Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Mobile > Portatili > Portatili - Consigli per gli acquisti

Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Deebot X11 Omnicyclone implementa tutte le ultime tecnologie Ecovacs per l'aspirazione dei pavimenti di casa e il loro lavaggio, con una novità: nella base di ricarica non c'è più il sacchetto di raccolta dello sporco, sostituito da un aspirapolvere ciclonico che accumula tutto in un contenitore rigido
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Grazie ad un mocio rotante che viene costantemente bagnato e pulito, Narwal Flow assicura un completo e capillare lavaggio dei pavimenti di casa. La logica di intellignza artificiale integrata guida nella pulizia tra i diversi locali, sfruttando un motore di aspirazione molto potente e un sistema basculante per la spazzola molto efficace sui tappeti di casa
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Con un prezzo di 2.999 euro, il Panasonic Z95BEG entra nella fascia ultra-premium dei TV OLED: pannello Primary RGB Tandem, sistema di raffreddamento ThermalFlow, audio Technics integrato e funzioni gaming avanzate lo pongono come un punto di riferimento
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 15-12-2006, 13:00   #1
robcytt
Junior Member
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 4
Dell Inspiron 1510 x editing fotografico

Salve a tutti, sono in procinto di acquistare un Dell Inspiron 1501 configurato come segue:
- cpu AMD Atlon 64 x2 TL-52
- ram 1 GB
- hd 80 GB
- scheda video ATI Radeon 1150

Il mio utilizzo principale sarebbe quello di editing fotografico con programmi quali Photoshop e simili, elaborando file RAW e JPEG da fotocamera con sensore da 6 megapixel (quindi max 6MB per file).
Secondo voi, questa configurazione è in grado di soddisfare le mie esigenze?

Il prezzo del sistema è di 780 euro, con garanzia di base, e ciò rientra nel mio budget di 800 euro. Aumentando la ram a 2 GB, il prezzo sale a 897 euro, sforando però il budget. Ne varrebbe la pena, o riuscirei comunque a lavorare con 1 GB?

Ultima domanda. Scegliendo un processore TL-50, avrei un ulteriore margine di risparmio rispetto al TL-52... A parità di frequenza, la cache doppia del TL-52 riesce effettivamente a fare una certa differenza?

Grazie,
Roberto

Ultima modifica di robcytt : 15-12-2006 alle 13:35.
robcytt è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-12-2006, 15:22   #2
robcytt
Junior Member
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 4
processore o ram?

Dubbio...
è meglio rinunciare a un pò di potenza nel processore (TL-50 invece che TL-52), ma prendere 2 GB di RAM, o viceversa prendere il processore più potente e rinunciare a 1 GB di RAM?
robcytt è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-12-2006, 15:49   #3
Neon68
Senior Member
 
L'Avatar di Neon68
 
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 6317
Meglio avere più ram che un procio leggerissimamente più performante.
Neon68 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-12-2006, 17:26   #4
Bravo72
Senior Member
 
L'Avatar di Bravo72
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Cagliari
Messaggi: 628
Quote:
Originariamente inviato da robcytt
Salve a tutti, sono in procinto di acquistare un Dell Inspiron 1501 configurato come segue:
- cpu AMD Atlon 64 x2 TL-52
- ram 1 GB
- hd 80 GB
- scheda video ATI Radeon 1150

Il mio utilizzo principale sarebbe quello di editing fotografico con programmi quali Photoshop e simili, elaborando file RAW e JPEG da fotocamera con sensore da 6 megapixel (quindi max 6MB per file).
Secondo voi, questa configurazione è in grado di soddisfare le mie esigenze?

Il prezzo del sistema è di 780 euro, con garanzia di base, e ciò rientra nel mio budget di 800 euro. Aumentando la ram a 2 GB, il prezzo sale a 897 euro, sforando però il budget. Ne varrebbe la pena, o riuscirei comunque a lavorare con 1 GB?

Ultima domanda. Scegliendo un processore TL-50, avrei un ulteriore margine di risparmio rispetto al TL-52... A parità di frequenza, la cache doppia del TL-52 riesce effettivamente a fare una certa differenza?

Grazie,
Roberto
Ciao, una mia conoscente ha ordinato questa settimana una macchina identica alla tua, quindi spero di poterla testare a breve. La configurazione, a mio parere, va bene per l'utilizzo che ne devi fare. Concordo con Maestro Neon per quanto riguarda la scelta ram/cpu.
__________________
Hágios O Theós. Hágios Ischyrós. Hágios Athánatos, Eleison Hymás.
Dell Xps M1710, MBP 17" i7 e iMac 27" i7- Una 1d mark III e quaLche vetro
Fender Stratocaster - Fender Talon II - Yamaha SLG100S - Boss Gt-8
Bravo72 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-12-2006, 17:39   #5
Neon68
Senior Member
 
L'Avatar di Neon68
 
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 6317
Quote:
Originariamente inviato da Bravo72
Ciao, una mia conoscente ha ordinato questa settimana una macchina identica alla tua, quindi spero di poterla testare a breve. La configurazione, a mio parere, va bene per l'utilizzo che ne devi fare. Concordo con Maestro Neon per quanto riguarda la scelta ram/cpu.
Neon68 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-12-2006, 06:59   #6
kellone
Senior Member
 
L'Avatar di kellone
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Genova
Messaggi: 11586
Un computer così per il solo fotoritocco, per quanto professionalmente tu voglia farlo, è quasi sprecato.....

Soprattutto con immagini acquisite da una macchina con sensore 6Mp.

Quindi non ti crucciare e vai sereno.

Meglio un pò di procio subito ed in futuro, se lo vorrai, altra RAM, tanto potrà solo deprezzarsi.
Mi raccomando accertati di avere un giga in un solo slot.....
__________________
CPU 5800X3D MOBO TUF Gaming B550M-Plus WiFi II RAM FURY Renegade 32GB 3600MHz CL16 DISSI ARCTIC Liquid Freezer II 240 CASE Lian-Li O11 AIR Mini PSU PC FOCUS GX-850 NVME 1 ADATA XPG GAMMIX S70 BLADE 1Tb NVME 2 Crucial P3 Plus 2Tb SSD Crucial MX500 1TB GPU Gainward GeForce RTX 4090 Phantom MONITOR Samsung Odyssey NEO G7 32" TV OLED LG C1 55" e 65"
kellone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-12-2006, 12:09   #7
robcytt
Junior Member
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 4
Grazie per i vostri utili suggerimenti
Ad ogni modo, superando di poco il mio budget, ho acquistato un Acer Aspire 5103WLMi, equipaggiato come segue:

- cpu AMD turion 64 x2 TL-52
- ram 2GB
- scheda video ATI x1300

al prezzo di 849 euro.
Il sistema forse è sovradimensionato rispetto alle mie esigenze, ad ogni modo ho speso poco più del sistema Dell con solo 1 GB di ram, e magari per esigenze future mi tornerà utile...

Ancora grazie e ciao
robcytt è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro) Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x...
MSI MPG CORELIQUID P13 360 WHITE: raffre...
Pinball su Windows: il gioco amato da tu...
Un etilometro portatile può salva...
Arm Lumex: il nuovo core C1 porta l'inte...
I social media sono sempre più fa...
Aspirapolvere portatili super potenti pe...
CMF Phone 1 oggi costa soli 160€, uno sm...
Un parco solare da 174.000 pannelli: in ...
5G: alcuni operatori stanno iniziando a ...
Leica M-A no.5000000 'Papa Francesco': u...
Il nuovo Sony Xperia 10 VII si mostra on...
Samsung raddoppia: il Galaxy Z Fold 8 sa...
Gli smartphone premium sono sempre pi&ug...
Fusione nucleare, l'Italia entra in gioc...
AMD protagonista al CES 2026: il keynote...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:18.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v