|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Member
Iscritto dal: Oct 2006
Città: Battipaglia (SA)
Messaggi: 259
|
Differenza fra G.Skill PK e HZ
Dovrei acquistare delle Ram della G.Skill ed ho un dubbio: potrei acquistare delle DDR2 6400 2x1Gb modello F26400CL4D-2GBPK (dissi azzurri) a 279€ oppure le ...-2GBHZ (dissi neri) a 359€. Tecnicamente dal sito del produttore vedo che hanno le stesse caratteristiche cioè tempi 4-4-4-12 ma cambia la tensione di alim che per le PK è 1.9-2.0 V e per le HZ 2.0-2.1.Allora mi sorge un dubbio da nubbio : ma non è meglio avere tempi spinti a più basso voltaggio così da avere più margine in MHz? Allora xkè questa differenza di prezzo?
|
|
|
|
|
|
#2 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Verona
Messaggi: 12208
|
le HZ dovrebbero montare i chip D9 che sono quelli che salgono di più e richiedono un voltaggio più alto...
essendo tra il meglio in circolazione, è ovvio che costino di più... ovviamente sono entrambe ram per overclock abbastanza spinti...altrimenti non ha senso acquistarle... |
|
|
|
|
|
#3 | |
|
Member
Iscritto dal: Oct 2006
Città: Battipaglia (SA)
Messaggi: 259
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#4 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Verona
Messaggi: 12208
|
avendo la mobo i divisori per le ram e il 6600 ha il molty a 9x (e non 8x) ti consiglierei di stare su delle DDR2 800Mhz meglio se cas4...
non serve chissà cosa di iperbolico... |
|
|
|
|
|
#5 |
|
Member
Iscritto dal: Oct 2006
Città: Battipaglia (SA)
Messaggi: 259
|
Grazie, allora vado per le PK anche loro cas 4. Cmq il molt si è a 9 però a 9x400 mi sa che ci vuole il raff a liquido quindi meglio 8x400 essendo sbloccato verso il basso fino a 6-7 mi pare.
|
|
|
|
|
|
#6 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Verona
Messaggi: 12208
|
a 3600 puoi farcela anche ad aria...
dipende dalla cpu... |
|
|
|
|
|
#7 |
|
Member
Iscritto dal: Oct 2006
Città: Battipaglia (SA)
Messaggi: 259
|
Bello a sapersi , ho un dissi thermaltake blue orb II, allora ci proverò a piccoli step arrivando max a vCore 1,40, che dici si può oppure si deve arrivare per forza ad 1,50? Il resto rimango uguale con vFSB 1,4 vMCH 1,55 e vSATA 1,60.
|
|
|
|
|
|
#8 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Verona
Messaggi: 12208
|
ad aria meglio stare sugli 1,4v...
|
|
|
|
|
|
#9 |
|
Member
Iscritto dal: Oct 2006
Città: Battipaglia (SA)
Messaggi: 259
|
Infatti leggevo sul forum che dopo gli 1,45 le temp salgono parecchio.Grazie per i consigli ciao.
|
|
|
|
|
|
#10 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 14913
|
Io ho la stessa tua config e il 6600 lo tengo a 400*9 con le HZ..
__________________
CPU: AMD 7800X3D • Cooling: Noctua NH-D15 G2 LBC • Mobo: MSI MAG X670E Tomahawk Wi-Fi • RAM: 32Gb G.skill F5-6000J3038F16GX2-TZ5N • GPU: Gigabyte GeForce RTX™ 4080 16GB GAMING OC • Monitor: MPG 271QRX QD-OLED • CASE: Antec C8 • Storage: Sabrent Rocket 4 PLUS-G 2 TB • Input: Ducky One 2 SF / Logitech G502X Plus / Powerplay • Audio: SMSL C200 @ Prodipe Pro5 BI-AMP • PSU: Seasonic Focus GX-1000 • SO: Windows 11 Pro |
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:14.



















