Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Computer graphics

Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Dal palco di Proofpoint Protect 2025 emerge la strategia per estendere la protezione dagli utenti agli agenti IA con il lancio di Satori Agents, nuove soluzioni di governance dei dati e partnership rafforzate che ridisegnano il panorama della cybersecurity
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Gearbox Software rilancia la saga con Borderlands 4, ora disponibile su PS5, Xbox Series X|S e PC. Tra le novità spiccano nuove abilità di movimento, un pianeta inedito da esplorare e una campagna che lascia al giocatore piena libertà di approccio
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 21-09-2006, 19:39   #1
cyber
Senior Member
 
L'Avatar di cyber
 
Iscritto dal: Dec 1999
Città: Roma Est
Messaggi: 3073
Inkscape tutorials

Ciao a tutti,
nel tempo libero (poco purtroppo ) ho creato 3 tutorial su Inkscape e volevo sapere cosa ne pensavate ed eventualmente ricevere critiche costruttive in merito. I tutorials li trovate a questo indirizzo:

Questo spiega una tecnica di colorazione adatta al vettoriale:
http://inkscape.altervista.org/tutor...rare/index.htm

Mentre questi parlano di un possibile modo per ottenere il logo ATi (si quello delle sk video)
http://inkscape.altervista.org/tutor...ti_I/index.htm
http://inkscape.altervista.org/tutor...i_II/index.htm
http://inkscape.altervista.org/tutor..._III/index.htm (inserito il 28.09.06)

Vettorializzare un'immagine (es.pratico):
http://inkscape.altervista.org/tutor...re_I/index.htm (inserito il 03.10.06)

Unire tracciati differenti:
http://inkscape.altervista.org/tutor...iati/index.htm (inserito il 04.10.06)

Come creare semplici ingranaggi:
http://inkscape.altervista.org/tutor...aggi/index.htm (inserito il 05.10.06)
__________________
Ryzen 7 5700G / Gigabyte B550M-AORUS-ELITE / 2 x DDr 16GB G.Skill F4-3200 / WD SN850X 1TB / Lexar NM620 1TB / MSI 4060ti 16GB / 2 x Dell U2415

Ultima modifica di cyber : 05-10-2006 alle 14:25.
cyber è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-09-2006, 08:18   #2
cyber
Senior Member
 
L'Avatar di cyber
 
Iscritto dal: Dec 1999
Città: Roma Est
Messaggi: 3073
Quote:
Originariamente inviato da LucaNoize
ciao,

non uso inkscape ma ho guardato ugualmente i tutorial...
sono fatti molto bene, chiari e semplici da comprendere, complimenti
Ti ringrazio dei complimenti, spero di riuscire a farne altri in tempi brevi... cmq se non hai mai usato Inkscape questa potrebbe essere una scusa per cominciare ad farlo

Per me è stato amore a prima vista
__________________
Ryzen 7 5700G / Gigabyte B550M-AORUS-ELITE / 2 x DDr 16GB G.Skill F4-3200 / WD SN850X 1TB / Lexar NM620 1TB / MSI 4060ti 16GB / 2 x Dell U2415
cyber è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-09-2006, 17:53   #3
cyber
Senior Member
 
L'Avatar di cyber
 
Iscritto dal: Dec 1999
Città: Roma Est
Messaggi: 3073
Quote:
Originariamente inviato da LucaNoize
dai tuoi tutorial e dalle info che ho preso dal sito ufficiale mi sembra un ottimo prodotto...purtroppo per quello che devo fare, manca di una cosa fondamentale (la stessa mancanza di gimp), una gestione seria e affidabile del cmyk, (la maggior parte dei miei lavori va in stampa in tipografia)

lo terrò cmq d'occhio, anche perchè il software che uso adesso (freehand) è si potente, ma è tutt'altro che perfetto, e soprattutto non è esente da qualche fastidioso bug

ciao
Per quel che riguarda il supporto CMYC non posso che darti ragione purtroppo. Peccato, perchè per il resto Inkscape lo trovo veramente valido. C'è da considerare cmq che essendo un software open source è sempre in costante evoluzione e nulla esclude che nel medio periodo non venga aggiunto anche il tanto atteso supporto al CMYK (quello vero).

Incrociamo le dita
__________________
Ryzen 7 5700G / Gigabyte B550M-AORUS-ELITE / 2 x DDr 16GB G.Skill F4-3200 / WD SN850X 1TB / Lexar NM620 1TB / MSI 4060ti 16GB / 2 x Dell U2415
cyber è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-09-2006, 14:08   #4
cyber
Senior Member
 
L'Avatar di cyber
 
Iscritto dal: Dec 1999
Città: Roma Est
Messaggi: 3073
Ho finalmente finito la III ed ultima parte del tutorial dedicato alla costruzione del logo ATi

http://inkscape.altervista.org/tutor..._III/index.htm

Ciao!
__________________
Ryzen 7 5700G / Gigabyte B550M-AORUS-ELITE / 2 x DDr 16GB G.Skill F4-3200 / WD SN850X 1TB / Lexar NM620 1TB / MSI 4060ti 16GB / 2 x Dell U2415
cyber è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-09-2006, 14:13   #5
Zimmemme
Senior Member
 
L'Avatar di Zimmemme
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 5930
Belli belli, mi fanno venire voglia di usare InkScape!!!!!
__________________
http://cosedialex.blogspot.com/
Zimmemme è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-09-2006, 21:08   #6
jarry
Senior Member
 
L'Avatar di jarry
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 1549
Bravo Cyber, belli i tutorial. Uso Inkscape da pochissimo e già mi piace: lo trovo più intuitivo rispetto a Illustrator.
A proposito, in attesa del manuale in italiano (ormai al 93% tradotto), che mi dite della bacchetta magica? Io non riesco a trovarla.
jarry è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-09-2006, 22:58   #7
jarry
Senior Member
 
L'Avatar di jarry
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 1549
Segnalo questa buona guida:
http://grafica.html.it/guide/leggi/18/guida-inkscape/
Vale per la versione 0.42 (ora siamo alla 0.44.1) ma va più che bene.
Quanto al problema CMYK è risolvibile usando Linux:
si importano i file di Inkscape in Scribus (software open source che però non va con Windows) e poi si salvano in CMYK.
Rimane il mio problemino bacchetta magica che non trovo....
jarry è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-09-2006, 06:26   #8
cyber
Senior Member
 
L'Avatar di cyber
 
Iscritto dal: Dec 1999
Città: Roma Est
Messaggi: 3073
Non la trovi perchè nei programmi vettoriali non cè'. L'approccio al disegno è completamente diverso. Nello specifico a cosa ti serviva, magari posso aiutarti in altra maniera.
__________________
Ryzen 7 5700G / Gigabyte B550M-AORUS-ELITE / 2 x DDr 16GB G.Skill F4-3200 / WD SN850X 1TB / Lexar NM620 1TB / MSI 4060ti 16GB / 2 x Dell U2415
cyber è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-09-2006, 06:38   #9
cyber
Senior Member
 
L'Avatar di cyber
 
Iscritto dal: Dec 1999
Città: Roma Est
Messaggi: 3073
Quote:
Originariamente inviato da jarry
... quanto al problema CMYK è risolvibile usando Linux:
si importano i file di Inkscape in Scribus (software open source che però non va con Windows) e poi si salvano in CMYK...
Perchè dici che non va su Windows? Scribus ce l'ho installato sulla macchina da parecchio

Scribus 1.3.3.3 [Win]
__________________
Ryzen 7 5700G / Gigabyte B550M-AORUS-ELITE / 2 x DDr 16GB G.Skill F4-3200 / WD SN850X 1TB / Lexar NM620 1TB / MSI 4060ti 16GB / 2 x Dell U2415
cyber è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-09-2006, 08:38   #10
jarry
Senior Member
 
L'Avatar di jarry
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 1549
In Illustrator 10 CS2 la bacchetta magica c'è e serve per selezionare oggetti con simili attributi (es.stesso colore):
http://www.creativemac.com/2002/02_f...r10review4.htm
C'è anche il secchiello da usare con live paint che dà un risultato simile al tuo primo tutorial.
Ovvero le funzioni dell'una e dell'altro sono vagamente come in Photoshop.
Per Scribus la guida a Inkscape che ho citato diceva che non c'era per Windows ma è una guida poco recente, dunque ottima cosa lo Scribus multipiattaforma.
Io il CMYK lo risolvo anche così:
Salvare svg in Inkscape>aprire il file in Illustrator>convertire in CMYK.
jarry è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-09-2006, 10:28   #11
cyber
Senior Member
 
L'Avatar di cyber
 
Iscritto dal: Dec 1999
Città: Roma Est
Messaggi: 3073
Quote:
Originariamente inviato da jarry
In Illustrator 10 CS2 la bacchetta magica c'è e serve per selezionare oggetti con simili attributi (es.stesso colore):
http://www.creativemac.com/2002/02_f...r10review4.htm
Infatti parliamo di Illustrator arrivato alla versione 10, quello che voglio dire è che l'uso della bacchetta magica non appartiene al concetto di grafica vettoriale così come l'uso del secchiello. Poi è ovvio che col tempo ogni software tende ad introdurre nuove facility, alcune volte poco utili altre volte molto apprezzate. Quello che manca effetivamente ad Inkscape sono altre features... che per fortuna, un pò alla volta, arrivano.

Ciao
__________________
Ryzen 7 5700G / Gigabyte B550M-AORUS-ELITE / 2 x DDr 16GB G.Skill F4-3200 / WD SN850X 1TB / Lexar NM620 1TB / MSI 4060ti 16GB / 2 x Dell U2415

Ultima modifica di cyber : 29-09-2006 alle 16:51.
cyber è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-10-2006, 09:28   #12
cyber
Senior Member
 
L'Avatar di cyber
 
Iscritto dal: Dec 1999
Città: Roma Est
Messaggi: 3073
Come vettorializzare un'immagine (es.pratico):
http://inkscape.altervista.org/tutor...re_I/index.htm

Ho aggiornato anche il primo post
__________________
Ryzen 7 5700G / Gigabyte B550M-AORUS-ELITE / 2 x DDr 16GB G.Skill F4-3200 / WD SN850X 1TB / Lexar NM620 1TB / MSI 4060ti 16GB / 2 x Dell U2415
cyber è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-10-2006, 15:48   #13
cyber
Senior Member
 
L'Avatar di cyber
 
Iscritto dal: Dec 1999
Città: Roma Est
Messaggi: 3073
Unire tracciati differenti:
http://inkscape.altervista.org/tutor...iati/index.htm (inserito il 04.10.06)

Ciao,
__________________
Ryzen 7 5700G / Gigabyte B550M-AORUS-ELITE / 2 x DDr 16GB G.Skill F4-3200 / WD SN850X 1TB / Lexar NM620 1TB / MSI 4060ti 16GB / 2 x Dell U2415
cyber è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-10-2006, 14:23   #14
cyber
Senior Member
 
L'Avatar di cyber
 
Iscritto dal: Dec 1999
Città: Roma Est
Messaggi: 3073
Come creare semplici ingranaggi:
http://inkscape.altervista.org/tutor...aggi/index.htm (inserito il 05.10.06)

Ciao,
__________________
Ryzen 7 5700G / Gigabyte B550M-AORUS-ELITE / 2 x DDr 16GB G.Skill F4-3200 / WD SN850X 1TB / Lexar NM620 1TB / MSI 4060ti 16GB / 2 x Dell U2415

Ultima modifica di cyber : 05-10-2006 alle 14:26.
cyber è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Avio: contratto da 40 milioni di € da ES...
Claude Sonnet 4.5, il nuovo modello di A...
Silent Hill f è un successo: gi&a...
Nuova Jeep Compass: aperti i preordini p...
La PS5 Slim con SSD più piccolo s...
Zero combustibili fossili e controllo qu...
Corsair NAUTILUS 360 RS LCD: raffreddame...
Nuovo record nel mondo dei computer quan...
Sony e Universal combatteranno l'IA con....
Il Chips Act europeo attuale è un...
OnePlus 15: debutto globale con design '...
Amazon Prime: addio alla prova gratuita ...
Windows 11 25H2: guida passo-passo per l...
ECOVACS Deebot Mini sotto i 300€, robot ...
USA chiedono a Taiwan di produrre chip i...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:18.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v