Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi > Linux per newbies

Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Forte della piattaforma Qualcomm Snapdragon X, il notebook Lenovo IdeaPad Slim 3 riesce a coniugare caratteristiche tecniche interessanti ad uno chassis robusto, con autonomia di funzionamento a batteria che va ben oltre la tipica giornata di lavoro. Un notebook dal costo accessibile pensato per l'utilizzo domestico o in ufficio, soprattutto con applicazioni native per architettura ARM
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
OnePlus risponde alle esigenze di chi cerca un dispositivo indossabile dalle dimensioni contenute con OnePlus Watch 3 43mm. La versione ridotta del flagship mantiene gran parte delle caratteristiche del modello maggiore, offrendo un'esperienza completa in un formato compatto. Il suo limite più grande è abbastanza ovvio: l'autonomia non è il punto di forza di questo modello, ma si raggiungono comodamente le due giornate piene con un uso normale.
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C rappresenta l'ultima incarnazione della categoria dei tablet E Ink a colori di Onyx, e combina le prestazioni di un dispositivo Android con l'ottima tecnologia Kaleido 3 per il display. Con schermo da 10,3 pollici, un processore Qualcomm Snapdragon 750G e 6 GB di RAM, promette un'esperienza completa per lettura, scrittura e produttività. Il prezzo lo posiziona nel segmento premium, ma questo dispositivo è un vero spettacolo!
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 28-11-2006, 13:39   #1
Miklux
Junior Member
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 2
Aiuto! Elive e Ndiswrapper ... problemi

Ciao a tutti!
Premetto che non sono un esperto di Linux ma ho qualche conoscenza di base!
Mi servirebbe una mano per utilizzare la mia scheda wireless del portatile con Elive Enlightment (basata su Debian se nn dico eresie!) :
Acer Aspire 1350
Proc. AMD Athlon XP-M 3000+
Scheda wireless Realtek RTL8180

Allora, vi dico cosa già so: la scheda wireless è supportata da ndiswrapper e funziona, a quanto pare, anche molto bene...
Ho letto gli articoli su wikipedia in cui viene spiegato in tutte le salse la modalità di compilazione di ndiswrapper...
ho provato a seguire le descrizioni ma quando eseguo il make trovo errori e la compilazione ovviamente non mi da i risultati voluti!!!!
Ho letto che potrebbe essere dovuto alla versione del compilatore o al fatto che andrebbe ricompilato il kernel, ma viste la mia scarsa dimestichezza e la mia tanta paura di incasinare il tutto, preferirei avere un aiuto da voi!
Allora, qualcuno sa dirmi come risolvere 'sto problema?
Mi servirebbe una linea guida scritta, linea per linea!
Un particolare: ho sul pc sia windows che linux, il ch non è un problema di per se!
Il problema sta nel fatto che con linux nn posso collegarmi a internet a causa dell'assenza del supporto per la scheda wireless, mentre in windows posso.
Non posso fare collegamenti fisici tra router (Netgear DG834GIT) e notebook per diversi motivi che nn sto qui a spiegare!
Vi ringrazio per l'aiuto!
A presto,
Mik
Miklux è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-12-2006, 00:23   #2
MrAsd
Senior Member
 
L'Avatar di MrAsd
 
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Piacenza - Bergamo
Messaggi: 1688
Quote:
Originariamente inviato da Miklux
Ho letto gli articoli su wikipedia in cui viene spiegato in tutte le salse la modalità di compilazione di ndiswrapper...
ho provato a seguire le descrizioni ma quando eseguo il make trovo errori e la compilazione ovviamente non mi da i risultati voluti!!!!
Secondo me, se non ti vuoi complicare la vita inutilmente, dovresti controllare se elive ha dei binari già precompilati per il tuo kernel. Se è così immagino che si chiamino ndiswrapper-qualchecosa prova a controllare in Synaptic (o qualunque packet manager usi Elive). Una volta fatto puoi tranquillamente saltare a piè pari la parte relativa alla compilazione di ndiswrapper e procedere con il paragrafo successivo di qualunque guida tu stessi seguendo
__________________
Good Kitty: "Jo'z heer!"
MrAsd è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch c...
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tab...
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per ...
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione Attenti a Poco F7: può essere il best buy...
Tesla, incendio alla fabbrica tedesca: c...
ECOVACS GOAT A1600 RTK a 949€: il robot ...
Imperdibile su Amazon: DJI Osmo Action 5...
Nascono i 'vegani dell'AI': chi rinuncia...
I prezzi delle batterie per auto crollan...
Gemini arriverà nelle vostre case...
BeQuiet Light Base 500 LX è il ca...
Disegnare come sulla carta ma su un tabl...
Nuovi CMF by Nothing: auricolari e smart...
Volkswagen si assicura il finanziamento ...
Microsoft Excel introduce la funzione CO...
PICO 4 Ultra sfida Meta Quest 3: ecco qu...
Microsoft indaga sui problemi agli SSD d...
“Insulti” dagli USA, Pechino blocca i ch...
GeForce RTX 5080 Prime OC Edition a un p...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:02.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v