Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Mobile > Portatili > Portatili - Discussioni generali

Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Forte della piattaforma Qualcomm Snapdragon X, il notebook Lenovo IdeaPad Slim 3 riesce a coniugare caratteristiche tecniche interessanti ad uno chassis robusto, con autonomia di funzionamento a batteria che va ben oltre la tipica giornata di lavoro. Un notebook dal costo accessibile pensato per l'utilizzo domestico o in ufficio, soprattutto con applicazioni native per architettura ARM
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
OnePlus risponde alle esigenze di chi cerca un dispositivo indossabile dalle dimensioni contenute con OnePlus Watch 3 43mm. La versione ridotta del flagship mantiene gran parte delle caratteristiche del modello maggiore, offrendo un'esperienza completa in un formato compatto. Il suo limite più grande è abbastanza ovvio: l'autonomia non è il punto di forza di questo modello, ma si raggiungono comodamente le due giornate piene con un uso normale.
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C rappresenta l'ultima incarnazione della categoria dei tablet E Ink a colori di Onyx, e combina le prestazioni di un dispositivo Android con l'ottima tecnologia Kaleido 3 per il display. Con schermo da 10,3 pollici, un processore Qualcomm Snapdragon 750G e 6 GB di RAM, promette un'esperienza completa per lettura, scrittura e produttività. Il prezzo lo posiziona nel segmento premium, ma questo dispositivo è un vero spettacolo!
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 20-10-2006, 07:06   #1
marcandrea
Senior Member
 
L'Avatar di marcandrea
 
Iscritto dal: Dec 2002
Città: rome
Messaggi: 2678
cambio processore portatile...

Salve ragazzi,

vi pongo una domanda, ho un acer 1414 con celeronM 1.3 dothan e scheda madre con chipset intel 855gm/gme, vi chiedo:

1) se posso metterci un processore diverso(pentiumM dothan 1.7 ad es.)perchè il celeronM non cambia frequenza e rimane sempre così

2) come posso cambiarlo senza spaccare le plastiche(c'è un manuale di smontaggio come per altri portatili e dove lo trovo)

3) qualcuno l'ha fatto? Non è che il processore è saldato sul socket?

4) il dissi di serie è sufficiente?

Mi pare sia tutto, se ho sbagliato sezione(ero indeciso tra qui e quella processori) chiedo ai moderatori di spostarmi

grazie mille
__________________
Oltre 90 trattative sul forum... Tutto ok!
marcandrea è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-10-2006, 08:53   #2
zeromega
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2000
Messaggi: 301
Ciao.
Io ho sostituito un Celeron M con un Pentium III M su un Asus L1 .
Ovviamente il caso è diverso dal tuo, ma forse la mia esperienza può aiutarti.
Quote:
se posso metterci un processore diverso(pentiumM dothan 1.7 ad es.)perchè il celeronM non cambia frequenza e rimane sempre così
Anche per me il motivo era lo stesso; inoltre i Pentium hanno una cache più grande, e male non fa. Puoi seguire questa strada:
- devi scoprire lo sSpec Number del tuo processore, magari con un'utility tipo CPU-Z oppure con l'utility di identificazione di Intel ; è un codice che identifica univocamente la tua cpu, e ti permette di trovarne tutte le caratteristiche.
- una volta che lo hai trovato, puoi usare il Processor Spec Finder di Intel per ricavare le caratteristiche del tuo modello.
- sempre con il Processor Spec Finder, puoi cercare le cpu che sono compatibili con il tuo (per voltaggio, socket e fsb) e scegliere quella che più ti aggrada.
- adesso puoi cercarla sui siti di aste, dato che difficilmente si trovano attraverso i classici canali di vendita.
Quote:
come posso cambiarlo senza spaccare le plastiche(c'è un manuale di smontaggio come per altri portatili e dove lo trovo)
si passa al capitolo smontaggio notebook, dove ogni modello (o meglio ogni serie) fa caso a sè. Se hai un po' di dimestichezza con lo smontaggio di dispositivi, insieme a pazienza e attenzione, non è un'impresa così difficile; se hai fortuna potrebbe essere subito sotto la tastiera o comunque sotto uno sportellino. Purtroppo non conosco il tuo modello, ma penso che tu possa trovare alcune indicazioni qui .
Quote:
qualcuno l'ha fatto? Non è che il processore è saldato sul socket?
lo vedrai quando lo hai aperto; se così fosse, io mi arrenderei.
Quote:
il dissi di serie è sufficiente?
di solito si; anzi, dato che il nuovo processore avrà lo Speedstep, dovrebbe scaldare meno (nel mio, la ventola lavora molto meno con il Pentium che con il Celeron).
__________________
zeromega
zeromega è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-10-2006, 08:29   #3
marino7
Senior Member
 
L'Avatar di marino7
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Pavia
Messaggi: 1292
Quote:
Originariamente inviato da marcandrea
Salve ragazzi,

vi pongo una domanda, ho un acer 1414 con celeronM 1.3 dothan e scheda madre con chipset intel 855gm/gme, vi chiedo:

1) se posso metterci un processore diverso(pentiumM dothan 1.7 ad es.)perchè il celeronM non cambia frequenza e rimane sempre così

2) come posso cambiarlo senza spaccare le plastiche(c'è un manuale di smontaggio come per altri portatili e dove lo trovo)

3) qualcuno l'ha fatto? Non è che il processore è saldato sul socket?

4) il dissi di serie è sufficiente?

Mi pare sia tutto, se ho sbagliato sezione(ero indeciso tra qui e quella processori) chiedo ai moderatori di spostarmi

grazie mille
risposte:
1) sicuramente l'855 supporta tutti i proc banias e dothan con bus a 400MHz con anche lo speedstep (p-M) potresti avere qualche problema col bios vecchio ma credo che una volta aggiornato prenda tutti i 400.
2) i manuali di smontaggio acer sono difficili da reperire gratis, li trovi invece a pochi euro su un noto sito di aste... comunque per sostituire il proc al 1414 dovrebbe bastare togliere i coperchi a fianco della batteria, quelli con le feritoie.
3) la cpu è al 99,9% smontabile, io ho sostituito nel mio acer 2423 un celeron 1,5 (il 370) con un p-m 725 (1,6 GHz), non ho notato un grande incremento di prestazioni, però posso portare la velocità a 600 MHz se voglio risparmiare la batteria, lì è più complesso aprire il note, poi ho provato il suddetto celeron-M su un acer 5512, che sotto mi sembra come il 1414, al posto di un p-m 740 e funzionava benissimo (se vuoi il mio Celeron-M mandami un pvt )
4) il dissi di serie è sufficiente, sono tutti processori con un TDP simile inferiore ai 30W, se vuoi comunque controlla sul Processor Spec Finder .
spero di essere stato esauriente...
ciao
__________________
tu cor is mei che uan
trattative OK con: QBalle, RedWolfwere, Mstella, ombra_lunare, tulnio, comodino, boro83, Kir@, Gangerik, alyss, Khry, thay, Maninabox, gio.gianni, pagano, wlamamma, nek21000, valle e tanti altri

Ultima modifica di marino7 : 21-10-2006 alle 08:34.
marino7 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-10-2006, 22:13   #4
marcandrea
Senior Member
 
L'Avatar di marcandrea
 
Iscritto dal: Dec 2002
Città: rome
Messaggi: 2678
grazie mille di tutte le dritte.. do un'occhiata a tutte le cose che mi avete scritto e torno
__________________
Oltre 90 trattative sul forum... Tutto ok!
marcandrea è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch c...
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tab...
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per ...
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione Attenti a Poco F7: può essere il best buy...
Molte novità per TrueNAS 25.10 Go...
Eureka J15 Ultra vs J15 Pro Ultra: il ro...
Microsoft registra milioni di telefonate...
Xiaomi 16 Pro in arrivo anche con una va...
Tenta il furto di un monopattino elettri...
Guida assistita in mezzo al traffico? Se...
Design futuristico e prestazioni top: No...
2 computer portatili da gamer top: ASUS ...
La mastodontica scheda video ASUS per il...
Tesla, incendio alla fabbrica tedesca: c...
ECOVACS GOAT A1600 RTK a 949€: il robot ...
Imperdibile su Amazon: DJI Osmo Action 5...
Nascono i 'vegani dell'AI': chi rinuncia...
I prezzi delle batterie per auto crollan...
Gemini arriverà nelle vostre case...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:03.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v