Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Networking in generale

Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Forte della piattaforma Qualcomm Snapdragon X, il notebook Lenovo IdeaPad Slim 3 riesce a coniugare caratteristiche tecniche interessanti ad uno chassis robusto, con autonomia di funzionamento a batteria che va ben oltre la tipica giornata di lavoro. Un notebook dal costo accessibile pensato per l'utilizzo domestico o in ufficio, soprattutto con applicazioni native per architettura ARM
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
OnePlus risponde alle esigenze di chi cerca un dispositivo indossabile dalle dimensioni contenute con OnePlus Watch 3 43mm. La versione ridotta del flagship mantiene gran parte delle caratteristiche del modello maggiore, offrendo un'esperienza completa in un formato compatto. Il suo limite più grande è abbastanza ovvio: l'autonomia non è il punto di forza di questo modello, ma si raggiungono comodamente le due giornate piene con un uso normale.
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C rappresenta l'ultima incarnazione della categoria dei tablet E Ink a colori di Onyx, e combina le prestazioni di un dispositivo Android con l'ottima tecnologia Kaleido 3 per il display. Con schermo da 10,3 pollici, un processore Qualcomm Snapdragon 750G e 6 GB di RAM, promette un'esperienza completa per lettura, scrittura e produttività. Il prezzo lo posiziona nel segmento premium, ma questo dispositivo è un vero spettacolo!
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 19-06-2006, 18:45   #1
Mr Carlo
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 348
IP cam ottima... quale?

Ciao a tutti,
sto cercando una IP cam abbastanza buona, non wireless, con una qualità dell'immagine buona, possibilmente abbastanza sensibile anche in notturna, che supporti il protocollo FTP.

Anche se il prezzo è altino va bene lo stesso.

Aspetto lumi...

Grazie ciao!
Mr Carlo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-06-2006, 21:48   #2
Stev-O
Senior Member
 
L'Avatar di Stev-O
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Opinions are like assholes: anybody has one...
Messaggi: 34290
aspetta che tutmosi3, grande esperto dell'argomento, torni on line
__________________
Ну давай !! . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
Cina, bugiardo - stolen conto: non paghi . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
NON CERCO PIU' UN ALIMENTATORE DECENTE ----------------> LINK
Stev-O è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-06-2006, 08:09   #3
tutmosi3
Senior Member
 
L'Avatar di tutmosi3
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Deir el-Bahari - Luxor Location desiderata: Nantucket (Maine - USA) Nome horo: Ka nekhet kha m uaset
Messaggi: 23966
Beh ... Grande esperto.
Ne abbiamo montate diverse.
Per il momento direi Axis (ma non ricordo il modello, era 200 e qualcosa) e D-Link (ma era wireless) si tutte.
Ciao
__________________
Sorridi ... Sempre, anche quando le cose non vanno|2 aprile 2005, ore 21:37 - Giovanni Paolo II vive
NAS
|Quello su Libero e su Splinder, non sono io|Test RAM
tutmosi3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-06-2006, 08:51   #4
Mr Carlo
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 348
Grazie guru delle webcam!

Fai conto che dovrei installarla in esterno, col relativo box e trovare un modello che si colleghi autonomamente a FTP (anche a computer spento)...
Ho trovato un paio di modelli, che mi sembrano buoni (a mio avviso ), che volevo sottoporre alla vostra attenzione:

1) INTELLINET Ip-Camera 2: 199 eurozzi
manuale | scheda tecnica
mi sembra buona perché ha molti accessori installabili, e ha già il box esterno predisposto. Di contro ha a mio avviso un programma di gestione troppo limitato, numero massimi di 30 caratteri per i server, 15 per i nomi ecc, poche opzioni.

2) HAMLET HNIPC-30: 111 eurozzi
manuale | scheda tecnica
che mi sembra abbia un programma di gestione più completo, di contro ha che non vedo accessori (motori per il movimento, lenti, ecc) e poi probabilmente non va bene con il box esterno della precedente.

Secondo voi qual'è la migliore delle 2?
Se ci sono altri modelli che rispondono alle mie esigenze fatemi sapere... grazie.

ciao
Mr Carlo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-06-2006, 10:17   #5
tutmosi3
Senior Member
 
L'Avatar di tutmosi3
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Deir el-Bahari - Luxor Location desiderata: Nantucket (Maine - USA) Nome horo: Ka nekhet kha m uaset
Messaggi: 23966
In un confronto Hamlet/Intellinet, scelgo Intellinet tutta la vita.
Hamlet non è famosa per la qualità del materiali.

Certo Axis è un altra cosa http://www.axis.com/products/video/c...de_outdoor.htm e http://www.axis.com/products/video/c...de_ptzdome.htm
Noi abbiamo messo qualche 225 (mi pareva che era sul 200 e rotti però sono tutte con quella cifra) http://www.axis.com/products/cam_225/index.htm ed anche delle 232 http://www.axis.com/products/cam_232dp/index.htm
Però non ho capito il discorso del FTP.
Ciao
__________________
Sorridi ... Sempre, anche quando le cose non vanno|2 aprile 2005, ore 21:37 - Giovanni Paolo II vive
NAS
|Quello su Libero e su Splinder, non sono io|Test RAM
tutmosi3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-06-2006, 10:41   #6
Stev-O
Senior Member
 
L'Avatar di Stev-O
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Opinions are like assholes: anybody has one...
Messaggi: 34290
Quote:
Originariamente inviato da tutmosi3
In un confronto Hamlet/Intellinet, scelgo Intellinet tutta la vita.
Hamlet non è famosa per la qualità del materiali.


pero' anche le dlink uhm boh.... non vorrei che fossero piene di plastica anche loro come gli ap
__________________
Ну давай !! . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
Cina, bugiardo - stolen conto: non paghi . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
NON CERCO PIU' UN ALIMENTATORE DECENTE ----------------> LINK
Stev-O è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-06-2006, 10:51   #7
tutmosi3
Senior Member
 
L'Avatar di tutmosi3
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Deir el-Bahari - Luxor Location desiderata: Nantucket (Maine - USA) Nome horo: Ka nekhet kha m uaset
Messaggi: 23966
Quote:
Originariamente inviato da Stev-O


pero' anche le dlink uhm boh.... non vorrei che fossero piene di plastica anche loro come gli ap
Le DCS-6620G che abbiamo montato noi stanno andando bene.
Sono soddisfatti specialmente dello zoom, che è un 10x. Ho notato che con situazioni di scarsa luminosità la visione e comunque buona segno di un sensore di buon a qualità.
Il tutto starebbe in piedi benissimo se non fosse che stiamo parlando di apparecchi nuovissimi ed in uso da poco, sarebbe da stupirsi se già ci fossero rogne.
Il mio router è a -10 gg dall'anno di utilizzo ininterrotto.
Ciao
__________________
Sorridi ... Sempre, anche quando le cose non vanno|2 aprile 2005, ore 21:37 - Giovanni Paolo II vive
NAS
|Quello su Libero e su Splinder, non sono io|Test RAM
tutmosi3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-06-2006, 11:00   #8
Stev-O
Senior Member
 
L'Avatar di Stev-O
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Opinions are like assholes: anybody has one...
Messaggi: 34290
il router d'accordo

ma bisogna vedere le condizioni operative

tendono molto a plastificarli i dlink e ciò non favorisce la dissipazione del calore oltre a stressare ulteriormente gli stadi finali
__________________
Ну давай !! . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
Cina, bugiardo - stolen conto: non paghi . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
NON CERCO PIU' UN ALIMENTATORE DECENTE ----------------> LINK

Ultima modifica di Stev-O : 20-06-2006 alle 11:21.
Stev-O è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-06-2006, 11:08   #9
Mr Carlo
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 348
a questo punto andrei sulla intellinet o AXIS...

tu le usi per esterno e vanno bene? Che modelli in particolare mi consiglieresti?

Il discorso del FTP:
Come fai ad inviare le immagini jpg su un sito?



Se puoi passami qualche negozio dove le vendono.
Mr Carlo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-06-2006, 12:59   #10
tutmosi3
Senior Member
 
L'Avatar di tutmosi3
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Deir el-Bahari - Luxor Location desiderata: Nantucket (Maine - USA) Nome horo: Ka nekhet kha m uaset
Messaggi: 23966
Non è che io le uso.
Io lavoro in una ditta di impianti elettrici ed asserviti. Capita di dover fornire anche apparati di video sorveglianza.
Fino ad ora le AXIS sono state le migliori.
Di conseguenza non conosco negozi.

La consultazione delle immagini avviene via web.
I posti dove le abbiamo installate hanno un IP fisso, abbiamo messo la web cam sul DMZ del router ed appena fai http://IP ecco che salta fuori quello che vede la web cam.

Ciao
__________________
Sorridi ... Sempre, anche quando le cose non vanno|2 aprile 2005, ore 21:37 - Giovanni Paolo II vive
NAS
|Quello su Libero e su Splinder, non sono io|Test RAM
tutmosi3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-06-2006, 13:23   #11
Mr Carlo
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 348
uhm ok... cmq si possono usare anche all'esterno... o danno problemi?

cosa ne pensi della intellinet?

ciao e grazie
Mr Carlo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-06-2006, 13:40   #12
tutmosi3
Senior Member
 
L'Avatar di tutmosi3
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Deir el-Bahari - Luxor Location desiderata: Nantucket (Maine - USA) Nome horo: Ka nekhet kha m uaset
Messaggi: 23966
Tutti (o quasi) i produttori fanno IP cam sia da esterno che da interno.
I loro limiti sono nell'estetica, decisamente poco accattivante.
Le Intellinet linkata non la conosco, ho dato uno sguardo alla scheda tecnica è ci sono riportati diversi dati sulla connettività, modalità di accesso alle immagini, protocolli supportati, ecc.
Purtroppo non vedo alcun riferimento all'ottica, il sensore ecc.
Bene la connettività, ma quella è grosso modo comune a tutte le IP cam; però visto che sarà i tuoi occhi, forse sarebbe meglio appronfondire questa parte.
Ma non ce l'ha un codice sta IP cam? Sono andato sul sito ma non capisco bene qual'è il modello che vuoi.
Ciao
__________________
Sorridi ... Sempre, anche quando le cose non vanno|2 aprile 2005, ore 21:37 - Giovanni Paolo II vive
NAS
|Quello su Libero e su Splinder, non sono io|Test RAM
tutmosi3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-06-2006, 13:56   #13
Mr Carlo
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 348
Ciao,
l'estetica non mi interessa più di tanto... cmq il manuale è dove te l'ho linkato nel sito precedente.

Il sito ufficiale è questo
Mentre qui in Italia è venduta su un negozio... precisamente qui.

Quello che mi ispira è che ha come accessorio il box esterno riscaldato, cosa che mi permette di poterla tenere attiva pure di inverno, e poi ha molti altri accessori.
Mr Carlo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-06-2006, 16:24   #14
wgator
Senior Member
 
L'Avatar di wgator
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Rimini
Messaggi: 10296
Ciao,

solo per ricordare che una camera, se utilizzata all'aperto, a causa delle notevoli variazioni di luminosità nelle diverse ore della giornata, dovrebbe essere dotata di "autoiris" (diaframma automatico) altrimenti finisce per fornire immagini brutalmente sovraesposte nelle ore di massima insolazione e schifosamente buie e granulose nelle ore notturne.

Quanto scritto non vale in ambienti con luminosità pressochè costante
__________________
sometimes they come back *** Life Happens! - (Professionista I.T. - Tecnico Telecomunicazioni)
Latitude E6420
I7 2760QM SSD Crucial M4-512GB --- Tecra R840 I5 2520M SSD Samsung 830-256GB --- Macbook Pro 13,3" I5 2435M SSD Samsung 830-256GB
wgator è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-06-2006, 16:49   #15
tutmosi3
Senior Member
 
L'Avatar di tutmosi3
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Deir el-Bahari - Luxor Location desiderata: Nantucket (Maine - USA) Nome horo: Ka nekhet kha m uaset
Messaggi: 23966
E' per questo che volevo sapere qualcosa sulle ottiche, il sensore e altro.
Appena ho tempo farò un giro sul link nuovo.
ciao
__________________
Sorridi ... Sempre, anche quando le cose non vanno|2 aprile 2005, ore 21:37 - Giovanni Paolo II vive
NAS
|Quello su Libero e su Splinder, non sono io|Test RAM
tutmosi3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-06-2006, 17:35   #16
wgator
Senior Member
 
L'Avatar di wgator
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Rimini
Messaggi: 10296
Ciao,

bè... le Axis che usi tu, come chiaramente dimostrato dal cavetto collegato all'obiettivo sono autoiris, le Intellinet direi proprio di no... Nelle foto vedo normali obiettivi con diaframma manuale
__________________
sometimes they come back *** Life Happens! - (Professionista I.T. - Tecnico Telecomunicazioni)
Latitude E6420
I7 2760QM SSD Crucial M4-512GB --- Tecra R840 I5 2520M SSD Samsung 830-256GB --- Macbook Pro 13,3" I5 2435M SSD Samsung 830-256GB
wgator è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-06-2006, 17:52   #17
Mr Carlo
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 348
rendono le Axis, ma costano veramente un botto...

nella descrizione della intellinet (pdf) dice:

1/3'' inch CMOS sensor
326,688 pixels, 24-bit color, YUV digital output
Automatic exposure/gain/white balance control
image enhancement - brightness, contrast, gamma, saturation, sharpness, etc
664x492 pixel array elements
Electronic Shutter: 1/30 s - 1/15734 s
Auto Back light compensation: automatic back light on or off depending on the lighting condition

e altro...

ciao
Mr Carlo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-06-2006, 17:59   #18
tutmosi3
Senior Member
 
L'Avatar di tutmosi3
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Deir el-Bahari - Luxor Location desiderata: Nantucket (Maine - USA) Nome horo: Ka nekhet kha m uaset
Messaggi: 23966
Quote:
Originariamente inviato da wgator
Ciao,

bè... le Axis che usi tu, come chiaramente dimostrato dal cavetto collegato all'obiettivo sono autoiris, le Intellinet direi proprio di no... Nelle foto vedo normali obiettivi con diaframma manuale
Hai ragione fratello ma non ho tempo.
Devo ancora andare a vedere il link nuovo.
Ciao
__________________
Sorridi ... Sempre, anche quando le cose non vanno|2 aprile 2005, ore 21:37 - Giovanni Paolo II vive
NAS
|Quello su Libero e su Splinder, non sono io|Test RAM
tutmosi3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-06-2006, 18:08   #19
Mr Carlo
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 348
ma cmq, se compro il box da esterno riscaldato, posso prenderne anche una da interno... o no?

ciao e grazie!

edit: vedo che quelle da interno non hanno il cavetto...

Ultima modifica di Mr Carlo : 20-06-2006 alle 18:10.
Mr Carlo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-06-2006, 09:37   #20
Commander
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2001
Messaggi: 1637
Sto provando 2 soluzioni economiche :

Hamlet http://www.hamletcom.com/ProductDeta...4&CategoryId=7
100 euro circa

Ovislink
http://www.ovislink.com.tw/wl5400cam.htm
180 euro circa

La prima e' ,secondo me, come l'Intellinet.

Entrambe valgono per il loro prezzo di giorno, scarse di notte.
L'Hamlet ha una migliore qualita' di giorno, monta un obiettivo smontabile (attacco cs) ma non ho provato a sostituirlo.

Legato a questo discorso vorrei chiedere un paio di cose:
1) ho messo le cam sulla stessa classe ip della rete aziendale, tutti i pc possono dunque vedere.Se volessi mettere le cam su un'altra classe ip come potrei poter vedere da un pc le immagini ? Router/switch o altro ?

2) Alleggerirei il carico di rete negli altri pc ,in questo caso?

ciao e grazie
__________________
gigabyte z68x-ud3h-b3 - I5-2500K - 24 gb ram - SSD 240 Gb + hd vari -Gtx Zotac 970
Commander è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch c...
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tab...
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per ...
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione Attenti a Poco F7: può essere il best buy...
La NASA e IBM hanno annunciato il nuovo ...
Nikon ha annunciato l'obiettivo per foto...
Il Trump Phone non esiste? Per ora ci so...
Le canzoni di Spotify arrivano nelle Sto...
Il governo cinese svela i sussidi erogat...
Vision Discovery Edition: ecco il primo ...
Il robot lavapavimenti geniale: non lo d...
Il MIT gela l'entusiasmo sull'AI: 95% de...
Anche la nuova Renault Twingo avrà...
Back to School 2025: sconti pazzi su tec...
Tutte le offerte Apple da non perdere: A...
Google lancia Gemini for Government: una...
Xiaomi lancia sconti imperdibili: ventil...
Tesla sotto indagine per non aver segnal...
WhatsApp Beta iOS: semplificata la segna...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:28.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v