Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Mobile > Portatili > Portatili - Consigli per gli acquisti

Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi
Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi
Con la prima rete 5G Standalone attiva in Italia, WINDTRE compie un passo decisivo verso un modello di connettività intelligente che abilita scenari avanzati per imprese e pubbliche amministrazioni, trasformando la rete da infrastruttura a piattaforma per servizi a valore aggiunto
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro punta a diventare uno dei riferimenti assoluti nel segmento dei camera phone di fascia alta. Con un teleobiettivo Hasselblad da 200 MP, una batteria al silicio-carbonio da 7500 mAh e un display da 6,78 pollici con cornici ultra ridotte, il nuovo flagship non teme confronti con la concorrenza, e non solo nel comparto fotografico mobile. La dotazione tecnica include il processore MediaTek Dimensity 9500, certificazione IP69 e un sistema di ricarica rapida a 80W
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
Anche DJI entra nel panorama delle aziende che propongono una soluzione per la pulizia di casa, facendo leva sulla propria esperienza legata alla mappatura degli ambienti e all'evitamento di ostacoli maturata nel mondo dei droni. Romo è un robot preciso ed efficace, dal design decisamente originale e unico ma che richiede per questo un costo d'acquisto molto elevato
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 11-07-2007, 22:01   #1
Saiyan
Senior Member
 
L'Avatar di Saiyan
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 1497
scelta tra due configurazioni

dato che il mio fisso ha deciso inesorabilmente di abbandonarmi, devo passare all'acquisto di un portatile.....

ero orientato sul toshiba p200 da 17" oppure anche a200 da 15".....

comunque il mio quesito è questo:

dato che per il momento toshiba non ha rilasciato modelli con santarosa e scheda video dedicata, meglio prendere la configurazione con T7200 e scheda video dedicata oppure T7300 con scheda video integrata??

l'utilizzo sarebbe:

internet
photoshop
progettazione siti
qualcosina di flash
montaggi film
visualizzazione dvd
(non credo proprio di giocarci, non giocavo nemmeno sul fisso)

per quanto riguarda la visualizzazione dei film la scheda video influisce? è meglio dedicata? o è indifferente?
Saiyan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-07-2007, 22:34   #2
Neon68
Senior Member
 
L'Avatar di Neon68
 
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 6317
Se non giochi andrebbe bene anche l'integrata (i film li vedi benissimo), magari dura qualche minuto in più la batteria...

Vero però che forse riusciresti in futuro a rivendere più facilmente quello con la scheda video dedicata, tanto come potenza di procio siamo li.

Hanno lo stesso quantitativo di ram? Questo è più importante.
Neon68 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-07-2007, 04:19   #3
Saiyan
Senior Member
 
L'Avatar di Saiyan
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 1497
Quote:
Originariamente inviato da Neon68 Guarda i messaggi
Se non giochi andrebbe bene anche l'integrata (i film li vedi benissimo), magari dura qualche minuto in più la batteria...

Vero però che forse riusciresti in futuro a rivendere più facilmente quello con la scheda video dedicata, tanto come potenza di procio siamo li.

Hanno lo stesso quantitativo di ram? Questo è più importante.
si, stessa ram

il processore ha la stessa frequenza, la differenza sta nella piattaforma....
uno monta santarosa, l'altro no.....

se sti maledetti di toshiba facessero uscire un santarosa + scheda video dedicata
Saiyan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-07-2007, 07:44   #4
cabernet
Bannato
 
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Paraguay
Messaggi: 3266
be non prendere un pc con vga dedicata è una follia..ti servirà cmq un domani..credo che una geforce 7600 non sia eccessivo..

dieri T7200 e scheda video dedicata
cabernet è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-07-2007, 09:13   #5
Neon68
Senior Member
 
L'Avatar di Neon68
 
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 6317
Prendi anche in considerazione un Dell 1520, con scheda dedicata geforce e santarosa.
Non mi sembra niente male come note, anche il prezzo non lo ritengo eccesivo.
Neon68 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-07-2007, 10:10   #6
cabernet
Bannato
 
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Paraguay
Messaggi: 3266
DELL INSPIRON 1520 Componenti
Processore Intel® Core™ 2 Duo T7300 (2 GHz, FSB 800 MHz, cache L2 4 MB)
Windows Vista™ Home Basic autentico, italiana
Colore Jet Black opaco senza webcam
Schermo 15.4" Wide Screen XGA (1280x800)
SDRAM DDR2 a doppio canale da 2048 MB a 667 MHz [2 x 1024]
Disco rigido SATA da 160 GB e 5400 rpm
nVidia® GeForce™ Go 8600M GT con 256 MB di memoria grafica dedicata DDR2
Unità interna fissa DVD+/-RW 8x con software
Batteria principale a 9 celle agli ioni di litio (85 Wh)
Accessori
Nessuna custodia
Scheda mini Intel® Pro/Wireless 3945 802.11a/b/g, Europa
Microsoft® Works 8.0, italiana
Servizi e Software
1 anno di garanzia di base - Ritiro e restituzione
Nessun supporto per danni accidentali
Nessun software di sicurezza e antivirus, italiana
Sono inclusi inoltre
N0715205IT- Inspiron 1520
Ordine Inspiron (Italia)
SKU contrassegno ordine futuristico
Italian Documentation and Eur Power Cord Inspiron 1520
DVD di risorse (contiene diagnostica e driver)
Adattatore 90 W
Adattatore e modem interno 56,6 k V.92
Tastiera interna, italiano (QWERTY)
1 anno di garanzia di base - Ritiro e restituzione
Ordine Internet Dell.

1.161,00 €

non male no?
cabernet è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-07-2007, 13:48   #7
Saiyan
Senior Member
 
L'Avatar di Saiyan
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 1497
Quote:
Originariamente inviato da cabernet Guarda i messaggi
DELL INSPIRON 1520 Componenti
Processore Intel® Core™ 2 Duo T7300 (2 GHz, FSB 800 MHz, cache L2 4 MB)
Windows Vista™ Home Basic autentico, italiana
Colore Jet Black opaco senza webcam
Schermo 15.4" Wide Screen XGA (1280x800)
SDRAM DDR2 a doppio canale da 2048 MB a 667 MHz [2 x 1024]
Disco rigido SATA da 160 GB e 5400 rpm
nVidia® GeForce™ Go 8600M GT con 256 MB di memoria grafica dedicata DDR2
Unità interna fissa DVD+/-RW 8x con software
Batteria principale a 9 celle agli ioni di litio (85 Wh)
Accessori
Nessuna custodia
Scheda mini Intel® Pro/Wireless 3945 802.11a/b/g, Europa
Microsoft® Works 8.0, italiana
Servizi e Software
1 anno di garanzia di base - Ritiro e restituzione
Nessun supporto per danni accidentali
Nessun software di sicurezza e antivirus, italiana
Sono inclusi inoltre
N0715205IT- Inspiron 1520
Ordine Inspiron (Italia)
SKU contrassegno ordine futuristico
Italian Documentation and Eur Power Cord Inspiron 1520
DVD di risorse (contiene diagnostica e driver)
Adattatore 90 W
Adattatore e modem interno 56,6 k V.92
Tastiera interna, italiano (QWERTY)
1 anno di garanzia di base - Ritiro e restituzione
Ordine Internet Dell.

1.161,00 €

non male no?
bho, i dell non mi sono mai piaciuti esteticamente......
il prezzo in effetti è buono.....

ed in piùero orientato su un 17".....
in effetti la scheda video potrebbe sempre servire.....ad esempio se nel mio paesello preistorico arrivasse l'adsl qualche partita online sarei tentato a farla.....


@cabernet: cosa intendi con la frae: "credo che una geforce 7600 non sia eccessivo"
Saiyan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-07-2007, 13:54   #8
cabernet
Bannato
 
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Paraguay
Messaggi: 3266
credo che sia un ottima vag per portatili, ma non è eccessiva,nel senso che non è mai abbastanza..


in effetti i dell fanno un po cacare esteticamente, di certo lontani dai vaio,cmq è importante il cuore o no?
cabernet è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-07-2007, 14:19   #9
Saiyan
Senior Member
 
L'Avatar di Saiyan
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 1497
sì, l'importante è il cuore, ma anche l'occhio vuole la sua parte.....

continuo a non capire perchè toshiba ha messo la scheda videa dedicata solo sui modelli senza santarosa.....

e questo mi fa propendere per l'idea che ci sarà acora un bel po' da aspettare per vedere un toshiba santarosa + scheda video dedicata.....

e mi fa sorgere anche il dubbio che quando deciderà di inserire la configurazione santarosa + scheda video dedicata il prezzo sarà proibitivo....o sbaglio?
in genere tra note con stessa configurazione e con la sola differenza di scheda video condivisa/dedicata quanti euro ci passano?
Saiyan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-07-2007, 14:35   #10
Neon68
Senior Member
 
L'Avatar di Neon68
 
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 6317
Quote:
Originariamente inviato da Saiyan Guarda i messaggi
sì, l'importante è il cuore, ma anche l'occhio vuole la sua parte.....

continuo a non capire perchè toshiba ha messo la scheda videa dedicata solo sui modelli senza santarosa.....

e questo mi fa propendere per l'idea che ci sarà acora un bel po' da aspettare per vedere un toshiba santarosa + scheda video dedicata.....

e mi fa sorgere anche il dubbio che quando deciderà di inserire la configurazione santarosa + scheda video dedicata il prezzo sarà proibitivo....o sbaglio?
in genere tra note con stessa configurazione e con la sola differenza di scheda video condivisa/dedicata quanti euro ci passano?
Non si può dire quanto costano di più quelli con vga dedicata, magari proprio perchè non appartenenti alla fascia bassa di mercato li mettono in vendita non solo con la scheda video più potente, ma anche con procio e hd maggiorati.

Il top della futura gamma di A200 si attesterà pochissimo sotto i 2000€, una via di mezzo con scheda video dedicata sarà intorno a 1400-1500€; non tarderanno ad arrivare.

Comunque fossi in te prenderei un Dell, ora è anche cambiata l'estetica con i nuovi modelli, inoltre sapere di poter contare su un'assistenza efficace come quella offerta dalla casa americana ti assicuro fa' dimenticare ogni cosa.
Neon68 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-07-2007, 17:19   #11
pietro travaglio
Junior Member
 
Iscritto dal: Jul 2007
Messaggi: 5
avevo il tuo stesso dubbio

tra un toshiba senza scheda grafica dedicata e un sony vaio,
alla fine ho lasciato perdere il 17 pollici e ho optato per questo 15,4
a € 1,200,00

toshiba a100-022
Processore Intel Core 2 Duo T7200 / 2 GHz ( Dual-Core )
Memoria cache 4 MB - L2
RAM 2 GB (installati) / 4 GB (max) - DDR II SDRAM ( 2 x 1 GB )
Lettore di schede 5 in 1
Disco rigido 160 GB - Serial ATA-150 - 4200 rpm
Schermo 15.4' matrice attiva TFT 1280 x 800 ( WXGA )
Controller grafico NVIDIA GeForce Go 7600 TurboCache con 512 MB
Networking Scheda di rete - Ethernet, Fast Ethernet, IEEE 802.11b, IEEE 802.11a, IEEE 802.11g, Bluetooth 2.0 EDR
Wireless NIC Intel PRO/Wireless 3945ABG
Sistema operativo Microsoft Windows Vista Home Premium

MI SORGE UN DUBBIO, MA TURBOCACHE VUOL DIRE CHE è DEDICATA NO? ALMENO 256
pietro travaglio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-07-2007, 18:02   #12
Neon68
Senior Member
 
L'Avatar di Neon68
 
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 6317
Quote:
Originariamente inviato da pietro travaglio Guarda i messaggi

MI SORGE UN DUBBIO, MA TURBOCACHE VUOL DIRE CHE è DEDICATA NO? ALMENO 256
Significa che in parte è dedicata e in parte no.
La quantità di ram vera può esser qualsiasi cifra, 64,128 o 256 per un totale di 512.
Neon68 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-07-2007, 21:28   #13
Saiyan
Senior Member
 
L'Avatar di Saiyan
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 1497
Quote:
Originariamente inviato da Neon68 Guarda i messaggi
Non si può dire quanto costano di più quelli con vga dedicata, magari proprio perchè non appartenenti alla fascia bassa di mercato li mettono in vendita non solo con la scheda video più potente, ma anche con procio e hd maggiorati.

Il top della futura gamma di A200 si attesterà pochissimo sotto i 2000€, una via di mezzo con scheda video dedicata sarà intorno a 1400-1500€; non tarderanno ad arrivare.

Comunque fossi in te prenderei un Dell, ora è anche cambiata l'estetica con i nuovi modelli, inoltre sapere di poter contare su un'assistenza efficace come quella offerta dalla casa americana ti assicuro fa' dimenticare ogni cosa.
non tarderanno ad arrivare.....ok, ma quanto ci mettono? sono già ben in ritardo sulla concorrenza....


sarebbe bello potersi configurare il note come su toshiba usa.....uffa

proverò a guardare un po sti dell.....anche se non mi hanno mai ispirato.....
Saiyan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-07-2007, 21:30   #14
Saiyan
Senior Member
 
L'Avatar di Saiyan
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 1497
Quote:
Originariamente inviato da pietro travaglio Guarda i messaggi
tra un toshiba senza scheda grafica dedicata e un sony vaio,
alla fine ho lasciato perdere il 17 pollici e ho optato per questo 15,4
a € 1,200,00

toshiba a100-022
Processore Intel Core 2 Duo T7200 / 2 GHz ( Dual-Core )
Memoria cache 4 MB - L2
RAM 2 GB (installati) / 4 GB (max) - DDR II SDRAM ( 2 x 1 GB )
Lettore di schede 5 in 1
Disco rigido 160 GB - Serial ATA-150 - 4200 rpm
Schermo 15.4' matrice attiva TFT 1280 x 800 ( WXGA )
Controller grafico NVIDIA GeForce Go 7600 TurboCache con 512 MB
Networking Scheda di rete - Ethernet, Fast Ethernet, IEEE 802.11b, IEEE 802.11a, IEEE 802.11g, Bluetooth 2.0 EDR
Wireless NIC Intel PRO/Wireless 3945ABG
Sistema operativo Microsoft Windows Vista Home Premium

MI SORGE UN DUBBIO, MA TURBOCACHE VUOL DIRE CHE è DEDICATA NO? ALMENO 256

bel note senza dubbio, ma vorrei prenderlo con santarosa già che facio la spesa.....
Saiyan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-07-2007, 21:38   #15
pietro travaglio
Junior Member
 
Iscritto dal: Jul 2007
Messaggi: 5
santarosa

ma il 7200 non è santarosa?
pietro travaglio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-07-2007, 08:40   #16
Neon68
Senior Member
 
L'Avatar di Neon68
 
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 6317
Quote:
Originariamente inviato da pietro travaglio Guarda i messaggi
ma il 7200 non è santarosa?
Il 7200 non è un processore della piattaforma Santarosa.

Giusto per vostra informazione; i nuovi processori fino alla sigla T7100 sono con 2MB di cache, oltre (da T7300 in poi) hanno tutti 4MB di cache.
Neon68 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-07-2007, 10:38   #17
pietro travaglio
Junior Member
 
Iscritto dal: Jul 2007
Messaggi: 5
7200

ANCHE IL 7200 HA 4MB DI CACHE, ALMENO COSI' C'E' SCRITTO NELLA SCHEDA
pietro travaglio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-07-2007, 11:38   #18
Neon68
Senior Member
 
L'Avatar di Neon68
 
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 6317
Quote:
Originariamente inviato da pietro travaglio Guarda i messaggi
ANCHE IL 7200 HA 4MB DI CACHE, ALMENO COSI' C'E' SCRITTO NELLA SCHEDA
Si, è il modello meno performante di quelli con 4MB di cache. Ma non può esser installato su mainboard con chipset Santarosa.
Neon68 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-07-2007, 12:18   #19
ilgrandeteo
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Vicino Pordenone
Messaggi: 577
Santarosa sono solo quelli dispari... 7100, 7300, 7500, 7700...
__________________
*Onkyo Integra Digital A 8800 *Technics Sl-Mc400 *Diapason Adamantes Limited Edition *Pro-ject Perspective
ilgrandeteo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-07-2007, 15:19   #20
pietro travaglio
Junior Member
 
Iscritto dal: Jul 2007
Messaggi: 5
azz

azz io pensavo che fosse santarosa e ho optato per quello, il rivendidore non mi ha detto nulla, cmq l'ignorante sono io.
Voi che dite cmq, ho preso un notebook che vale € 1.200,00 ed è abbatasta performante? ,.... che paranoia con tutte sti numeri e sigle, mi vengono sempre dei dubbi che potevo prendere di meglio

toshiba a100-022
Processore Intel Core 2 Duo T7200 / 2 GHz ( Dual-Core )
Memoria cache 4 MB - L2
RAM 2 GB (installati) / 4 GB (max) - DDR II SDRAM ( 2 x 1 GB )
Lettore di schede 5 in 1
Disco rigido 160 GB - Serial ATA-150 - 4200 rpm
Schermo 15.4' matrice attiva TFT 1280 x 800 ( WXGA )
Controller grafico NVIDIA GeForce Go 7600 TurboCache con 512 MB
Bluetooth 2.0 EDR
Wireless NIC Intel PRO/Wireless 3945ABG
Sistema operativo Microsoft Windows Vista Home Premium
pietro travaglio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: s...
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiett...
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparen...
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
La Germania accende il suo cannone laser...
Il meglio di Amazon in 2 minuti: tira ar...
ECOVACS risponde a Eureka e dimezza il p...
Durissimo colpo per Nintendo: l'ufficio ...
Scope elettriche al minimo storico su Am...
Blue Jay e Project Eluna: robotica e AI ...
Scede a 949€ il Samsung Galaxy S25 Ultra...
Blue Yeti Nano in super offerta su Amazo...
Netflix sta preparando un'offerta per Wa...
Prezzo impossibile, è sceso ancor...
Torna il migliore dei mini PC economici:...
USA, via libera all'uso di plutonio mili...
Tutte le tappe verso l'euro digitale sec...
Nikon Comedy Wildlife 2025: le immagini ...
Il telescopio spaziale James Webb ha cat...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:09.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v