Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Networking in generale

Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault annuncia la nuova vettura compatta del segmento A, che strizza l'occhio alla tradizione del modello abbinandovi una motorizzazione completamente elettrica e caratteristiche ideali per i tragitti urbani. Renault Twingo E-Tech Electric punta su abitabilità, per una lunghezza di meno di 3,8 metri, abbinata a un prezzo di lancio senza incentivi di 20.000€
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media
Nel Formula 1 Technology and Media Centre di Biggin Hill, la velocità delle monoposto si trasforma in dati, immagini e decisioni in tempo reale grazie all’infrastruttura Lenovo che gestisce centinaia di terabyte ogni weekend di gara e collega 820 milioni di spettatori nel mondo
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica
Il nuovo gimbal mobile DJI evolve il concetto di tracciamento automatico con tre modalità diverse, un modulo multifunzionale con illuminazione integrata e controlli gestuali avanzati. Nel gimbal è anche presente un'asta telescopica da 215 mm con treppiede integrato, per un prodotto completo per content creator di ogni livello
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 02-11-2006, 00:11   #1
kaksa
Senior Member
 
L'Avatar di kaksa
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: milano (nord) born: warsaw
Messaggi: 2933
consiglio switch gigabit

ciao a tutti.
non so praticamente nulla di switch ma me ne serve uno.
praticamente deve poter gestire un enorme traffico di dati multimediali, servira per una render farm. deve avere almeno 10/12 porte gigabit e montaggio rack.
ho visto che ci sono da 50 a 500 euro, ma veramente cos'è che cambia?
grazie
kaksa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-11-2006, 02:26   #2
kaksa
Senior Member
 
L'Avatar di kaksa
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: milano (nord) born: warsaw
Messaggi: 2933
up
kaksa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-11-2006, 03:26   #3
kaksa
Senior Member
 
L'Avatar di kaksa
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: milano (nord) born: warsaw
Messaggi: 2933
up
kaksa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-11-2006, 14:28   #4
kaksa
Senior Member
 
L'Avatar di kaksa
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: milano (nord) born: warsaw
Messaggi: 2933
ragazzi ma se ne intende qualcuno?
no perche mi pare di aver capito che in questo forum siano tutti ultra informatici con pc mega potenti ecc. ma quando vado a chiedere consiglio su una cosa un'attimino piu pro e meno commerciale ricevo SEMPRE zero risposte.
cosi come quando chiesi come realizzare un array di hd visibile in lan.
mah, sono un po deluso perche alla fine le notizie che si trovano sul forum piu popolato d'italia sono molto entry level.
kaksa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-11-2006, 18:32   #5
kaksa
Senior Member
 
L'Avatar di kaksa
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: milano (nord) born: warsaw
Messaggi: 2933
up
kaksa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-11-2006, 10:48   #6
david-1
Senior Member
 
L'Avatar di david-1
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Tra la mia amata Trento e Curitiba
Messaggi: 19496
uppo per te
__________________
PSN wiston75 | PS5 + Series X + Series S | iPad Air M2 | iPhone 15 Pro Max | Watch Series 8 | MacBook Air M3 | Monitor Samsung 4K 28" U28R550 + LG 4K 32” UL750| NAS WD MyCloudEX2 2x2TB | What's wrong????? | Una foto al dì | Che bello il Brasile del Sud!
david-1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-11-2006, 11:07   #7
Rubberick
Senior Member
 
L'Avatar di Rubberick
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 11747
Stesso problema che ho avuto io uno contribuisce ma al momento giusto nessuno ti risponde... provo io

Fattori che gonfiano il prezzo in ambito switch possono essere vari...

- marca: indipendentemente dall'aumento qualitativo solo perche' compri cisco spendi per il nome

- qualita' della componentistica interna, chip utilizzati + o - performanti, maggiore memoria per ricordare indirizzi mac o ip e velocita' della memoria

- larghezza di banda messa a disposizione realmente garantita

- dimensione: se prendi 2 switch da 8 porte (collegati tra loro) e uno da 16 c'e' una grande differenza a parte quella che con i 2 switch da 8 perdi 2 porte collegandoli insieme...
la differenza e' che nello switch da 16 porte, le porte sono interconnesse al livello fisico direttamente su circuiteria interna cosa che non e' sui 2 switch...

pertanto lo switch da 16 permette connessioni a 1000 Full Duplex

2 switch da 8 permettono connessioni a 1000 Full Duplex ma solo se tra i pc connessi nello stesso switch

se ho una macchina A ed una H che sono connesse una ad uno switch e un'altra all'altro tra i 2 ho 1000 FD ma nel momento in cui un'altra B dialoga con la macchina I la banda si divide, in quanto il collegamento tra i due switch fa da collo di bottiglia cosa che non succederebbe ovviamente con lo switch da 16 che li connette tutti sulla stessa linea

Questo e' sicuramente un motivo per cui gli switch di grande tagli costano di +, proprio perche' cresce enormemente la complessita' delle connessioni...

- software di gestione: se uno switche non e' + switch ma comincia a fare anche tante altre belle cose come traffic shaper, operazioni di broadcasting varie, livellatore di banda... il costo ovviamente sale perche' sono feature che richiedono un processore o processori adeguati allo scopo, e questi devono essere veloci e con un grosso grado di parallelismo per non pesare o aggiungere ritardi sul traffico.
Questo ovviamente si traduce in €€€

- qualita' della cavetteria/contatti e schermatura delle porte/frutti: fino a poco tempo fa non sapevo nemmeno che esistessero frutti schermati, pensavo fosse solo un discorso dei cavi invece e' cosi', i router di fascia alta sono STP non UTP come quelli di fascia bassa...

Per queste definizioni ti rimando a: http://it.wikipedia.org/wiki/Doppino dove ci sono i disegnini di UTP, FTP, STP

----------------------------

La larghezza di banda definitiva dipende non solo dallo switch ma dalla qualita' delle altre componentistiche che ci attacchi, ovvero cavo e adattatore sui singoli pc, il cavo sembra stupido ma influisce molto...

Un cavo di bassa qualita' non impedisce il passaggio del traffico (siamo nel 2006 esistono miliardi di controlli) ma avendo problemi a lavorare con una certa frequenza ne limita il passaggio a velocita' + basse...

Se vuoi il meglio procurati cavi categoria 7 da 600Mhz con schematura STP, io per la mia minifarm li ho presi e non costano moltissimo, certo dipende dalle distanze delle macchine, se vuoi ti posso mandare un link via pm di un negozio che ne tratta gia' pronti fino a 20mt oppure vende cavo da crimpare a blocchi di 100mt

Ciao
__________________
Ho fatto affari con: troppi per elencarli

Vendo: NAS PRO QNAP 4 BAIE 419P+ CON LCD
Rubberick è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-11-2006, 11:11   #8
Rubberick
Senior Member
 
L'Avatar di Rubberick
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 11747
Io ho comprato cavi cat 7 stp ma alla fine sono caduto su uno switch gigabit della netgear per quanto mi riguarda e' ottimo, solo che ha porte utp ma essendo le tratte talmente corte non perdo praticamente nulla... io ho preso il modello da 8 porte per circa 80€

potresti procurarti il modello da 16 porte a poco + di 150€

http://www.netgear.it/prodotti/prodotti.php?prod=GS116

Lo trovi in giro:
http://www.trovaprezzi.it/prezzo_switch_gs116.aspx

Certo non sara' un cisco tuttavia... dato il costo e' un buon animale... il mio da 8 lavora da dio
__________________
Ho fatto affari con: troppi per elencarli

Vendo: NAS PRO QNAP 4 BAIE 419P+ CON LCD
Rubberick è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-11-2006, 13:03   #9
kaksa
Senior Member
 
L'Avatar di kaksa
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: milano (nord) born: warsaw
Messaggi: 2933
grazie tante delle risposte, qualcosa inizia a muoversi.

quindi secondo il vostro parere uno switch come questo netgear da 16 porte potrebbe gestire tranquillamente un traffico intenso tra master e nodi di render, immagino di si.
ah, vorrei mettere tutto in un singolo armadio rack quindi i cavi sarebbero non piu lunghi di un paio di metri. i cat 5 andrebbero a 1gbit?

sapete anche per caso dove trovare un armadio rack, magari quelli a mezza altezza a buon prezzo?
kaksa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-11-2006, 14:04   #10
Rottweiler
Senior Member
 
L'Avatar di Rottweiler
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 1149
Io sono invece dell'idea che se ti serve un switch che funzioni bene ti dovresti orientare su qualcosa di più professionale. Lo switch fa veramente la differenza in termini di prestazioni e soprattutto affidabilità in una rete.

Un ottimo rapporto qualità prezzo ce l'hanno per esempio gli hp procurve o gli mrv ma sei un po' sopra il migliaio di euro.

Per gli armadi rack, se vuoi spendere poco è meglio che ti rivolgi a qualche distributore di materiale elettrico. Hanno sempre prezzi molto più bassi che quelli specialistici. La marca in questo caso non è così imprtante, ne ho visti di semi artigiani davvero bellissimi.
Rottweiler è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-11-2006, 20:40   #11
kaksa
Senior Member
 
L'Avatar di kaksa
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: milano (nord) born: warsaw
Messaggi: 2933
Quote:
Originariamente inviato da Rottweiler
Io sono invece dell'idea che se ti serve un switch che funzioni bene ti dovresti orientare su qualcosa di più professionale. Lo switch fa veramente la differenza in termini di prestazioni e soprattutto affidabilità in una rete.

Un ottimo rapporto qualità prezzo ce l'hanno per esempio gli hp procurve o gli mrv ma sei un po' sopra il migliaio di euro.

Per gli armadi rack, se vuoi spendere poco è meglio che ti rivolgi a qualche distributore di materiale elettrico. Hanno sempre prezzi molto più bassi che quelli specialistici. La marca in questo caso non è così imprtante, ne ho visti di semi artigiani davvero bellissimi.
a chi potrei rivolgermi per un armadio da 1.40m
kaksa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo! Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrast...
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartph...
Recensione Pura 80 Pro: HUAWEI torna a stupire con foto spettacolari e ricarica superveloce Recensione Pura 80 Pro: HUAWEI torna a stupire c...
Opera Neon: il browser AI agentico di nuova generazione Opera Neon: il browser AI agentico di nuova gene...
Snap e Perplexity unite: dal prossimo an...
La Cina dice addio a NVIDIA? Il governo ...
Microlino, simbolo italiano della mobili...
Apple disattiverà la sincronizzaz...
Google lancia l'allarme: attenzione ai m...
Primo test drive con Leapmotor B10: le c...
'Non può essere un robot': l'uman...
Monopattino elettrico Segway Ninebot Max...
Syberia Remastered è disponibile:...
Sony scopre che tutti i modelli AI hanno...
Amazon nasconde un -15% su 'Seconda Mano...
Due occasioni Apple su Amazon: iPhone 16...
Verso la fine della TV tradizionale? I g...
Cassa JBL a 39€, portatili, smartphone, ...
Cometa interstellare 3I/ATLAS: la sonda ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:32.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v