Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Schede Video > Tweaking/Modding/Overclocking

Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 03-11-2006, 11:36   #1
gepeppe
Senior Member
 
L'Avatar di gepeppe
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Napoli
Messaggi: 2599
potenziometro e ventole

ciao a tutti. ho da poco cambiato la ventola dell'alimentatore...questa nuova ha in uscita 3 fili: uno rosso, uno nero e uno giallo. quello rosso e nero sn collegati al molez a 4 pin..mentre quello giallo è collegato a un piccolo spinotto a 3 pin. ho provato a collegarlo alla scheda amdre ma con speedfan nn riesco a variare la velocità. c'è un altro modo per farlo? magari tagliando i fili e attaccandoli a un potenziometro( ma non ho idea di come si faccia!!!) grazie per l'aiuto
__________________
Hp pavilion dv6-1250el [cpu: P8700 - ati radeon hd 4650 1 gb - 4 gb ram - hd 320 7200 rpm!] Garmin Official Thread

Ultima modifica di gepeppe : 03-11-2006 alle 17:46.
gepeppe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-11-2006, 12:07   #2
tiny
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Napoli
Messaggi: 885
Quello a 3 in genere è il cavetto per la regolazione tachimetrica. In tal caso ti rileva solo la velocità della ventola.
tiny è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-11-2006, 12:14   #3
gepeppe
Senior Member
 
L'Avatar di gepeppe
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Napoli
Messaggi: 2599
e avendo i 3 cavetti (mettiamo caso li taglio dal molex) come posso regolarli? cioè come posso regolare la velocità della ventola trmaite quei 3 cavetti?(attaccandoli a un potenziometro di quelli che si vendono nei negozi di elettronica)
__________________
Hp pavilion dv6-1250el [cpu: P8700 - ati radeon hd 4650 1 gb - 4 gb ram - hd 320 7200 rpm!] Garmin Official Thread
gepeppe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-11-2006, 12:29   #4
tiny
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Napoli
Messaggi: 885
Se l'alimentatore regola in automatico per sicurezza è meglio lasciarlo così. Ad esempio io ho un enermax liberty da 500 e regola da solo , come la maggior parte degli ali attuali. Viceversa credo che tu possa comunque regolare la ventola tramite potenziometro , tutte le ventole si possono pilotare. Ma è meglio lasciar fare all'ali in modo che regoli da solo la ventola all'aumentare delle temperature sia all'interno di quest'ultimo sia nel case.
tiny è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-11-2006, 12:34   #5
gepeppe
Senior Member
 
L'Avatar di gepeppe
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Napoli
Messaggi: 2599
Quote:
Originariamente inviato da tiny
Se l'alimentatore regola in automatico per sicurezza è meglio lasciarlo così. Ad esempio io ho un enermax liberty da 500 e regola da solo , come la maggior parte degli ali attuali. Viceversa credo che tu possa comunque regolare la ventola tramite potenziometro , tutte le ventole si possono pilotare. Ma è meglio lasciar fare all'ali in modo che regoli da solo la ventola all'aumentare delle temperature sia all'interno di quest'ultimo sia nel case.
la ventola dell'alimentaotre l'ho sostituit cn quella dell'icage a2309...che è collegata direttamente all'alimentazione stessa, e gira sempre al massimo diciamo perchè non è regolata in base alla temperatura dell'ali. per capirci, la ventola icage è collegata all'esterno, con un molex a 4 (prendendo solo 2 fili), perchè il collegamento interno era a 2 pin.
__________________
Hp pavilion dv6-1250el [cpu: P8700 - ati radeon hd 4650 1 gb - 4 gb ram - hd 320 7200 rpm!] Garmin Official Thread
gepeppe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-11-2006, 19:10   #6
tiny
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Napoli
Messaggi: 885
Meglio allora non vedo controindicazioni nell'usare una staffa con potenziometro o qualcosa di simile per zittire un po la tua ventola
tiny è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-11-2006, 19:44   #7
gepeppe
Senior Member
 
L'Avatar di gepeppe
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Napoli
Messaggi: 2599
Quote:
Originariamente inviato da tiny
Meglio allora non vedo controindicazioni nell'usare una staffa con potenziometro o qualcosa di simile per zittire un po la tua ventola
ecco è questo i punto. come si fa una cosa del genere?
cioè vorrei usare dei potenziometri come questi

ma cm collego i miei 3 fili e i connettori del potenziometro?
__________________
Hp pavilion dv6-1250el [cpu: P8700 - ati radeon hd 4650 1 gb - 4 gb ram - hd 320 7200 rpm!] Garmin Official Thread
gepeppe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-11-2006, 20:05   #8
mafel
Member
 
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 277
taglia il cavo rosso, saldi uno dei 2 capi al centrale, e l'altro a tua scelta o a destra o a sinistra... in base a quale dei due scegli vai a variare semplicemente il senso in cui il trimmer cambia la velocita' ... ovvero se metti centro e destra , piu il potenziometro sara' girato a destra più diminuira' la resistenza e la ventola girera' velocemente ....



ciao




ps: l'unico cavo da tagliare è il cavo rosso , gli altri 2 devono restare interi.
__________________
cube`mafel
~ Asus P5B Deluxe WIFI ~ Intel Core 2 duo E6600@3,6 Ghz ~ TEAM DDR2 PC5300 667 2GB ~ Gecube Radeon x1900xtx 680/1600 ~ Enermax Liberty 500W ~ 2*160gb sata 2 Maxtor , 1*250gb sata 2 Western Digital ~
mafel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-11-2006, 02:13   #9
gepeppe
Senior Member
 
L'Avatar di gepeppe
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Napoli
Messaggi: 2599
quindi cosi:



..

grazie

ps è un capolavoro i ldisegno no????
__________________
Hp pavilion dv6-1250el [cpu: P8700 - ati radeon hd 4650 1 gb - 4 gb ram - hd 320 7200 rpm!] Garmin Official Thread
gepeppe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-11-2006, 02:24   #10
mafel
Member
 
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 277
Quote:
Originariamente inviato da gepeppe
quindi cosi:



..

grazie

ps è un capolavoro i ldisegno no????
perfetto
__________________
cube`mafel
~ Asus P5B Deluxe WIFI ~ Intel Core 2 duo E6600@3,6 Ghz ~ TEAM DDR2 PC5300 667 2GB ~ Gecube Radeon x1900xtx 680/1600 ~ Enermax Liberty 500W ~ 2*160gb sata 2 Maxtor , 1*250gb sata 2 Western Digital ~
mafel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Grazie a VLT è stata misurata dir...
Blue Origin annuncia un aerofreno ripieg...
Blue Origin annuncia una nuova versione ...
LG UltraFine evo 6K: il primo monitor al...
DJI cambia direzione: investe in Elegoo ...
Black Friday Narwal 2025: risparmi da ca...
Phishing evoluto contro Apple ID: caso f...
Prestazioni in discesa nei giochi? NVIDI...
Addio ai banner dei cookie? L'UE spinge ...
Le offerte Black Friday per gli smartpho...
Il controllo qualità degli iPhone...
Qualcomm Snapdragon X Elite vola con il ...
A2RL Season 2: storia, innovazione e sor...
Core Ultra Series 3: Intel conferma l'ev...
Black Friday Amazon: la GeForce RTX 5070...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:37.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v