Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi

ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+ sono i due nuovi mini-PC di casa ASUS pensati per uffici e piccole medie imprese. Compatti, potenti e pieni di porte per la massima flessibilità, le due proposte rispondono in pieno alle esigenze attuali e future grazie a una CPU con grafica integrata, accompagnata da una NPU per la gestione di alcuni compiti AI in locale.
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Dal palco di Proofpoint Protect 2025 emerge la strategia per estendere la protezione dagli utenti agli agenti IA con il lancio di Satori Agents, nuove soluzioni di governance dei dati e partnership rafforzate che ridisegnano il panorama della cybersecurity
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 28-10-2006, 09:41   #1
diablo.78
Member
 
L'Avatar di diablo.78
 
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 159
Intel Core 2 Duo e linux

Salve,
ho una domanda abbastanza stupida per voi... non uccidetemi.
Ma il Core 2 Duo di che famiglia fa parte? Nel senso che è un x86 o x86_64? Che succede se sbaglio ad esempio a scegliere repository e prendo la versione opposta?
Il dubbio mi è sorto quando mi è apparso l'errore che il sistema non era compatibile con il repo inserito in yast...

Grazie
__________________
AMD64 X2 3800+ Dual Core - DFI Lanparty NF4 SLI-D - 2x512MB VITESTA DDR566 - Sapphire ATI X1800XL 256MB - RAID0 Maxtor 160GB SATA150 - PIONEER DVDRW-108 - SB Audigy2 ZS
diablo.78 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-10-2006, 09:52   #2
Neon87
Senior Member
 
L'Avatar di Neon87
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Genova
Messaggi: 364
puoi far andare sia 32 che 64...

io sul mio tengo la versione a 64 di debian e una 32 sid in chroot per far funzionare flash e codec windows...

pero' sei liberissimo di usare distro a 32!
__________________
Powered by debian "Sid"

Ricompilare il kernel su distro debianbased: Kerneler.org
Neon87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-10-2006, 18:12   #3
flapane
Senior Member
 
L'Avatar di flapane
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: D-NRW, I-CAM
Messaggi: 8019
[ot]
perchè un chroot? non ti bastava installare firefox32 e i relativi java e flash plugin? a me va una meraviglia, sia con firefox che con realplayer10
__________________
Visit my site www.flapane.com - MY BLOG - MY GALLERY - MY Linux/OSX Repository
MBP Retina 13'' i7 2.5ghz (2017) - One Plus 7+ - Sony a6000/16-50 - VDSL 100/40Mbps
flapane è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-10-2006, 18:16   #4
Neon87
Senior Member
 
L'Avatar di Neon87
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Genova
Messaggi: 364
Quote:
Originariamente inviato da flapane
[ot]
perchè un chroot? non ti bastava installare firefox32 e i relativi java e flash plugin? a me va una meraviglia, sia con firefox che con realplayer10
installato in che modo? da binari dal sito ufficiale?
se mi dici come hai fatto mi fai un grande favore anche perche' il chroot non è il massimo della comodita'
__________________
Powered by debian "Sid"

Ricompilare il kernel su distro debianbased: Kerneler.org
Neon87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-10-2006, 20:19   #5
|Stan|
Senior Member
 
L'Avatar di |Stan|
 
Iscritto dal: May 2006
Città: Dagli Abruzzi con furore a Bologna col trattore...
Messaggi: 513
Per intel puoi usare o x86 (in quel caso hai il sistema a 32bit)
edit: oppure mi pare ia64 (per i 64bit). <-sbagliato
__________________
stan @ jabber.linux.it | irc.pocoserio.net #poco-serio | Ricorda: sii spammer
100% Microshit Windows Free Free software 99% (100% soon)

Ultima modifica di |Stan| : 30-10-2006 alle 16:47.
|Stan| è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-10-2006, 20:26   #6
capra88
Senior Member
 
L'Avatar di capra88
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: PADOVA
Messaggi: 633
io ti consiglio..di installare nel tuo pc...la versione x86 della tua distro linux..anche se il processore supporta benissimo il 64..per nn avere problemi di codec e quant altro..
__________________
Utenti al mercatino: piripicchio (x2v.);word_worm,Pucceddu,Dade986,Spank,Barto2,steveone,Obelix-it,jokervero,darkdeath,furiacdg,43crew43,Albert78, MetalWarrior,kondorelli, bavosa05
capra88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-10-2006, 20:55   #7
Neon87
Senior Member
 
L'Avatar di Neon87
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Genova
Messaggi: 364
Quote:
Originariamente inviato da |Stan|
Per intel puoi usare o x86 (in quel caso hai il sistema a 32bit) oppure mi pare ia64 (per i 64bit).
no ia64 è per i processori intel nativi a 64 bit!

per processori amd 64 e em64t si usano distro amd64 oppure x86_64 ...

se installo una distro a 32 bit posso far girare software a 32 (in quanto il kernel sara' a 32 ...

se installo una a 64 invece posso anche emulare i 32 ...

è quindi consigliabile secondo me usare distro a 64 bit e NON a 32!
__________________
Powered by debian "Sid"

Ricompilare il kernel su distro debianbased: Kerneler.org
Neon87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-10-2006, 21:04   #8
flapane
Senior Member
 
L'Avatar di flapane
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: D-NRW, I-CAM
Messaggi: 8019
Quote:
Originariamente inviato da Neon87
installato in che modo? da binari dal sito ufficiale?
se mi dici come hai fatto mi fai un grande favore anche perche' il chroot non è il massimo della comodita'
ti conviene seguire pari pari il wiki di ubuntuforums.org, cerca qualcosa del tipo flash amd64, da lì ti spiega tutto passo passo dai bin ufficiali
__________________
Visit my site www.flapane.com - MY BLOG - MY GALLERY - MY Linux/OSX Repository
MBP Retina 13'' i7 2.5ghz (2017) - One Plus 7+ - Sony a6000/16-50 - VDSL 100/40Mbps
flapane è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-10-2006, 00:34   #9
N3m0
Member
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: Napoli
Messaggi: 20
io ho un amd64 ma ho sempre installato le versioni 32bit. A 64 ho sempre avuto problemi con le applicazioni...
N3m0 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-10-2006, 16:15   #10
|Stan|
Senior Member
 
L'Avatar di |Stan|
 
Iscritto dal: May 2006
Città: Dagli Abruzzi con furore a Bologna col trattore...
Messaggi: 513
Quote:
Originariamente inviato da Neon87
no ia64 è per i processori intel nativi a 64 bit!

per processori amd 64 e em64t si usano distro amd64 oppure x86_64 ...

se installo una distro a 32 bit posso far girare software a 32 (in quanto il kernel sara' a 32 ...

se installo una a 64 invece posso anche emulare i 32 ...

è quindi consigliabile secondo me usare distro a 64 bit e NON a 32!
edit: Le distro amd64 x86_64 non possono essere usate su processori intel. <- sbagliato
__________________
stan @ jabber.linux.it | irc.pocoserio.net #poco-serio | Ricorda: sii spammer
100% Microshit Windows Free Free software 99% (100% soon)

Ultima modifica di |Stan| : 30-10-2006 alle 16:48.
|Stan| è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-10-2006, 16:35   #11
Neon87
Senior Member
 
L'Avatar di Neon87
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Genova
Messaggi: 364
Quote:
Originariamente inviato da |Stan|
Le distro amd64 x86_64 non possono essere usate su processori intel.
non è assolutamente vero...
utilizzo debian amd64 sul mio intel core 2 duo senza alcun problema...

Cito dal sito ufficiale di debian:

Quote:
The unofficial stable release of the Debian AMD64 port was released by the porting team on June 8th, 2005.

The testing and unstable releases of the AMD64 port have now been included in the official Debian archive. For the stable release the Debian-amd64 archive is hosted on amd64.debian.net. The port consists of kernels for all AMD 64bit CPUs with AMD64 extension and all Intel CPUs with EM64T extension, and a common 64bit userspace.
__________________
Powered by debian "Sid"

Ricompilare il kernel su distro debianbased: Kerneler.org
Neon87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-10-2006, 16:38   #12
Artemisyu
Senior Member
 
L'Avatar di Artemisyu
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: /dev/sda1
Messaggi: 4060
Quote:
Originariamente inviato da |Stan|
Le distro amd64 x86_64 non possono essere usate su processori intel.
Chi te le racconta?

PS: IA64 è per processori Itanium. Tutta un'altra piattaforma
Artemisyu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-10-2006, 16:43   #13
|Stan|
Senior Member
 
L'Avatar di |Stan|
 
Iscritto dal: May 2006
Città: Dagli Abruzzi con furore a Bologna col trattore...
Messaggi: 513
In effetti stavo per scrivere di aver toppato
Pardon.
__________________
stan @ jabber.linux.it | irc.pocoserio.net #poco-serio | Ricorda: sii spammer
100% Microshit Windows Free Free software 99% (100% soon)
|Stan| è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Meta spinge sull'indipendenza da NVIDIA:...
Spotify rivoluziona la sua guida: Daniel...
Sora 2: la seconda generazione del model...
Nuovo obiettivo FE 100mm F2.8 Macro GM O...
Steelseries Arctis Nova Elite: le prime ...
30 anni di PlayStation da indossare: arr...
Amazon lancia gli Echo più potent...
Amazon rinnova la gamma Fire TV: ecco le...
Ring lancia le sue prime videocamere con...
Blink amplia la gamma di videocamere di ...
Jaguar Land Rover riprende (gradualmente...
HONOR inaugura il primo ALPHA Flagship S...
Yamaha: ecco il brevetto del 'finto moto...
'Console obsoleta e utenti ingannati': u...
Stop al ransomware su Google Drive, graz...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 03:34.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v