Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Fotografia digitale > Piazzetta Fotografica

Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Grazie ad un mocio rotante che viene costantemente bagnato e pulito, Narwal Flow assicura un completo e capillare lavaggio dei pavimenti di casa. La logica di intellignza artificiale integrata guida nella pulizia tra i diversi locali, sfruttando un motore di aspirazione molto potente e un sistema basculante per la spazzola molto efficace sui tappeti di casa
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Con un prezzo di 2.999 euro, il Panasonic Z95BEG entra nella fascia ultra-premium dei TV OLED: pannello Primary RGB Tandem, sistema di raffreddamento ThermalFlow, audio Technics integrato e funzioni gaming avanzate lo pongono come un punto di riferimento
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
Abbiamo provato per diverse settimane il nuovo Magic V5 di HONOR, uno smartphone pieghevole che ci ha davvero stupito. Il device è il più sottile (solo 4.1mm) ma non gli manca praticamente nulla. Potenza garantita dallo Snapdragon 8 Elite, fotocamere di ottima qualità e batteria in silicio-carbonio che garantisce un'ottima autonomia. E il Prezzo? Vi diciamo tutto nella nostra recensione completa.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 20-11-2006, 23:13   #1
wab72
Senior Member
 
L'Avatar di wab72
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Emilia
Messaggi: 691
SIGMA 100-300 f4.0 HSM

Ero indeciso fra il 70-300/4-5.6 IS e il 70-200f4 ...
Beh ho trovato usato un Sigma 100-300f4 EX HSM non DG con moltiplicatore 1.4x EX e ho pensato con un anno di garanzia dal negozio di non lasciarmelo scappare...
Dunque vediamo: pesantissimo! Il mio precedente 100-300 4.5-5.6 Canon era una piuma a confronto. Ma questo già lo sapevo. Costruito egregiamente con ghiere Zoom e Fuoco manuale fluidissime. Fa un po' tenerezza l'interruttore AF/MF : avrei gradito qualcosa di più robusto su cotanto obiettivo. La messa a fuoco è quasi pari all'EF 85f1.8 a patto di avere un minimo di luce. Solo quando va "a spasso" ci mette un po' a terminare il lungo giro da infinito a 1.8m e ritorno. Un limitatore di "range" sarebbe stato una buona cosa. In luce diurna AF OK anche con il moltiplicatore. In attesa di una prova sul campo (Che schifo di tempo in questi ultimi giorni a RE e dintorni nebbia e pioggia con qualche sprazzo di luce solare filtrata da pesante foschia!!!) degna di nota vi posto qualcuna delle decine di foto scattate con il nuovo giocattolo.
Ecco un accurato test (Per quello che può esserlo fotografare la lavastoviglie... )
Partiamo con i crop a 100 mm f4.0 e f8.0 (Il diaframma 5.6 (nativo, senza molti) in tutte le prove porta a migliorare il contrasto e la risoluzione diciamo a un 65/70% dell'f8).




100 + 1.4x a f5.6 e f11 (ovviamente 140 mm)




Sono poi indietreggiato fino a montare su un termosifone e ho scattato a 300:




300 + 1.4x a f5.6 e f11 (420 mm)




Tutte scattate con blocco dello specchio a ISO 100 e tempi fino a 2s. Dura prova anche per il cavalletto specialmente a 300 e 420 mm.

Quì le foto full size ricompattate (Ca. 500Kb l'una. Ogni immagine ha i suoi dati exif anche i crop):










E questa una foto "sul campo" con flash e tubi di prolunga ad una visitatrice del portoncino del mio balcone (Croppata per dare un minimo di senso alla composizione) ...



E questo uno scatto di prova appena post acquisto a 420 mm f5.6 (C'era foschia e nuvoloso) ...



Giudizio definitivo dopo qualche foto che sia degna di essere chiamata tale. Per ora buona notte!
__________________
i5 3570K@4200, GeForce 660, Sam 830x128, Dell U2412 -- EOS 7D + Sigma 8-16 + EF35f2 + EF85f1.8 + Sigma 100-300f4.0 + Sigma 1.4x + Kenko 2x + Tamron 70-300 f4-5.6 VC

Ultima modifica di wab72 : 22-11-2006 alle 18:20.
wab72 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-11-2006, 13:04   #2
marklevi
Senior Member
 
L'Avatar di marklevi
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: -
Messaggi: 12051
bel cannone complimenti.

la prima cosa da fare è un test per la corretta messa a fuoco. o col righello o con tre cose leggermente spostate una dall'altra (una al centro, una a destra + vicina, una a sinistra + lontana, 1 o 2 cm di differenza).
__________________
AmdRyzen 5-36000, MSI b-550 Pro-A, G.Skill 16GB, Sapphire Rx580 4GB, Samsung 970Evo 250GB, WD 2+4TB,
Noctua C12p-14Se, BeQuiet 450W, Fractal Design Define R3, LG 34" Um88

Foto: http://www.pbase.com/markleviè on line il mega Memo Canon p4u
marklevi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-11-2006, 13:32   #3
MITHRIL
Senior Member
 
L'Avatar di MITHRIL
 
Iscritto dal: Mar 2002
Messaggi: 416
Si bello, xchè non posti qualche foto con una cromia più vivace?
c q esagero se dico che per qualità potrebbe essere paragonato al bianchino della canon?
__________________
Asus p5k pro 4gb nanya intel q9650 xfx hd 5770
e tanti dischi sata LENTI....
MITHRIL è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-11-2006, 13:40   #4
ciop71
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Vicenza
Messaggi: 6976
Molto buona la nitidezza, anche con il moltiplicatore la qualità rimane la stessa.
__________________
UTENTI DA EVITARE: schumyFast
ciop71 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-11-2006, 14:09   #5
Leron
Senior Member
 
L'Avatar di Leron
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Trento
Messaggi: 40877
bell'oggetto

non capirò mai come fate a far macro a eoni di distanza, comunque contenti voi...
__________________
http://www.trentografica.itGrafica e Fotografia a Trento
Leron è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-11-2006, 18:24   #6
teod
Senior Member
 
L'Avatar di teod
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Inter
Messaggi: 10239
Mi sembra messo bene a nitidezza, vorrei vedere qualche altra immagine per capire meglio lo sfocato e i colori.
Peccato non sia proprio un campione di leggerezza.
Ciao
__________________
https://instagram.com/teod
teod è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-11-2006, 20:23   #7
marklevi
Senior Member
 
L'Avatar di marklevi
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: -
Messaggi: 12051
Quote:
Originariamente inviato da Leron
non capirò mai come fate a far macro a eoni di distanza, comunque contenti voi...
per esempio io posso fare le "macro" solo da 1.2m col 70-200 + x1.4.. è la lente che mi permette il maggior ingrandimento. non avendo necesità di fare macro serie non mi sognerei l'acquisto di una lente specifica o di tubi di prolunga


il 100-300 è una lente veramente ottima, certo che si può paragonare ai bianchi di canon. anzi, canon non ha uno zoom con 300mm f4.
di questo sento sempre e solo parlar bene. + spesso che del 70-200 2.8 sigma
__________________
AmdRyzen 5-36000, MSI b-550 Pro-A, G.Skill 16GB, Sapphire Rx580 4GB, Samsung 970Evo 250GB, WD 2+4TB,
Noctua C12p-14Se, BeQuiet 450W, Fractal Design Define R3, LG 34" Um88

Foto: http://www.pbase.com/markleviè on line il mega Memo Canon p4u
marklevi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-11-2006, 22:47   #8
wab72
Senior Member
 
L'Avatar di wab72
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Emilia
Messaggi: 691
Quote:
Originariamente inviato da Leron
bell'oggetto

non capirò mai come fate a far macro a eoni di distanza, comunque contenti voi...
Non ho ben capito ... non comprendi la tecnica o ti fanno troppo senso? Visto lo smiley e il "contenti voi" credo la seconda . Comunque con il trecento e tutti e tre i tubi di prolunga si focheggia fino a 115 cm di distanza (Buona per non disturbare o esser (dis)turbati...) fra piano focale (All'incirca il Ns.occhio) e soggetto inquadrando sul lato corto circa 28/30 mm che quindi rapportati alla dimensione del sensore danno un ingrandimento approssimativo di 1 : 2 (Se non sbaglio)
A 100 mm ci si può avvicinare fino a 47 cm (Poco più di 13 dalla lente frontale) inquadrando Ca. 21 mm per un ingrandimento di 1 : 1,4. Con il molti 1.4x si va al fatidico 1 : 1 ma senza cavalletto il mal di mare è assicurato!
__________________
i5 3570K@4200, GeForce 660, Sam 830x128, Dell U2412 -- EOS 7D + Sigma 8-16 + EF35f2 + EF85f1.8 + Sigma 100-300f4.0 + Sigma 1.4x + Kenko 2x + Tamron 70-300 f4-5.6 VC
wab72 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-11-2006, 22:55   #9
wab72
Senior Member
 
L'Avatar di wab72
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Emilia
Messaggi: 691
Quote:
Originariamente inviato da marklevi
per esempio io posso fare le "macro" solo da 1.2m col 70-200 + x1.4.. è la lente che mi permette il maggior ingrandimento. non avendo necesità di fare macro serie non mi sognerei l'acquisto di una lente specifica o di tubi di prolunga
"La fotografia come ricerca" è forse la definizione migliore di quello che da sempre ho cercato nel fotografare. Non mi ci sono mai impegnato più di tanto ma sono sempre rimasto affascinato da chi riusciva a fotografare uccelli tropicali o il microcosmo del sottobosco. Ora ho i mezzi adatti (In realtà un compromesso ...) e ovviamente mi manca il tempo. Vedremo in futuro.
__________________
i5 3570K@4200, GeForce 660, Sam 830x128, Dell U2412 -- EOS 7D + Sigma 8-16 + EF35f2 + EF85f1.8 + Sigma 100-300f4.0 + Sigma 1.4x + Kenko 2x + Tamron 70-300 f4-5.6 VC
wab72 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-11-2006, 23:03   #10
wab72
Senior Member
 
L'Avatar di wab72
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Emilia
Messaggi: 691
Quote:
Originariamente inviato da MITHRIL
Si bello, xchè non posti qualche foto con una cromia più vivace?
c q esagero se dico che per qualità potrebbe essere paragonato al bianchino della canon?
Quote:
Originariamente inviato da teod
Mi sembra messo bene a nitidezza, vorrei vedere qualche altra immagine per capire meglio lo sfocato e i colori.
Peccato non sia proprio un campione di leggerezza.
Ciao
Date tempo al tempo (In particolare quello meteorologico) e se nel week-end riesco a combinare qualcosa di carino (Moglie permettendo) lo "upperò".
Per quanto riguarda la nitidezza sono contento ma ... date un occhiata qua:



Stessa posizione ma a ISO200 e con il flash a 1/500 per mancanza di cavalletto. 300 mm f5.6 con... Vi dò un suggerimento: per la permuta il negoziante mi dava 80 Euro ... ho deciso di tenerlo. Non sempre si possono portare con se bestie da 1608 g (Sulla bilancia in cucina)
Certo la leggerezza e il risparmio si pagano oltre che con la minor seppur di poco nitidezza con lo stop di luminosità, la velocità AF, minore contrasto e maggiori aberrazioni (Quanto può aver influito il flash?). Inoltre le due foto dopo sono venute così:



Quella successiva di nuovo bene. Con il Sigma no. Magie dell'HSM ... Certo che con più garanzie sulla precisione di messa a fuoco, il 75-300 USM non sfigurerebbe per niente.
__________________
i5 3570K@4200, GeForce 660, Sam 830x128, Dell U2412 -- EOS 7D + Sigma 8-16 + EF35f2 + EF85f1.8 + Sigma 100-300f4.0 + Sigma 1.4x + Kenko 2x + Tamron 70-300 f4-5.6 VC

Ultima modifica di wab72 : 21-11-2006 alle 23:53. Motivo: Aggiunte
wab72 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-11-2006, 21:47   #11
wab72
Senior Member
 
L'Avatar di wab72
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Emilia
Messaggi: 691
Poco dopo l'alba ... WB Auto un po' sovraesposta

Lo sfocato a 100 mm:

Lo sfocato a 300 mm:

Lo sfocato a 223 mm:

Tutte WB Auto e nessuna correzione applicata dopo lo scatto.
__________________
i5 3570K@4200, GeForce 660, Sam 830x128, Dell U2412 -- EOS 7D + Sigma 8-16 + EF35f2 + EF85f1.8 + Sigma 100-300f4.0 + Sigma 1.4x + Kenko 2x + Tamron 70-300 f4-5.6 VC
wab72 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-11-2006, 14:14   #12
marklevi
Senior Member
 
L'Avatar di marklevi
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: -
Messaggi: 12051
Quote:
Originariamente inviato da wab72
Lo sfocato a 300 mm:

lo sfocato come lo vediamo se è buoi dietro?
__________________
AmdRyzen 5-36000, MSI b-550 Pro-A, G.Skill 16GB, Sapphire Rx580 4GB, Samsung 970Evo 250GB, WD 2+4TB,
Noctua C12p-14Se, BeQuiet 450W, Fractal Design Define R3, LG 34" Um88

Foto: http://www.pbase.com/markleviè on line il mega Memo Canon p4u
marklevi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-11-2006, 16:02   #13
wab72
Senior Member
 
L'Avatar di wab72
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Emilia
Messaggi: 691
Va meglio così? E' abbastanza chiaro lo sfondo????

__________________
i5 3570K@4200, GeForce 660, Sam 830x128, Dell U2412 -- EOS 7D + Sigma 8-16 + EF35f2 + EF85f1.8 + Sigma 100-300f4.0 + Sigma 1.4x + Kenko 2x + Tamron 70-300 f4-5.6 VC
wab72 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-11-2006, 16:15   #14
wab72
Senior Member
 
L'Avatar di wab72
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Emilia
Messaggi: 691
Ecco gli unici due raggi di sole di oggi (Oggi a Reggio Emilia, dove lavoro, è festa x San Prospero) figurati se sto a casa e c'è il sole ...



Lo sfocato x Mark a 420mm f5.6 1/80 a mano libera



No dai, ero appoggiato all'auto!
__________________
i5 3570K@4200, GeForce 660, Sam 830x128, Dell U2412 -- EOS 7D + Sigma 8-16 + EF35f2 + EF85f1.8 + Sigma 100-300f4.0 + Sigma 1.4x + Kenko 2x + Tamron 70-300 f4-5.6 VC
wab72 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-11-2006, 20:14   #15
marklevi
Senior Member
 
L'Avatar di marklevi
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: -
Messaggi: 12051
diciamo che lo sfondo non dev'essere uniforme per una valutazione del bokeh... ne chiaro ne scuro.....

l'ideale sarebbe la luce che filtra tra dei rami ecc..

ma alla fine chissenefrega...

l'importante è che usi sto cannone non solo per farti i bicipidi
__________________
AmdRyzen 5-36000, MSI b-550 Pro-A, G.Skill 16GB, Sapphire Rx580 4GB, Samsung 970Evo 250GB, WD 2+4TB,
Noctua C12p-14Se, BeQuiet 450W, Fractal Design Define R3, LG 34" Um88

Foto: http://www.pbase.com/markleviè on line il mega Memo Canon p4u
marklevi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro) Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x...
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Palo Alto Networks presenta novità...
Surya, il modello di IA di IBM e NASA ch...
I browser Arc e Dia diventano parte dell...
Duster e Bigster, tutto quello che manca...
Superman: Man of Tomorrow, confermato da...
SK Hynix, accordo storico: 10% degli uti...
Arriva Veeam Software Appliance: protezi...
MSI PRO MP252: un ottimo monitor 24,5'' ...
Blackwell B30A: la GPU che la Cina vuole...
Il trifoldable di Samsung potrebbe non e...
Il gioco più venduto su Xbox &egr...
Rubati i filmati di oltre 2.000 videocam...
Battlefield 6 sarà molto violento...
Fastweb + Vodafone: arriva la prima offe...
Netflix lancia la possibilità di ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:55.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v