Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Storia, politica e attualità (forum chiuso)

Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Dal palco di Proofpoint Protect 2025 emerge la strategia per estendere la protezione dagli utenti agli agenti IA con il lancio di Satori Agents, nuove soluzioni di governance dei dati e partnership rafforzate che ridisegnano il panorama della cybersecurity
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Gearbox Software rilancia la saga con Borderlands 4, ora disponibile su PS5, Xbox Series X|S e PC. Tra le novità spiccano nuove abilità di movimento, un pianeta inedito da esplorare e una campagna che lascia al giocatore piena libertà di approccio
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 30-09-2006, 14:06   #1
Adric
Senior Member
 
L'Avatar di Adric
 
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Lazio Età: 52 ex mod
Messaggi: 9300
scuole in Italia, degrado: una su dieci non è sicura

Degrado nelle scuole: una su dieci non è sicura
Un quadro negativo quello che emerge dal quarto Rapporto di Cittadinanzattiva sulla sicurezza degli edifici. Le situazioni più gravi al Sud e nelle isole dove mancano certificazioni di agibilità.

Roma, 28 settembre 2006 - Una scuola su dieci non è sicura e il 30 % raggiunge a stento la sufficienza: il bilancio non è certo rassicurante. A denunciarlo è Cittadinanzattiva sulla base del Rapporto sulla sicurezza degli istituti scolastici.

Ben 271 edifici, concentrati in 88 città italiane, sono stati messi sotto la lente d'ingrandimento e il dato più preoccupante riguarda la mancanza di certificazioni (agibilità statica, igienico sanitaria, prevenzione incendi) oltre all'assenza di scale di sicurezza e presenza nelle aule di banchi e sedie rotti.

La difficoltà principale è legata al reperimento dei soldi per l'adeguamento: "Chiediamo - ha detto il segretario generale di Cittadinanzattiva Teresa Petrangolini - lo stanziamento di ulteriori fondi per invertire la tendenza negativa che ha visto un successivo decremento e poi un annullamento dei soldi già concessi".

Sempre secondo il Rapporto, le strutture più a rischio sono concentrate al Sud e nelle isole, ma le altre zone del Paese non possono sentirsi completamente al sicuro. Ecco qualche numero: il 72 % non ha il certificato di agibilità, il 75 non ha quello di prevenzione incendi. Diffusissimi poi i crolli d'intonaco, riscontrati nel 23 % delle mense, il 21 dei laboratori, il 15 delle palestre e il 5 delle aule.

Grave lo stato in cui versano anche cortili e palestre: i primi sono, nel 24 per cento dei casi, pieni di rifiuti mentre le seconde sono in gran parte danneggiate o carenti di attrezzature per disabili.

"Proporrò di inserire nella Finanziaria - ha dichiarato il ministro dell'Istruzione Giuseppe Fioroni - una norma che sancisca un 'Patto' per la sicurezza delle scuole. Va avviato un piano triennale o quinquennale per la messa a norma degli edifici a cui contribuiscono, per una quota di 1/3 ciascuno, lo Stato, le Regioni e gli enti locali. Bisogna dire basta alla stagione delle proroghe".
(romaone.it)
__________________

Guida CDR
- SACD/DVD-A links - Pal,Secam, Ntsc - Fonts -
Radio online - Jazz -Soul&Funky - siti traduzioni lingue

non rispondo a msg privati sui monitor
Adric è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-09-2006, 15:00   #2
giannola
Senior Member
 
L'Avatar di giannola
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Palermo
Messaggi: 2579
forse volevano dire che una su dieci è sicura

anche perchè quando ero piccolo io era già tutto in sfacelo e nn mi sembra che nel corso degli anni la situazione sia migliorata a tal punto
__________________
Utente gran figlio di Jobs ed in via di ubuntizzazione
Lippi, perchè non hai convocato loro ?
giannola è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-09-2006, 15:07   #3
sempreio
Senior Member
 
L'Avatar di sempreio
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: spero ancora per poco in italia
Messaggi: 1490
fanno le case con la "sabbia" eppoi bisogna rifarle ma perfavore, finche non si colpisce chi è stato l' artefice di quelle strutture ineidonee continueranno sempre questi problemi, gli edifici li si devono fare durare 200 anni non che dopo 10 cadano a pezzi
sempreio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-09-2006, 15:12   #4
Darkel83
Senior Member
 
L'Avatar di Darkel83
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 3130
Quote:
Originariamente inviato da giannola
forse volevano dire che una su dieci è sicura
Ho pensato la stessa cosa
__________________
TAAAAAAKKK
Darkel83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-09-2006, 15:14   #5
giannola
Senior Member
 
L'Avatar di giannola
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Palermo
Messaggi: 2579
Quote:
Originariamente inviato da Darkel83
Ho pensato la stessa cosa
io invece ho pensato "ma magari SOLO una su dieci non fosse sicura"
__________________
Utente gran figlio di Jobs ed in via di ubuntizzazione
Lippi, perchè non hai convocato loro ?
giannola è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-09-2006, 17:14   #6
pierodj
Senior Member
 
L'Avatar di pierodj
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Milano
Messaggi: 7512
da noi c'erano delle aule nel seminterrato che tutti chiamavamo "le catacombe"...
erano buie, piene di crepe, umide (in alcune ci entrava pure l'acqua dentro quando pioveva)
facevamo rotazione (tipo ogni classe passava un paio di mesi là e poi cambiavano)... poi dopo un po' le dichiararono inagibili e alla fine si sono decisi a fare dei lavori seri di ristrutturazione

cmq penso pure io che la frase giusta fosse "una su dieci è sicura"
pierodj è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-09-2006, 17:28   #7
rip82
Senior Member
 
L'Avatar di rip82
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Sant'Angeles-Lodi
Messaggi: 3692
Noi avevamo le porte antiincendio con apertura verso l'interno, ma ugualmente coi maniglioni antipanico Io mi chiedo: ma a chiccazzo hanno commissionato di farle? Poi meta' impianto elettrico era senza messa a terra, l'abbiamo scoperto quando sfilando la spina del proiettore ci e' rimasta la presa in mano
__________________
"E' un lodo che potrebbe essere chiamato lodo Orwell; lodo “Fattoria degli animali”. Ricordate forse che nella “Fattoria degli animali” c’era una specie di animali più uguali degli altri. Erano i maiali." cit.:Marco Travaglio
Questa non è la destra, questo è il manganello. Gli italiani non sanno andare a destra senza finire nel manganello - Montanelli
rip82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-09-2006, 18:59   #8
anonimizzato
 
Messaggi: n/a
Era già così quando andavo a scuola io (Provincia di Milano non Kabul) e non sò perchè ma non sono meravigliato.

Diamo i soldi alle private ... diamoli!
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-09-2006, 19:03   #9
pierodj
Senior Member
 
L'Avatar di pierodj
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Milano
Messaggi: 7512
Quote:
Originariamente inviato da rip82
Noi avevamo le porte antiincendio con apertura verso l'interno, ma ugualmente coi maniglioni antipanico Io mi chiedo: ma a chiccazzo hanno commissionato di farle? Poi meta' impianto elettrico era senza messa a terra, l'abbiamo scoperto quando sfilando la spina del proiettore ci e' rimasta la presa in mano
a proposito di impianto elettrico... nell'aula dove stavamo il penultimo anno c'era una scatola di derivazione aperta con dei fili (tra l'altro pure leggermente scoperti che sporgevano allegramente...
pierodj è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-09-2006, 19:28   #10
karplus
Senior Member
 
L'Avatar di karplus
 
Iscritto dal: Sep 2001
Messaggi: 2279
Da noi invece pioveva sempre dentro, aveva piovuto pure sui pc. Avevo rubato un estratto conto al prof di fisica dove si parlava dei danni, minchia 35k € per ripristinare la rete ethernet.

Certo che finchè il soffitto di ogni stanza era fatto in carton gesso
__________________

ASUS P8P67 LE 3.0 - Intel® i5 2500 - Corsair XMS3 DDR3 4GBx2 - EVGA GTX760 SC 2Gb - SSD 2.5" 120Gb Ocz Vertex 2E + Seagate 500gb - Corsair 650W V2 - Lcd 23" wide Lg W2361V
karplus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-10-2006, 13:13   #11
MSO
Senior Member
 
L'Avatar di MSO
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Genova
Messaggi: 382
Non cìè da meravigliarsi.
Pensate che a Genova il comune non ha soldi e quindi non passa alle scuole elementari carta igienica, asciugamani di carta, sapone e, da quest'anno neanche i detersivi per lavare i bagni e pavimenti.
Di conseguenza ad ogni inizio anno dobbiamo fare una raccolta tra noi genitori per poter comprare queste cose per tutto l'anno scolastico.

Figuriamoci se ci sono i soldi per le ristrutturazioni.
MSO è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-10-2006, 16:23   #12
Amodio
Member
 
L'Avatar di Amodio
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Terracina
Messaggi: 319
io abito a terracina
e qui ci sono 4 licei

ti diro' che solo uno si salva per struttura, gli atri 3 sono fatiscenti, ed ogni anno i ragazzi scioperano davanti al comune per protesta!
__________________
Amodio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Zero combustibili fossili e controllo qu...
Corsair NAUTILUS 360 RS LCD: raffreddame...
Nuovo record nel mondo dei computer quan...
Sony e Universal combatteranno l'IA con....
Il Chips Act europeo attuale è un...
OnePlus 15: debutto globale con design '...
Amazon Prime: addio alla prova gratuita ...
Windows 11 25H2: guida passo-passo per l...
ECOVACS Deebot Mini sotto i 300€, robot ...
USA chiedono a Taiwan di produrre chip i...
Abbiamo provato Nothing Ear (3), gli aur...
Skoda 110 R elettrica: la storica coupé ...
Snapdragon X2 Elite Extreme: i benchmark...
Electronic Arts (EA) acquisita per 55 mi...
Dopo 30 anni, un modder aggiorna la prim...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:49.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v