|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Junior Member
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 5
|
HD sparito
Ciao a tutti, aiutatemi vi prego, non riesco più ad accedere all'HD in cui tengo tutti i dati!!
Il tutto è successo all'improvviso, stavo masterizzando un dvd che si è bruciato ed è rimasto bloccato dentro, quindi ho riavviato e a quel punto non ho trovato più l'HD! L'Hd è visibile da gestione periferiche e risulta correttamente funzionante, ma non è possibile accedervi e da gestione computer me lo da come non inizializzato e la memoria non allocata. Ho anche provato a inizializzare il disco ma, a parte che non è successo niente, non so se l'inizializzazione comporta la cancellazione di tutti i dati! I dati salvati sono importantissimi, vi prego aiutatemi! L'HD è un maxtor SATA da 160G. Cosa devo fare? Grazie |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Pistoia
Messaggi: 37438
|
Inizializzare intendi formattare?
Se è così non hai arrecato danni ai dati o almeno non più di quelli che eventualmente possano avere subito in precedenza Leggi qui http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=623886 |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Junior Member
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 5
|
Praticamente l'HD appare come appena installato e non ancora formattato ... e la memoria non allocata mentre in realtà era quasi pieno
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Pistoia
Messaggi: 37438
|
Certo, capisco
Ti sei persa la partizione Puoi provare a ripristinarla, con testdisk (vedi link precedente) o, in caso di segnalazione di problemi, provare a recuperare i dati con i programmi appositi, ma devi avere un altro disco da cui avviare il PC e su cui salvarli L'unica cosa che non devi assoluutamente fare, per sperare di recuperare tutto è qualsiasi tentativo che preveda di scrivere qualcosa sul disco, perché in questo caso li perdi i dati, definitivamente |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Junior Member
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 5
|
Ho utilizzato test disk che mi dice
"partition sector doesn't have the endmark 0XAA55". Una volta fatta l'analisi che devo fare per recuperare i dati? |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Luino (Va)
Messaggi: 774
|
luisellla premetto che non ho mai usato test disk quindi non so cosa voglia dire il messaggio che hai riportato prima
![]() volevo solo consigliarti un software molto affidabile per recuperare i dati. purtroppo mi è già capitato di usarlo per ben 2 volte e in entrambi i casi mi è stato molto d'aiuto: si chiama stellar phoenix recovery suite e se non sbaglio c'è qualche thread nel quale viene menzionato.. in caso di necessità ti consiglio di provarlo.. incrocio le dita per te! buona fortuna! |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Junior Member
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 5
|
aiuto!!!
la ricerca standard non mi ha trovato nessun disco logico, ora sto facendo quella avanzata, m sembra che non trovi niente!!!! Sono disperata!!!! Ce sta la tesi nell'HD!!! Ma come è possibile che un secondo prima funzionava perfettamente ... ho riavviato e non lo trova piu?!?!?!! A parte pregare non c'è altro che posso fare? |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Junior Member
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 5
|
Oddio, neanche con la ricerca avanzata ha trovato il disco ligico, ora sto provando con recover2000, ma non penso che i risultati siano diversi.
![]() che posso fare? non è che magari è una stronzata, tipo che si è staccato un cavo? ![]() come è possibile che nel tempo di riavviare l'HD sia andato completamente distrutto!!!?!?! |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Bannato
Iscritto dal: Feb 2003
Messaggi: 947
|
Quote:
In questo caso se i sistemi automatici di recupero non sortiscono effetto, e' necessario recuperare manualmente i dati, ad iniziare dalla geometria del disco dal settore 0/1/0 CHS (LBA: 63), e ricreare l'MBR. (se il disco e' piu' grande di 528MB e sperando che si sia cancellato solo l'MBR). Per tentare un recupero non automatico e' necessario: 1) Munirsi di DiskDoctor 8 per DOS delle "vecchie" Norton Utilities. 2) Avere conoscenza del tipo di partizione preesistente (FAT/NTFS) 3) Sapere "circa" come era tato partizionato il disco (un disco con piu' partizione e' piu' complesso da recuperare). |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Pistoia
Messaggi: 37438
|
Prova con i programmi di recupero, vedi link precedente
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:12.