|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
www.hwupgrade.it
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
|
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/software/19052.html
Microsoft rende disponibili alcuni strumenti che consentono di provare il nuovo formato XPS Click sul link per visualizzare la notizia. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Member
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 73
|
Credo manchi il link!
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Morimondo city
Messaggi: 5491
|
Saranno disponibili le specifiche o è l'ennesimo formato chiuso e proprietario?
__________________
Khelidan |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 7503
|
Quote:
stessa cosa anche per il loro nuovo formato di office per confronto lo stato del PDF e le sue licenze è molto piu restrittivo |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Unknown
Messaggi: 4553
|
Le specifiche sono disponibili, e a differenza di PDF, dove la Adobe decide se un ente deve o meno pagare le royalty, XPS è effettivamente open e libero sotto qualsiasi punto di vista.
Cmq spero che a sto punto la Adobe si svegli un poino e faccia un Acrobar Reader che non occupi svariati decina di mega solo per essere aperto senza nessun file caricato. ![]()
__________________
Only dead fish swim with the stream. |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 556
|
Ci sono due cose che non mi entusiasmano del PDF: l'essere un formato binario, a differenza del PostScript che è testuale (a parte per le immagini non vettoriali), ed il mancato supporto alle animazioni (se non embeddando un po' di Java), che quando si creano le presentazioni potrebbero fare comodo.
Qualcuno sa dirmi di questi due punti su XPS senza che mi debba leggere le specifiche? Per il resto, la sua diffusione universale, la sua perfezione nella visualizzazione su qualsiasi piattaforma (allo stesso modo, ovviamente), il supporto nativo sotto Mac e gli strumenti di generazione (pdflatex e ps2pdf in primis) lo rendono assai arduo da contrastare. |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 7503
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Modena
Messaggi: 1917
|
il pdf è libero (non open) ma per ms no..
cmq ho visto qcs su vista e non mi è sembrato male. |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Caltanissetta
Messaggi: 898
|
Quote:
Alla fine della news manca il link. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 16053
|
Sto provando XPS insieme a Windows Vista, se le specifiche saranno rilasciate (come sembra) ed il formato sarà apeto, potrebbe essere un passo avanti notevole rispetto al PDF sotto molti aspetti.
![]() Questo perché non richiederà un "reader" particolare ma una volta installate le librerie per la sua interpretazione sarà visualizzabile da ogni browser. ![]() Visto che per farlo è necessario il .NET Framework 3.0 sarebbe molto bello se Microsoft si decidesse ad aprire anche questo "interprete" in modo da renderlo pianamente fruibile anche sui sistemi operativi diversi da Windows. ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Member
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 35
|
per chi vuole approfondire http://www.microsoft.com/whdc/xps/default.mspx
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Cosenza
Messaggi: 492
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 556
|
Leggendo i commenti mi sorge un dubbio: c'è motivo di pensare che questo formato non sia leggibile al di fuori di Windows? Nel momento in cui le specifiche sono aperte, mi sembra di capire che dovrebbe essere accessibile a chiunque (previo implementazione del lettore). O no?
Se la risposta è no allora non ha nulla da offrirmi... |
![]() |
![]() |
![]() |
#14 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 2717
|
Quote:
ma non credo chea ms possa interessare troppo regalare in forma di "pappa pronta" (subito + efficente, full-featured, aggiornata) la facilità di programmazione multilinguaggio di queste api ad altre "piattaforme" (tanto più che le principali api di vista dovrebbero essere basate su .net 3, se non sbaglio, almeno per la programmazione ad alto livello, "alto" ovviamente in riferimento ai layer sw etc, non sinonimo di qualità) ... e tanto meno ce li vedo a dare in giro il loro codice sorgente per una cosa credo per loro importante come il framework .net... ![]()
__________________
"La teoria è quando si sa tutto ma non funziona niente. La pratica è quando funziona tutto ma non si sa il perché. In ogni caso si finisce sempre con il coniugare la teoria con la pratica: non funziona niente e non si sa il perché." - Albert Einstein fonte: http://it.wikiquote.org/wiki/Albert_Einstein |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Junior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Brescia
Messaggi: 15
|
In verità è un po' che si può provare il formato XPS, bastava installare Office 2007 beta...
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Member
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 35
|
XPS è contenitore (file zip) che contiene dei file XML ,immagini,font ecc di cui microsoft ha reso pubbliche le specifiche. Essendo basati su formati standard non è difficile creare viewer per qualsiasi os presente al modo da amiga os a Beeos,passando per le varie distribuzioni di Linux e OSX.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2005
Messaggi: 1963
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Stockholm (SE)
Messaggi: 1343
|
per chi vuole leggere qualche info più "tecnica" :P
http://www.winfxitalia.com/articoli/winfx/alternativa-pdf-documenti-xps.aspx |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:02.