Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Geografia e Viaggi

Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è uno smartphone che unisce una fotocamera molto più versatile rispetto al passato grazie allo zoom ottico 5x, il supporto magnetico Pixelsnap e il nuovo chip Tensor G5. Il dispositivo porta Android 16 e funzionalità AI avanzate come Camera Coach, mantenendo il design caratteristico della serie Pixel con miglioramenti nelle prestazioni e nell'autonomia. In Italia, però, mancano diverse feature peculiari basate sull'AI.
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
L'abbonamento Ultimate di GeForce NOW ora comprende la nuova architettura Blackwell RTX con GPU RTX 5080 che garantisce prestazioni tre volte superiori alla precedente generazione. Non si tratta solo di velocità, ma di un'esperienza di gioco migliorata con nuove tecnologie di streaming e un catalogo giochi raddoppiato grazie alla funzione Install-to-Play
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Deebot X11 Omnicyclone implementa tutte le ultime tecnologie Ecovacs per l'aspirazione dei pavimenti di casa e il loro lavaggio, con una novità: nella base di ricarica non c'è più il sacchetto di raccolta dello sporco, sostituito da un aspirapolvere ciclonico che accumula tutto in un contenitore rigido
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 27-01-2007, 19:09   #1
plut0ne
Member
 
L'Avatar di plut0ne
 
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 788
America Latina...che posti è meglio evitare?

ragazzi...sto già pensando con qualche amico cosa fare st'estate...
in america latina non c'è stato nessuno..al max siamo andati nella Repubblica Dominicana..
l'idea sarebbe farsi una roba tipo "on-the road" (anche senza necessariamente prendere noi una macchina..anche in pulmino/treno) tra Bolivia-Perù-Venezuela..
o anche cambiandole..tipo posti che attirano sono Panama..Colombia ( ) e Ecuador...

PERò...è un'area un po' disastrata...sopratutto la colombia che è parecchio pericolosa...Ecuador lo stesso...

della bolivia e del perù non so NIENTE..il venezuela da quanto so dovrebbe essere tranquillo..ci vanno tanti turisti..

qualcuno ha qualche idea di che posti è meglio evitarE? ovvio che non andiamo sulle ande in colombia di notte a cercare le piantagioni però vorremmo posti dove la sera si può camminare..e non che alle 9 è meglio chiudersi in camera perchè fuori tempo 1 secondo e si becca una coltellata

helpppp
plut0ne è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-01-2007, 19:14   #2
p.NiGhTmArE
Bannato
 
L'Avatar di p.NiGhTmArE
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Curno (BG) - Italia Suvvettino: Toyota LJ70 Fuoristrada: Unimog 404 Status attuale: Evaristo Messaggi Off Topic: ∞
Messaggi: 1153
vai con gli amici pezzenti?
p.NiGhTmArE è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-01-2007, 19:15   #3
plut0ne
Member
 
L'Avatar di plut0ne
 
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 788
Quote:
Originariamente inviato da p.NiGhTmArE
vai con gli amici pezzenti?


no per fortuna no
e cmq non sarebbe possibile..preferirebbero faticare e arrivarci in canoa che pagare per 1 biglietto aereo
plut0ne è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-01-2007, 20:00   #4
Northern Antarctica
Senior Member
 
L'Avatar di Northern Antarctica
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Roma
Messaggi: 647
Io conosco bene Bogotà, se ti servono info chiedi pure, posso darti qualche dritta su come muoverti
__________________
Northern Antarctica è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-01-2007, 03:33   #5
MarkManson
Utente sospeso
 
L'Avatar di MarkManson
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Roma
Messaggi: 11441
Ma bogotà è vero ke sia una città dove è dilagante la presenza di alcune droghe?Giusto per curiosità
MarkManson è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-01-2007, 09:29   #6
plut0ne
Member
 
L'Avatar di plut0ne
 
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 788
Quote:
Originariamente inviato da Northern Antarctica
Io conosco bene Bogotà, se ti servono info chiedi pure, posso darti qualche dritta su come muoverti

grazie
se decideremo di passare di lì aspettati delle richieste di aiuto
plut0ne è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-02-2007, 04:38   #7
Adric
Senior Member
 
L'Avatar di Adric
 
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Lazio Età: 52 ex mod
Messaggi: 9300
In SudAmerica stilando una graduatoria del rischio in ordine crescente:
Uruguay
Cile
Argentina
Guyana Francese - Suriname - Bolivia
Brasile
Guyana
Peru - Venezuela
Ecuador- Paraguay
Colombia

Quote:
Originariamente inviato da plut0ne
della bolivia e del perù non so NIENTE..
Bolivia, Peru ed Ecuador sono nazioni andine che hanno molto in comune. Sono terre di alta montagna e ad elevato rischio sismico, ben più delle nostre Alpi od Appennini, oltre al rischio sismico c'è quello dei diversi vulcani attivi; le città, le ferrovie ecc sono ad altitudini molto elevate (La Paz, la capitale della Bolivia, è a 3.700 metri sul livello del mare, la capitale più elevata del mondo; Quito, la capitale dell'Ecuador è a 2800 metri ecc).
Visitando queste nazioni bisogna armarsi di pazienza e mettere in conto se non problemi almeno gli inevitabili disagi e fastidi derivanti dalle elevate altitudini, dalle precarie condizioni igienico-sanitarie (accentuate da abitudini locali sbagliate come l'ingestione di cibi crudi ecc) e dal basso livello economico della maggioranza della popolazione. Per le statistiche internazionali la Bolivia è il paese più povero del Sudamerica (seguita dalla Guyana), anche se risulta più sicuro da visitare dei vicini Ecuador e Peru.
L'altitudine elevata determina inevitabili nausee, capogiri e cerchi alla testa (emicrania), ma ci sono rimedi naturali e farmacologici; nelle grandi città l'inquinamento unito all'elevata altitudine risulta molto fastidioso.
Sono presenti focolai infettivi, e determinate vaccinazioni sono obbligatorie, altre vaccinazioni sono consigliabili (cambia da una nazione all'altra, e da una regione all'altra della stessa nazione, è bene informarsi presso ambasciate, consolati o enti del turismo).
Non ingerire frutti di mare, pesce o verdure crudi, l'acqua fuori dalle città va consumata solo in bottiglia, lavarsi bene le mani prima di mangiare.
Lo spagnolo è poco parlato in diverse zone di Bolivia ed Ecuador al di fuori delle città, e in generale i bianchi non sono ben visti dagli indigeni andini.
Autobus e treni sono molto avventurosi, sporchi e insicuri (molti furti), e anche i taxi sono pericolosi, pertanto fuori dalle zone più turistiche e dalle città girare con un accompagnatore locale motorizzato è opportuno; anche perchè la guida, specie notturna, è sconsigliabile per la carenza di segnaletica, per la forte presenza di camion e autobus, nonchè per la difficoltà di reperire carburante o soccorso stradale fuori dalle città e dai posti turistici.

Il Cile è molto più progredito e civilizzato rispetto a Bolivia, Peru ed Ecuador (fino a qualche anno fa era il paese socialmente più progredito del continente, ora è preceduto dall'Argentina e se la gioca con l'Uruguay) ma per i disagi dall'altitudine, i rischi sismici e i vulcani vale lo stesso discorso delle altre nazioni andine. La capitale Santiago è una delle città più inquinate del mondo, e i borseggiatori cileni sono tra i più abili, comunque è tra le nazioni relativamente più sicure del Sudamerica.

In tutto il continente le macchine fotografiche vanno usate con circospezione (e militari e indios non andrebbero fotografati mai senza il loro consenso), non è opportuno girare con scarpe da ginnastica di marca, gli orologi vanno tenuti in tasca e in generale va evitata qualsiasi ostentazione di denaro; particolare rispetto bisogna tenere dinanzi alle bandiere e durante l'esecuzione degli inni nazionali (in Argentina e Cile è vietato rimanere seduti, ridere ecc anche per gli stranieri; in Bolivia è vietato indossare vestiti dal colore verde militare) e ai militari, è raccomandabile evitare di esternare le proprie idee politiche o personali, qualunque queste siano e chiunque si abbia davanti.
Quote:
il venezuela da quanto so dovrebbe essere tranquillo..ci vanno tanti turisti..
La capitale Caracas è una delle città più violente del continente, il suo aereoporto pare sia tra i peggiori al mondo quanto a modernità di strutture e attrezzature, ma fuori dalla capitale nei luoghi più turistici la situazione dovrebbe essere migliore.
Per maggiori informazioni sul Venezuela:
www.viaggiaresicuri.mae.aci.it/?venezuela
e in generale quel sito, gestito dal Ministero degli Esteri insieme all'ACI, contiene schede dettagliate su tutti i paesi del mondo.
__________________

Guida CDR
- SACD/DVD-A links - Pal,Secam, Ntsc - Fonts -
Radio online - Jazz -Soul&Funky - siti traduzioni lingue

non rispondo a msg privati sui monitor

Ultima modifica di Adric : 12-02-2007 alle 05:22.
Adric è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-02-2007, 07:27   #8
plut0ne
Member
 
L'Avatar di plut0ne
 
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 788
grazie
plut0ne è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-02-2007, 09:13   #9
Paganetor
Senior Member
 
L'Avatar di Paganetor
 
Iscritto dal: May 2000
Città: Milano
Messaggi: 13922
io questa estate farò un tour del sud del Perù!

se non ti avvicini alla foresta amazzonica, puoi evitare le vaccinazioni... per il resto, come ti hanno già detto, valgono sempre le regole del buon senso (magari amplificate un po'! )

comunque settimana prossima mi faccio una full-immersion al BIT per vedere di recuperare ulteriori informazioni
__________________
Canon EOS 300D; Canon EOS 40D; 17-40 f4 L; EF 50 f1.8; Sigma EX 28-70 f2.8; 70-200 f4 L; Sigma APO 100-300mm F4 EX IF HSM; TC Sigma 1.4x EX Apo DG; Canon EOS 5 con VG; Flash SpeedLite 200E; Canon T50; FD 28 f2.8; FD 50 f1.8; FD 70-210 f4

Ultima modifica di Paganetor : 12-02-2007 alle 09:20.
Paganetor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-02-2007, 12:49   #10
When
Junior Member
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 24
io sono peruviano e sono stato in peru' l'anno scorso
se ti servono info chiedimi pure
When è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-02-2007, 12:59   #11
Paganetor
Senior Member
 
L'Avatar di Paganetor
 
Iscritto dal: May 2000
Città: Milano
Messaggi: 13922
Quote:
Originariamente inviato da When
io sono peruviano e sono stato in peru' l'anno scorso
se ti servono info chiedimi pure

sì sì, mi servono!

cosa ne dici di un programma così? l'ha preparato la mia ragazza sulla base di altri programmi e facendo variazioni in funzione delle nostre esigenze... secondo te manca qualcosa? o c'è qualcosa che "non merita"?

1 giorno Italia - Lima
Partenza da Milano per Lima (volo con 1 scalo)
Arrivo a Lima e trasferimento in hotel
Pernottamento a Lima

2 giorno Lima
Colazione
Visita del centro storico, della Cattedrale, della Plaza Mayor, della Plaza San Martin, del santuario pre-inca Huallamarca, Palacio del Gobierno, chiesa di San Domenico, dove si trovano le tombe di Santa Rosa e San martin di Porres, i balconi della Lima
coloniale, Convento e Chiesa di San Francesco.
Cena in hotel e pernottamento a Lima

3 giorno Lima - Arequipa
Colazione
Trasferimento in aeroporto. Volo per Arequipa, la città bianca.
Visita della principali attrattive: compreso il convento di Santa Catalina, la Chiesa Gesuita della Compagnia, il quartiere di San Lazaro, la Selva Alegre e i quartieri tipici di Cayma e di Yanahuara con vista panoramica del vulcano il Misti.
Cena in hotel e pernottamento ad Arequipa

4 giorno Arequipa – Valle del Colca
Colazione
La mattina presto dopo la colazione, inizia il viaggio per il Canyon del Colca, visita sul tragitto alla Pampa Canahunas, il belvedere delle Ande, il cratere di
Chucura, e il belvedere di Chivay dove si possono apprezzare le terrazze pre-inca. Visita
a un pascolo di Lama e Vigogne.
Sosta lungo il percorso per comprare il necessario per il pranzo al sacco
Nel pomeriggio visita alle terme di Calera
Cena in hotel e pernottamento a Chivay

5 giorno Cruz del Condor - Arequipa
Colazione
Partenza per Cruz del Condor punto naturale di osservazione da dove si può apprezzare la vastità del canyon del Colca e il maestoso e spettacolare volo del condor.
Sul tragitto di ritorno, visita alle famose tombe sospese di Chinina, ed il ponte sospeso di Sifòn che unisce la cittadina di Yanque con Coporaque.
Rientro ad Arequipa al tramonto.
Pernottamento ad Arequipa

6 giorno Arequipa - Puno
Colazione
Partenza al mattino in bus da Arequipa, lungo il percorso verso Puno, si visiteranno durante le soste le famose Chullpas di Sillustani, Mausolei cilindrici dei nativos Aymara, usate per seppellire i più alti sacerdoti, alcune torri raggiungono anche i 12 metri di altezza. Inoltre, verrà costeggiata la laguna di Umayo proprio di fronte alle Chullpas, e avremo l'opportunità di osservare i differenti uccelli acquatici della zona. Arrivo tardo pomeriggio a Puno.
Cena e pernottamento a Puno

7 giorno Lago Titicaca
Colazione
Lago Titicaca - escursione indimenticabile in barca: isola galleggiante degli Uros. Questi antichi abitanti del lago conosciuti come la tribù dell'acqua, hanno costruito la loro isola aggiungendo periodicamente nuovi strati di un tipo di fibra unica di questa zona chiamata “totora”. Le loro case e barche, inoltre, sono fatte solo di questo materiale. Proseguimento per l'isola di Taquile, abitata da nativi che parlano la lingua quechua. Camminata di circa 1 ora per raggiungere la piazza principale di Taquile molto suggestiva; da questo punto la
visita del lago risulta molto bella, clima permettendo si potrà ammirare anche la Cordigliera Reale Boliviana
Pranzo incluso
Taquile è conosciuta particolarmente per i coloratissimi tessuti e artigianato locale; nella piazza è possibile trovare negozi di artigianato locale molto interessanti. Dopo pranzo ritorno al porto scendendo per la famosa scalinata dei 500 gradini per riprendere la lancia a motore. Passeggiata attraverso le colline e zone archeologiche di Taquile. Nel pomeriggio si rientra a Puno.
Pernottamento a Puno

8 giorno Puno - Cusco
Colazione
Partenza al mattino presto per la città di Cuzco, viaggiando lungo l'altopiano di Collao, facendo una sosta nella città di Ayaviri, un importante centro
tessile e di allevamento per visitare l'impressionante tempio di Kalasaya.
Seconda fermata a Raqchi, dove è possibile vedere un santuario Inca spettacolare per la imponente struttura. Successivamente un bel lago andino Wacarpay, e la cittadina di Andahuaylillas, più conosciuta come la Cappella Sistina delle Americhe per via del suo soffitto decorato policromo.
Pranzo incluso
Nel tardo pomeriggio arrivo a Cuzco.
Pernottamento a Cuzco

9 giorno Cuzco – la città e le quattro rovine
Colazione
Al mattino visita del centro Storico di Cuzco, la plaza Mayor, la Cattedrale, il tempio del
Sole, e passeggiata nel quartiere di San Blas, culla dei più rinomati artisti o artigiani. Spostandoci fuori città visita ai complessi Inca di Queqo, Puca Pucara (la fortezza rossa) e la gran de Fortezza di Sacsayhuaman, costruita su una collina, che domina Cuzco, famosa per le sue pietre intagliate e assemblate con una precisione che stupisce.
Alcune di queste pietre superano i 9 metri di altezza e pesano più di 350 tonnellate.
Pomeriggio libero per perdersi nelle strette e pittoresche calli acciottolate della città.
Pernottamento a Cuzco

10 giorno Cuzco – Valle Sacra degli Incas - Cuzco
Colazione
Visita guidata della Valle Sacra degli Incas, lungo il fiume Vilcanota, per visitare la bella
cittadina incaica di Pisac, un'importante sito archeologico dove si può apprezzare l'osservatorio Astronomico, le splendide pareti e torri come l'orologio Solare.
L’escursione prevede la visita del variopinto mercato della pittoresco villaggio di Pisac per proseguire verso la valle Urubamba e l’omonimo villaggio
Pranzo incluso
Visita alla fortezza di Ollantaytambo dal villaggio Ollanta.
Ritorno a Cuzco visitando il villaggio di Chinceros.
Pernottamento a Cuzco


11 giorno Cuzco – Machu Pichu - Cuzco
Colazione
Alla mattina presto, partenza dalla stazione dei treni di Cuzco (il treno delle Ande) per un viaggio di tre ore e mezza verso la cittadella di Machu Picchu, conosciuta coma la città persa degli Inca. Il percorso si snoda lungo la Valle Sacra degli Incas per poi fare ingresso nell’ambiente selvaggio dell’alta valle dell’Urubamba tra gole spettacolari rivestite di fiffe vegetazione.
Arrivo alla stazione di Aguas Calientes per prendere l'autobus che, in un viaggio di 30 minuti, per una strada curvilinea purta a Machu Pichu (2350 metri di altezza). All'arrivo tour guidato della Cittadella, visiteremo la Plaza principal, la Torre Circular, il Sacro Orologio Solare, le camere reali, il Tempio delle tre finestre, e i cimiteri Incas.
Pranzo libero nel villaggio di Aguas Calientes.
Nel pomeriggio treno per Cuzco
Cena e pernottamento a Cuzco


12 giorno Cuzco- Chinchero e Maras
Colazione
In mattinata escursione al villaggio di Chinchero e visita del mercato.Visita dei resti del tempio incaico dedicato al dio sole e della chiesa coloniale restaurata. Proseguimento per Maras, dove si visitano le saline di costruzione incaica (raggiungibili con una camminata di 40 minuti) dalle quali viene, ancora oggi, estratto il salgemma. Ultima tappa la Serra Inca di Moray. Rientro a Cuzco
Pranzo incluso
Pernottamento a Cuzco


13 giorno Cuzco - Abancay
Colazione
Partenza per Abancay, durante il tragitto visita alle rovine di Tawarasi e la pietra di Saywite importante santuario Inca dedicato al culto dell’acqua. Qui non ci sono guide, ma solo i guardiani che danno spiegazioni in spagnolo.
Pranzo al sacco incluso
Pernottamento a Abancay


14 giorno Abancay - Nazca
Colazione
Al mattino presto partenza per Nazca. Il percorso offre una successione di ambienti molto vari e l’incontro di piccoli villaggi e comunità di campesinos dove pare che il tempo si sia fermato. Si raggiunge la riserva naturale di Pampa Galeras, un esteso altipiano che precipita per oltre 3000 metri nell’immensità dell’Oceano Pacifico.
Pranzo al sacco incluso
Arrivo a Nazca
(sorvolo di Nazca è opzionale e a parte. – Io personalmente non lo faccio)
Pernottamento a Nazca

15 giorno - Nazca – Ica - Paracas
Partenza x Ica.
Visita della città e proseguimento fino alla laguna de la Huacachina.
Proseguimento x Paracas
Cena e pernottamento a Paracas


16 giorno Isole Ballestas – Lima - Italia
Colazione
Partenza per l’escursione alle isole Ballestas, passando per Puerto San Martin, il Candelabro e le spiagge popolate da uccelli e leoni marini.
Ritorno a Lima
Sosta alle rovine di Pachacamac
In serata partenza per l’Italia



Estensione (a inizio o a fine tour)
Lima – Huaraz
Partenza in direzione nord. Giunti al pazzo di Conococha (4100 m) si discende nel Callejon de Huaylas, valle intagliata tra la Cordigliera Bianca e quella Negra.
Arrivo ad Huaraz
Cena e pernottamento a Huaraz

Huaraz – Escursione a Chavin
Giornata dedicata ad un’escursione al centro cerimoniale di Chavin de Huantar, situato a 3180 metri, sul versante orientale della Cordigliera Bianca.
Visita del complesso monumentale risalente al X secolo a.C.
Rientro a Huaraz
Pernottamento a Huaraz


Huaraz – Callejon de Huaylas
Giornata dedicata ad un’ escursione a Callejon de Huaylas con i panorami su una catena di cime coronate da maiestosi ghiacciai. Arrivo a Yungai, ingresso nel parco Nazionale Huascaran e visita delle lagune di Llanganuco.
Rientro a Huaraz
Pernottamento a Huaraz


Huaraz – Lima
Rientro a Lima
Volo per Italia




grazie infinite!

Andrea
__________________
Canon EOS 300D; Canon EOS 40D; 17-40 f4 L; EF 50 f1.8; Sigma EX 28-70 f2.8; 70-200 f4 L; Sigma APO 100-300mm F4 EX IF HSM; TC Sigma 1.4x EX Apo DG; Canon EOS 5 con VG; Flash SpeedLite 200E; Canon T50; FD 28 f2.8; FD 50 f1.8; FD 70-210 f4
Paganetor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-02-2007, 15:52   #12
When
Junior Member
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 24
ho dato una breve lettura
cmq:


a lima stacci il meno possibile:è orrenda, la parte piu' brutta del peru'

ho letto che vuoi andare a machup., io se fossi in te farei l'inca trail
ne vale veramente la pena e fare il viaggio solo sul treno (come ho fatto io)
ti toglie il senso al viaggio..
scegli quei percorsi che ti portano alla cittadella all'alba, uno spettacolo unico ti assicuro.
ovviamente il pulman dalla stazione a m.p. te lo sconsiglio, è meglio farsela a piedi....... in tutti i sensi, e questo te lo consiglio sopratutto se hai le vertigini
e poi verso la meta ci sono dei bambini vestiti come gli inca ad aspettarti e se fai il percorso in pulman ti perdi la possibilità di vederli da vicino


ottima scelta andare al lago titicaca, anche li cerca di dedicargli il piu' tmepo possibile,.


per il resto sono posti ottimi, alcuni non li conosco ma se riesci a visitarli tutti
ti assicuro che il viaggio sarà fantastico
per gli spostamenti usa cruz del sur, è garantita al 100%
se vuoi usare aerei interni vai sul sicuro se sali su LAN PERU', hanno delgi aerei nuovissimi.
per i taxi a lima nn spendere piu' di 10/12 sol,.....
ora scappo ma se ti servono altre info chiedi pure
When è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-02-2007, 15:56   #13
SkorpionX
Senior Member
 
L'Avatar di SkorpionX
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Lanciano
Messaggi: 1025
in venezuela e soprattutto nella zona di caracas e' un rischio solo viverci
al fratello di un mio amico che vive li per lavoro un bambino non ci ha pensato due volte a puntargli una pistola contro per frecargli un paio di ciabatte (era in spiaggia, costume e ciabatte)
caracas e' una delle citta' con il maggior numero di omicidi, ormai i giornali locali non ne parlano quasi piu' tanto e' diventata una cosa di routine
__________________

Africa Twin owner
PSN: SkorpionITA
SkorpionX è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy? Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom ...
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
Iliad: si consolida la partnership tecno...
Il SoC a 2 nm di Samsung non sfigura nel...
Prezzo shock per i Galaxy Buds FE + nuov...
Il nuovo SoC di Qualcomm vuole stupire: ...
Offerta lampo per pulire l'auto: aspirap...
I robotaxi di Amazon entrano in azione: ...
ECOVACS DEEBOT T50 PRO OMNI Gen2 domina ...
iPhone 17 Pro su Amazon: tutti i colori,...
Disney Plus da 2,99 euro al mese per 3 m...
Nuovo test di accensione dei motori per ...
Novità dalle analisi dell'asteroi...
La PS6 sarà più potente del previsto: ec...
Sony svela Xperia 10 VII: è il nu...
Amazon Weekend da urlo: iPhone 16 a prez...
Spotify diffida ReVanced: chiesta la rim...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 03:24.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v