| 
 | |||||||
| 
 | 
|  | 
|  | 
|  | Strumenti | 
|  12-10-2006, 11:32 | #1 | 
| Senior Member Iscritto dal: Jan 2006 Città: Milano 
					Messaggi: 1600
				 | 
				
				Domande PRE-passaggio a Linux
			 
		Da tempo, di tanto in tanto, installo Linux per dargli un'occhiata e studiare la fattibilità di un cambio di OS definitivo, ma il poco tempo mi ha sempre impedito di procedere in questa direzione. Adesso che sono un po piu libero vorrei sapere se, installando una distro tipo mandirva 2007 o ubuntu, riesco ad avere inclusi nel pack (o con programmi free di terze parti) le seguenti funzioni: -Applicativi di pari livello a Word, Excel, PowerPoint, FrontPage, Outlook (importantissimo) e OneNote -MSN Messenger (con supporto per la chiamata vocale e trasferimento files) -Supporto per stampante di rete HP Photosmart PSC 2610 -Supporto webcam USB E' possibile avere tutto questo in una condizione di parità, o addirittura meglio, di come le si ha su windows? 
				__________________ MacBook Pro 13'' Intel Core 2 Duo 2,2Ghz, 4GB RAM, 500GB HDD, External monitor ASUS 24'' --- iPhone 3G 16GB White | 
|   |   | 
|  15-10-2006, 13:48 | #2 | |||||
| Senior Member Iscritto dal: Jul 2006 
					Messaggi: 407
				 | Quote: 
 Quote: 
 Di sicuro OOo manca di alcune funzionalità avanzate di ms-office, ma ne possiede anche altre che sono assenti da ms-office. Per esempio è possibile esportare in PDF con un semplice click o esportare una presentazione o dei disegni in formato flash o esportare in formato LaTeX ... poi ce ne sono molte altre (però non conosco ms-office) Poi ne esistono anche altri come: koffice, gnomeoffice (abiword, gnumeric, ...), ... però penso che OOo sia il più completo per outlook ce ne sono parecchi: ThunderBird, Evolution, Mutt, ... Per frontpage ce ne sono parecchi: OOo, NVU, ... OneNote non so cosa sia ... Quote: 
 Alcuni li trovi guardando nell'elenco di software libero all'indirizzo presente nella mia firma. Quote: 
 Però se la stampante è di rete (ha una scheda di rete), allora non ci dovrebbero essere problemi. Per la webcam non saprei ... non ne ho mai installata una. Quote: 
 Ciao Davide | |||||
|   |   | 
|  15-10-2006, 23:08 | #3 | 
| Senior Member Iscritto dal: Jan 2006 Città: Milano 
					Messaggi: 1600
				 | 
		Grazie per la cortese risposta. Al momento sto scrivendo da Mandriva 2007 PowerPack. Lo trovo davvero bello graficamente (gli effetti 3D sono spettacolari, meglio di Vista...) ma incontro alcuni problemi. -I file .run mi pare di capire equivalgano agli exe di windows, pero quando li lancio me li apre in file di testo e non li esegue...che fare? -non riesco a configurare il dualview su due monitor....al massimo me lo replica, ma non me lo tiene cm estensione... -posso lavorare su un disco NTFS o no? 
				__________________ MacBook Pro 13'' Intel Core 2 Duo 2,2Ghz, 4GB RAM, 500GB HDD, External monitor ASUS 24'' --- iPhone 3G 16GB White | 
|   |   | 
|  16-10-2006, 21:00 | #4 | |||
| Senior Member Iscritto dal: Jul 2006 
					Messaggi: 407
				 | Quote: 
 per vedere se un file è eseguibile devi controllare se è impostato il bit per l'esecuzione $ ls -l <nomefile> es: $ ls -l /bin/bash -rwxr-xr-x 1 root root 676384 2006-07-05 15:16 /bin/bash e vedi che è impostato il flag 'x' = eXecute Come vedi è impostato tre volte: * la prima è per l'utente proprietario (è il primo root che vedi) * la seconda per il gruppo (è il secondo root che vedi) * la terza per tutti gli altri Quote: 
 So che molti lo usano senza problemi ... Quote: 
 Ciao Davide | |||
|   |   | 
|   | 
| Strumenti | |
| 
 | 
 | 
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:28.









 
		 
		 
		 
		






 
  
 



 
                        
                        










