Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Storia, politica e attualità (forum chiuso)

Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Dal palco di Proofpoint Protect 2025 emerge la strategia per estendere la protezione dagli utenti agli agenti IA con il lancio di Satori Agents, nuove soluzioni di governance dei dati e partnership rafforzate che ridisegnano il panorama della cybersecurity
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Gearbox Software rilancia la saga con Borderlands 4, ora disponibile su PS5, Xbox Series X|S e PC. Tra le novità spiccano nuove abilità di movimento, un pianeta inedito da esplorare e una campagna che lascia al giocatore piena libertà di approccio
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 30-10-2006, 18:39   #1
nothinghr
Senior Member
 
L'Avatar di nothinghr
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Firenze
Messaggi: 1091
Corrente del Golfo ferma per 10 giorni! Ecco le fonti scientifiche della notizia

Corrente del Golfo ferma per 10 giorni! Ecco le fonti scientifiche della notizia
di Andrea Meloni



Nel fine settimana, diversi giornali italiani riportano la seguente notizia: la Corrente del Golfo si è fermata per 10 giorni.


Simili notizie mi fanno accapponare la pelle per due motivi: perché in Europa non se ne parla? Se ciò accadesse le conseguenze sul clima europeo sarebbero devastanti. Già patiremo nelle prossime settimane per le minori disponibilità di gas per il riscaldamento, figuriamoci se dovessimo entro qualche anno farne un uso intensivo per l'irrigidirsi degli inverni!

Insomma, troppa confusione, troppe discordanze, protocolli disattesi, business, disinformazione. Ma l'argomento è complesso, non è mia intenzione approfondirlo con superficialità, ma parrebbe che se avremo un riscaldamento del Pianeta potrebbe innescarsi una fase fredda!!!

Il quotidiano italiano "La Stampa" riporta quanto segue: uno studio dettagliato delle correnti nell'oceano Atlantico ha rivelato che nel novembre 2004 un braccio della Corrente del Golfo si è fermato per una decina di giorni, all'improvviso e senza spiegazioni.

La notizia è stata ripresa dall'autorevole giornale inglese Guardian, sempre attento all'informazione sui cambiamenti climatici.

E finalmente iniziamo a sapere qualcosa anche dal Governo Blair che vari mesi fa aveva commissionato una ricerca sui cambiamenti climatici: "l'Effetto Serra porterà alla crisi mondiale: rapporto del consigliere economico di Blair: una bancarotta planetaria se non si lotterà contro i cambiamenti climatici".

Ancora un argomento scottante sui cambiamenti del Clima, però oggi è mia intenzione comprendere chi ha diffuso la notizia sul blocco della Corrente del Golfo, avvenuto per 10 giorni nel 2004.

La notizia sull'argomento è poco pubblicizzata e sino a stamattina mi pareva la solita informazione sensazionalistica.

Lloyd Keigwin, uno scienziato del Woods Hole Oceanographic Institution, in Massachusetts (USA) rivela la notizia che ha del sorprendente: nel novembre 2004 si è avuta un'interruzione della Corrente del Golfo per 10 giorni.

La domanda che è: "il blocco durò solamente 10 giorni, ma supponiamo che nel futuro ciò possa avvenire per 30 o 60 giorni. Dovremo cominciamo ad accumulare riserve di combustibile? Come possiamo controllare tale evento? "

Il gruppo dei ricercatori del Professor Bryden ha calcolato che dal 1957 al 1998 si è avuto un indebolimento della Corrente del Golfo, pari a 6milioni di tonnellate di acqua un secondo.

Affermano che se la Corrente rimanesse così debole condurrebbe ad un calo termico di 1°C nel Regno Unito. Una sospensione completa dell'attività della Corrente del Golfo condurrebbe ad un raffreddamento del 4°C/6°C e più in circa venti anni.

Lo studio sulla diminuzione della Corrente del Golfo è autorevole (UK's Natural Environment Research Council), e si avvale, oltre che di Satelliti di ben 16 boe che sono state allestite tra la Florida e l'Atlantico settentrionale. Viene calcolata la massa in movimento, la temperatura oltre che la salinità, il tutto alle varie profondità marine.

I dati confermano un rallentamento sino al 1998, mentre negli ultimi anni si rileva una ripresa della Corrente del Golfo.

In conclusione. Ho l'impressione che gli scienziati sappiano davvero poco del nostro Pianeta, che siano necessarie molte risorse per poter dare delle risposte ai mille perché. Si parla di Global Warming che arrecherebbe conseguenze di riscaldamento del Pianeta, mentre da un'altra parte di dice che farà più freddo, altrove che si afferma altro.

Il Governo inglese ha compreso che le Isole Britanniche sono in prima linea qualsiasi cosa accadrà, ed hanno iniziato ad investire in ricerca. Speriamo che tutti seguano simili scopi, quantomeno per fare chiarezza in un argomento così complesso e di notevole importanza per il Pianeta Terra.

meteogiornale.it

Niente glaciazione???
nothinghr è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-10-2006, 18:41   #2
nothinghr
Senior Member
 
L'Avatar di nothinghr
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Firenze
Messaggi: 1091
L'articolo allarmistico:
http://environment.guardian.co.uk/cl...932761,00.html o più semplicemente, le innumerevoli citazioni http://www.guardian.co.uk/.

Le fonti scientifiche sull'argomento sono innumerevoli, un buon sito, purtroppo in lingua inglese, e questo: http://www.whoi.edu
nothinghr è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-10-2006, 18:53   #3
LUVІ
Senior Member
 
L'Avatar di LUVІ
 
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Roma-Milano Utente:Deberlusconizzato Iscritto:20/2/2000 Status:SuperUtenteAdm Messaggi totali:107634 Auto:BMW X3 3.0 SD M
Messaggi: 1722
Minkia! Come in "The day after tomorrow"

LuVi
LUVІ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-10-2006, 19:08   #4
^Robbie^
Senior Member
 
L'Avatar di ^Robbie^
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Napoli
Messaggi: 2217
Quote:
Originariamente inviato da LUVІ
Minkia! Come in "The day after tomorrow"

LuVi
Infatti. Speraimo solo che gli effetti a lungo termine nn siano gli stessi
__________________
MacMini 2020 CPU M1 - GPU 8 Core - 8GB RaM - SSD 512GB | MacBook Pro 14" 2023 M3 Pro - GPU 18 Core- 18GB RaM - SSD 1TB | Synology DS916+ - DS213j | iPad Pro 11" 512GB WiFi+Cell | iPhone 15 Pro Max Titanio Bianco 256GB | Apple Watch Ultra 2 | Apple TV (4th gen) 32GB | Apple TV 4K 64GB | Canon EOS 100D |SeaBlog - Il blog del mare
^Robbie^ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-10-2006, 19:09   #5
nothinghr
Senior Member
 
L'Avatar di nothinghr
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Firenze
Messaggi: 1091
Quote:
Originariamente inviato da LUVІ
Minkia! Come in "The day after tomorrow"

LuVi
L'estremizzazione lo ha reso una burla, però il problema esiste davvero ed è indubbio che porterebbe ad una catastrofe colossale, soprattutto per l'Europa del nord
nothinghr è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-10-2006, 19:46   #6
Gos
Member
 
L'Avatar di Gos
 
Iscritto dal: Mar 2002
Messaggi: 62
nella mia infinita ignoranza in materia chiedo: se si abbassa la temperatura non viene in qualche modo ostacolato l'effetto serra? se l'effetto serra fa alzare la temperatura, un abbassamento della stessa (causata dalla riduzione della corrente del golfo) non riporterebbe il sistema in equilibrio?
Gos è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-10-2006, 19:57   #7
nothinghr
Senior Member
 
L'Avatar di nothinghr
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Firenze
Messaggi: 1091
Quote:
Originariamente inviato da Gos
nella mia infinita ignoranza in materia chiedo: se si abbassa la temperatura non viene in qualche modo ostacolato l'effetto serra? se l'effetto serra fa alzare la temperatura, un abbassamento della stessa (causata dalla riduzione della corrente del golfo) non riporterebbe il sistema in equilibrio?
Si anche perche se parte dell'Europa (estremizzando) venisse coperta dai ghiacci questo aumenterebbe la quantità di luce riflessa nello spazio, contribuendo all'abbassamento delle temperature... E' proprio un meccanismo che la natura ha per riequilibrare il sistema. Il problema è che i danni economici sarebbero incalcolabili, senza contare che nemmeno in Italia avremmo gas per riscaldarci come facciamo ora
nothinghr è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-10-2006, 20:08   #8
stbarlet
Senior Member
 
L'Avatar di stbarlet
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Torino
Messaggi: 6840
Quote:
Originariamente inviato da Gos
nella mia infinita ignoranza in materia chiedo: se si abbassa la temperatura non viene in qualche modo ostacolato l'effetto serra? se l'effetto serra fa alzare la temperatura, un abbassamento della stessa (causata dalla riduzione della corrente del golfo) non riporterebbe il sistema in equilibrio?

Non sono di certo in grado di darti una risposta certa, ma da quello che posso pensare é no. se la temperatura si abbassa, bisogna aumentare il consumo di energia per scaldarsi, questo per l`acqua, per la casa, e chissá per quante altre cose. Bisogna valutare se tale aumento di gas serra proveniente da questo maggiore fabbisogno energetico é da considerare rilevante ( e da quello che si legge in giro, vedi Blair ) cosí potrebbe essere..
stbarlet è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-10-2006, 00:48   #9
Jok3r
Senior Member
 
L'Avatar di Jok3r
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Lucca
Messaggi: 1666
bello potrebbero aprire impianti sciistici anche sulla collinetta dietro casa mia

ovviamento scherzo (qua non si sa mai)
__________________
Jok3r è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-10-2006, 07:39   #10
dantes76
Senior Member
 
L'Avatar di dantes76
 
Iscritto dal: Dec 2002
Città: AnTuDo ---------- Messaggi Totali: 10196
Messaggi: 1521
almeno potro' vedere un po di neve....sempre sabbia e scirocco sono alquanto irritanti
__________________
“ Fiat iustitia, et pereat mundus”-המעז מנצח -
dantes76 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-10-2006, 10:25   #11
Fil9998
Senior Member
 
L'Avatar di Fil9998
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Padova
Messaggi: 11757
urka...

per una volta convien abitare in Italglia !!!



si,



MORIREMO TUTTI!!!!!!






















al massimo fra 65 anni ...
__________________
mac user = hai soldi da buttare; linux user = hai tempo da buttare; windows user = hai soldi e tempo da buttare
Fil9998 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-10-2006, 10:54   #12
Skeja
Member
 
L'Avatar di Skeja
 
Iscritto dal: Mar 2002
Messaggi: 113
Mah...
durante l'età classica in inghilterra si coltivava la vite e la groenladia (come dice il nome) non era ricoperta dai ghiacci...
Durate il medioevo ci fu la così detta "piccola glaciazione"
..
quanto allarmismo ingiustificato...
__________________
Forse al mondo gioverebbe la benedizione dell'autogoverno.Thomas Jefferson
Chi rinuncia alla libertà per raggiungere la sicurezza, non merita né la libertà né la sicurezza Benjamin Franklin
Skeja è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-10-2006, 10:58   #13
Onisem
Senior Member
 
L'Avatar di Onisem
 
Iscritto dal: Jan 2005
Messaggi: 821
Quote:
Originariamente inviato da nothinghr
Si anche perche se parte dell'Europa (estremizzando) venisse coperta dai ghiacci questo aumenterebbe la quantità di luce riflessa nello spazio, contribuendo all'abbassamento delle temperature... E' proprio un meccanismo che la natura ha per riequilibrare il sistema. Il problema è che i danni economici sarebbero incalcolabili, senza contare che nemmeno in Italia avremmo gas per riscaldarci come facciamo ora
Ma è una mia impressione o il clima nel Nord dell'Italia anzi sta diventando via via sempre più mite, magari con più escursione termica tra il giorno e la notte?
__________________
Tanto poco un uomo si interessa dell'altro, che persino il cristianesimo raccomanda di fare il bene per amore di Dio. (Cesare Pavese)
"Sono un liberale di destra, come potrei votare uno come Berlusconi?"
Marcello Dell'Utri, fondatore del partito Forza Italia, è stato condannato per mafia.
Onisem è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-10-2006, 11:14   #14
funky80
Member
 
L'Avatar di funky80
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: sassuolo
Messaggi: 104
Quote:
Originariamente inviato da Skeja
Mah...
durante l'età classica in inghilterra si coltivava la vite e la groenladia (come dice il nome) non era ricoperta dai ghiacci...
Durate il medioevo ci fu la così detta "piccola glaciazione"
..
quanto allarmismo ingiustificato...
ohh, finalmente qualcuno che lo dice! parlate con un qualsiasi geologo e vi dirà che il mondo, senza alcun intervento umano, è passatom in fasi climatiche molto più estreme delle attuali. Nel nord italia si è passati da una copertura marittima quasi totale con temperature tropicali e barriere coralline sino a neve quasi perenne per tutto l'anno. L'uomo sicuramente stà facendo danni a questo pianeta, ma attribuirsi tutto il "demerito" di ciò mi sà tanto di antropocentrismo eccessivo
funky80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-10-2006, 11:15   #15
funky80
Member
 
L'Avatar di funky80
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: sassuolo
Messaggi: 104
e aggiugo, il buco dell'ozono si stà richiudendo proprio ora, vent'anni dopo la dismessa dei cfc, proprio negli anni in cui la maggiornanza dei gas in questione stà raggiungendo gli strati alti dell atmosfera, come al solito allarmismo rulez, come per l'aviaria o la bse, sgnofiatesi come bolle di sapone
funky80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-10-2006, 11:33   #16
SoleNeve
Member
 
Iscritto dal: Jan 2005
Messaggi: 91
Quote:
Originariamente inviato da funky80
e aggiugo, il buco dell'ozono si stà richiudendo proprio ora, vent'anni dopo la dismessa dei cfc
Ne sei proprio sicuro? Dove l'hai letto?
L'ansa qui dice che il buco dell'ozono è a livelli record...

Che la terra abbia passato fasi più estreme di queste è vero, ma tali fasi in passato erano regolate da eventi astronomici (distanza terra-sole, inclinazione dell'asse etc etc) ed in parte da quanto accadeva sulla terra (soprattutto cose tipo grandi eruzioni vulcaniche). Per cui tali variazioni erano generalmente "lente". Adesso le cose stanno un po' diversamente, visto che tali variazioni sono molto più rapide...
SoleNeve è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-10-2006, 12:04   #17
Skeja
Member
 
L'Avatar di Skeja
 
Iscritto dal: Mar 2002
Messaggi: 113
Quote:
Originariamente inviato da SoleNeve
Ne sei proprio sicuro? Dove l'hai letto?
L'ansa qui dice che il buco dell'ozono è a livelli record...

Che la terra abbia passato fasi più estreme di queste è vero, ma tali fasi in passato erano regolate da eventi astronomici (distanza terra-sole, inclinazione dell'asse etc etc) ed in parte da quanto accadeva sulla terra (soprattutto cose tipo grandi eruzioni vulcaniche). Per cui tali variazioni erano generalmente "lente". Adesso le cose stanno un po' diversamente, visto che tali variazioni sono molto più rapide...
Che il buco dell'ozono si stia richiudendo è notizia di qualche mese fa.
Variazioni lente centinaia di anni?
Ripeto l'esempio: a londra in tarda età imperiale si coltivava la vite (guardati qual è il limite della coltivazione della vite al giorno d'oggi..) nel seicento il tamigi ghiacciava e ci pattinavan sopra...

Si dovrebbe capire che tutte le manfrine sull'effetto serra, sul riscaldamento del globo ecc ecc sono TEORIE che spesso hanno il difetto di non considerare la storia (in malafede? ).
__________________
Forse al mondo gioverebbe la benedizione dell'autogoverno.Thomas Jefferson
Chi rinuncia alla libertà per raggiungere la sicurezza, non merita né la libertà né la sicurezza Benjamin Franklin
Skeja è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-10-2006, 12:47   #18
SoleNeve
Member
 
Iscritto dal: Jan 2005
Messaggi: 91
Quote:
Originariamente inviato da Skeja
Che il buco dell'ozono si stia richiudendo è notizia di qualche mese fa.
Linkami una fonte, sono curioso...

Quote:
Originariamente inviato da Skeja
Variazioni lente centinaia di anni?
No. La dipendenza astronomica della temperatura segue cicli più lenti.
Comunque sono interessanti i grafici che trovi qui. Puoi considerare l'articolo linkato di parte, ma i grafici rispecchiano i dati oggettivi.
E' interessante la relazione tra co2 e temperatura.

Quote:
Originariamente inviato da Skeja
Ripeto l'esempio: a londra in tarda età imperiale si coltivava la vite (guardati qual è il limite della coltivazione della vite al giorno d'oggi..) nel seicento il tamigi ghiacciava e ci pattinavan sopra...
Una curiosità sulla vite: il limite è dettato dalla lunghezza dell'inverno o dalle temperature troppo basse che "bruciano" le piante?

Quote:
Originariamente inviato da Skeja
Si dovrebbe capire che tutte le manfrine sull'effetto serra, sul riscaldamento del globo ecc ecc sono TEORIE che spesso hanno il difetto di non considerare la storia (in malafede? ).
Penso che siano teorie al pari di quelle che dicono che l'effetto serra, il riscaldamento del globo ecc ecc non avranno effetti così catastrofici. Date le alternative preferisco un eccesso di prudenza, anche perché tendo a vedere la malafede nelle scelte condizionate dal denaro (soprattutto se si parla di guadagni a breve termine)
SoleNeve è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-10-2006, 13:58   #19
ulk
Senior Member
 
L'Avatar di ulk
 
Iscritto dal: Sep 2000
Città: WOLF 389 VULCANO ** Ho scelto di vivere per sempre............................ per ora ci sono riuscito.
Messaggi: 8429
LOL

Quale sarà il prossimo thread catastrofista?


ulk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-10-2006, 14:18   #20
nothinghr
Senior Member
 
L'Avatar di nothinghr
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Firenze
Messaggi: 1091
Quote:
Originariamente inviato da Skeja
Che il buco dell'ozono si stia richiudendo è notizia di qualche mese fa.
Variazioni lente centinaia di anni?
Ripeto l'esempio: a londra in tarda età imperiale si coltivava la vite (guardati qual è il limite della coltivazione della vite al giorno d'oggi..) nel seicento il tamigi ghiacciava e ci pattinavan sopra...

Si dovrebbe capire che tutte le manfrine sull'effetto serra, sul riscaldamento del globo ecc ecc sono TEORIE che spesso hanno il difetto di non considerare la storia (in malafede? ).
Quale storia? Quella in cui le temperature erano misurate a pelle??
come fai a paragonare secoli con misurazioni estese come il nostro all'età classica??
nothinghr è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Il Conto Termico 3.0 è ufficiale: fino a...
Tesla inaugura la stazione di ricarica S...
20 super sconti Amazon senza precedenti:...
Un TV 65 pollici a 399€? Si è possibile ...
Internet in Italia: Vodafone trionfa in ...
Electronic Arts: l'acquisizione è...
Apple Intelligence: ecco le app che sono...
Arriva l'aggiornamento di fine settembre...
Volete un ottimo SSD Gen.4 da 2TB e 7450...
L'attrice che non esiste può gi&a...
Ogni persona al mondo con una GPU dedica...
Disponibile iOS 26.0.1: Apple risolve i ...
Monitor in super offerta su Amazon: 24-2...
Samsung Galaxy Ring, problema alla batte...
Microsoft riorganizza il team Windows: l...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:15.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v