|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 5595
|
consiglio per costruzione baybus
ciao ragazzi. visto che in giro x i siti di aziende non ho trovato nulla chiedo a voi un consiglio per costruirsi un bel baybus: non per le ventole, ma per accendere/spegnere neon e altre illuminazioni varie che normalmente non tengo accese se non in casi speciali.
Mi sono costruito un baybus quest'estate con: - 2 interruttori bipolari per alimentare/spegnere gli hard disk (5v su un canale e la 12v sull'altro, per ognuno, molto pratici) - 3 interruttori unipolari (2 a 12v e uno a 5v) per accendere/spegnere neon, cavi luminosi ed il resto, sia che usassero l'uno o l'altro voltaggio. mi chiedevo quindi se avevate immagini, link o qualunque cosa possa tornare utile per realizzare un baybus di livello!! ciao a tutti
__________________
Ho conluso vendite positivamente con oltre 150 utenti ![]() materiale in vendita: Scheda grafica gtx 260 con WB ybris + piastra dissip. e dissip su memorie - Alim. Enermax modulare 625W, alti amperaggi, silenzioso |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 5595
|
caspita nessuna immagine, link...... niente di niente?
__________________
Ho conluso vendite positivamente con oltre 150 utenti ![]() materiale in vendita: Scheda grafica gtx 260 con WB ybris + piastra dissip. e dissip su memorie - Alim. Enermax modulare 625W, alti amperaggi, silenzioso |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 5595
|
ho trovato su un sito esterno un'idea davvero carina: questo arguto ragazzo spagnolo ha ideato un baybus che, se migliorato nell'estetica, può rivelarsi davvero un "prodotto" di livello.
![]() come si vede ha riutilizzato un lettore cd non alimentato, aprendo il carrello manualmente. pensavo di migliorare il tutto. pur rispettando la posizione degli interruttori, e avendo uno stacker, pensavo di attaccare al posto della mscherina del lettore, quella che normalmente lo stacker ha frontalmente in modo tale che quando il lettore si apre, la mascherina esce con esso. ovviamente l'apertura sarà mediante l'alimentazione del lettore stesso. per quanto riguarda l'interruttore di apertura ho due possibilità: - usare i comandi di windows - crearmi un interruttore distaccato, magari bucando la mascherina ed inserendone uno lì. il mio dubbio resta su come faccio a far stare tutta quella marea di cavi senza che si blocchino o blocchino il meccanismo di apertura. qualche consiglio?
__________________
Ho conluso vendite positivamente con oltre 150 utenti ![]() materiale in vendita: Scheda grafica gtx 260 con WB ybris + piastra dissip. e dissip su memorie - Alim. Enermax modulare 625W, alti amperaggi, silenzioso |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Member
Iscritto dal: Oct 2006
Città: Montemarciano (AN)
Messaggi: 35
|
Accidenti come idea è stupendissima!!! Appena trovo un lettore CD rotto comincio a studiarlo e vi faccio sapere!
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:14.