Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi > Linux per newbies

OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro punta a diventare uno dei riferimenti assoluti nel segmento dei camera phone di fascia alta. Con un teleobiettivo Hasselblad da 200 MP, una batteria al silicio-carbonio da 7500 mAh e un display da 6,78 pollici con cornici ultra ridotte, il nuovo flagship non teme confronti con la concorrenza, e non solo nel comparto fotografico mobile. La dotazione tecnica include il processore MediaTek Dimensity 9500, certificazione IP69 e un sistema di ricarica rapida a 80W
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
Anche DJI entra nel panorama delle aziende che propongono una soluzione per la pulizia di casa, facendo leva sulla propria esperienza legata alla mappatura degli ambienti e all'evitamento di ostacoli maturata nel mondo dei droni. Romo è un robot preciso ed efficace, dal design decisamente originale e unico ma che richiede per questo un costo d'acquisto molto elevato
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
La nuova fotocamera compatta DJI spicca per l'abbinamento ideale tra le dimensioni ridotte e la qualità d'immagine. Può essere installata in punti di ripresa difficilmente utilizzabili con le tipiche action camera, grazie ad una struttura modulare con modulo ripresa e base con schermo che possono essere scollegati tra di loro. Un prodotto ideale per chi fa riprese sportive, da avere sempre tra le mani
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 30-09-2006, 20:56   #1
blue_blue
Senior Member
 
L'Avatar di blue_blue
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 1192
Problemi con Ubuntu..

Salve a tutti..ho installato Ubuntu da qualche giorno,mi sto scervellando per capire come funziona il tutto, ma ci sono delle cosette che proprio non riesco a fare, confido nel vostro aiuto..
Allora..
1-ho un problema con la stampante..ho provato a installarla andando su sistema>Amministrazione>Stampa ma non mi trovava il modello giusto, allora ho provato seguendo queste istruzioni (sono in francese)..sembrava fosse tutto a posto MA ho provato a stampare un documento di prova e..niente!come se non avessi dato nessun "comando" alla stampante.. non so se mi sono spiegata..La stampante è una iP4200.
2-non riesco a installare lo scanner (CanoScan Lide30)..sono arrivata qui non so come, e non so neanche se sono nella direzione giusta, ma poi non capisco cosa devo fare..
3-ho il TV Tuner integrato nel computer(non mi ricordo + che "marca" è e non so se c'è un "programma" in linux che mi permette di capirlo..)..posso vedere la TV con Linux?Qua proprio non so dove sbattere la testa..
4-infine, ci sarebbero due cosette che mi danno meno problema, ma se sapete aiutarmi anche per questo.. :
-Quando accendo il computer, prima di fare il login mi viene questa scritta : "VIDEO MODE NOT SUPPORTED"..poi però tutto parte normale..che significa?
-Quando spengo il computer,dopo tutte le scritte arancioni mi viene scritto "Will now halt"..cosa vuol dire?che posso spegnere il computer?il fatto è che, dopo che compare questa scritta, il computer resta acceso e il monitor alterna momenti in cui si oscura a momenti in cui ricompaiono le scitte arancioni,sempre ferme allo stesso punto..

Ecco,finito il papiro..perdonatemi per il linguaggio poco tecnico ma sono abbastanza (molto ) ignorante in quest'ambito..spero mi possiate dare una mano, ve ne sarei grata!
__________________
blue_blue: nickname proprio di persona, femminile, singolare
"Wait, before you close the curtain/There’s still another game to play/And life is beautiful that way"(Beautiful that way, Noa & Nicola Piovani)
Fiore, sei un mito
blue_blue è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-10-2006, 00:06   #2
eolus
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2001
Città: como
Messaggi: 1077
Quote:
Originariamente inviato da blue_blue
Salve a tutti..ho installato Ubuntu da qualche giorno,mi sto scervellando per capire come funziona il tutto, ma ci sono delle cosette che proprio non riesco a fare, confido nel vostro aiuto..
Allora..
1-ho un problema con la stampante..ho provato a installarla andando su sistema>Amministrazione>Stampa ma non mi trovava il modello giusto, allora ho provato seguendo queste istruzioni (sono in francese)..sembrava fosse tutto a posto MA ho provato a stampare un documento di prova e..niente!come se non avessi dato nessun "comando" alla stampante.. non so se mi sono spiegata..La stampante è una iP4200.
2-non riesco a installare lo scanner (CanoScan Lide30)..sono arrivata qui non so come, e non so neanche se sono nella direzione giusta, ma poi non capisco cosa devo fare..
3-ho il TV Tuner integrato nel computer(non mi ricordo + che "marca" è e non so se c'è un "programma" in linux che mi permette di capirlo..)..posso vedere la TV con Linux?Qua proprio non so dove sbattere la testa..
4-infine, ci sarebbero due cosette che mi danno meno problema, ma se sapete aiutarmi anche per questo.. :
-Quando accendo il computer, prima di fare il login mi viene questa scritta : "VIDEO MODE NOT SUPPORTED"..poi però tutto parte normale..che significa?
-Quando spengo il computer,dopo tutte le scritte arancioni mi viene scritto "Will now halt"..cosa vuol dire?che posso spegnere il computer?il fatto è che, dopo che compare questa scritta, il computer resta acceso e il monitor alterna momenti in cui si oscura a momenti in cui ricompaiono le scitte arancioni,sempre ferme allo stesso punto..

Ecco,finito il papiro..perdonatemi per il linguaggio poco tecnico ma sono abbastanza (molto ) ignorante in quest'ambito..spero mi possiate dare una mano, ve ne sarei grata!
Per la stampante ci pensiamo dopo.
per lo scanner ci deve essere un applicativo di nome SANE che serve proprio ad installare lo scanner se non c'è scaricalo; poi procedi all'installazione se non dovesse funzionare allora occorre il driver qui http://www.gjaeger.de/scanner/downlo...0.51-14.tar.gz
per la scheda tv bisogna capire quale chip monta e puoi farlo attraverso il comando mediante console lspci poi verificare con il comando lsmod se sono caricati i relativi driver per vedere la tv poi ci vuole un programma tipo gnometv, tv time ecc.ecc.
Per quanto riguarda il monitor probabilmente non è configurato bene: devi avere sottomano le carateristiche tecniche del tuo monitor e poi andare acontrollare il file xorg.conf presente nella directory /etc/X11 se sono inseriti i giusti valori del monitor tipo le frequenze in orizzontale e verticali e le risoluzioni supportate.
..............................
eolus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-10-2006, 01:28   #3
blue_blue
Senior Member
 
L'Avatar di blue_blue
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 1192
Quote:
Originariamente inviato da eolus
per lo scanner ci deve essere un applicativo di nome SANE che serve proprio ad installare lo scanner se non c'è scaricalo; poi procedi all'installazione se non dovesse funzionare allora occorre il driver qui http://www.gjaeger.de/scanner/downlo...0.51-14.tar.gz.
Sane è installato,ma poi non so come usarlo..se vado in Applicazioni >Grafica trovo Xsane (non Sane), e se lo apro mi si aprono delle finestre che non so a cosa servono..
Ho provato a scaricare il driver ma poi anche quello non so come usarlo..
Quote:
Originariamente inviato da eolus
per la scheda tv bisogna capire quale chip monta e puoi farlo attraverso il comando mediante console lspci poi verificare con il comando lsmod se sono caricati i relativi driver per vedere la tv poi ci vuole un programma tipo gnometv, tv time ecc.ecc.
questo è quello che mi viene se digito lspci:

0000:00:00.0 Host bridge: Intel Corporation 915G/P/GV/GL/PL/910GL Processor to I/O Controller (rev 04)
0000:00:01.0 PCI bridge: Intel Corporation 915G/P/GV/GL/PL/910GL PCI Express Root Port (rev 04)
0000:00:1b.0 0403: Intel Corporation 82801FB/FBM/FR/FW/FRW (ICH6 Family) High Definition Audio Controller (rev 03)
0000:00:1d.0 USB Controller: Intel Corporation 82801FB/FBM/FR/FW/FRW (ICH6 Family) USB UHCI #1 (rev 03)
0000:00:1d.1 USB Controller: Intel Corporation 82801FB/FBM/FR/FW/FRW (ICH6 Family) USB UHCI #2 (rev 03)
0000:00:1d.2 USB Controller: Intel Corporation 82801FB/FBM/FR/FW/FRW (ICH6 Family) USB UHCI #3 (rev 03)
0000:00:1d.3 USB Controller: Intel Corporation 82801FB/FBM/FR/FW/FRW (ICH6 Family) USB UHCI #4 (rev 03)
0000:00:1d.7 USB Controller: Intel Corporation 82801FB/FBM/FR/FW/FRW (ICH6 Family) USB2 EHCI Controller (rev 03)
0000:00:1e.0 PCI bridge: Intel Corporation 82801 PCI Bridge (rev d3)
0000:00:1f.0 ISA bridge: Intel Corporation 82801FB/FR (ICH6/ICH6R) LPC Interface Bridge (rev 03)
0000:00:1f.2 IDE interface: Intel Corporation 82801FB/FW (ICH6/ICH6W) SATA Controller (rev 03)
0000:00:1f.3 SMBus: Intel Corporation 82801FB/FBM/FR/FW/FRW (ICH6 Family) SMBus Controller (rev 03)
0000:01:00.0 VGA compatible controller: ATI Technologies Inc RV370 5B62 [Radeon X600 (PCIE)]
0000:01:00.1 Display controller: ATI Technologies Inc Radeon X600(RV380)
0000:02:00.0 Modem: Smart Link Ltd. SmartLink SmartPCI562 56K Modem (rev 04)
0000:02:01.0 Multimedia controller: Philips Semiconductors SAA7133 Video Broadcast Decoder (rev f0)
0000:02:05.0 Ethernet controller: Realtek Semiconductor Co., Ltd. RTL-8139/8139C/8139C+ (rev 10)
0000:02:07.0 FireWire (IEEE 1394): Texas Instruments TSB43AB23 IEEE-1394a-2000 Controller (PHY/Link)

ma non ci capisco molto..
__________________
blue_blue: nickname proprio di persona, femminile, singolare
"Wait, before you close the curtain/There’s still another game to play/And life is beautiful that way"(Beautiful that way, Noa & Nicola Piovani)
Fiore, sei un mito
blue_blue è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-10-2006, 18:23   #4
eolus
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2001
Città: como
Messaggi: 1077
la scheda tv monta un chip philips pertanto con il comando lsmod vedi se c'è un qualcosa che si chiama SAA7133 o che si avvicini poi tvtuner v4l ecc. ecc. Se ok allora ti basta il programma per vedere la tv.
Nei menu di xsane non c'è una voce per rilevare il dispositovo?
Il driver è in formato compresso lo devi decomprimere e poi installarlo se occorre. tar xvfz nome_archivio.tar.gz
eolus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-10-2006, 20:44   #5
blue_blue
Senior Member
 
L'Avatar di blue_blue
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 1192
Ok,grazie..allora,digitando lsmod mi esce questo, le cose in rosso mi pare siano quelle + simili a quello che mi hai scritto:

Module Size Used by
ipt_TCPMSS 4608 1
ipt_tcpmss 2432 1
iptable_filter 3072 1
ip_tables 22400 3 ipt_TCPMSS,ipt_tcpmss,iptable_filter
pppoe 14400 2
pppox 3720 1 pppoe
isofs 37688 1
udf 88580 0
binfmt_misc 12296 1
rfcomm 40216 0
l2cap 26244 5 rfcomm
bluetooth 50020 4 rfcomm,l2cap
ppdev 9220 0
radeon 116000 1
drm 73236 2 radeon
speedstep_lib 4484 0
cpufreq_userspace 4696 0
cpufreq_stats 5636 0
freq_table 4740 1 cpufreq_stats
cpufreq_powersave 1920 0
cpufreq_ondemand 6428 0
cpufreq_conservative 7332 0
video 16260 0
tc1100_wmi 6916 0
sony_acpi 5644 0
pcc_acpi 12416 0
hotkey 11556 0
dev_acpi 11140 0
container 4608 0
button 6672 0
acpi_sbs 19980 0
battery 9988 1 acpi_sbs
ac 5252 1 acpi_sbs
i2c_acpi_ec 5120 1 acpi_sbs
ipv6 265728 8
ppp_generic 30100 6 pppoe,pppox
slhc 7424 1 ppp_generic
nls_utf8 2176 5
ntfs 103536 5
af_packet 22920 4
dm_mod 58936 1
md_mod 72532 0
sbp2 24196 0
lp 11844 0
8139cp 22528 0
saa7134_alsa 13408 0
tsdev 8000 0
tuner 42276 0
8139too 26880 0
usb_storage 74304 0
mii 5888 2 8139cp,8139too
usbhid 39904 0
saa7134 115936 1 saa7134_alsa
video_buf 22148 2 saa7134_alsa,saa7134
v4l2_common 6016 1 saa7134
v4l1_compat 14468 1 saa7134

ir_kbd_i2c 8460 1 saa7134
i2c_core 21904 4 i2c_acpi_ec,tuner,saa7134,ir_kbd_i2c
ir_common 9988 2 saa7134,ir_kbd_i2c
parport_pc 35780 1
videodev 9856 1 saa7134
parport 36296 3 ppdev,lp,parport_pc
pcspkr 2180 0
rtc 13492 0
psmouse 36100 0
snd_hda_intel 18964 4
snd_hda_codec 157616 1 snd_hda_intel
snd_pcm_oss 53664 0
snd_mixer_oss 18688 1 snd_pcm_oss
snd_pcm 89864 5 saa7134_alsa,snd_hda_intel,snd_hda_codec,snd_pcm_oss
snd_timer 25220 2 snd_pcm
serio_raw 7300 0
shpchp 45632 0
snd 55268 13 saa7134_alsa,snd_hda_intel,snd_hda_codec,snd_pcm_oss,snd_mixer_oss,snd_pcm,snd_timer
soundcore 10208 1 snd
snd_page_alloc 10632 2 snd_hda_intel,snd_pcm
pci_hotplug 29236 1 shpchp
intel_agp 22940 1
agpgart 34888 2 drm,intel_agp
sr_mod 16932 1
cdrom 38560 1 sr_mod
sg 37920 0
evdev 9856 3
ext3 135816 5
jbd 58772 1 ext3
ide_generic 1536 0
ohci1394 35124 0
ieee1394 299832 2 sbp2,ohci1394
ehci_hcd 34184 0
uhci_hcd 33808 0
usbcore 130820 5 usb_storage,usbhid,ehci_hcd,uhci_hcd
sd_mod 19984 13
generic 5124 0
ata_piix 11012 23
libata 78992 1 ata_piix
scsi_mod 139496 6 sbp2,usb_storage,sr_mod,sg,sd_mod,libata
thermal 13576 0
processor 23360 1 thermal
fan 4868 0
capability 5000 0
commoncap 7296 1 capability
vga16fb 13704 1
vgastate 10368 1 vga16fb
fbcon 42784 72
tileblit 2816 1 fbcon
font 8320 1 fbcon
bitblit 6272 1 fbcon
softcursor 2304 1 bitblit

quindi adesso (mi pare che i driver siano installati,no?) io cerco uno di quei due programmi che mi hai detto prima e in teoria dovrei riuscire a vedere la tv, giusto?per ascoltare la radio che tu sappia c'è qualcosa?

Per lo scanner sono riuscita, era tutto a posto ma io da polla non avevo visto il pulsante SCANSIONA scritto lì proprio in bella vista..
E..ehm..per la stampante??come posso fare?

Grazie mille per l'aiuto!
__________________
blue_blue: nickname proprio di persona, femminile, singolare
"Wait, before you close the curtain/There’s still another game to play/And life is beautiful that way"(Beautiful that way, Noa & Nicola Piovani)
Fiore, sei un mito
blue_blue è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-10-2006, 21:17   #6
eolus
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2001
Città: como
Messaggi: 1077
si i driver ci sono ti basta il programma per vedere la tv tipo zapping ecc.
eolus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-10-2006, 21:43   #7
eolus
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2001
Città: como
Messaggi: 1077
per la stampante prova a scrivere nella barra degli indirizzi di mozilla http://localhost:631/
ti carica la schermata di configurazione di cups che è il server di stampa da qui prova a installare la stampante se non c'è il tuo modello( stampante purtroppo non supportata da linux) prova uno che si avvicina(perdendo molte funzionalità) altrimenti bisogna scaricare i driver e il manuale poi procedere alla configurazione
http://it.software.canon-europe.com/...302.asp?model=
ciao
eolus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-10-2006, 23:14   #8
blue_blue
Senior Member
 
L'Avatar di blue_blue
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 1192
Quote:
Originariamente inviato da eolus
si i driver ci sono ti basta il programma per vedere la tv tipo zapping ecc.
zapping mi ha dato un errore la prima volta e adesso dove ci dovrebbero essere le immagini della tv mi viene una schermata nera..
ho provato a cercare sulla internet e ho trovato mythtv, ma ho provato a installarlo e mi dà che mythtv-database non è configurato..non so che fare..
non sai per caso qualche altro programma che potrei provare,vero?
__________________
blue_blue: nickname proprio di persona, femminile, singolare
"Wait, before you close the curtain/There’s still another game to play/And life is beautiful that way"(Beautiful that way, Noa & Nicola Piovani)
Fiore, sei un mito
blue_blue è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-10-2006, 23:21   #9
blue_blue
Senior Member
 
L'Avatar di blue_blue
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 1192
Quote:
Originariamente inviato da eolus
per la stampante prova a scrivere nella barra degli indirizzi di mozilla http://localhost:631/
ti carica la schermata di configurazione di cups che è il server di stampa da qui prova a installare la stampante se non c'è il tuo modello( stampante purtroppo non supportata da linux) prova uno che si avvicina(perdendo molte funzionalità) altrimenti bisogna scaricare i driver e il manuale poi procedere alla configurazione
http://it.software.canon-europe.com/...302.asp?model=
ciao
allora..sono andata a quell'indirizzo..clicco su Add Printer,seguo i passaggi ma quando arrivo a scaricare i driver (che ci sono per la mia stampante) mi si apre una finestra con scritto:

Inserire nome utente e password per CUPS su http://localhost:631
Nome utente:

Password:

Annulla OK

io metto il nome e la password che avevo impostato per installare linux e do l'ok,ma dopo qualche secondo mi ricompare la stessa finestra e non riesco ad andare avanti..
che posso fà?
__________________
blue_blue: nickname proprio di persona, femminile, singolare
"Wait, before you close the curtain/There’s still another game to play/And life is beautiful that way"(Beautiful that way, Noa & Nicola Piovani)
Fiore, sei un mito
blue_blue è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-10-2006, 14:48   #10
eolus
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2001
Città: como
Messaggi: 1077
prova root come nome utente e poi metti la password
eolus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-10-2006, 22:21   #11
blue_blue
Senior Member
 
L'Avatar di blue_blue
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 1192
Quote:
Originariamente inviato da eolus
prova root come nome utente e poi metti la password
non funziona neanche così...mi compare sempre la stessa finestra che michiede nome utente e password...
__________________
blue_blue: nickname proprio di persona, femminile, singolare
"Wait, before you close the curtain/There’s still another game to play/And life is beautiful that way"(Beautiful that way, Noa & Nicola Piovani)
Fiore, sei un mito
blue_blue è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-10-2006, 22:35   #12
eolus
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2001
Città: como
Messaggi: 1077
Quote:
Originariamente inviato da blue_blue
non funziona neanche così...mi compare sempre la stessa finestra che michiede nome utente e password...
cd /etc/cups [cambia la dir]

sudo cp cupsd.conf cupsd.conf.orig [crea una copia di sicurezza del file di configurazione Cups]

sudo nano cupsd.conf [apre Nano per modificare il file]

Va cambiata la sezione <Location> alla fine del file, che riguarda i permessi:
Va inserito il "commento" # in:

#AuthType Basic
#AuthClass System

e aggiunte queste righe:

AuthType None
AuthClass Anonymous
AuthGroupName lp

Una volta salvato il tutto, bisogna far ripartire Cups:

sudo /etc/init.d/cupsys restart

---------------------------------------------------------------------
Questo procedimento dovrebbe eliminare la richiesta di pwd.

premere il tasto F3 per salvare F2 per uscire
eolus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-10-2006, 22:52   #13
blue_blue
Senior Member
 
L'Avatar di blue_blue
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 1192
Quote:
Originariamente inviato da eolus
cd /etc/cups [cambia la dir]

sudo cp cupsd.conf cupsd.conf.orig [crea una copia di sicurezza del file di configurazione Cups]

sudo nano cupsd.conf [apre Nano per modificare il file]

Va cambiata la sezione <Location> alla fine del file, che riguarda i permessi:
Va inserito il "commento" # in:

#AuthType Basic
#AuthClass System

e aggiunte queste righe:

AuthType None
AuthClass Anonymous
AuthGroupName lp

Una volta salvato il tutto, bisogna far ripartire Cups:

sudo /etc/init.d/cupsys restart

---------------------------------------------------------------------
Questo procedimento dovrebbe eliminare la richiesta di pwd.

premere il tasto F3 per salvare F2 per uscire
abbi pazienza..arrivo fino a " sudo nano cupsd.conf " e poi non so più andare avanti..
__________________
blue_blue: nickname proprio di persona, femminile, singolare
"Wait, before you close the curtain/There’s still another game to play/And life is beautiful that way"(Beautiful that way, Noa & Nicola Piovani)
Fiore, sei un mito
blue_blue è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-10-2006, 23:11   #14
-Slash
Senior Member
 
L'Avatar di -Slash
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 2516
Quote:
Originariamente inviato da blue_blue
abbi pazienza..arrivo fino a " sudo nano cupsd.conf " e poi non so più andare avanti..
nano è un editor di testi integrato nella shell. devi modificare le righe di testo che ti hanno detto.

forse pero per te potrebbe essere molto piu facile usare gedit al posto di nano. gedit è un editor di testi simile, tanto per farti capire al blocco note di windows quindi non dovresti avere problemi. quindi il comando cambia in
Codice:
sudo gedit cupsd.conf
-Slash è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-10-2006, 23:49   #15
blue_blue
Senior Member
 
L'Avatar di blue_blue
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 1192
Allora,questo è quello che mi viene fuori se uso il comando sudo gedit cupsd.conf..ho provato a mettere il # davanti alle cose segnate in rosso e le tre righe di testo in blu..ma mi chiede comunque la password..

#
#
# Sample configuration file for the Common UNIX Printing System (CUPS)
# scheduler. See "man cupsd.conf" for a complete description of this
# file.
#

# Log general information in error_log - change "info" to "debug" for
# troubleshooting...
LogLevel warning

# Administrator user group...
SystemGroup lpadmin

# Only listen for connections from the local machine.
# These settings are configured in /etc/cups/cups.d/ports.conf so that
# changing them does not require to change this file.
# Listen localhost:631
# Listen /var/run/cups/cups.sock

# Show shared printers on the local network.
# The 'Browsing' setting is configured in /etc/cups/cups.d/browse.conf
# so that changing it does not require to change this file.
# Browsing Off
BrowseOrder allow,deny
BrowseAllow @LOCAL
BrowseAddress @LOCAL

# Default authentication type, when authentication is required...
DefaultAuthType Basic

# Restrict access to the server...
<Location />
Order allow,deny
Allow localhost
Allow @LOCAL
</Location>

# Restrict access to the admin pages...
<Location /admin>
Order allow,deny
Allow localhost
</Location>

# Restrict access to configuration files...
<Location /admin/conf>
AuthType Basic
Require user @SYSTEM
Order allow,deny
Allow localhost
AuthType None
AuthClass Anonymous
AuthGroupName lp

</Location>

# Set the default printer/job policies...
<Policy default>
# Job-related operations must be done by the owner or an adminstrator...
<Limit Send-Document Send-URI Hold-Job Release-Job Restart-Job Purge-Jobs Set-Job-Attributes Create-Job-Subscription Renew-Subscription Cancel-Subscription Get-Notifications Reprocess-Job Cancel-Current-Job Suspend-Current-Job Resume-Job CUPS-Move-Job>
Require user @OWNER @SYSTEM
Order deny,allow
</Limit>

# All administration operations require an adminstrator to authenticate...
<Limit Pause-Printer Resume-Printer Set-Printer-Attributes Enable-Printer Disable-Printer Pause-Printer-After-Current-Job Hold-New-Jobs Release-Held-New-Jobs Deactivate-Printer Activate-Printer Restart-Printer Shutdown-Printer Startup-Printer Promote-Job Schedule-Job-After CUPS-Add-Printer CUPS-Delete-Printer CUPS-Add-Class CUPS-Delete-Class CUPS-Accept-Jobs CUPS-Reject-Jobs CUPS-Set-Default>
AuthType Basic
Require user @SYSTEM
Order deny,allow
</Limit>

# Only the owner or an administrator can cancel or authenticate a job...
<Limit Cancel-Job CUPS-Authenticate-Job>
Require user @OWNER @SYSTEM
Order deny,allow
</Limit>

<Limit All>
Order deny,allow
</Limit>
</Policy>

# Include files in /etc/cups/conf.d
Include /etc/cups/cups.d/ports.conf
Include /etc/cups/cups.d/browse.conf

#
#

comunque non trovo AuthClass System..
scusatemi se faccio cose stupide ma con tutto l'impegno..boh,sarò io che non ci arrivo..
__________________
blue_blue: nickname proprio di persona, femminile, singolare
"Wait, before you close the curtain/There’s still another game to play/And life is beautiful that way"(Beautiful that way, Noa & Nicola Piovani)
Fiore, sei un mito
blue_blue è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-10-2006, 15:02   #16
eolus
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2001
Città: como
Messaggi: 1077
caspita la ved dura.
controlla se sei inserita nel gruppo lp attaverso il centro di controllo di gnome.
Se poi non riesci prova a configurare la stampante attraverso il gnome printer manager
eolus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-10-2006, 22:43   #17
blue_blue
Senior Member
 
L'Avatar di blue_blue
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 1192
dove lo trovo il centro di controllo gnome?e il gnome printer manager?

ovviamente i problemi non sono finiti qui..oltre alla stampante, mi sono inceppata con thunderbird..con windows avevo l'estensione webmail per controllare le mie email di hotmail..adesso la stessa estensione mi dà questo:
è meglio che chieda nella discussione ufficiale su thunderbird o quella è solo per chi usa windows?

poi altra cosa..per la tv..con zapping mi dà questo errore..e con molti altri programmi tra cui mythtv mi dà quest'altro errore..

ma è normale che abbia tutti questi casini?o sono io che non so risolverli e in realtà sono stupidate??
__________________
blue_blue: nickname proprio di persona, femminile, singolare
"Wait, before you close the curtain/There’s still another game to play/And life is beautiful that way"(Beautiful that way, Noa & Nicola Piovani)
Fiore, sei un mito
blue_blue è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-10-2006, 21:06   #18
eolus
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2001
Città: como
Messaggi: 1077
prova ad avviare zapping attraverso la console scrivedo semplicemente zapping e vediamo che errori riporta. A volte basta dare i giusti permessi al dispositivo. Prova anche ad avviarlo da root cioe sudo zapping
olcentro di controllo di gnome si trova in desktop preferenze se non c'è vuol dire che i vari tool di configurazione son sempre li in ordine sparso trova il gestore delle stampanti.
eolus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-10-2006, 22:52   #19
Joker84
Senior Member
 
L'Avatar di Joker84
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Pompei(NA)
Messaggi: 3087
Salve, ho da poco installato ubuntu e avrei alcune domande da fare:

1) vorrei modificare l'ordine di boot iniziale,qundi modificare il file list in \boot\grub. qualcuno lo ha già fatto?!?
2)scasualmente ho cancellato la barra di sotto,quella dove praticamente si riducono le finestra ad icona. Come la ripristino?!?
3)come aggiungo il cestino sul desktop?!?
4)vorrei installare un nuovo tema(cioè inveece della barra tradizionale vorrei mettere quella con il logo di gnome(il piede)) dove lo scarico?!? come lo installo?!?

grazie in anticipo!!

__________________
My Deviant-Gallery

 MacBook Pro 13'' Retina i5 dual-core a 2,6GHz - 8GB Ram - 256GB SSD :: iPhone 12 128GB :: iPad 7 128GB WiFi :: Apple Watch 4 (40mm) 
Joker84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-10-2006, 16:26   #20
blue_blue
Senior Member
 
L'Avatar di blue_blue
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 1192
Quote:
Originariamente inviato da eolus
prova ad avviare zapping attraverso la console scrivedo semplicemente zapping e vediamo che errori riporta. A volte basta dare i giusti permessi al dispositivo. Prova anche ad avviarlo da root cioe sudo zapping
olcentro di controllo di gnome si trova in desktop preferenze se non c'è vuol dire che i vari tool di configurazione son sempre li in ordine sparso trova il gestore delle stampanti.
Grazie per i consigli..purtroppo ho avuto la furbizia di installare windows dopo linux (e dire che avevo anche letto il3d in rilievo ) e ora penso di dover reinstallare linux..già che ci sono (è un po' OT)..se io cambiassi distribuzione,i problemi con la stampante sarebbero sempre gli stessi?perchè visto che devo reinstallare..
__________________
blue_blue: nickname proprio di persona, femminile, singolare
"Wait, before you close the curtain/There’s still another game to play/And life is beautiful that way"(Beautiful that way, Noa & Nicola Piovani)
Fiore, sei un mito
blue_blue è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiett...
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparen...
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a parti...
1X Technologies apre i preordini per NEO...
Tesla Cybercab cambia rotta: nel taxi de...
L'industria dell'auto europea a pochi gi...
VMware tra cloud privato e nuovi modelli...
Amazon Haul lancia il colpo di genio: pr...
Windows 11: nuova versione in arrivo a i...
Presto in arrivo anche in Italia Alexa+,...
Bill Gates cambia idea sul cambiamento c...
Diella: la parlamentare albanese basata ...
Apple dice addio ai pulsanti meccanici: ...
Battlefield 6 introduce la radio in-game...
Photoshop, basta perdere tempo con opera...
Windows 11, come abilitare il nuovo Menu...
Windows 11 cambia volto: arriva il nuovo...
Console portatile con raffreddamento a l...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:52.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v