Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi

Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
L'abbonamento Ultimate di GeForce NOW ora comprende la nuova architettura Blackwell RTX con GPU RTX 5080 che garantisce prestazioni tre volte superiori alla precedente generazione. Non si tratta solo di velocità, ma di un'esperienza di gioco migliorata con nuove tecnologie di streaming e un catalogo giochi raddoppiato grazie alla funzione Install-to-Play
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Deebot X11 Omnicyclone implementa tutte le ultime tecnologie Ecovacs per l'aspirazione dei pavimenti di casa e il loro lavaggio, con una novità: nella base di ricarica non c'è più il sacchetto di raccolta dello sporco, sostituito da un aspirapolvere ciclonico che accumula tutto in un contenitore rigido
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Grazie ad un mocio rotante che viene costantemente bagnato e pulito, Narwal Flow assicura un completo e capillare lavaggio dei pavimenti di casa. La logica di intellignza artificiale integrata guida nella pulizia tra i diversi locali, sfruttando un motore di aspirazione molto potente e un sistema basculante per la spazzola molto efficace sui tappeti di casa
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 08-11-2006, 15:17   #1
DarkWolf
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Non su questo forum!
Messaggi: 4857
Permessi root

Salve ragazzi!!!
Utilizzo debian etch e ormai riesco a destreggiarmi abbastanza bene con il sistema!!!
Alcune cose però mi rimangono ignote ed eccomi a chiedere il vostro aiuto!!!
Premetto che il mio linux lo uso solo io quindi....
Allora non mi destreggio molto bene via shell quindi preferisco usare la grafica quand'è possibile! Purtroppo aprire konqueror da root vuol dire inserire password e ripeto usando solo io il pc lo trovo uno spreco di tempo! così ho inserito in .kde autostart un collegamento ad applicazione per il comando xhost + il quale da a root la possibilità di eseguire software grafico (quindi questo l'ho risolto)
Adesso mi son rimasti due piccoli problemini!
Uso freepops per la posta in locale! installato e configurato perbene ma non mi scarica la posta! lo fa però se avvio manualmente da root il comando
freepopsd -p 110 -b 127.0.0.1 &
quindi ho pensato di aggirare il problema mettendo in autostart un collegamento ad applicazione con questo comando che però devo eseguire da root quindi praticamente all'avvio della sessione mi compare la finestrella per inserire la password di root!!!
come posso aggirare questo??? avevo pensato di inserire questo collegamento in /root/.kde/Autostart ma in questo caso verrà eseguito???
ci sono altre applicazioni che vorrei eseguire come root per esempio KsysGuard (terminare processi) e magari synaptic!!! so che tutto ciò può sembrare poco sicuro ma ripeto sono l'unico utilizzatore del pc quindi il problema non si pone!
Aspetto vostri consigli, grazie anticipatamente. DarkWolf
__________________
Termina, dopo tanti anni, la mia storia con HWU. È stato bello(?) finché è durato ma, si sa, ogni cosa ha un inizio e una fine.
DarkWolf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-11-2006, 15:25   #2
Psycotic
Senior Member
 
L'Avatar di Psycotic
 
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 1209
se nn ti frega la sicurezza allora al login grafico entra direttamente come root...

p.s. Ovviamente sono contrario a questa soluzione...
__________________
...Ordunque...
Psycotic è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-11-2006, 15:27   #3
DarkWolf
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Non su questo forum!
Messaggi: 4857
Quote:
Originariamente inviato da Psycotic
se nn ti frega la sicurezza allora al login grafico entra direttamente come root...
p.s. Ovviamente sono contrario a questa soluzione...
direttamente come root mi sembra eccessivo!!! a me serve solo eseguire due o tre applicazioni in modalità root senza inserire la password!!! cioè mi sarebbe utile un minisoftware che imponga ad un applicazione di avviarsi da root con preinserita la password...
__________________
Termina, dopo tanti anni, la mia storia con HWU. È stato bello(?) finché è durato ma, si sa, ogni cosa ha un inizio e una fine.
DarkWolf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-11-2006, 18:10   #4
Pardo
Senior Member
 
L'Avatar di Pardo
 
Iscritto dal: Dec 2000
Messaggi: 1187
Infatti esiste proprio quello che hai detto e si chiama sudo.
E` un mini programmillo con un file di conf ( /etc/sudoers ) in cui si definisce quel che gli utenti possono lanciare, e se chiedendo la pass(dell'utente, o di root) oppure non chiedendola.
Quindi dando 'sudo comando' il comando viene eseguito con root.
Riguardo freepops comunque il problema mi sembra essere sempliecmente che apre la porta 110, che e` riservata, pertanto io al posto tuo passerei a fetchmail che in pratica produce lo stesso risultato ma la posta te la rispedisce lui in mailbox locale cosi` te la trovi gia` li`, non ha bisogno di aprire la 110 x fartela prendere.
Pardo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-11-2006, 21:52   #5
DarkWolf
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Non su questo forum!
Messaggi: 4857
Quote:
Originariamente inviato da Pardo
Infatti esiste proprio quello che hai detto e si chiama sudo.
E` un mini programmillo con un file di conf ( /etc/sudoers ) in cui si definisce quel che gli utenti possono lanciare, e se chiedendo la pass(dell'utente, o di root) oppure non chiedendola.
Quindi dando 'sudo comando' il comando viene eseguito con root.
Riguardo freepops comunque il problema mi sembra essere sempliecmente che apre la porta 110, che e` riservata, pertanto io al posto tuo passerei a fetchmail che in pratica produce lo stesso risultato ma la posta te la rispedisce lui in mailbox locale cosi` te la trovi gia` li`, non ha bisogno di aprire la 110 x fartela prendere.
sapevo di sudo ma usando kde pensavo fosse corretto usare kdesu...ci studierò su!!! in merito a freepops lo uso anke da win sempre sulla 110 e ricevo tutta la posta senza problemi quindi mi va bene così - grazie per il consiglio
__________________
Termina, dopo tanti anni, la mia storia con HWU. È stato bello(?) finché è durato ma, si sa, ogni cosa ha un inizio e una fine.
DarkWolf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-11-2006, 21:53   #6
trogo
Member
 
Iscritto dal: Nov 2006
Città: benevento
Messaggi: 52
Quote:
Originariamente inviato da Pardo
Infatti esiste proprio quello che hai detto e si chiama sudo.
E` un mini programmillo con un file di conf ( /etc/sudoers ) in cui si definisce quel che gli utenti possono lanciare, e se chiedendo la pass(dell'utente, o di root) oppure non chiedendola.
Quindi dando 'sudo comando' il comando viene eseguito con root.
Riguardo freepops comunque il problema mi sembra essere sempliecmente che apre la porta 110, che e` riservata, pertanto io al posto tuo passerei a fetchmail che in pratica produce lo stesso risultato ma la posta te la rispedisce lui in mailbox locale cosi` te la trovi gia` li`, non ha bisogno di aprire la 110 x fartela prendere.
Sono perfettamente d'accordo! In debian dovrebbe essere già installata... no?
trogo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-11-2006, 22:00   #7
DarkWolf
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Non su questo forum!
Messaggi: 4857
Quote:
Originariamente inviato da trogo
Sono perfettamente d'accordo! In debian dovrebbe essere già installata... no?
sì è presente... però avevo idea che sudo o gksu fosse per gnome e kdesu per kde... ergo mia ignoranza
__________________
Termina, dopo tanti anni, la mia storia con HWU. È stato bello(?) finché è durato ma, si sa, ogni cosa ha un inizio e una fine.
DarkWolf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-11-2006, 00:27   #8
pluton
Member
 
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 36
Quote:
Originariamente inviato da DarkWolf
Uso freepops per la posta in locale! installato e configurato perbene ma non mi scarica la posta! lo fa però se avvio manualmente da root il comando
freepopsd -p 110 -b 127.0.0.1 &
quindi ho pensato di aggirare il problema mettendo in autostart un collegamento ad applicazione con questo comando che però devo eseguire da root quindi praticamente all'avvio della sessione mi compare la finestrella per inserire la password di root!!!
non hai bisogno di eseguirlo da shell o all'avvio della sessione. Sotto /etc/init.d trovi il suo bel script di avvio freepops. Hai solo bisogno di avviarlo in automatico all'avvio del sistema, vedi update-rc.d o rcconf

Regards!!!

Ultima modifica di pluton : 09-11-2006 alle 00:30.
pluton è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-11-2006, 02:28   #9
DarkWolf
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Non su questo forum!
Messaggi: 4857
Quote:
Originariamente inviato da pluton
non hai bisogno di eseguirlo da shell o all'avvio della sessione. Sotto /etc/init.d trovi il suo bel script di avvio freepops. Hai solo bisogno di avviarlo in automatico all'avvio del sistema, vedi update-rc.d o rcconf
Regards!!!
grazie pluton ma l'avevo già fatto direttamente dall'installazione!!! il processo s'avvia correttamente ma nonostante ciò così facendo non scarica! invece eseguendolo manualmente funzia benissimo!!! ho configurato il tutto perbenino come da diverse guide online ma continua a non andare quindi per evitare d'impazzirci tanto vale farlo partire da comando all'avvio della sessione e me ne tolgo dalla malattia - grazie comunque
__________________
Termina, dopo tanti anni, la mia storia con HWU. È stato bello(?) finché è durato ma, si sa, ogni cosa ha un inizio e una fine.
DarkWolf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-11-2006, 11:07   #10
pluton
Member
 
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 36
Quote:
Originariamente inviato da DarkWolf
grazie pluton ma l'avevo già fatto direttamente dall'installazione!!! il processo s'avvia correttamente ma nonostante ciò così facendo non scarica! invece eseguendolo manualmente funzia benissimo!!! ho configurato il tutto perbenino come da diverse guide online ma continua a non andare quindi per evitare d'impazzirci tanto vale farlo partire da comando all'avvio della sessione e me ne tolgo dalla malattia - grazie comunque
uhmm mi sembra strano, ho anche io etch e freepops parte in automatico senza problemi.
Ti ricordo che di default con lo script in init freepops si binda sulla porta 2000, mentre vedo che tu lo esegui sulla porta 110. O setti il client impostando la porta 2000 oppure modifichi il file /etc/default/freepops aggiungendo l'opzione -p 110 alla voce DAEMON_OPTS, re-starti il servizio e dovresti aver risolto.

Regards!!!
pluton è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-11-2006, 13:34   #11
DarkWolf
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Non su questo forum!
Messaggi: 4857
Quote:
Originariamente inviato da pluton
uhmm mi sembra strano, ho anche io etch e freepops parte in automatico senza problemi.
Ti ricordo che di default con lo script in init freepops si binda sulla porta 2000, mentre vedo che tu lo esegui sulla porta 110. O setti il client impostando la porta 2000 oppure modifichi il file /etc/default/freepops aggiungendo l'opzione -p 110 alla voce DAEMON_OPTS, re-starti il servizio e dovresti aver risolto.
Regards!!!
l'avevo fatto!!!
rimuoverò il tutto e ripartirò da zero! magari ho sbagliato qualcosina
----------------------
edit rimosso (purge) il tutto e reinstallato da zero.... adesso funzia alla grande - Thanks
__________________
Termina, dopo tanti anni, la mia storia con HWU. È stato bello(?) finché è durato ma, si sa, ogni cosa ha un inizio e una fine.

Ultima modifica di DarkWolf : 09-11-2006 alle 20:21.
DarkWolf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Larry Ellison guadagna 101 miliardi in u...
Johnson Controls amplia la gamma di solu...
NASA Perseverance: il rover potrebbe ave...
Quelli di Immuni si 'pappano' Vimeo: Ben...
Changan lancia la Deepal S05 in Europa, ...
Substrati in vetro, Intel smentisce le v...
ECOVACS DEEBOT T50 PRO OMNI Gen2 fa piaz...
Windelo 62: catamarano a vela che unisce...
Francia, in arrivo un incentivo di 1.000...
Haier, la sorpresa a IFA: la lavatrice C...
GeForce RTX 5000 SUPER in arrivo? Sembra...
Ionity prova una soluzione contro i ladr...
Pirateria, svolta clamorosa: Dazn e Lega...
Maxi richiamo Toyota e Lexus: oltre 900....
Blackwell Ultra: fino al 45% di prestazi...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:40.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v