| 
 | |||||||
| 
 | 
|  | 
|  | 
|  | Strumenti | 
|  15-02-2008, 08:08 | #1 | 
| Senior Member Iscritto dal: Nov 2004 Città: Reggio Emilia e dintorni 
					Messaggi: 3726
				 | 
				
				Progetto Polibuntu
			 
		Leggendo una rivista del settore mi sono imbattuto in questo progetto sviluppato da uno studente di ingegneria del Politecnico di Milano (da cui il nome polibuntu). Info: http://polibuntu.freecreations.info/...ina_principale Dai su, mattoncino dopo mattoncino, vuoi vedere che si riesce davvero a cambiare qualcosa  . 
				__________________ Open CD ITA - Open DVD ITA - Linux da Zero - RFC1925 - O.S.: Debian & Slackware - Rule #1: It has to work ! AVERE DELLE CONOSCENZE E NON CONDIVIDERLE E' COME NON AVERE NULLA | 
|   |   | 
|  15-02-2008, 10:54 | #2 | |
| Senior Member Iscritto dal: Feb 2005 Città: Roma 
					Messaggi: 4418
				 | Quote: 
  Un mio amico l'altro giorno mi chiede "scusa sai dove si scarica acrobat reader?" Gli mancano 3 esami per diventare ingegnere informatico, ma caxxo!!  Io rispondo "cerca su google, sarà il primo risultato..." [passano 5 minuti senza aver ricevuto risposta, così apro il browser, cerco e gli passo il link diretto, 10 secondi netti] e lui: "ah grazie che non riuscivo a trovarlo..."   | |
|   |   | 
|  15-02-2008, 10:59 | #3 | 
| Senior Member Iscritto dal: Aug 2001 Città: San Francisco, CA, USA 
					Messaggi: 13827
				 | 
		Un mio amico l'ha provata e ha detto che gli sembra Ubuntu con Scilab preinstallato    Non so se quello che dice corrisponda a realtà, spero di no comunque   
				__________________ GPU Compiler Engineer | 
|   |   | 
|  15-02-2008, 11:08 | #4 | 
| Senior Member Iscritto dal: Mar 2005 Città: Morimondo city 
					Messaggi: 5491
				 | 
		eh di grazia questa nuova distribuzione cosa apporterebbe di nuovo?cioè voglio dire lanciare apt-get ed installare una nuova applicazione non mi sembra molto complicato,tanto piu da creare una nuova distro,e fanno pure la presentazione,con gli "sviluppatori" ma de che?Con gli strumenti che mettono a disposizione ubuntu o fedora ci vogliono 30 secondi netti a fare un lavoro del genere,io non sono contro lo sviluppo di distro alternative ma devono avere un senso,come quella basata su e17 del ragazzo qui del forum,ma piuttosto di perdere tempo in cose del genere aiutare a chiedere bug,tradurre documentazione ecc....no eh?Mio modestissimo parere
		 
				__________________ Khelidan | 
|   |   | 
|  15-02-2008, 13:24 | #5 | 
| Senior Member Iscritto dal: Nov 2004 Città: Reggio Emilia e dintorni 
					Messaggi: 3726
				 | 
		Non credo che la novità sia da leggere nella 'nuova' distribuzione, ma nel fatto che qualcuno si sta impegnando per portare l'Open Source in ambito universitario.  Se il nome 'PoliUbuntu' può servire a questo, ben venga. Anche perchè sapete le mie avversioni per tutto ciò che finisce per *buntu.  Anche qui non perchè io ce l'abbia con Uby e C, all'inizio cercai anche di diffonderla, eravamo alla 5.04 credo, ma solo perchè si rischia che l'utonto medio associ Linux=Ubuntu.  E linux non è Ubuntu, è Ubuntu ad essere Linux. 
				__________________ Open CD ITA - Open DVD ITA - Linux da Zero - RFC1925 - O.S.: Debian & Slackware - Rule #1: It has to work ! AVERE DELLE CONOSCENZE E NON CONDIVIDERLE E' COME NON AVERE NULLA | 
|   |   | 
|  15-02-2008, 13:42 | #6 | |
| Senior Member Iscritto dal: Mar 2005 Città: Morimondo city 
					Messaggi: 5491
				 | Quote: 
 be se leggi il blog non mi sembra,l'accento è ben marcato sul fatto che sia una nuova distro.....e anche se fosse non vedo il motivo per fare una nuova distro,premesso che ognuno è iibero di fare quello che vuole,secondo me tutto cio apporta ben poco di nuovo 
				__________________ Khelidan | |
|   |   | 
|  15-02-2008, 14:24 | #7 | 
| Senior Member Iscritto dal: Nov 2004 Città: Reggio Emilia e dintorni 
					Messaggi: 3726
				 | 
		Eddai, son studenti, concediamoglielo.  Se gli tarpiamo le ali subito non impareranno mai a volare. E' ovvio che ai primi saltini si esaltino. Se a Torvalds o a Tanenbaum avessero detto: "Che è 'sto cursore che lampeggia ? C'è già il dos !" Ora di cosa parleremmo ?   
				__________________ Open CD ITA - Open DVD ITA - Linux da Zero - RFC1925 - O.S.: Debian & Slackware - Rule #1: It has to work ! AVERE DELLE CONOSCENZE E NON CONDIVIDERLE E' COME NON AVERE NULLA | 
|   |   | 
|  15-02-2008, 21:51 | #8 | |
| Senior Member Iscritto dal: Jan 2004 Città: Cremona 
					Messaggi: 3662
				 | Quote: 
 purtroppo in una sede come la mia (piacenza) sarebbe difficile avere per via della quantità di software che utilizziamo (c'è ingegneria meccanica, trasporti ed architettura) che ovviamente è solo per win (anche se i software seri, matlab e abaqus su tutti, ci sono nativi per il pinguino) il più sarà far capire alle architette che non c'è IE ma firefox...   | |
|   |   | 
|  16-02-2008, 10:21 | #9 | 
| Senior Member Iscritto dal: Mar 2005 Città: Morimondo city 
					Messaggi: 5491
				 | 
		io sono dell'idea che se lo spirito è quello della diffusione è meglio farlo con una distro conosciuta in primis,e secondo le forze impiegate a fare la distro metterle in pratica nella diffusione,comunque non è che ne voglio fare una crociata,le iniziative in ambito open sono sempre ben accolte....solo  che vedo"uno spreco di risorse" tutto qui.....
		 
				__________________ Khelidan | 
|   |   | 
|  16-02-2008, 18:56 | #10 | 
| Senior Member Iscritto dal: Mar 2000 Città: Parma 
					Messaggi: 2090
				 | 
		Mi stupisce, a Parma su ogni computer è possibile scegliere fra windows e linux..Molti corsi sono tenuti esclusivamente su linux.  Pensavo che in ambito universitario un pò ovunque la battaglia fosse combattuta alla pari. 
				__________________ ] I've had enough, sick and tired: bring the sun or I'm gone. [ | 
|   |   | 
|  16-02-2008, 19:23 | #11 | |
| Senior Member Iscritto dal: Jul 2002 
					Messaggi: 4251
				 | Quote: 
  Cmq nella mia modestissima opione i corsi dovrebbe essere indipendenti dall'os, quantomento quelli per diventare ingegnere informatico o simile (chiudo ot) | |
|   |   | 
|  16-02-2008, 19:33 | #12 | 
| Senior Member Iscritto dal: Dec 2005 
					Messaggi: 7258
				 | |
|   |   | 
|  16-02-2008, 20:45 | #13 | |
| Senior Member Iscritto dal: Nov 2004 Città: Reggio Emilia e dintorni 
					Messaggi: 3726
				 | Quote: 
   P.S: E' una battuta, non voglio togliere nulla ai colleghi di altre Università. 
				__________________ Open CD ITA - Open DVD ITA - Linux da Zero - RFC1925 - O.S.: Debian & Slackware - Rule #1: It has to work ! AVERE DELLE CONOSCENZE E NON CONDIVIDERLE E' COME NON AVERE NULLA | |
|   |   | 
|  19-02-2008, 00:13 | #14 | |
| Senior Member Iscritto dal: Dec 2006 Città: Ex Crema (cr) 
					Messaggi: 1025
				 | Quote: 
 Aggiungo. Se si vuole propagandare Gnu/Linux a che serve mettere qualche pezza ad Ubuntu per poi dire è "LA Nostra"! Quello che serve è far capire alla massa di non correre sempre dietro il Caprone di turno. La verità è sempre dalla parte opposta. Provate a chiedere al pinco pallino di turno:"scusa che SO usi?.........ti risponderà il solito Win ...  .....gli chiederai  erchè ......ti farà capire che tutti usano quello, che conosce solo quello e basta. Ha messo tanto tempo ad imparare stò win. Figurati se ha voglia di cominciare tutto da capo!!!.. Questo è per dire che si parte sempre con il piede sbagliato.......guarda caso perchè si segue quello che fanno gli altri!!! Saluti.-   | |
|   |   | 
|  19-02-2008, 09:34 | #15 | |
| Junior Member Iscritto dal: Feb 2008 Città: Zelarino(VE) 
					Messaggi: 6
				 | Quote: 
 Anch'io ho iniziato da pochissimo con Linux, e non perche' e' figo o cosa... Onestamente anche per una maggior conoscenza personale. Il problema e' che fondamentalmente si e' dei caproni, e cantare fuori dal coro a volte sembra sconveniente... Ave, Cauch   | |
|   |   | 
|  19-02-2008, 10:32 | #16 | 
| Senior Member Iscritto dal: Nov 2005 
					Messaggi: 1868
				 | 
		Non capisco tutta questa ostilità, per me è una buona idea. Hanno fatto in modo di avere una distro che contiene tutti i pacchetti che servono agli studenti del poli. Questo permette anche ad un non-informatico di pigliare un cd, seguire pochi click ed avere una distro linux con tutto quello che gli serve, in pieno stile ubuntu. Si sono comunque "sbattuti" per aiutare gli altri, indi li stimo. 
				__________________ [ W.S. ] | 
|   |   | 
|  19-02-2008, 11:04 | #17 | |
| Senior Member Iscritto dal: Mar 2005 Città: Morimondo city 
					Messaggi: 5491
				 | Quote: 
 modo,secondo me c'è troppa "mania" di uscire con la propria distro,e lo dico in generale....ci sono i bugzilla dei vari progetti che sono kmetrici e non riguardano solo bug in se stessi ma anche l'aggiunta di nuove funzioni,prendetevi qualche bug e chiudetelo,per me sarebbe molto più utile di impiegare risorse nella creazione di una nuova distro...ripeto persone che contribuiscono come questi ragazzi sono sempre da stimare,solo che la vedo in un modo un po diverso,io ad esempio avrei proposto l'adozione di una ubuntu od una fedora e contemporaneamente cercare di far capire che installare e usare sw non è poi così complicato anche in linux,anzi tante volte è molto più facili al posto che ripresentare una cosa confezionata su misura,va be che non siamo tutti informatici ma qui ci si rivolge ad un politecnico,si presume che un minimo di cognizione di causa ci sia,ma lo stesso discorso vale per studenti in generale,questo è il mio parere loro la pensano in modo diverso,niente di male 
				__________________ Khelidan | |
|   |   | 
|  19-02-2008, 11:27 | #18 | 
| Junior Member Iscritto dal: Feb 2008 Città: Zelarino(VE) 
					Messaggi: 6
				 | 
		per come la vedo io, da neofita, il problema piu' grande e' intanto far conoscere alla massa che compiuter non significa uindous. e non e' poco...  ad esempio: "...ho fatto un corso per imparare ad usare il compiuter...". Sempra che per premere dei tasti su una tastiera, accendere un monitor, usare un topo serva un corso...e invece spiegano come usare uindous e principali applicazioni... credo che finche' non ci si smuovera' un po' da questa idea, sara' un po' difficile che il pinguino possa diventare un' alternativa a uindous, 'conosciuta'. ogni azione fatta da chiunque per promuovere, o quantomeno facilitare almeno l' approccio di Linux e' lodevole, cosi' com'e' lodevole Polibuntu. l' ho fatta lunga...sorry! Ave, Cauch   
				__________________ -se la vita ti da 1000 motivi per essere triste, tu trovane 1001 per sorridere! | 
|   |   | 
|  24-02-2008, 01:18 | #19 | 
| Senior Member Iscritto dal: Sep 2002 Città: Modena 
					Messaggi: 2190
				 | 
		imho creare uno strumento che consenta di installare e soprattutto di far conoscere determianti programmi in un'ambiente come un'università è una necessità. Questo progetto da quante persone è portato avanti? Le stesse persone potevano andare a casa di tutti gli studenti interessati, installare ubutu e gli applicativi necessari, formare e istruire? Così almeno ci si avanza la parte della personlizzazione. Inoltre è + facile scrivere documentazione standard x tutti ecc. | 
|   |   | 
|  25-02-2008, 11:52 | #20 | 
| Senior Member Iscritto dal: May 2007 Città: DiSaronno Originale 
					Messaggi: 2376
				 | 
		Imho, non una brutta iniziativa, apprezzo il lavoro di questi studenti, certo avrei apprezzato di più se fossero partiti da una debian. Dai futuri ingegneri aspetterei qualcosina di più, comunque ben venga.
		 
				__________________ Dell XPS 9570 Powered by Arch Linux || Motorola One Vision Ho concluso con raffaelev, Iceworld, stebru, Dichy, AXIP, Quakeman e Swampo | 
|   |   | 
|   | 
| Strumenti | |
| 
 | 
 | 
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:03.









 
		 
		 
		 
		





 
 

 
		









 
  
 



 
                        
                        










