Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Schede Video > Schede Video - Consigli per gli acquisti

Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 30-11-2006, 15:45   #1
renaulto86
Senior Member
 
L'Avatar di renaulto86
 
Iscritto dal: Mar 2006
Città: Mercato S.Severino(SA)
Messaggi: 1516
Sapphire X1650pro 256 o Club3D GeForce 7600 GS 256

Devo cambiare la mia Geforce ti4200 e sono indeciso tra queste due schede video.. le ho trovate più o meno allo stesso prezzo(intorno ai 130 euro)..quale mi consigliate?
Sono leggermente orientato per la seconda(anche perchè nn ho mai usato ATI), ma per essere sicuro dell'acquisto chiedo un vostro parere!
grazie!
renaulto86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-11-2006, 16:01   #2
Pinko7
Senior Member
 
L'Avatar di Pinko7
 
Iscritto dal: Mar 2006
Città: Padova
Messaggi: 1088
X1650pro
__________________
Z97 Pro Gamer- i7 4790k - Hyper 212EVO - 16 GB DDR3 - XFX 470X - Creative SB Z - SSD 850 Evo 250GB - RAID0 2x[WD RE3 500GB] + WD Green 2TB - LG BD-RE 6x - Corsair Carbide 500R Nero - XFX 650W - Dell U2412M - Inspire T6060
N552VW-FI136T + SSD M.2 Samsung 850 Evo 250GB
Pinko7 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-11-2006, 16:28   #3
NDUJJA
Senior Member
 
L'Avatar di NDUJJA
 
Iscritto dal: Jul 2001
Città: Catanzaro
Messaggi: 621
quella che costa meno...

Ultima modifica di NDUJJA : 30-11-2006 alle 16:35.
NDUJJA è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-11-2006, 16:44   #4
Cap.Recionasso
Member
 
Iscritto dal: Oct 2006
Città: Viterbo
Messaggi: 277
Credo che la X1650Pro sia una validissima scheda video... prendi il modello DDR3 (perchè in giro ce ne è anche uno DDR2) e credo che puoi andare tranquillo...anche perchè sta intorno ai 130€ che non è un cifrone al giorno d'oggi....
Inoltre è compatibile con lo Shader Model 3.0 e supporta l'HDR...
io la preferirei...

se vuoi dare un'occhiata alle caratteristiche tecniche, guarda qui: http://www.nexths.it/v3/flypage.php?mv_arg=11090-02-20
Cap.Recionasso è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-11-2006, 18:39   #5
Dr House
Bannato
 
L'Avatar di Dr House
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 14388
X1650pro
Dr House è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-11-2006, 19:00   #6
renaulto86
Senior Member
 
L'Avatar di renaulto86
 
Iscritto dal: Mar 2006
Città: Mercato S.Severino(SA)
Messaggi: 1516
allora: la geforce 7600gs l'ho trovata a 127 euro, a cui devo aggiungere cmq le spese di spedizione, l'ati a 130 con spese di spedizione gratuite,quindi più o meno stiamo lì con i prezzi..il modello è quello con le ddr3, mentre la 7600 ha le ddr2..entrambe con 12 pipeline..a proposito, la x1650pro ne ha qualcuna "sbloccabile"?
renaulto86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-11-2006, 19:02   #7
Cap.Recionasso
Member
 
Iscritto dal: Oct 2006
Città: Viterbo
Messaggi: 277
mmm...cavolo! ero partito tanto convinto su questa scheda, ma chiedendo altrove in merito mi hano risposto in massa che è nettamente meglio la 7600GS (se GT ancora meglio).... a questo punto non saprei...non vorrei spingerti ad un acquisto errato...


Io ho un'ATI della serie x1900 e va alla grande... non so però se nella fascia media sia meglio a sto punto una ATI o una GeForce...
Cap.Recionasso è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-11-2006, 19:39   #8
renaulto86
Senior Member
 
L'Avatar di renaulto86
 
Iscritto dal: Mar 2006
Città: Mercato S.Severino(SA)
Messaggi: 1516
ho trovato questi articoli:

clicca1
clicca 2


secondo me è leggermente superiore la x1650 pro, anche se ho notato alcuni valori(Pixel Fill Rate, Texel Fill Rate, Z / Stencil Fill Rate, Numero di TMU e ROPS) notevolmente inferiori alla 7600 gs..
qualcuno sa cosa indicano e se in termini di prestazioni contano molto questi valori più bassi?

edit: sorry, il primo link è della xt..

Ultima modifica di renaulto86 : 30-11-2006 alle 19:57.
renaulto86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-11-2006, 23:37   #9
Radeon88
Member
 
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Trapani
Messaggi: 90
x1650pro>7600gs
__________________
E6500 2.9ghz,asus p5q se plus,2 gb ram 800,xfx ati 4870 1gb,alimentatore corsair corsair cx 500.
Radeon88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-11-2006, 23:45   #10
Crisp
Senior Member
 
L'Avatar di Crisp
 
Iscritto dal: Apr 2004
Città: La Spezia
Messaggi: 7086
http://www.techspot.com/review/24-ra...0gs/page3.html

http://www.techspot.com/review/24-ra...0gs/page4.html

http://www.techspot.com/review/24-ra...0gs/page2.html

la 7600GS malgrado sia DDR2 e abbia frequenze più basse sia in generale migliore della x1650pro

Anche se molti qui non ci credono

Certo questa 7600GS ha frequenze di 450/800, di default sta a 400/800.
__________________
1)Intel i7 7700, Asus Prime Z270A, 16 GB DDR4 2400, RTX 2070 , Win 10 64bit, Corsair 850 Modulare
2)Intel I7 2600, Asus P8H61 Pro, 8 GB DDR3, GTX1060 3GB, Audigy 1, Win 7 Ultimate SP1 64bit, Corsair TX850
3)Retrogaming: WinUAE, DOSBox, ecc
Crisp è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-11-2006, 23:52   #11
renaulto86
Senior Member
 
L'Avatar di renaulto86
 
Iscritto dal: Mar 2006
Città: Mercato S.Severino(SA)
Messaggi: 1516
inoltre la x1650 pro consuma parecchio(quasi 200va... )
renaulto86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-11-2006, 23:54   #12
zorco
Senior Member
 
L'Avatar di zorco
 
Iscritto dal: May 2005
Città: Zorcolandia...
Messaggi: 10085
http://www.boxgods.com/dept/hardware...Page=3#F.E.A.R.

....
__________________
CPU Ryzen 9 7900 Scheda Madre MSI MPG X870E Carbon Memorie G.Skill Trident Z5 Neo RGB F5 64GB 6000 mhz SSD Kingston KC3000 M.2 NVMe 1TB , SSD Samsung Evo 870 1TB Scheda Video MSI GeForce RTX 5060 Ti 16G GAMING TRIO OC Case MSI MPG Velox 100R Alimentatore MSI MEG Ai1300P PCIE5 Dissipatore AIO MSI MAG CORELIQUID I360 Monitor ASUS PB277Q
zorco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-12-2006, 00:00   #13
renaulto86
Senior Member
 
L'Avatar di renaulto86
 
Iscritto dal: Mar 2006
Città: Mercato S.Severino(SA)
Messaggi: 1516
Quote:
Originariamente inviato da zorco
cioè,quella 7600 sarebbe overcloccata?!
renaulto86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-12-2006, 00:04   #14
zorco
Senior Member
 
L'Avatar di zorco
 
Iscritto dal: May 2005
Città: Zorcolandia...
Messaggi: 10085
Quote:
Originariamente inviato da renaulto86
cioè,quella 7600 sarebbe overcloccata?!
si è oc di fabbrica http://www.bfgtech.com/7600GS_256_PCIX.html
__________________
CPU Ryzen 9 7900 Scheda Madre MSI MPG X870E Carbon Memorie G.Skill Trident Z5 Neo RGB F5 64GB 6000 mhz SSD Kingston KC3000 M.2 NVMe 1TB , SSD Samsung Evo 870 1TB Scheda Video MSI GeForce RTX 5060 Ti 16G GAMING TRIO OC Case MSI MPG Velox 100R Alimentatore MSI MEG Ai1300P PCIE5 Dissipatore AIO MSI MAG CORELIQUID I360 Monitor ASUS PB277Q
zorco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-12-2006, 00:09   #15
renaulto86
Senior Member
 
L'Avatar di renaulto86
 
Iscritto dal: Mar 2006
Città: Mercato S.Severino(SA)
Messaggi: 1516
però nei test di hwupgrade non mi sembra così distante dalla x1650pro..
eppure questa è oc, quindi mi sembra un pò strano così tanta differenza,no?
renaulto86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-12-2006, 09:45   #16
zorco
Senior Member
 
L'Avatar di zorco
 
Iscritto dal: May 2005
Città: Zorcolandia...
Messaggi: 10085
si è oc ma la differenza con i modelli standard e di soli 20mhz per il clock core..

la 7600gs riesce a sopravanzare la x1650pro solo nei giochi basati sulle api opengl che di solito i chip nvidia riescono ad avvantanggiarsi su ati,su directx la pro invece sopravanza la gs...

questo è il quadro,ora sta a tè sceglere...

ciao
__________________
CPU Ryzen 9 7900 Scheda Madre MSI MPG X870E Carbon Memorie G.Skill Trident Z5 Neo RGB F5 64GB 6000 mhz SSD Kingston KC3000 M.2 NVMe 1TB , SSD Samsung Evo 870 1TB Scheda Video MSI GeForce RTX 5060 Ti 16G GAMING TRIO OC Case MSI MPG Velox 100R Alimentatore MSI MEG Ai1300P PCIE5 Dissipatore AIO MSI MAG CORELIQUID I360 Monitor ASUS PB277Q
zorco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-12-2006, 14:46   #17
Crisp
Senior Member
 
L'Avatar di Crisp
 
Iscritto dal: Apr 2004
Città: La Spezia
Messaggi: 7086
Quote:
Originariamente inviato da zorco

non ti sei chieso come mai una scheda nvidia come la 7600gs su quake4 che usa il motre di doom3 (opengl) sia indietro alla x1650pro?
Il mio di link mostra esattamente l'opposto

sul mio link c'è in paragone sia la 7600GT, la 7600GS e la x1650pro..

Oppure la 7600GS OC è una chiavica ed è stata presa in esame solo per dimostrare che la x1650 è più veloce
__________________
1)Intel i7 7700, Asus Prime Z270A, 16 GB DDR4 2400, RTX 2070 , Win 10 64bit, Corsair 850 Modulare
2)Intel I7 2600, Asus P8H61 Pro, 8 GB DDR3, GTX1060 3GB, Audigy 1, Win 7 Ultimate SP1 64bit, Corsair TX850
3)Retrogaming: WinUAE, DOSBox, ecc
Crisp è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-12-2006, 14:49   #18
Crisp
Senior Member
 
L'Avatar di Crisp
 
Iscritto dal: Apr 2004
Città: La Spezia
Messaggi: 7086
Quote:
Originariamente inviato da zorco

la 7600gs riesce a sopravanzare la x1650pro solo nei giochi basati sulle api opengl che di solito i chip nvidia riescono ad avvantanggiarsi su ati
nel link da te proposto invece la x1650pro è nettamente più veloce anche nei giochi opengl, come il motore di Doom3



dubito che sia un sito molto attendibile...
__________________
1)Intel i7 7700, Asus Prime Z270A, 16 GB DDR4 2400, RTX 2070 , Win 10 64bit, Corsair 850 Modulare
2)Intel I7 2600, Asus P8H61 Pro, 8 GB DDR3, GTX1060 3GB, Audigy 1, Win 7 Ultimate SP1 64bit, Corsair TX850
3)Retrogaming: WinUAE, DOSBox, ecc
Crisp è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-12-2006, 15:13   #19
zorco
Senior Member
 
L'Avatar di zorco
 
Iscritto dal: May 2005
Città: Zorcolandia...
Messaggi: 10085
Quote:
Originariamente inviato da Crisp
non ti sei chieso come mai una scheda nvidia come la 7600gs su quake4 che usa il motre di doom3 (opengl) sia indietro alla x1650pro?
Il mio di link mostra esattamente l'opposto

sul mio link c'è in paragone sia la 7600GT, la 7600GS e la x1650pro..

Oppure la 7600GS OC è una chiavica ed è stata presa in esame solo per dimostrare che la x1650 è più veloce
ancora co sta storia della 7600gs, e basta nò...

in un'altra discussione avente lo stesso argomento in questione cioè la x1650pro e 7600gs avevo postato le recensioni di hwupgrade e tom's in entrambe risultava globalmente migliore la soluzione di ati...

penso che la maggior parte in questo topic la pensano come mè visto che tra le due hanno consigliato la x1650pro..

ciao..
__________________
CPU Ryzen 9 7900 Scheda Madre MSI MPG X870E Carbon Memorie G.Skill Trident Z5 Neo RGB F5 64GB 6000 mhz SSD Kingston KC3000 M.2 NVMe 1TB , SSD Samsung Evo 870 1TB Scheda Video MSI GeForce RTX 5060 Ti 16G GAMING TRIO OC Case MSI MPG Velox 100R Alimentatore MSI MEG Ai1300P PCIE5 Dissipatore AIO MSI MAG CORELIQUID I360 Monitor ASUS PB277Q
zorco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-12-2006, 15:15   #20
zorco
Senior Member
 
L'Avatar di zorco
 
Iscritto dal: May 2005
Città: Zorcolandia...
Messaggi: 10085
Quote:
Originariamente inviato da Crisp
nel link da te proposto invece la x1650pro è nettamente più veloce anche nei giochi opengl, come il motore di Doom3



dubito che sia un sito molto attendibile...
nettamente non mi pare 4-5 frame in più non è nettamente...
__________________
CPU Ryzen 9 7900 Scheda Madre MSI MPG X870E Carbon Memorie G.Skill Trident Z5 Neo RGB F5 64GB 6000 mhz SSD Kingston KC3000 M.2 NVMe 1TB , SSD Samsung Evo 870 1TB Scheda Video MSI GeForce RTX 5060 Ti 16G GAMING TRIO OC Case MSI MPG Velox 100R Alimentatore MSI MEG Ai1300P PCIE5 Dissipatore AIO MSI MAG CORELIQUID I360 Monitor ASUS PB277Q
zorco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Grazie a VLT è stata misurata dir...
Blue Origin annuncia un aerofreno ripieg...
Blue Origin annuncia una nuova versione ...
LG UltraFine evo 6K: il primo monitor al...
DJI cambia direzione: investe in Elegoo ...
Black Friday Narwal 2025: risparmi da ca...
Phishing evoluto contro Apple ID: caso f...
Prestazioni in discesa nei giochi? NVIDI...
Addio ai banner dei cookie? L'UE spinge ...
Le offerte Black Friday per gli smartpho...
Il controllo qualità degli iPhone...
Qualcomm Snapdragon X Elite vola con il ...
A2RL Season 2: storia, innovazione e sor...
Core Ultra Series 3: Intel conferma l'ev...
Black Friday Amazon: la GeForce RTX 5070...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 02:56.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v