Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Programmazione

Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Deebot X11 Omnicyclone implementa tutte le ultime tecnologie Ecovacs per l'aspirazione dei pavimenti di casa e il loro lavaggio, con una novità: nella base di ricarica non c'è più il sacchetto di raccolta dello sporco, sostituito da un aspirapolvere ciclonico che accumula tutto in un contenitore rigido
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Grazie ad un mocio rotante che viene costantemente bagnato e pulito, Narwal Flow assicura un completo e capillare lavaggio dei pavimenti di casa. La logica di intellignza artificiale integrata guida nella pulizia tra i diversi locali, sfruttando un motore di aspirazione molto potente e un sistema basculante per la spazzola molto efficace sui tappeti di casa
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Con un prezzo di 2.999 euro, il Panasonic Z95BEG entra nella fascia ultra-premium dei TV OLED: pannello Primary RGB Tandem, sistema di raffreddamento ThermalFlow, audio Technics integrato e funzioni gaming avanzate lo pongono come un punto di riferimento
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 07-12-2006, 09:15   #1
dupa
Senior Member
 
L'Avatar di dupa
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Napoli
Messaggi: 1727
Java SE, RMI..

Ciao a tutti.
Qualche anno fa avevo scritto un'applicazione swing client-server che usava RMI per le comunicazioni client->server e server->client (girava su Java 1.4)
Ora ho visto che nella 1.5 hanno ad esempio abolito la necessità di compilare separatamente gli Stub e questo è già un buon punto.

Sarebbe però molto carino per me riuscire ad abbandonare RMI... sapete se in Java SE (e non nella EE) ci sono tecnologie migliori sostitutive di RMI?

Una possibilità sarebbe quella di usare socket e programmarmi un mio protocollo sopra TCP/IP, però sarebbe molto diverso dall'impostazione di RMI e mi toccherebbe smazzarmi un sacco di codice..

Un requisito fondamentale è mantenermi all'interno di Java SE e non finire assolutamente in Java EE.
Sarebbe inoltre molto importante poter evitare di usare jar esterni ma poter utilizzare esclusivamente ciò che offre Java SE di suo..

Grazie!
__________________
Se buttassimo in un cestino tutto ciò che in Italia non funziona cosa rimarrebbe? Il cestino.
dupa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-12-2006, 09:20   #2
dupa
Senior Member
 
L'Avatar di dupa
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Napoli
Messaggi: 1727
I problemi maggiori che ho in RMI sono:
1) sul server mi tocca lanciare manualmente il rmiregistry
2) quando un client si collega al server, passa come parametro una sua interfaccia Remote, in modo da consentire al server di chiamare poi metodi al client.
Il problema fondamentale è che il client sta dietro a un NAT, il server non riesce a collegarsi all'interfaccia remota esportata dal client.
L'alternativa sarebbe che il client non esporti alcunchè.. e continui periodicamente a interrogare il server, ma ciò causerebbe inutile traffico di rete.
__________________
Se buttassimo in un cestino tutto ciò che in Italia non funziona cosa rimarrebbe? Il cestino.
dupa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-12-2006, 09:21   #3
lovaz
Senior Member
 
L'Avatar di lovaz
 
Iscritto dal: Jul 2002
Messaggi: 4334
RMI e' di piu' alto livello dei socket, non troverai niente di meglio -
almeno nel JDK, sicuramente ci saranno librerie esterne...

Poi ci sarebbe jini.org, ma non e' incluso, e non ne so niente. C'e' una guida sul sito.

Se poi hai pazienza qualche mese, quando finiro' la mia applicazione,
potresti trovare utile la guida su RMI che scrivero'
lovaz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-12-2006, 09:23   #4
lovaz
Senior Member
 
L'Avatar di lovaz
 
Iscritto dal: Jul 2002
Messaggi: 4334
1) Il registro si puo' lanciare da programma.

2) se la comunicazione e' unidirezionale mi sa che non c'e' niente da fare...
lovaz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-12-2006, 10:44   #5
thebol
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: bologna
Messaggi: 1309
Quote:
Originariamente inviato da dupa
Il problema fondamentale è che il client sta dietro a un NAT, il server non riesce a collegarsi all'interfaccia remota esportata dal client.
non penso che usando il tcp/ip puro riusciresti a ovviare il problema..

cmq potresti fare client->server via rmi e server->client solo tcp-ip(da quel che ho capito il server deve solo dire al client di fare una query verso di lui)

ma non vedo come potresti saltare il nat
thebol è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-12-2006, 13:21   #6
dupa
Senior Member
 
L'Avatar di dupa
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Napoli
Messaggi: 1727
Quote:
Originariamente inviato da thebol
non penso che usando il tcp/ip puro riusciresti a ovviare il problema..

cmq potresti fare client->server via rmi e server->client solo tcp-ip(da quel che ho capito il server deve solo dire al client di fare una query verso di lui)

ma non vedo come potresti saltare il nat
in sostanza, non so se è possibile, ad esempio nel caso di http, il browser apre un socket dalla porta xxxx del client YY alla porta 80 del server

il nat si mappa la porta xxxx del client YY.
Ok poi in pratica all'interno dello "stesso socket" vengono inviati sia dati dal server al client, che dal client al server.
In sostanza.. non so se sia fattibile ma l'idea sarebbe quella di far aprire al client un socket dal client al server, mantenere "vivo" questo socket e usarlo come "tubo" per farci passare sia le richieste RMI da client a server che quelle dal server al client.
__________________
Se buttassimo in un cestino tutto ciò che in Italia non funziona cosa rimarrebbe? Il cestino.
dupa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-12-2006, 13:34   #7
lovaz
Senior Member
 
L'Avatar di lovaz
 
Iscritto dal: Jul 2002
Messaggi: 4334
Vedi un po' qua se ti puo' essere utile:

http://java.sun.com/j2se/1.5.0/docs/....html#firewall
lovaz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro) Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x...
MSI MPG CORELIQUID P13 360 WHITE: raffre...
Pinball su Windows: il gioco amato da tu...
Un etilometro portatile può salva...
Arm Lumex: il nuovo core C1 porta l'inte...
I social media sono sempre più fa...
Aspirapolvere portatili super potenti pe...
CMF Phone 1 oggi costa soli 160€, uno sm...
Un parco solare da 174.000 pannelli: in ...
5G: alcuni operatori stanno iniziando a ...
Leica M-A no.5000000 'Papa Francesco': u...
Il nuovo Sony Xperia 10 VII si mostra on...
Samsung raddoppia: il Galaxy Z Fold 8 sa...
Gli smartphone premium sono sempre pi&ug...
Fusione nucleare, l'Italia entra in gioc...
AMD protagonista al CES 2026: il keynote...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:29.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v