Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Storia, politica e attualità (forum chiuso)

Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Dal palco di Proofpoint Protect 2025 emerge la strategia per estendere la protezione dagli utenti agli agenti IA con il lancio di Satori Agents, nuove soluzioni di governance dei dati e partnership rafforzate che ridisegnano il panorama della cybersecurity
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Gearbox Software rilancia la saga con Borderlands 4, ora disponibile su PS5, Xbox Series X|S e PC. Tra le novità spiccano nuove abilità di movimento, un pianeta inedito da esplorare e una campagna che lascia al giocatore piena libertà di approccio
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 05-12-2006, 14:17   #1
drakend
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 1334
E' normale che il rinnovamento del Paese lo fa la magistratura?

Mi è passata per la mente la domanda di cui in oggetto... a quanto mi risulta (e non è tanto, magari mi sbaglio) siamo l'unico Paese del mondo cosidetto industrializzato dove il rinnovamento delle classi dirigenti (politiche, economiche ecc) avviene tramite processi giudiziari... succede spesso anche negli altri Paesi che alcuni dirigenti vengano inquisiti, a volte creando casi veramente clamorosi, ma comunque il rinnovamento e l'ammodernamento degli altri Paesi passa principalmente attraverso le elezioni e più in generale per la politica. In Italia invece io avverto un totale immobilismo su più livelli, a partire da quello politico per arrivare a quello economico e l'unica "forza rinnovatrice" in grado di alterare equilibri consolidati è la magistratura. Cosa ne pensate? E' un bene? E' un male? Sono perplesso in merito.
drakend è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-12-2006, 14:31   #2
icoborg
Senior Member
 
L'Avatar di icoborg
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Firenze, Perugia, Formia(LT)
Messaggi: 9005
drake a noi manca un elemento essenziale delle altre democrazie chi fa le porcate si ritira o finisce in gatta...e quindi a quel punto la magistratura passa la palla da noi ce un loop...
icoborg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-12-2006, 14:47   #3
Cfranco
Senior Member
 
L'Avatar di Cfranco
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: VR-PD
Messaggi: 11704
C' è un punto dolente in tutto il discorso , in Italia il rinnovamento non lo fa neanche la magistratura .
Le cariatidi della prima repubblica sono ancora tutte lì , persino quando i magistrati li beccano con le mani nella marmellata la fanno franca , sempre
__________________
Ph'nglui mglw'nafh Cthulhu R'lyeh wgah'nagl fhtagn
Cfranco è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-12-2006, 14:50   #4
drakend
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 1334
Quote:
Originariamente inviato da Cfranco
C' è un punto dolente in tutto il discorso , in Italia il rinnovamento non lo fa neanche la magistratura .
Le cariatidi della prima repubblica sono ancora tutte lì , persino quando i magistrati li beccano con le mani nella marmellata la fanno franca , sempre
Uhm sì in effetti hai ragione: nella Prima Repubblica si sapeva che i parlamentari erano corrotti/mafiosi ma non c'era nessun atto ufficiale a dimostrarlo ed era una considerazione che pareva quasi una leggenda metropolitana. Dopo lo schifo di tangentopoli l'unica cosa che è cambiata è che ora si sa ufficialmente che decine di parlamentari sono inquisiti e condannati. Cioè tangentopoli è servita a portare tutto alla luce del sole, ma non è che questo letamente sia stato eliminato però...
Ad ogni modo io vedo la magistratura come l'unica speranza per questo Paese di mantenere almeno una parvenza di Stato di diritto!!!
drakend è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-12-2006, 14:51   #5
dantes76
Senior Member
 
L'Avatar di dantes76
 
Iscritto dal: Dec 2002
Città: AnTuDo ---------- Messaggi Totali: 10196
Messaggi: 1521
Quote:
Originariamente inviato da drakend
Mi è passata per la mente la domanda di cui in oggetto... a quanto mi risulta (e non è tanto, magari mi sbaglio) siamo l'unico Paese del mondo cosidetto industrializzato dove il rinnovamento delle classi dirigenti (politiche, economiche ecc) avviene tramite processi giudiziari... succede spesso anche negli altri Paesi che alcuni dirigenti vengano inquisiti, a volte creando casi veramente clamorosi, ma comunque il rinnovamento e l'ammodernamento degli altri Paesi passa principalmente attraverso le elezioni e più in generale per la politica. In Italia invece io avverto un totale immobilismo su più livelli, a partire da quello politico per arrivare a quello economico e l'unica "forza rinnovatrice" in grado di alterare equilibri consolidati è la magistratura. Cosa ne pensate? E' un bene? E' un male? Sono perplesso in merito.
ti ricordo che la magistratura non fa le leggi le applica....
__________________
“ Fiat iustitia, et pereat mundus”-המעז מנצח -
dantes76 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-12-2006, 14:55   #6
drakend
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 1334
Quote:
Originariamente inviato da dantes76
ti ricordo che la magistratura non fa le leggi le applica....
Ti ricordo che se non ci fossero queste leggi non saremmo certo membri UE...
drakend è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-12-2006, 15:00   #7
dantes76
Senior Member
 
L'Avatar di dantes76
 
Iscritto dal: Dec 2002
Città: AnTuDo ---------- Messaggi Totali: 10196
Messaggi: 1521
Quote:
Originariamente inviato da drakend
Ti ricordo che se non ci fossero queste leggi non saremmo certo membri UE...
non vedo il nesso, pero' ti ricordo nuovamente, che in italia, legifera il governo( con i vari organi: senato/parlamento), che sia di Sx o Dx, non ha importanza, l'importante e' che la magistratura non fa le leggi,
__________________
“ Fiat iustitia, et pereat mundus”-המעז מנצח -
dantes76 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-12-2006, 15:13   #8
drakend
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 1334
Il nesso è che senza quel minimo di leggi "giuste" che abbiamo non saremmo certo ammessi all'interno della UE: il Parlamento è stato costretto ad approvarle. Inoltre il problema non è tanto nella formulazione della pena, quanto nella sua effettiva applicazione a causa delle innumerevoli leggi a tutela dei delinquenti come la libertà condizionale, la semi-libertà, lo sconto di pena etc etc etc. Cioè è vero che il Parlamento ha approvato tante leggi giuste, ma è altrettanto vero che ne ha approvate tante altre per rendere l'effettiva applicazione delle pene previste da queste "leggi giuste" poco o per nulla effettiva.
drakend è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Il Chips Act europeo attuale è un...
OnePlus 15: debutto globale con design '...
Amazon Prime: addio alla prova gratuita ...
Windows 11 25H2: guida passo-passo per l...
ECOVACS Deebot Mini sotto i 300€, robot ...
USA chiedono a Taiwan di produrre chip i...
Abbiamo provato Nothing Ear (3), gli aur...
Skoda 110 R elettrica: la storica coupé ...
Snapdragon X2 Elite Extreme: i benchmark...
Electronic Arts (EA) acquisita per 55 mi...
Dopo 30 anni, un modder aggiorna la prim...
Amazon sorprende: iPhone 16 crolla a 699...
Fundo.one, la prima startup finanziata d...
Telegram al centro delle elezioni in Mol...
Densità energetica triplicata ris...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:18.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v