|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
www.hwupgrade.it
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
|
Link all'Articolo: http://www.hwupgrade.it/articoli/sof...ser_index.html
Sempre più spesso si parla di WEB 2.0, di applicazioni web based e di AJAX. Molti risorse online hanno già ampiamente iniziato l'implementazione di queste nuove tecnologie ma un nuovo ed interessante scenario deriva dalla possibilità di accedere via browser ad un vero e proprio sistema operativo Click sul link per visualizzare l'articolo. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2004
Città: Roma
Messaggi: 26290
|
Articolo molto interessante.
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 3625
|
molto utile per dei backup di file importanti! Sperando magari in un incremento dello spazio di archiviazione...
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2000
Città: Milano
Messaggi: 13885
|
mi sembra molto interessante! certo, occorre sempre una connessione a internet (e non sempre è disponibile), ma è una alternativa valida alle chiavette USB con su file, programmi ecc
![]() PS: chi è ilbomba75? ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Member
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 31
|
Ma.....
Ma.... una domandina, la sicurezza nella trasmissione e ricezione dei dati, dell'I/O com'è? non mi sembra d'aver visto sessioni ssl aperte nelle immagini... sinceramente non vorrei condvidere ciò che la mia tastiera scrive con un'altra persona in ascolto....
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Figline(FI)
Messaggi: 5847
|
A prima vista mi sembra una cosa interessante però:
Imho sarà certamente meno sicuro di un s.o su hd, se la connessione cade non ci accedi, non mi fiderei molto a lasciarci roba importante, tutto ciò che su computer fa utilizzo di ram e cpu li farà un utilizzo intensivo della linea credo, quindi sarebbe cmq peso ? ![]()
__________________
Ho concluso felicemente molte trattative su questo forum! |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Verona
Messaggi: 3392
|
Ma in sostanza mi pare che si stia andando sempre più verso un'architettura mainframe->client.
imho è abbastanza un bene. non mi sembra tanto una novità cmq. Ho preso un abbaglio? |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2000
Messaggi: 631
|
il discorso della sicurezza è forse il vero e grande interrogativo di queste soluzioni.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 3884
|
beh, cosi si ha un piccolo so personalizzato dovunque si vada, può anke riultare comodo se si hanno ostazioni con linee veloci
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2007
Città: Arezzo
Messaggi: 763
|
Bello copiare!!
Questa notizia è stata pubblicata sulla rivista WIN magazine di questo mese e leggendolo ho capito che lo spazio è pressoche illimitato, perché c'è la possibilità di fare illimitati account e ogni account ha a sua disposizione 1Gb di spazio, poi da un account principale si possono maneggiare gli altri senza dover accedere in ogni singolo account.
Praticamente un account principale, su autorizzazione degli altri può maneggiare tutti i file, così gli altri accunt appaiono come cartelle e se avete un file da + di 1Gb lo dividete con un pratico tool. Se guardate WIN potete capire come organizzarsi per fare di tutto con il SO online. |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 836
|
Dipende anche che cosa ci si fa.. per quanto mi riguarda non avrei nulla di talmente personale/privato da crearmi dei problemi qualora dovesse essere visto da altri..
Semmai il problema potrebbe essere quello di buontemponi che mi cancellano i file, quello sì che potrebbe essere "fastidioso" ^^ |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2007
Città: Arezzo
Messaggi: 763
|
Ogni account ha i dati di accesso (nome e password), dove stà il rischio???
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Figline(FI)
Messaggi: 5847
|
Quote:
Stai avedere che i giocherelloni si fermano x questo piccolo scoglio ![]()
__________________
Ho concluso felicemente molte trattative su questo forum! |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2007
Città: Arezzo
Messaggi: 763
|
Quote:
![]() Scherzo... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2007
Città: Arezzo
Messaggi: 763
|
Quote:
![]() Cmq basta non tenerci cose molto importanti, puoi usarlo per canzoni o roba del genere, me tanto a me mi bastano i mieni 250Gb di hard disk e speriamo che non mi si rompa! ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Member
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 153
|
Io sinceramente non capisco l'entusiasmo riguardo queste soluzioni WEB 2.0
Per accedere a questi servizi mi serve un pc/pda Per far funzionare un pc/pda occorre un SO Per accedere al servizio occorre una connessione BB Dove sta l'utilità? Solo i requisiti per accedere al sistema prevedono già tutte le funzioni che il servizio offre in locale, senza considerare velocità e privacy. Un disco remoto? Ma oramai le memorie te le tirano dietro, una scheda SD da un giga si trova a 15€ D'accordo se sono in viaggio e ho la necessità del servizio e non ho con me un notebook potrebbe essere comodo, ma è veramente ristretto a poche occasioni/persone. Ripeto, non capisco |
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Figline(FI)
Messaggi: 5847
|
Cmq io lo stò provando e per ora resto il fatto che è troppo lento... meglio un pII con xp sopra e quando la rete è intasata non lo schiodi, inoltre non è personalizzabile a quanto mi sembra a prima vista, tipo rinominare cartelle e ecc
![]()
__________________
Ho concluso felicemente molte trattative su questo forum! |
![]() |
![]() |
![]() |
#18 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2007
Città: Arezzo
Messaggi: 763
|
Io preferisco tenere il mio linux
![]() Allo zio Bill glielo stanno mettendo in ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#19 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2005
Messaggi: 1963
|
Segnalo un progetto simile ancora in stadio embrionale (comunque si può dare un'occhiata senza registrazione): www.youos.com
Per ora mi pare troppo lento, il vantaggio è quello della sincronizzazione ma per ora preferisco i singoli servizi resi "remoti" (es: webmail, google reader, calendario online ecc... non c'è bisogno di un os locale + browser locale + os remoto + applicazione remota, si salta un passaggio). |
![]() |
![]() |
![]() |
#20 |
Junior Member
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 5
|
Buona l'idea, peccato che non si possa considerare utile quando un vero OS, la cosa principale che manca (da quanto ho letto) è la possibilità di installare programmi, se fosse possibile potrebbe essere considerato un OS a tutti gli effetti.
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:39.