|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Genova
Messaggi: 2285
|
[HELP!!]Caricare elettrostaticamene una griglia per fermare la polvere
ciao a tutti
![]() volevo sapere se c'è un modo di caricare elettrostaticamente una griglia metallica a maglie strette per far si che al passaggio dell'aria, questa blocchi la polvere attirandola (tipo panni swiffer ![]() ![]() grazie x le risp
__________________
Lego ™ Fans Club |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Verona
Messaggi: 2358
|
Quote:
![]() è un po' più complessa la cosa cmq: prima devi caricare negativamente l'aria e quindi la polvere, con una sorgente ad alta tensione a potenziale negativo. Poi l'aria piena di ioni negativi la convogli su una rete metallica caricata a circa +500V, quindi a potenziale positivo. Puoi costruirti tutto in casa ma devi calibrare bene la tensione e la potenza, e devi costruirlo bene, altrimenti ottieni risultati scarsi o aumenti troppo l'emissione di ozono (velenoso in alte concentrazioni). se hai qualche base di elettronica cerca "negative ion generator", "cockcroft walton voltage multiplier" e informati un po' ![]() nota: prima di prendere paura leggendo la parola "alta tensione" e "500V" ricordo che le correnti in gioco sono minori di quelle di una scossa elettrostatica, per cui... ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Genova
Messaggi: 2285
|
no però spetta un attimo...io questa cosa avevo bisogno di montarla su un computer che sto progettando con un mio amico...diciamo che ci era venuta qst idea x tenere alla larga la polvere senza usare filtri che pregiudicassero troppo la ventilazione. Però da quanto mi hai detto dovrei prima caricare negativamente l'aria della stanza (supponiamo) e poi far passare una corrente di 500V nella rete?
![]()
__________________
Lego ™ Fans Club |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Livorno
Messaggi: 373
|
come ti ha detto xenom la corrente è irrisoria, potresti toccare tranquillamente la rete a 500V e non farti nulla...
![]() ciau! |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Verona
Messaggi: 2358
|
Quote:
Cmq è una scocciatura perché la polvere che si deposita la devi togliere poi... e penso che devi farlo almeno una volta al giorno ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Torino
Messaggi: 6835
|
Fatti un bell`impianto a liquido
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Genova
Messaggi: 2285
|
x il watercooling ci ho pensato ank'io ma x ora nn ho i soldi (e cmq anche il miglior sistema a liquido ha bisogno di un minimo di ricircolo d'aria, pena l'instabilità del sistema in quanto alcuni componenti non sono raffreddati)....però ieri sera cercando con google, ho visto che ci sono degli apparecchi da 15-20€ che hanno la funzione di eliminare la polvere dall'aria di una stanza...poi viene raccolta e la butti via...voi che dite? funzionano?
__________________
Lego ™ Fans Club |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Verona
Messaggi: 2358
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Genova
Messaggi: 2285
|
tornando a prendere in considerazione la tua idea (qll con i 500V
![]() ![]()
__________________
Lego ™ Fans Club |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Verona
Messaggi: 2358
|
Quote:
![]() il sistema è basato sul moltiplicatore di tensione diodo-condensatore (cockcroft-walton), è la tecnica più usata nei generatori elettrostatici/ionizzatori/generatori di ioni ![]() ad ogni modo se non te ne intendi di elettronica ti sconsiglio di provare, perché tutto funziona direttamente con la 220 di casa, e se colleghi male i diodi non è bello ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Livorno
Messaggi: 373
|
un fa neon va bene? opportunamente raddrizzato ovvio. ah e aggiungerei che dal mio fa neon escono 4 fili
![]() ciao! |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Verona
Messaggi: 2358
|
fa neon? che razzo è?
![]() cmq si può usare anche un trasfo elevatore ma mi sa che il cockcroft-walton è la soluzione più semplice ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Livorno
Messaggi: 373
|
Quote:
![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Genova
Messaggi: 2285
|
ma scusate la domanda up po .....
![]() se è una domanda idiota kiedo scusa anticipatamente ![]()
__________________
Lego ™ Fans Club |
![]() |
![]() |
![]() |
#15 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Verona
Messaggi: 2358
|
Quote:
![]() si, sgancia intorno a 1000V a bassa corrente... strano però che abbia 4 fili, boh ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Livorno
Messaggi: 373
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Verona
Messaggi: 2358
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Livorno
Messaggi: 373
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:56.