Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Scienza e tecnica

Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
L'abbonamento Ultimate di GeForce NOW ora comprende la nuova architettura Blackwell RTX con GPU RTX 5080 che garantisce prestazioni tre volte superiori alla precedente generazione. Non si tratta solo di velocità, ma di un'esperienza di gioco migliorata con nuove tecnologie di streaming e un catalogo giochi raddoppiato grazie alla funzione Install-to-Play
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Deebot X11 Omnicyclone implementa tutte le ultime tecnologie Ecovacs per l'aspirazione dei pavimenti di casa e il loro lavaggio, con una novità: nella base di ricarica non c'è più il sacchetto di raccolta dello sporco, sostituito da un aspirapolvere ciclonico che accumula tutto in un contenitore rigido
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Grazie ad un mocio rotante che viene costantemente bagnato e pulito, Narwal Flow assicura un completo e capillare lavaggio dei pavimenti di casa. La logica di intellignza artificiale integrata guida nella pulizia tra i diversi locali, sfruttando un motore di aspirazione molto potente e un sistema basculante per la spazzola molto efficace sui tappeti di casa
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 13-10-2006, 16:08   #1
Duncan
Senior Member
 
L'Avatar di Duncan
 
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Sesto Fiorentino, Firenze
Messaggi: 8444
CERN: importante scoperta

Link

Sembra essere una scoperta importate, qualcuno sa spiegarmi le implicazioni di una scoperta del genere?
Il protoni a quello che ho capito è costituito da un atomo di idroceno ed da un anti-atomo di idrogeno, ma come fanno a non annichilirsi?
__________________
Nikon user
Le mie foto su Flickr
Duncan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-10-2006, 16:35   #2
lowenz
Bannato
 
L'Avatar di lowenz
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Berghem Haven
Messaggi: 13526
Detto come detto al link non si capisce nulla.....indago.....

Edit: http://en.wikipedia.org/wiki/Protonium

Ultima modifica di lowenz : 13-10-2006 alle 16:39.
lowenz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-10-2006, 23:47   #3
lowenz
Bannato
 
L'Avatar di lowenz
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Berghem Haven
Messaggi: 13526
http://www.newscientist.com/article....ine-news_rss20

Mixing antimatter and matter usually has predictably violent consequences – the two annihilate one another in a fierce burst of energy.

But physicists in Geneva have found a new way to make the two combine, at least briefly, into a single substance. This exceptionally unstable stuff, made of protons and antiprotons, is called protonium.

The feat of "antichemistry" actually took place back in 2002, but nobody had realised it until now. It happened in an experiment at the CERN particle physics lab, when both antiprotons and positrons – which have the same mass as electrons but an opposite charge – were put into the same magnetic cage. Some of them combined to make antihydrogen, which was the original aim of the experiment.

Now it seems that the same setup also produced a more peculiar, hybrid kind of matter, according to an analysis of the pattern of particle shrapnel flying out of the experiment.

Researchers led by Evandro Rizzini at Italy's University of Brescia believe that some of the antiprotons reacted with ionised molecules of ordinary hydrogen, stealing away a proton. These proton-antiproton systems lasted microseconds at most, but that was long enough for many of them to drift away from the core of the experiment before exploding.

Protonium has been made before, but only in violent particle collisions. The new chemical method could be used to make it in much larger quantities.

"The formation probability is very high," says Rizzini. With thousands of protonium atoms, it should be possible to study them more closely. Rizzini hopes they will help test current theories of particle physics – although other researchers say their brief lifetime could make that impossible.
lowenz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-10-2006, 18:45   #4
Adric
Senior Member
 
L'Avatar di Adric
 
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Lazio Età: 52 ex mod
Messaggi: 9300
Fisica, scoperta la ricetta per unire materia e antimateria

Notizia inserita il 13/10/2006
La realizzazione aprirà imprevedibili scenari per lo sviluppo tecnologico dell'umanità

Roma. Scoperta la ricetta per 'unire' materia e antimateria. Un team internazionale di scienziati ha infatti realizzato la prima reazione chimica fra materia e antimateria, una 'ricetta' che ha portato alla formazione della particella di nome protonio, costituita da un protone e da un antiprotone. Questa scoperta apre scenari imprevedibili e importanti per lo sviluppo tecnologico dell'umanità, basti pensare alle conseguenze della scoperta dei positroni ai primi del '900 che, decenni più tardi, ha portato alla realizzazione della Pet, la Tomografia ad Emissione di Positroni considerata oggi uno strumento cruciale nella diagnosi, e quindi nella cura, dei tumori specie del cervello. La realizzazione della prima reazione chimica fra materia e antimateria che porta alla formazione del protonio è stata pubblicata oggi sulla prestigiosa rivista scientifica "Physical Review Letters" ed è stata realizzata da un team internazionale di scienziati, tra cui molti italiani dell'Istituto Nazionale di Fisica Nucleare (Infn), impegnati al Cern di Ginevra nell'esperimento 'Athena', considerato una sorta di 'fabbrica' dell'antimateria. Ecco come è avvenuta la scoperta. L'esperimento è partito da un processo che è già avvenuto al momento della nascita dell'Universo. Particelle di materia e di antimateria che si incontrano annichilendosi in un piccolo lampo di energia è infatti un processo che è avvenuto agli albori dell'universo e avviene ogni giorno negli acceleratori di particelle di tutto il mondo. Ora, per la prima volta, però, la collaborazione internazionale Athena, che vede coinvolti ricercatori dell'Infn di Genova, Pavia e Brescia, è riuscita ad indurre una reazione chimica fra materia e antimateria che ha prodotto il protonio, formato da uno ione di idrogeno e da uno di anti-idrogeno, cioè da un protone e da un antiprotone. "L'esperimento Athena -ricorda l'Infn- è una 'fabbrica di antimateria' allestita presso il Cern di Ginevra nel 2002 ed ha prodotto, per la prima volta, una 'nuvola' di antimateria, costituita da alcune migliaia di atomi di anti idrogeno. Il risultato di quello studio fu pubblicato dalla rivista Nature, tuttavia nello studio i ricercatori indicavano una strana struttura che compariva nella distribuzione dei punti annichilazione dell'antimateria. "Alla fine del 2004 Athena ha smesso di prendere dati, ma l'analisi di quelli raccolti è proseguita e la ricerca pubblicata oggi è uno dei risultati di questa attività. E spiega proprio quella struttura allora misteriosa" precisa Evandro Lodi Rizzini, che ha coordinato questa analisi ed è associato all'Infn presso il gruppo collegato di Brescia. In particolare, lo studioso ricorda ancora che in Athena gli atomi di anti idrogeno venivano creati "facendo entrare in contatto anti-protoni e anti-elettroni in un ambiente dove era stato fatto alto vuoto. In queste condizioni rimangono circa 10.000-100.000 molecole di idrogeno per centimetro cubo, contro i molti miliardi di miliardi di molecole che sarebbero presenti in un ambiente dove non fosse stato fatto il vuoto". "Probabilmente - continua Evandro Lodi Rizzini- proprio queste molecole residue sono le responsabili del fenomeno che abbiamo osservato. Infatti riteniamo che gli anti elettroni che vengono immessi nella camera da vuoto abbiano causato la ionizzazione di alcune molecole di idrogeno, sottraendo loro un elettrone. Queste molecole ionizzate (H2+) sarebbero poi state attratte dagli antiprotoni, che qui si possono considerare ioni di anti-idrogeno, e ne sarebbe seguita quella vera e propria reazione chimica che ha prodotto il protonio." "La produzione di protonio è stata in realtà già osservata in passato, ma in altre condizioni. Questa è invece la prima volta -afferma ancora l'Infn- che si produce questa semplice e simmetrica struttura di materia e anti-materia, che assomiglia sia ad un atomo di idrogeno che a uno di anti-idrogeno, tramite una reazione chimica". "Questo risultato -conclude l'Infn- apre la strada per la realizzazione di sorgenti di protonio di alta efficienza. Si potranno studiare in dettaglio caratteristiche fondamentali di questa struttura, in particolare i livelli energetici al fine di poterli confrontare con modelli teorici. Con imprevedibili scenari per lo sviluppo tecnologico dell'umanità".
(estense.com - fonte: ADNKronos)
__________________

Guida CDR
- SACD/DVD-A links - Pal,Secam, Ntsc - Fonts -
Radio online - Jazz -Soul&Funky - siti traduzioni lingue

non rispondo a msg privati sui monitor
Adric è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-10-2006, 20:49   #5
y4k
Senior Member
 
L'Avatar di y4k
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: In ogni e in nessun luogo
Messaggi: 1443
con questa scoperta percaso si potranno mica creare in un futuro vicino i buchi neri?
y4k è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-10-2006, 20:54   #6
gabi.2437
Senior Member
 
L'Avatar di gabi.2437
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 7030
Mah, non vedo come l'antimateria possa centrare coi buchi neri per i quali ci vuole taaanta massa, che sia materia o antimateria
__________________
gabi.2437 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-10-2006, 22:28   #7
lowenz
Bannato
 
L'Avatar di lowenz
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Berghem Haven
Messaggi: 13526
Francamente mi sfugge il perchè usare il termine "reazione chimica", mica ci sono di mezzo gli elettroni.....mah.....è semplicemente l'attrazione fra due cariche di segno opposto.

Ultima modifica di lowenz : 14-10-2006 alle 22:52.
lowenz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-10-2006, 22:32   #8
Giulian81
Member
 
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 155
Quali possono essere gli utilizzi del protonio?

L'antimateria è instabile?
Giulian81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-10-2006, 00:39   #9
lowenz
Bannato
 
L'Avatar di lowenz
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Berghem Haven
Messaggi: 13526
Quote:
Originariamente inviato da Giulian81
L'antimateria è instabile?
Tipicamente.....
lowenz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-10-2006, 07:47   #10
dsx2586
Bannato
 
L'Avatar di dsx2586
 
Iscritto dal: May 2003
Città: San Gimignano (Siena) - /!\ bannato con onore per cambio nick: ora sono erythraeum /!\
Messaggi: 919
Quote:
Originariamente inviato da lowenz
Tipicamente.....
Ha vita breve solo perchè annichilisce con la materia ordinaria
Altrimenti avrebbe la stessa stabilità della materia ordinaria (assumedo corretta la conservazione della simmetria CP)

Ultima modifica di dsx2586 : 17-10-2006 alle 07:49.
dsx2586 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-10-2006, 08:21   #11
Amodio
Member
 
L'Avatar di Amodio
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Terracina
Messaggi: 319
Quote:
Originariamente inviato da dsx2586
Ha vita breve solo perchè annichilisce con la materia ordinaria
Altrimenti avrebbe la stessa stabilità della materia ordinaria (assumedo corretta la conservazione della simmetria CP)
quindi si chiama antimateria proprio per questo motivo?
e si riesce facilmente a trovarla in natura?
__________________
Amodio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-10-2006, 08:51   #12
Duncan
Senior Member
 
L'Avatar di Duncan
 
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Sesto Fiorentino, Firenze
Messaggi: 8444
da quel che ho capito io il protonio potrebbe essere utilizzato per immagazzinare materia ed anti-materia pronta ad essere annichilita per produrre energia, o mi sbaglio?
__________________
Nikon user
Le mie foto su Flickr
Duncan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-10-2006, 10:11   #13
dsx2586
Bannato
 
L'Avatar di dsx2586
 
Iscritto dal: May 2003
Città: San Gimignano (Siena) - /!\ bannato con onore per cambio nick: ora sono erythraeum /!\
Messaggi: 919
Quote:
Originariamente inviato da Amodio
quindi si chiama antimateria proprio per questo motivo?
e si riesce facilmente a trovarla in natura?
Quel poco che si forma in natura (per la maggior parte positroni che si formano in alcuni processi di decadimento radioattivo o per effetto dei raggi cosmici nell'alta atmosfera ) annichilisce quasi immediatamente
dsx2586 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-10-2006, 11:18   #14
lowenz
Bannato
 
L'Avatar di lowenz
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Berghem Haven
Messaggi: 13526
Quote:
Originariamente inviato da dsx2586
Ha vita breve solo perchè annichilisce con la materia ordinaria
Altrimenti avrebbe la stessa stabilità della materia ordinaria (assumedo corretta la conservazione della simmetria CP)
Intendevo proprio quello
lowenz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
ESA Solar Orbiter ha studiato il flusso ...
Larry Ellison guadagna 101 miliardi in u...
Johnson Controls amplia la gamma di solu...
NASA Perseverance: il rover potrebbe ave...
Quelli di Immuni si 'pappano' Vimeo: Ben...
Changan lancia la Deepal S05 in Europa, ...
Substrati in vetro, Intel smentisce le v...
ECOVACS DEEBOT T50 PRO OMNI Gen2 fa piaz...
Windelo 62: catamarano a vela che unisce...
Francia, in arrivo un incentivo di 1.000...
Haier, la sorpresa a IFA: la lavatrice C...
GeForce RTX 5000 SUPER in arrivo? Sembra...
Ionity prova una soluzione contro i ladr...
Pirateria, svolta clamorosa: Dazn e Lega...
Maxi richiamo Toyota e Lexus: oltre 900....
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:50.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v