Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Networking in generale

Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Forte della piattaforma Qualcomm Snapdragon X, il notebook Lenovo IdeaPad Slim 3 riesce a coniugare caratteristiche tecniche interessanti ad uno chassis robusto, con autonomia di funzionamento a batteria che va ben oltre la tipica giornata di lavoro. Un notebook dal costo accessibile pensato per l'utilizzo domestico o in ufficio, soprattutto con applicazioni native per architettura ARM
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
OnePlus risponde alle esigenze di chi cerca un dispositivo indossabile dalle dimensioni contenute con OnePlus Watch 3 43mm. La versione ridotta del flagship mantiene gran parte delle caratteristiche del modello maggiore, offrendo un'esperienza completa in un formato compatto. Il suo limite più grande è abbastanza ovvio: l'autonomia non è il punto di forza di questo modello, ma si raggiungono comodamente le due giornate piene con un uso normale.
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C rappresenta l'ultima incarnazione della categoria dei tablet E Ink a colori di Onyx, e combina le prestazioni di un dispositivo Android con l'ottima tecnologia Kaleido 3 per il display. Con schermo da 10,3 pollici, un processore Qualcomm Snapdragon 750G e 6 GB di RAM, promette un'esperienza completa per lettura, scrittura e produttività. Il prezzo lo posiziona nel segmento premium, ma questo dispositivo è un vero spettacolo!
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 10-11-2006, 14:20   #1
ale82x
Member
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 123
server ftp

ciao ho installato nu piccolo server ftp (typsoft ftp) sul mio pc,
funziona correttamente se lo apro in locale, anche da un altro pc nella stessa rete.
ma quando provo dall'esterno non funziona...
mi sono registrato su dyndns.org e quindi ho risolto il problema dell'ip dinamico.
sul router ho inoltrato la porta 21 all'indirizzo privato del pc cpn il server ftp...
quindi cosa manca? x' non funziona?
ho anche disabilitato il firewall di windows ma niente....

dall'esterno ho provato a scrivere ftp://xxxx.dyndnd.org
errore
ftp://xxxx.dyndnd.org:21
errore
ho provato anche con filezilla ma mi da timeout come se non rispondesse....

poi sono riuscito cambiando porta... adesso uso la porta 6000
usando internet explorer riesco ad accedere ma poi mi da errore nella cartella...
usando filezilla mi risponde così:

................
Comando: LIST
Risposta: 150 Opening data connection for directory list.
Errore: Timeout rilevato!
Errore: Non è possibile leggere l'elenco delle cartelle

dite che ho una connessione lenta?
ho alice 2mega in download e 350 in upload....
grazie a tutti
ale82x è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-11-2006, 14:25   #2
Sholn
Senior Member
 
L'Avatar di Sholn
 
Iscritto dal: May 2006
Città: Firenze
Messaggi: 686
la connessione non dovrebbe entrarci molto...
prova a mettere il server ftp in dmz e fai sapere se funziona.
__________________
Vieni con me e governeremo la galassia come padre e figlio!
Sholn è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-11-2006, 17:27   #3
cisketto
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Roma
Messaggi: 313
Devi aprire pure la porta 20!

21==>FTP Data
20==>FTP Control

ciau
cisketto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-11-2006, 17:31   #4
as10640
Senior Member
 
L'Avatar di as10640
 
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Ferrara
Messaggi: 3494
Quote:
Originariamente inviato da cisketto
Devi aprire pure la porta 20!

21==>FTP Data
20==>FTP Control

ciau
Oltre a quelle per il passive mode
__________________
The flapping of a single butterfly's wing is enough to change the weather patterns throughout the world.
as10640 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-11-2006, 11:21   #5
ale82x
Member
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 123
ma devo aprire la posta 20, anche se io ho cambiato la porta in 6000???
e cosa sono quelle x il passive mode???
grazie
ale82x è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-11-2006, 06:42   #6
as10640
Senior Member
 
L'Avatar di as10640
 
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Ferrara
Messaggi: 3494
Quote:
Originariamente inviato da ale82x
ma devo aprire la posta 20, anche se io ho cambiato la porta in 6000???
e cosa sono quelle x il passive mode???
grazie
No... allora se l'hai cambiata devi scrivere ftp://******:6000 io comunque le prove ti consiglio di farle prima con la 20 e 21

Il passive mode lo trovi sotto impostazioni > server ftp > accanto alla voce della lingua, ci devi inserire un range di porte, lo stesso range lo devi aprire sul router...

Edit: Ho fatto delle prove a cambiare la porta FTP, ma non va neanche da me... quindio ti consiglio proma di provare aprendo 20 e 21
__________________
The flapping of a single butterfly's wing is enough to change the weather patterns throughout the world.

Ultima modifica di as10640 : 13-11-2006 alle 07:58.
as10640 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-11-2006, 11:03   #7
V4N3X
Senior Member
 
L'Avatar di V4N3X
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Italia
Messaggi: 520
Quote:
Originariamente inviato da as10640
No... allora se l'hai cambiata devi scrivere ftp://******:6000 io comunque le prove ti consiglio di farle prima con la 20 e 21
Sarà, ma io tutti questi problemi non li ho mai avuti: su tutti i router ho aperto solo la porta 21, su tutti i server (Win2k3, ProFTPD e vsftpd) configuro la modalità PASV (come andrebbero configurati tutti i client) e funziona sempre perfettamente. Da sottolineare che, se il router in questione è predisposto per un accesso ftp, l'errore rilevato al momento di risolvere l'indirizzo è da ricondurre al reverse loopback: il router è predisposto per rispondere sulla porta 21, il cui daemon è probabilmente inattivo; riconosce che la richiesta viene fatta dall'interno della rete, non è in grado di fare il RL e tenta di rispondere, ma ovviamente non può. Ecco perche, probabilmente, cambiando porta il server risponde: perche il router non può rispondere a richieste su porte non canoniche. Solitamente, la navigazione di un URL (sia esso ftp o http) che riconduce alla rete interna, è sempre problematica, dall'interno della rete stessa. Se vi sono problemi nella navigazione dall'esterno, questo può essere ricondotto ad una errata configurazione dei client o dei server.
Sui router, a me è sempre bastato aprire una sola porta FTP, una SMTP, una POP3 e una HTTP. That's all!!!
__________________
Solo due cose sono infinite: l'universo e la stupidità umana, e non sono sicuro della prima. (Einstein)
Non esiste il marito ideale. Il marito ideale resta celibe (Oscar Wilde)

Ultima modifica di V4N3X : 13-11-2006 alle 11:06.
V4N3X è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-11-2006, 12:11   #8
as10640
Senior Member
 
L'Avatar di as10640
 
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Ferrara
Messaggi: 3494
Quote:
Originariamente inviato da V4N3X
su tutti i server (Win2k3, ProFTPD e vsftpd) configuro la modalità PASV (come andrebbero configurati tutti i client) e funziona sempre perfettamente.
Sul server FTP come fai a specificare la modalita PASV SENZA specificare anche il range di porte?
__________________
The flapping of a single butterfly's wing is enough to change the weather patterns throughout the world.
as10640 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-11-2006, 12:30   #9
as10640
Senior Member
 
L'Avatar di as10640
 
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Ferrara
Messaggi: 3494
E' vero... funziona!
Basta lasciare il campo "PASV FTP" senza porte specificate....
__________________
The flapping of a single butterfly's wing is enough to change the weather patterns throughout the world.
as10640 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-11-2006, 12:43   #10
V4N3X
Senior Member
 
L'Avatar di V4N3X
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Italia
Messaggi: 520
Certo che funzia se il server decide di splittare le porte, e il router segue bene l'operazione, la connessione non verrà mai interrotta perche è autorizzata dall'interno. Il problema sorge quando i client cercano di stabilire una comunicazione in attivo, non facendosi splittare, oppure quando i router non sono proprio sofisticati, e non riescono a riconoscere l'operazione.
Naturalmente, se il dispositivo è predisposto specificatamente per questo tipo di applicazioni, ciò è difficile che succeda, quindi tutti i problemi sono da ricondursi alla configurazione di server e clients.
__________________
Solo due cose sono infinite: l'universo e la stupidità umana, e non sono sicuro della prima. (Einstein)
Non esiste il marito ideale. Il marito ideale resta celibe (Oscar Wilde)
V4N3X è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-11-2006, 13:19   #11
ale82x
Member
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 123
alt, non sono sicuro di aver capito.....
io vado su impostazioni e lascio vuoti i campi del pssive port range e posso farlo funzionare sulla porta 6000???
però in modalità passiva, che in filezilla posso configurare, ma con internet explorer non si può.... giusto???
appena ho tempo provo così, o provo a girare la porta 20 e 21....
grazie mille
ale82x è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-11-2006, 13:29   #12
as10640
Senior Member
 
L'Avatar di as10640
 
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Ferrara
Messaggi: 3494
Quote:
Originariamente inviato da ale82x
alt, non sono sicuro di aver capito.....
io vado su impostazioni e lascio vuoti i campi del pssive port range e posso farlo funzionare sulla porta 6000???
però in modalità passiva, che in filezilla posso configurare, ma con internet explorer non si può.... giusto???
appena ho tempo provo così, o provo a girare la porta 20 e 21....
grazie mille
Okkio!
Ho anch'io typsoft e devi lasciarle vuote... non a 0....
La modalità passiva in internet explorer dovrebbe già essere impostata do default, altrimenti su "avanzate"
__________________
The flapping of a single butterfly's wing is enough to change the weather patterns throughout the world.
as10640 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-11-2006, 08:32   #13
ale82x
Member
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 123
ok, ho provato a lasciare vuoti i campi del pasv mode sul tyosoft, e lasciando uguale la configurazione del server e del router... quindi funziona sulla porta 7000.
adesso ho provato ma mi fa la stessa cosa, si connette ma non vedo l'elenco delle cartelle....
timeout rilevato....
proverò con la porta 20 e 21....
grazie mille
ale82x è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-11-2006, 08:54   #14
V4N3X
Senior Member
 
L'Avatar di V4N3X
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Italia
Messaggi: 520
Quote:
Originariamente inviato da V4N3X
Da sottolineare che, se il router in questione è predisposto per un accesso ftp, l'errore rilevato al momento di risolvere l'indirizzo è da ricondurre al reverse loopback: il router è predisposto per rispondere sulla porta 21, il cui daemon è probabilmente inattivo; riconosce che la richiesta viene fatta dall'interno della rete, non è in grado di fare il RL e tenta di rispondere, ma ovviamente non può. Ecco perche, probabilmente, cambiando porta il server risponde: perche il router non può rispondere a richieste su porte non canoniche. Solitamente, la navigazione di un URL (sia esso ftp o http) che riconduce alla rete interna, è sempre problematica, dall'interno della rete stessa.
Ale, dall'interno della rete avrai sempre problemi, a navigare il sito risolvendone il nome (qualunque sito, sia HTTP che FTP); per i test usa semplicemente l'indirizzo locale, e limitati a forwardare la porta 21: se i client sono configurati come PASV, stai sicuro che va bene.
__________________
Solo due cose sono infinite: l'universo e la stupidità umana, e non sono sicuro della prima. (Einstein)
Non esiste il marito ideale. Il marito ideale resta celibe (Oscar Wilde)
V4N3X è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-11-2006, 09:17   #15
as10640
Senior Member
 
L'Avatar di as10640
 
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Ferrara
Messaggi: 3494
Quote:
Originariamente inviato da V4N3X
Ale, dall'interno della rete avrai sempre problemi, a navigare il sito risolvendone il nome (qualunque sito, sia HTTP che FTP); per i test usa semplicemente l'indirizzo locale, e limitati a forwardare la porta 21: se i client sono configurati come PASV, stai sicuro che va bene.
Ah.... non avevo capito che stesse provando DALL'INTERNO....
__________________
The flapping of a single butterfly's wing is enough to change the weather patterns throughout the world.
as10640 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-11-2006, 09:40   #16
V4N3X
Senior Member
 
L'Avatar di V4N3X
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Italia
Messaggi: 520
Immagino di si, altrimenti il server deve rispondere per forza sulla porta 21. Cambiare porta non serve a molto, anzi, è una cosa che si può fare solo con servizi tipo No-IP, ma non è più prevista da tempo nei settaggi dei DNS per i domini di primo livello.
Quando imposti un DNS indichi UN SOLO indirizzo HTTP, UN SOLO FTP ecc. ecc. , che riconducono inequivocabilmente ad UNA SOLA porta di ascolto.
I test in locale si eseguono richiamando i daemon dagli indirizzi locali, che possono essere settati a piacere, ma le porte di ascolto sui router devono rimanere quelle standard.
Un router può essere impostato per reindirizzare una richiesta FTP lato WAN, sulla porta XX dell'indirizzo locale, ma ciò non toglie che il router risponda sempre sulla porta FTP. Cambiare porta può servire solo, eventualmente, a confondere i client, che devono essere configurati come PASV, in quanto non possono di certo essere loro, a decidere come gestire la comunicazione.
__________________
Solo due cose sono infinite: l'universo e la stupidità umana, e non sono sicuro della prima. (Einstein)
Non esiste il marito ideale. Il marito ideale resta celibe (Oscar Wilde)
V4N3X è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-11-2006, 12:00   #17
as10640
Senior Member
 
L'Avatar di as10640
 
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Ferrara
Messaggi: 3494
Quote:
Originariamente inviato da V4N3X
Immagino di si, altrimenti il server deve rispondere per forza sulla porta 21. Cambiare porta non serve a molto, anzi, è una cosa che si può fare solo con servizi tipo No-IP, ma non è più prevista da tempo nei settaggi dei DNS per i domini di primo livello.
Quando imposti un DNS indichi UN SOLO indirizzo HTTP, UN SOLO FTP ecc. ecc. , che riconducono inequivocabilmente ad UNA SOLA porta di ascolto.
I test in locale si eseguono richiamando i daemon dagli indirizzi locali, che possono essere settati a piacere, ma le porte di ascolto sui router devono rimanere quelle standard.
Un router può essere impostato per reindirizzare una richiesta FTP lato WAN, sulla porta XX dell'indirizzo locale, ma ciò non toglie che il router risponda sempre sulla porta FTP. Cambiare porta può servire solo, eventualmente, a confondere i client, che devono essere configurati come PASV, in quanto non possono di certo essere loro, a decidere come gestire la comunicazione.
Però io riesco a cambiare le porte standard del webserver... ad esempio Emule ce l'ho su una porta diversa dalla 80 e diversa dalla standard di Emule... e per accederci faccio http://[mioippubblico]:[portax] e se avessi un altro webserver potrei fare http://[mioippubblico]:[portay] e così via... la stessa cosa dovrebbe valere anche per l'FTP... o no?
__________________
The flapping of a single butterfly's wing is enough to change the weather patterns throughout the world.
as10640 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-11-2006, 12:17   #18
V4N3X
Senior Member
 
L'Avatar di V4N3X
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Italia
Messaggi: 520
Quote:
Originariamente inviato da as10640
Emule ce l'ho su una porta diversa dalla 80 e diversa dalla standard di Emule... e per accederci faccio http://[mioippubblico]:[portax] e se avessi un altro webserver potrei fare http://[mioippubblico]:[portay] e così via... la stessa cosa dovrebbe valere anche per l'FTP... o no?
Certo...si può fare quello che si vuole, ma sempre a patto di utilizzare un servizio personalizzato di DNS dinamico.
Se utilizzassi un normale servizio di DNS pubblico (es. registri il tuo www su Aruba), al momento di puntare i DNS sull'indirizzo del server ti troveresti solo le opzioni ftp, smtp, http e pop3 (es. ftp: ftp.miosito.it; http: www.miosito.it; pop3: pop.miosito.it) senza nessuna opportunità di reindirizzare le porte, che rimangono sempre quelle canoniche: 21, 80, 110, 25.
Sottolineo che comunque, quello di specificare la porta di ascolto di ogni sito, sia ftp che http ecc. ecc., era un vecchio sistema di puntamento dei DNS, abbandonato con l'incrementarsi della popolazione dei siti presenti in rete, e con l'avvento di Active Directory. Una volta, per puntare i DNS di 100 siti, dovevi specificare 100 porte di ascolto diverse, con tutte le complicazioni che puoi immaginare. Con l'avvento di WinNT direi che le cose si sono semplificate parecchio....basta lavorare mezz'ora con Win2k3 per rendersene conto .
Una volta, puntando il DNS di ftp.miosito.it potevi specificare xxx.xxx.xxx.xxx:21, adesso non più.
__________________
Solo due cose sono infinite: l'universo e la stupidità umana, e non sono sicuro della prima. (Einstein)
Non esiste il marito ideale. Il marito ideale resta celibe (Oscar Wilde)

Ultima modifica di V4N3X : 14-11-2006 alle 12:20.
V4N3X è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-11-2006, 12:47   #19
ale82x
Member
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 123
no, scusate mi sono espresso male....
io provando dall'interno funziona tutto correttamente, sia sulla porta 21 che sulla 7000.
io le prove descritte sopra le ho fatte dall'esterno... cioè dal lavoro....
io ho provato a girare le porta 7000 sulla porta 7000 del mio indirizzo privato...

ho un account con dyndns.org e quindi riesco a raggiungere il mio router, ma non funziona x' mi da timeout rilevato.... però lui si connette, x' guardando i log del server io vedo che mi connetto dall'ip del mio ufficio (ed è giusto) ma non riesco a elencare le cartelle....
scusate, vi ho fatto sbattere e non mi ero spiegato...
ale82x è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-11-2006, 12:52   #20
V4N3X
Senior Member
 
L'Avatar di V4N3X
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Italia
Messaggi: 520
Ma non è che in ufficio siete dietro router aziendale??
Avete qualche dispositivo che regolamenta le comunicazioni??
__________________
Solo due cose sono infinite: l'universo e la stupidità umana, e non sono sicuro della prima. (Einstein)
Non esiste il marito ideale. Il marito ideale resta celibe (Oscar Wilde)
V4N3X è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch c...
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tab...
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per ...
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione Attenti a Poco F7: può essere il best buy...
Negli Stati Uniti non è mai stato...
Tragedia in Francia: giovane streamer mu...
Bernie Sanders appoggia Trump sulla part...
Ayaneo Pocket DS: la console Android isp...
Sconti sui Kindle: Amazon li vende da 89...
Il Camera Control non convince: sui futu...
Giù di altri 50€, solo 498€: ECOV...
Sostituire i lavoratori junior con l'AI ...
Google presenta i nuovi Pixel 10: con il...
Google lancia Pixel Watch 4 e altre novi...
Arriva la conferma: Xiaomi vuole vendere...
Workday vittima di attacco, penetrato un...
Italia e fotovoltaico, superati i 2 mili...
Qualcomm svela lo Snapdragon 7s Gen 4: b...
ROG Xbox Ally: svelata la data di uscita...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:14.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v