Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Periferiche e accessori > Case, alimentatori e sistemi di raffreddamento > Silent PC e ventole

Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 29-10-2006, 22:29   #1
fabit
Member
 
L'Avatar di fabit
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 29
Rotto click socket A

AMD ATHLON 1400 Thunderbird Socket A (462) scheda madre abit k7 lite

ho un grave problemo...

togliendo il mio dissipatore mi si è staccato il click centrale di plastica del socket A .

Ora sto cercando in commercio dei dissipatori che abbiano da entrambi i lati il fissaggio a tre click.

La mia domanda è questa : in commercio vedo solo dissipatori per athlon xp , è lo stesso se lo monto sul mio 1400 nonXP ?
__________________
Amd 1400 , Abit Kg-7 lite , 512 ddr, Ati Radeon 9550 , Sb Live ,WinXpPro.
fabit è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-10-2006, 07:50   #2
Akagi
Member
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 180
scusa l'ignoranza, ma cos'e' il "click centrale di plastica" ?
Akagi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-10-2006, 08:08   #3
fabri00
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Forlì (FC)
Messaggi: 9856
Quote:
Originariamente inviato da fabit
La mia domanda è questa : in commercio vedo solo dissipatori per athlon xp , è lo stesso se lo monto sul mio 1400 nonXP ?
Sì, è lo stesso.
__________________
Ho concluso con piacere con più di 100 utenti.
PC1: E8500, 2 x 30 Gb SSD MLC HD in raid 0, 500 Gb storage; PC2: Q9400 liquid cooled @ 3,1 Ghz, GeForce 8800 GT, velociraptor 140 Gb, 1 Tb storage SILENT PC QUASI FANLESS: link
fabri00 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-10-2006, 09:57   #4
solidguitarman
Senior Member
 
L'Avatar di solidguitarman
 
Iscritto dal: May 2006
Città: Cervaiolo - Montignoso
Messaggi: 2338
Basta che sia compatibile socket A, poi se vedi una foto si riconosce facilmente, proprio per il modo con cui si collega a socket. Io ho il silent boost di rame e ha l'attacco ai 3 piendini da entrambe le parti (in più il rame ti fa guadagnare almeno 5 gradi di temperatura).
solidguitarman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-10-2006, 15:35   #5
fabit
Member
 
L'Avatar di fabit
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 29
ho montato il nuovo dissipatore mi da da una temperatura iniziale di 49 gradi , ho tenuto per 15 minuti la cpu al 100% di lavoro è mi è arrivato a 55,5 gradi secondo voi è normale?

Nel nuovo dissipatore della Titan il sistema di aggancio sullo zoccolo ZIF prevede una staffa con tre punti di ancoraggio invece del solo centrale cosi ho risolto il problema della rottura.
__________________
Amd 1400 , Abit Kg-7 lite , 512 ddr, Ati Radeon 9550 , Sb Live ,WinXpPro.
fabit è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-10-2006, 16:30   #6
solidguitarman
Senior Member
 
L'Avatar di solidguitarman
 
Iscritto dal: May 2006
Città: Cervaiolo - Montignoso
Messaggi: 2338
Ti è aumentata la temperatura da prima? l'avevi mai monitorata?
Io con dissipatore boxed quest'estate stavo a 52 in idle e a 56 in full. Mai un problema. Penso vadano bene così.
solidguitarman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-10-2006, 17:30   #7
Akagi
Member
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 180
continuo a non capire cosa sono i click....
Akagi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-10-2006, 17:36   #8
fabri00
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Forlì (FC)
Messaggi: 9856
Quote:
Originariamente inviato da Akagi
continuo a non capire cosa sono i click....
Un po' di fantasia: sono i fermi di plastica sui quali si aggancia il dissipatore.
Su socketA è un classico romperne uno.
__________________
Ho concluso con piacere con più di 100 utenti.
PC1: E8500, 2 x 30 Gb SSD MLC HD in raid 0, 500 Gb storage; PC2: Q9400 liquid cooled @ 3,1 Ghz, GeForce 8800 GT, velociraptor 140 Gb, 1 Tb storage SILENT PC QUASI FANLESS: link
fabri00 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-10-2006, 17:44   #9
Akagi
Member
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 180
Quote:
Originariamente inviato da fabri00
Un po' di fantasia: sono i fermi di plastica sui quali si aggancia il dissipatore.
Su socketA è un classico romperne uno.
AAAAAAAAH!!!!!
In effetti non ci ho mai fatto caso all'averne rotti o no...

per i dissipatori del socket A, si trovano sul dragone questi:

Thermaltake SonicTower ~35€
Titan Vanessa L-Type CPU Cooler ~60€
Titan Vanessa S-Type CPU Cooler ~46€
Akagi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-10-2006, 18:04   #10
fabit
Member
 
L'Avatar di fabit
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 29
Purtroppo mai monitorata.....il pc (un bel thunderbird modello c 133 MHz FSB 266) è sempre andato una bomba ce lo dal 2001 mai un crash. ma ora il rumore della ventola della cpu era diventato insopportabile e per pulirla ho voluto smontarla(la pasta era ancora allo stato semi-liquido), infatti il dissi cilindrico aveva due ventole una sopra e una sotto + vicino allo zoccolo. Le pale della seconda ventola erano quasi tutte mangiate a forza di "sbattere" contro il muro di polvere creatosi contro la parete interna del dissi ... una vera schifezza quello strato di "melma calcificata"

Comunque faro un po di prove.. avete qualche programma di benchmark che può aiutarmi a capire se lavora bene sto nuovo dissipatore?
__________________
Amd 1400 , Abit Kg-7 lite , 512 ddr, Ati Radeon 9550 , Sb Live ,WinXpPro.
fabit è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-10-2006, 18:07   #11
fabri00
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Forlì (FC)
Messaggi: 9856
Quote:
Originariamente inviato da Akagi
AAAAAAAAH!!!!!
In effetti non ci ho mai fatto caso all'averne rotti o no...

per i dissipatori del socket A, si trovano sul dragone questi:

Thermaltake SonicTower ~35€
Titan Vanessa L-Type CPU Cooler ~60€
Titan Vanessa S-Type CPU Cooler ~46€
Per un 1400 basta un coolermaster silent con ventola da 80; pagato 8 euro mi raffredda decorosamente un 2400 da più di 1 anno.
__________________
Ho concluso con piacere con più di 100 utenti.
PC1: E8500, 2 x 30 Gb SSD MLC HD in raid 0, 500 Gb storage; PC2: Q9400 liquid cooled @ 3,1 Ghz, GeForce 8800 GT, velociraptor 140 Gb, 1 Tb storage SILENT PC QUASI FANLESS: link
fabri00 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Grazie a VLT è stata misurata dir...
Blue Origin annuncia un aerofreno ripieg...
Blue Origin annuncia una nuova versione ...
LG UltraFine evo 6K: il primo monitor al...
DJI cambia direzione: investe in Elegoo ...
Black Friday Narwal 2025: risparmi da ca...
Phishing evoluto contro Apple ID: caso f...
Prestazioni in discesa nei giochi? NVIDI...
Addio ai banner dei cookie? L'UE spinge ...
Le offerte Black Friday per gli smartpho...
Il controllo qualità degli iPhone...
Qualcomm Snapdragon X Elite vola con il ...
A2RL Season 2: storia, innovazione e sor...
Core Ultra Series 3: Intel conferma l'ev...
Black Friday Amazon: la GeForce RTX 5070...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:12.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v