Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Storia, politica e attualità (forum chiuso)

Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault annuncia la nuova vettura compatta del segmento A, che strizza l'occhio alla tradizione del modello abbinandovi una motorizzazione completamente elettrica e caratteristiche ideali per i tragitti urbani. Renault Twingo E-Tech Electric punta su abitabilità, per una lunghezza di meno di 3,8 metri, abbinata a un prezzo di lancio senza incentivi di 20.000€
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media
Nel Formula 1 Technology and Media Centre di Biggin Hill, la velocità delle monoposto si trasforma in dati, immagini e decisioni in tempo reale grazie all’infrastruttura Lenovo che gestisce centinaia di terabyte ogni weekend di gara e collega 820 milioni di spettatori nel mondo
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica
Il nuovo gimbal mobile DJI evolve il concetto di tracciamento automatico con tre modalità diverse, un modulo multifunzionale con illuminazione integrata e controlli gestuali avanzati. Nel gimbal è anche presente un'asta telescopica da 215 mm con treppiede integrato, per un prodotto completo per content creator di ogni livello
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Discussione Chiusa
 
Strumenti
Old 26-09-2006, 13:22   #1
gigio2005
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: prov di NA
Messaggi: 888
Salvare il cinema a spese di Internet?

Salvare il cinema a spese di Internet?

Prende corpo una proposta che mira a reperire i fondi per lo spettacolo andando a colpire anche il traffico Internet attraverso i provider. Si avvicina la finanziaria e gli operatori temono il peggio. Ricadute sull'utenza?

Roma - Sta riprendendo il volo la singolare proposta di legge dell'on. Andrea Colasio, responsabile cultura della Margherita, pensata per trovare nuovi fondi per lo spettacolo, dimezzati dall'ultima finanziaria. Fondi che secondo la proposta verrebbero reperiti anche attraverso una "tassazione di Internet".

All'art. 32 della proposta sono elencate, infatti, le fonti di finanziamento di una nuova Agenzia che avrebbe il compito di "distribuire" le risorse a produttori, registi e altri soggetti, con l'idea di far pagare tutti i soggetti della "filiera" impegnati nella distribuzione dei contenuti. Tra questi vengono inseriti anche i provider. In particolare, verrebbe imposto di versare "una quota pari al 3,5 per cento del fatturato annuo lordo degli operatori INTERNET derivante da traffico IPTV, streaming TV e, in genere, da traffico contenuti di immagini in movimento".

Se dovesse passare una misura di questo tipo, dunque, agli ISP verrebbe fatto carico di verificare la quantità di traffico che i propri utenti genererebbero non solo nel visionare, ad esempio, lo streaming di film ma anche di qualsiasi altro materiale video online. Ammesso che ciò sia possibile, ed è un obiettivo ancora più complesso se si pensa alle tipologie di abbonamento "flat" che costituiscono buona parte delle connessioni a banda larga oggi attive in Italia, la ricaduta sui costi di internet per l'utenza sarebbe immediata.

A non venire risparmiati sarebbero in questo quadro anche i gestori di telefonia mobile, che dovrebbero versare un'analoga quota di fatturato "derivante da traffico UMTS, MMS, WAP, Dvb-H, GPRS e futuri analoghi protocolli di trasmissione dati".

Della cosa si è parlato di recente ed è noto che il Governo sta sondando tutti i soggetti coinvolti, dalle emittenti televisive agli operatori mobili fino ai noleggiatori e venditori di home video. Le reazioni, a sentire le imprese contattate da Punto Informatico fino a questo momento, non sembrano positive: il timore è che una imposizione di questo tipo potrebbe impattare negativamente su fatturati e capacità di vendita di operatori che, come nel caso dei provider, già si trovano ad operare in un mercato estremamente difficile e sotto l'ombrello di un operatore dominante.

Il momento della verità si avrà il mese prossimo, quando convergeranno le discussioni sul finanziamento allo spettacolo, in cui sono naturalmente imponenti gli interessi dell'industria televisiva e cinematografica italiana. Quel che appare certo, suggerisce qualcuno, è che il Governo voglia andare oltre l'ultima finanziaria, che ha drasticamente ridotto i fondi per il FUS, il fondo dello spettacolo. Una nuova Agenzia, corroborata da una imposizione orizzontale sull'intera filiera delle "immagini in movimento", pare essere un'ipotesi che guadagna considerazione negli ambienti governativi. Si vedrà.

http://punto-informatico.it/p.aspx?id=1659134

RIVOLTA?
gigio2005 è offline  
Old 26-09-2006, 13:35   #2
sider
Bannato
 
L'Avatar di sider
 
Iscritto dal: Sep 2001
Messaggi: 3918
OLD già discussa qui
sider è offline  
Old 26-09-2006, 13:51   #3
GianoM
Senior Member
 
L'Avatar di GianoM
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Trentino
Messaggi: 1084
Quote:
Originariamente inviato da gigio2005
In particolare, verrebbe imposto di versare "una quota pari al 3,5 per cento del fatturato annuo lordo degli operatori INTERNET derivante da traffico IPTV, streaming TV e, in genere, da traffico contenuti di immagini in movimento".
Preoccupati gli amministratori di HWU per tutte le gif del forum.
GianoM è offline  
Old 26-09-2006, 13:52   #4
Adric
Senior Member
 
L'Avatar di Adric
 
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Lazio Età: 52 ex mod
Messaggi: 9300
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1288800
__________________

Guida CDR
- SACD/DVD-A links - Pal,Secam, Ntsc - Fonts -
Radio online - Jazz -Soul&Funky - siti traduzioni lingue

non rispondo a msg privati sui monitor
Adric è offline  
 Discussione Chiusa


Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo! Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrast...
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartph...
Recensione Pura 80 Pro: HUAWEI torna a stupire con foto spettacolari e ricarica superveloce Recensione Pura 80 Pro: HUAWEI torna a stupire c...
Opera Neon: il browser AI agentico di nuova generazione Opera Neon: il browser AI agentico di nuova gene...
Snap e Perplexity unite: dal prossimo an...
La Cina dice addio a NVIDIA? Il governo ...
Microlino, simbolo italiano della mobili...
Apple disattiverà la sincronizzaz...
Google lancia l'allarme: attenzione ai m...
Primo test drive con Leapmotor B10: le c...
'Non può essere un robot': l'uman...
Monopattino elettrico Segway Ninebot Max...
Syberia Remastered è disponibile:...
Sony scopre che tutti i modelli AI hanno...
Amazon nasconde un -15% su 'Seconda Mano...
Due occasioni Apple su Amazon: iPhone 16...
Verso la fine della TV tradizionale? I g...
Cassa JBL a 39€, portatili, smartphone, ...
Cometa interstellare 3I/ATLAS: la sonda ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:31.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v