|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2000
Città: Torino
Messaggi: 5968
|
Misteri assicurativi... (lungo)
vi copio/incollo la lettera che oggi ho mandato al ministero dei trasporti per avere alcuni chiarimenti.
premesso che ho gia' scritto all'isvap e all'ania (la prima mi dice che si muovono solo se promuovo una causa, cosa che non voglio fare, la seconda ancora non si e' fatta sentire). informatevi anche voi sulla vostra assicurazione... e nel caso fatevi le mie stesse domande (e magari fatele anche agli organi competenti). l'italia deve smetterla di prenderci per i fondelli. ecco la lettera: ------------------- Buon giorno, avrei un quesito da porvi: fino a 15 giorni fa ero assicurato (solo rca) con Ras, 1.600 euro l'anno circa. Ora ho fatto una polizza con Genialloyd: 580 euro l'anno (stessa classe, solo rca). Leggendo le carte noto che Genialloyd e' una societa' Ras... Non riesco a capire... sul serio... stesso tipo di assicurazione (solo rca con massimale a 1.5 milioni di euro), stessa classe, stesso gruppo assicurativo... da 1.600 a 580 euro? L'unica differenza sostanziale e' la mancanza dell'intermediazione dell'agente? Ma in onesta' 1.100 euro l'anno per portarmi un cedolino e farmi firmare (e pagare) non mi pare onesto. Vorrei capire com'e' possibile una cosa del genere... considerando che la mia auto non li vale nemmeno piu' 1.600 euro... Stessa compagnia, stesse garanzie, stesso servizio (ovvio, mai fatto incidenti in 10 anni e passa di patente, sono in classe 12 solo perche' non potevo assicurare la seconda auto nella classe di quella vecchia, visto che per un po' hanno circolato entrambe). Per me l'assicurazione sarebbe inutile, la faccio solo perche' e' obbligatoria, quindi, essendo una "tassa indiretta" cerco di spendere il meno possibile. Fatto sta, che con quello che ho speso in 2 anni con l'assicurazione "tradizionale", di andavo avanti quasi 7 anni con l'assicurazione "on line". Non sono uno che lascia il paraurti ad ogni parcheggio/incrocio, se l'auto mi da' problemi ho il meccanico di fronte (e faccio prima a fare io).... E' una truffa che una cosa obbligatoria per legge possa avere queste differenze! L'rca dovrebbe avere un prezzo fisso (fissato dallo stato, visto che e' lo stato che rende obbligatoria l'assicurazione) uguale per tutti e calmierato. Non ho nessuna opzione oltre all'rca, non ne avevo prima e non le avro' il prossimo anno. Ho gia' contattato l'isvap per capirci qualcosa di piu', la risposta e' stata delundente: o faccio causa a qualcuno o loro non si muovono. Io non voglio fare causa alle assicurazioni, vorrei che chi deve per legge vigilare sul loro operato fosse in grado di farmi capire questa disparita' di prezzi su un servizio obbligatorio. Visto che l'rca viene sentita come una tassa aggiuntiva, dovrebbe avere un prezzo fisso. Oltre tutto, cosi' come tutte le cose obbligatorie, vorrei avere una tabella dei parametri oggettivi su cui si deve basare il calcolo dell'rca. E se non c'e', sarebbe il caso di pensarci, cosi' come il bollo viene pagato su parametri oggettivi, le tasse idem, tutto cio' che e' obbligatorio per legge deve essere basato su parametri chiari e vincolati! In attesa di vostro cortese cenno di riscontro, cordiali saluti. ------------------ ps. se volete spostarla fate pure, ma a me pare un discorso che esula dall'assicurazione nuda e cruda... il fatto che non ci sia mai chiarezza su "quanto e perche'" si debba pagare qualcosa e' pratica diffusa in italia.
__________________
Larsen - portatile: Acer V3 772g (NX.M8SET.007) desktop: Asus PRIME X470-PRO - Ryzen 7 5800x - ANTEC HCG-750-GOLD - Corsair Vengeance LPX 4x8gb@3000 - Red Devil rx 5700xt 8gb - Huawei Mateview GT 34" - Oculus Rift s |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2000
Città: Torino
Messaggi: 5968
|
uhm... deduco che o nessuno di voi paga l'assicurazione dell'auto che usa, oppure siete contenti di farvi "purgare" ogni anno senza avere la minima idea di come sia composto il prezzo di un servizio di cui usufruite obbligatoriamente...
mha...
__________________
Larsen - portatile: Acer V3 772g (NX.M8SET.007) desktop: Asus PRIME X470-PRO - Ryzen 7 5800x - ANTEC HCG-750-GOLD - Corsair Vengeance LPX 4x8gb@3000 - Red Devil rx 5700xt 8gb - Huawei Mateview GT 34" - Oculus Rift s |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2005
Messaggi: 821
|
Non so in quanti paghino l'RCA di tasca propria o se la facciano pagare dai genitori, ma il fatto è che è una discussione trita e ritrita, quasi più da politica che da spazio motori. E più di tanto non se ne esce, visto che le compagnie ci mettono i piedi in testa come e quando vogliono, che la concorrenza dove c'è non la si sfrutta, che la nostra classe politica è una banda di prezzolati.
__________________
Tanto poco un uomo si interessa dell'altro, che persino il cristianesimo raccomanda di fare il bene per amore di Dio. (Cesare Pavese) "Sono un liberale di destra, come potrei votare uno come Berlusconi?" Marcello Dell'Utri, fondatore del partito Forza Italia, è stato condannato per mafia. |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2000
Città: Torino
Messaggi: 5968
|
a dire che e' trita e ritrita non serve a nulla... io almeno sto provando a muovermi, ad avere risposte... poi vediamo.
__________________
Larsen - portatile: Acer V3 772g (NX.M8SET.007) desktop: Asus PRIME X470-PRO - Ryzen 7 5800x - ANTEC HCG-750-GOLD - Corsair Vengeance LPX 4x8gb@3000 - Red Devil rx 5700xt 8gb - Huawei Mateview GT 34" - Oculus Rift s |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Torino
Messaggi: 20620
|
tu paghi meno con una telefonica perchè sei in una categoria particolare e in una zona d'italia particolare
io pago con ras 720 mensili per la mia coupè, se faccio un preventivo con genialloyd online pagherei di più, quindi per me non conviene non è che -a prescindere- inculino tutti ![]() (nel senso differenza assicurazione telefonica-non telefonica) |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Messaggi: n/a
|
ma perchè aprire sti 3d.....sento già la colata di bile che mi sgorga dentro
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2001
Città: Polesine
Messaggi: 1236
|
Quote:
se vuoi smuovere un pò le acque dovresti provare a scrivere a tutti i giornali, associazioni di consumatori ed altro... ma più di tanto... non ottieni: la lobby delle assicurazioni è una potenza, qui in italia... in teoria, specie se una cosa è obbligatoria, dovrebbe esserci più concorrenza, qua da noi invece fanno cartello e ce lo pigliamo tutti nel culo. ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Civitavecchia (RM)
Messaggi: 1525
|
Quote:
Ras e Genialloyd Unipol e Linear Generali e Genertel etc. etc. Il motivo per il quale una polizza fatta con la Ras costa di piu' della Genialloyd non e' univoco, e non dipende solo dall'intermediazione dell'agente (il quale PER LA CRONACA su una polizza rcauto percepisce una provvigione che spazia dal 6 al 12% sul _netto_ a dipendere dalla compagnia presa in esame, non certo il 50% come credono alcuni) : - struttura territoriale e gestionale (spesso "prestata" alla telefonica) - possibilita' di scegliere A PRIORI la clientela da parte della telefonica (spesso alcuni distretti telefonici vengono "filtrati" oppure semplicemente proposti prezzi del 300% sopra le agenzie classiche) - miglior bilancio (a diretta conseguenza dei punti sopra) Per farti un esempio delle spese di gestione : una compagnia telefonica non deve gestire 200-500-700 agenzie sul territorio alle quali dare infrastruttura informatica, collegamento adsl, servizio di posta con corriere settimanale etc. etc... Tu dirai : ma fanno entrambe capo alla stessa testa. Ed io ti rispondo : esatto, ma sono due societa' distinte gestite in maniera distinta e che hanno un bilancio a se'. Spero di averti chiarito le idee. Sui pregi / difetti delle compagnie tradizionali vs telefoniche si potrebbe riempire un papiro lungo qualche chilometro, credo che piu' o meno le sappiamo tutti oramai. P.S. Senza offesa, ma la lettera e' semplicemente inutile.
__________________
Com'era l'onda sullo scoglio aperta / cosi su quella fronte a me diletta era il mio amore - e non sapevo quanto / ne gioisse lo scoglio o fosse in pianto. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Civitavecchia (RM)
Messaggi: 1525
|
...dimenticavo : l'idea di una rca a prezzo fisso e calmierato per tutte le zone di Italia e' semplicemente folle ed inattuabile.
Innanzitutto perche' se si dovesse fare un prezzo medio e fisso, finirebbe per aumentare dove e' bassa per via della sinistrosita' minima e diminuirebbe dove la sinistrosita' e' massima (e sarebbe un controsenso galattico). Secondariamente perche' verrebbe meno il principio della personalizzazione delle polizze. Terzo, vedresti sparire il 99% delle compagnie visto che non avrebbe piu' senso per le banche investire nel settore assicurativo ![]()
__________________
Com'era l'onda sullo scoglio aperta / cosi su quella fronte a me diletta era il mio amore - e non sapevo quanto / ne gioisse lo scoglio o fosse in pianto. |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2000
Città: Torino
Messaggi: 5968
|
attenzione, quello che dici e' sensato, visto da parte delle compagnie...
ma la domanda principale a cui vorrei trovare una risposta e': per quale motivo, per ogni cosa o servizio di cui usufruisco riesco a conoscere tutte (o la maggior parte) le caratteristiche che ne determinano il prezzo?? poi attenzione, l'rca e' obbligatoria! di fatto e' una tassa. sui servizi accessori, non ho nulla da dire: vuoi assicurarti anche la patente? si dovrebbe poter fare (in caso di ritiro ti pagano un tot al giorno). pagherai una sparata, ma e' un servizio non essenziale che hai richiesto. visto che per il bollo ci sono delle tabelle a cui riferirsi per il pagamento, per le tasse normali idem, non vedo perche' l'utente (utonto?) non puo' essere messo al corrente delle peculiarita' che contribuiscono a formare il prezzo per un servizio obbligatorio (obbligatorio per chi ne usufruisce, non per chi lo da'). negli usa ad esempio, se sei un pirla che ogni 2 giorni fai un incidente con torto, dopo un tot di incidenti non ti assicurano piu', fine del problema (sia che tu sia particolarmente sfigato, sia che tu faccia truffe, sia che tu sia impedito: macchina ferma e saluti). so che ci sono aree geografiche a maggior rischio, ma dammi un indice su cui valutare quanto mi costa questo "rischio"... per inciso, so per certo che per la prima polizza stipulata quasi il 100% del premio va all'agente, dal secondo anno in poi le percentuali scalano ovviamente.
__________________
Larsen - portatile: Acer V3 772g (NX.M8SET.007) desktop: Asus PRIME X470-PRO - Ryzen 7 5800x - ANTEC HCG-750-GOLD - Corsair Vengeance LPX 4x8gb@3000 - Red Devil rx 5700xt 8gb - Huawei Mateview GT 34" - Oculus Rift s |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2005
Messaggi: 821
|
Quote:
![]() ![]() P.s. Fonte ANIA.
__________________
Tanto poco un uomo si interessa dell'altro, che persino il cristianesimo raccomanda di fare il bene per amore di Dio. (Cesare Pavese) "Sono un liberale di destra, come potrei votare uno come Berlusconi?" Marcello Dell'Utri, fondatore del partito Forza Italia, è stato condannato per mafia. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2001
Città: MILANESE, ma trapiantato in prov. di MN Squadra: MILAN, la più titolata al MONDO
Messaggi: 4561
|
La mia considerazione è estremamente semplice: lo stato ti obbliga ad assicurarti, ma non ti impone con quale compagnia; sta a te saper scegliere.
Fissare un prezzo massimo? E se fosse € 1600 anzichè € 580? Differenze anche sostanziali di prezzo per uno stesso prodotto esistono in tutti i settori del commercio. Così come in tutti i settori esistono marche e sottomarche. Sta a noi svegliarsi! |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Bologna...! Xbox360Live!: Sakko83
Messaggi: 5167
|
Quote:
Non credo che le compagnie assicurative vivino di solo Rca... anzi credo che sia una piccola parte del bilancio... Io preferirei un prezzo giusto,uguale x tutti e adeguato tipo 100 x la classe... (classe 1 cento euro 2 200 euro e così via...) E poi in + le piccole agevolazioni come tutela legale infortunio conducente ecc. Discorso a parte furto e incendio...
__________________
гла́вный корабе́льный старшина́ -
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Civitavecchia (RM)
Messaggi: 1525
|
Quote:
Devi sapere che con il disastroso attentato al WTC i titoli azionari sono andati a picco e molte compagnie assicurative hanno pareggiato i bilanci disastrosi delle polizze e fondi d'investimento proprio _grazie_ all'RC Auto ![]() Negli anni successivi alcune compagnie hanno migliorato i conti, altre son rimaste in passivo... alcune sono svanite nel nulla, altre assorbite... e' un caos continuo. Se ti dovessi dire ora, ritengo che la maggior parte delle compagnie sia in _attivo_ nel RC Auto, e sto notando (per quel che mi riguarda) tariffe sempre meno propense all'aumento, in alcuni casi addirittura in calo. Ma non so negli orti altrui come va.
__________________
Com'era l'onda sullo scoglio aperta / cosi su quella fronte a me diletta era il mio amore - e non sapevo quanto / ne gioisse lo scoglio o fosse in pianto. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Civitavecchia (RM)
Messaggi: 1525
|
Quote:
![]() Il bilancio RCA ti assicuro che ha un peso rilevante, tant'e' che mediamente nelle agenzie il rapporto RCA - Altri rami si attesta nei casi "eccellenti" sul 60-40, altrimenti si arriva anche a punte del 95-5. Oltretutto devi tenere presente che la polizza rcauto spesso e' un ottimo "amo" per globalizzare un cliente : lo fai risparmiare sulla macchina, e' tutto contento ed e' magari disposto a farsi la polizzetta vita, o la classica rc del capofamiglia etc. etc. Le ditte invece si agganciano facilmente proponendo miniflotte per i loro veicoli con convenzioni di sconto vantaggiose, per poi assicurare tutto il resto... Ecco perche' nonostante tutto le compagnie puntano sull'rcauto, e lo fanno spronate dagli agenti stessi i quali SANNO che una buona tariffa auto apre tante porte.
__________________
Com'era l'onda sullo scoglio aperta / cosi su quella fronte a me diletta era il mio amore - e non sapevo quanto / ne gioisse lo scoglio o fosse in pianto. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 | |||||
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Civitavecchia (RM)
Messaggi: 1525
|
Quote:
Unico neo : sono complicatissime ![]() Quote:
I servizi accessori spesso sono snobbati proprio per la smania di risparmio... beh l'iscrizione all'ACI costa 80 euro, il carro attrezzi gratis in polizza assicurativa costa 10 euro... ...cosi' nella gara a fare il prezzo minore ci si ritrovano offerte con massimali minimi e polizze nude e crude, che con 20-30 euro in piu' potrebbero essere raddoppiate nelle garanzie. Ma e' un discorso talmente incasinato che non ne hai idea : ci sono compagnie ora come ora con le quali se prendi come massimale per l'auto 2.600.000 euro invece dei 775.000 minimi di legge, ti fanno LO SCONTO del 10%. Se prendi massimali inferiori a quei 5 miliardi >paghi di piu'< ![]() Quote:
Quote:
EDIT : estendo il concetto. Si assicurano le TARGHE, tariffando la polizza sui dati del CONTRAENTE del contratto. Se tu impedisci ad una persona di assicurarsi, oltre al rischio di cui sopra non fai altro che fargli fare il contratto ad un parente, un amico, moglie, figlio, chi gli pare... e continua tranquillamente a guidare e fare danni. Quote:
![]() Ti confondi con le polizze NON auto di durata pluriennale sulle quali l'agente puo' chiedere due forme diverse di trattamento provvigionale : - forma unica : 80% subito e poi provvigione ridotta all'osso per gli anni successivi (formula molto usata dai subagenti a cui interessano i soldi subito) - forma pluriennale : percentuale differente (20-40%, dipende dal ramo, dalla durata...) fissa anno per anno. Sulle macchine NO : sono contratti annuali sui quali l'agente percepisce da un 6 ad un 12% del premio NETTO (e non LORDO) di polizza. Non mi fa scrupolo dirti che ad esempio io su autovetture prendo il 10 sul netto e sugli autocarri l'8... non mi fa vergogna dirti che su una cumulativa di 14 autotreni da 13.000 euro prendo meno di 1000 euro di provvigioni. Piu' trasparente di cosi'... ![]() P.S. A me di difendere le compagnie non frega niente, parlo sempre per esperienza personale e di quello che vedo, nel bene o nel male. Ovvio che "sembra" che io le difenda, ma a volte si leggono cose incredibili frutto di una disinformazione totale ![]()
__________________
Com'era l'onda sullo scoglio aperta / cosi su quella fronte a me diletta era il mio amore - e non sapevo quanto / ne gioisse lo scoglio o fosse in pianto. Ultima modifica di CS25 : 21-09-2006 alle 16:47. |
|||||
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2000
Città: Torino
Messaggi: 5968
|
bhe', si, in parte hai ragione... ma la disinformazione e' incentivata in certi casi dalle stesse compagnie.
tutto quello che dici e' parecchio interessante, e mi aiuta a capire un po' di meccaniche (normalmente molto occulte). pero' non mi fa' capire com'e' possibile che semplicemente cambiando compagnia si arrivi a pagare 1/3 di quella precedente... ripeto, o una fa' concorrenza sleale, e vende sottocosto, o l'altra ci sta lucrando... e' questo che non capisco.
__________________
Larsen - portatile: Acer V3 772g (NX.M8SET.007) desktop: Asus PRIME X470-PRO - Ryzen 7 5800x - ANTEC HCG-750-GOLD - Corsair Vengeance LPX 4x8gb@3000 - Red Devil rx 5700xt 8gb - Huawei Mateview GT 34" - Oculus Rift s |
![]() |
![]() |
![]() |
#18 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Civitavecchia (RM)
Messaggi: 1525
|
Quote:
![]() Ci sono colleghi che appenderei al muro, altri che sono esempi di correttezza da anni. Un po' come per tutti i campi lavorativi. Quote:
Sulla tua domanda... ti faccio l'esempio della mia citta' : 4 agenzie, di cui una col bilancio splendido ![]() ![]() ![]() ![]() Fai conto che la mia sia quella dal bilancio splendido... e che la mia compagnia NON abbassa la tariffa nella mia citta' perche' quella col bilancio passivo e' piu' grossa e quindi "rovina" la media... ...ora incazzati pure, figurati io che ci campo... e la prendo con filosofia oramai ![]() In poche parole : a prezzi differenti corrispondono situazioni compagnia-agenzia-zona differenti.
__________________
Com'era l'onda sullo scoglio aperta / cosi su quella fronte a me diletta era il mio amore - e non sapevo quanto / ne gioisse lo scoglio o fosse in pianto. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#19 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2000
Città: Torino
Messaggi: 5968
|
per info, mi hanno appena chiamato da 4ruote (si lo so, ma non e' pubblicita' occulta) per parlarne. prossima settimana gli mando tutto, e vediamo che dicono
![]()
__________________
Larsen - portatile: Acer V3 772g (NX.M8SET.007) desktop: Asus PRIME X470-PRO - Ryzen 7 5800x - ANTEC HCG-750-GOLD - Corsair Vengeance LPX 4x8gb@3000 - Red Devil rx 5700xt 8gb - Huawei Mateview GT 34" - Oculus Rift s |
![]() |
![]() |
![]() |
#20 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Civitavecchia (RM)
Messaggi: 1525
|
Non ne ho idea, del resto esistono riviste di auto che costano assai meno di quattroruote e fatte altrettanto bene, solo che "storicamente" quella e' quella "classica".
Chiedigli perche' loro costano di piu' ![]()
__________________
Com'era l'onda sullo scoglio aperta / cosi su quella fronte a me diletta era il mio amore - e non sapevo quanto / ne gioisse lo scoglio o fosse in pianto. |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:29.