la Model Y Performance: nuo...
HPE aggiunge nuove funzionalità d...
Socket AM5 a rischio? ASRock prova a spe...
UE pronta a cancellare dazi sui prodotti...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:16.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v