|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Lazio Età: 52 ex mod
Messaggi: 9300
|
scuole in Italia, degrado: una su dieci non è sicura
Degrado nelle scuole: una su dieci non è sicura
Un quadro negativo quello che emerge dal quarto Rapporto di Cittadinanzattiva sulla sicurezza degli edifici. Le situazioni più gravi al Sud e nelle isole dove mancano certificazioni di agibilità. Roma, 28 settembre 2006 - Una scuola su dieci non è sicura e il 30 % raggiunge a stento la sufficienza: il bilancio non è certo rassicurante. A denunciarlo è Cittadinanzattiva sulla base del Rapporto sulla sicurezza degli istituti scolastici. Ben 271 edifici, concentrati in 88 città italiane, sono stati messi sotto la lente d'ingrandimento e il dato più preoccupante riguarda la mancanza di certificazioni (agibilità statica, igienico sanitaria, prevenzione incendi) oltre all'assenza di scale di sicurezza e presenza nelle aule di banchi e sedie rotti. La difficoltà principale è legata al reperimento dei soldi per l'adeguamento: "Chiediamo - ha detto il segretario generale di Cittadinanzattiva Teresa Petrangolini - lo stanziamento di ulteriori fondi per invertire la tendenza negativa che ha visto un successivo decremento e poi un annullamento dei soldi già concessi". Sempre secondo il Rapporto, le strutture più a rischio sono concentrate al Sud e nelle isole, ma le altre zone del Paese non possono sentirsi completamente al sicuro. Ecco qualche numero: il 72 % non ha il certificato di agibilità, il 75 non ha quello di prevenzione incendi. Diffusissimi poi i crolli d'intonaco, riscontrati nel 23 % delle mense, il 21 dei laboratori, il 15 delle palestre e il 5 delle aule. Grave lo stato in cui versano anche cortili e palestre: i primi sono, nel 24 per cento dei casi, pieni di rifiuti mentre le seconde sono in gran parte danneggiate o carenti di attrezzature per disabili. "Proporrò di inserire nella Finanziaria - ha dichiarato il ministro dell'Istruzione Giuseppe Fioroni - una norma che sancisca un 'Patto' per la sicurezza delle scuole. Va avviato un piano triennale o quinquennale per la messa a norma degli edifici a cui contribuiscono, per una quota di 1/3 ciascuno, lo Stato, le Regioni e gli enti locali. Bisogna dire basta alla stagione delle proroghe". (romaone.it)
__________________
Guida CDR - SACD/DVD-A links - Pal,Secam, Ntsc - Fonts - Radio online - Jazz -Soul&Funky - siti traduzioni lingue non rispondo a msg privati sui monitor |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Palermo
Messaggi: 2579
|
forse volevano dire che una su dieci è sicura
![]() anche perchè quando ero piccolo io era già tutto in sfacelo e nn mi sembra che nel corso degli anni la situazione sia migliorata a tal punto
__________________
Utente gran figlio di Jobs ed in via di ubuntizzazione Lippi, perchè non hai convocato loro ? |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2003
Città: spero ancora per poco in italia
Messaggi: 1490
|
fanno le case con la "sabbia" eppoi bisogna rifarle ma perfavore, finche non si colpisce chi è stato l' artefice di quelle strutture ineidonee continueranno sempre questi problemi, gli edifici li si devono fare durare 200 anni non che dopo 10 cadano a pezzi
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 3130
|
Quote:
![]()
__________________
TAAAAAAKKK |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Palermo
Messaggi: 2579
|
Quote:
![]()
__________________
Utente gran figlio di Jobs ed in via di ubuntizzazione Lippi, perchè non hai convocato loro ? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Milano
Messaggi: 7512
|
da noi c'erano delle aule nel seminterrato che tutti chiamavamo "le catacombe"...
erano buie, piene di crepe, umide (in alcune ci entrava pure l'acqua dentro quando pioveva) ![]() facevamo rotazione (tipo ogni classe passava un paio di mesi là e poi cambiavano)... poi dopo un po' le dichiararono inagibili e alla fine si sono decisi a fare dei lavori seri di ristrutturazione ![]() cmq penso pure io che la frase giusta fosse "una su dieci è sicura" ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Sant'Angeles-Lodi
Messaggi: 3692
|
Noi avevamo le porte antiincendio con apertura verso l'interno, ma ugualmente coi maniglioni antipanico
![]() ![]()
__________________
"E' un lodo che potrebbe essere chiamato lodo Orwell; lodo “Fattoria degli animali”. Ricordate forse che nella “Fattoria degli animali” c’era una specie di animali più uguali degli altri. Erano i maiali." cit.:Marco Travaglio Questa non è la destra, questo è il manganello. Gli italiani non sanno andare a destra senza finire nel manganello - Montanelli |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Messaggi: n/a
|
Era già così quando andavo a scuola io (Provincia di Milano non Kabul) e non sò perchè ma non sono meravigliato.
Diamo i soldi alle private ... diamoli! ![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Milano
Messaggi: 7512
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Messaggi: 2279
|
Da noi invece pioveva sempre dentro, aveva piovuto pure sui pc. Avevo rubato un estratto conto al prof di fisica dove si parlava dei danni, minchia 35k € per ripristinare la rete ethernet.
![]() Certo che finchè il soffitto di ogni stanza era fatto in carton gesso ![]()
__________________
ASUS P8P67 LE 3.0 - Intel® i5 2500 - Corsair XMS3 DDR3 4GBx2 - EVGA GTX760 SC 2Gb - SSD 2.5" 120Gb Ocz Vertex 2E + Seagate 500gb - Corsair 650W V2 - Lcd 23" wide Lg W2361V |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Genova
Messaggi: 382
|
Non cìè da meravigliarsi.
Pensate che a Genova il comune non ha soldi e quindi non passa alle scuole elementari carta igienica, asciugamani di carta, sapone e, da quest'anno neanche i detersivi per lavare i bagni e pavimenti. Di conseguenza ad ogni inizio anno dobbiamo fare una raccolta tra noi genitori per poter comprare queste cose per tutto l'anno scolastico. Figuriamoci se ci sono i soldi per le ristrutturazioni. |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Member
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Terracina
Messaggi: 319
|
io abito a terracina
e qui ci sono 4 licei ti diro' che solo uno si salva per struttura, gli atri 3 sono fatiscenti, ed ogni anno i ragazzi scioperano davanti al comune per protesta! ![]()
__________________
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:49.