Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi

Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Con un prezzo di 2.999 euro, il Panasonic Z95BEG entra nella fascia ultra-premium dei TV OLED: pannello Primary RGB Tandem, sistema di raffreddamento ThermalFlow, audio Technics integrato e funzioni gaming avanzate lo pongono come un punto di riferimento
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
Abbiamo provato per diverse settimane il nuovo Magic V5 di HONOR, uno smartphone pieghevole che ci ha davvero stupito. Il device è il più sottile (solo 4.1mm) ma non gli manca praticamente nulla. Potenza garantita dallo Snapdragon 8 Elite, fotocamere di ottima qualità e batteria in silicio-carbonio che garantisce un'ottima autonomia. E il Prezzo? Vi diciamo tutto nella nostra recensione completa.
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro)
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro)
Google Pixel 10 Pro XL è il top di gamma della serie Pixel, presentando un ampio display Super Actua da 6.8 pollici insieme alle novità della serie, fra cui la ricarica wireless magnetica Pixelsnap e le nuove funzionalità AI avanzate. Il comparto fotografico include un sistema a tripla fotocamera con zoom Pro Res fino a 100x, mentre il processore Tensor G5 con 16GB di RAM garantisce prestazioni percepite molto elevate su Android.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 04-10-2006, 15:50   #1
leonardo85
Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Città: provincia di Roma
Messaggi: 84
Installare Slackware 10.2

Ciao a tutti, ho il seguente problema:
Voglio installare Slackware 10.2 in parallelo con windows xp, ho usato partition magic 7 per partizionare il mio hd in più parti cosi divise

- c: (windows /ntfs)
- extended
- f: (partizione per i dati /fat32)
- *: (partizione per linux /ext2)
- *: (partizione di swap per linux)

Anche essendo la prima volta che tento di installare linux pensavo di aver fatto le cose bene, però quando tento di installare Slackware il setup non va avanti perke non trova una partizione adatta per linux.
Come devo fare ?
grazie per l'attenzione
leonardo85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-10-2006, 16:38   #2
photoneit
Bannato
 
L'Avatar di photoneit
 
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Bibione e Pordenone
Messaggi: 548
Ciao,
poco più su c'è una sez. chiamata:
Linux per newbies
Potrai trovare le risposte più immediate ai tuoi problemi.
photoneit è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-10-2006, 02:21   #3
Dcromato
Senior Member
 
L'Avatar di Dcromato
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: TTT
Messaggi: 6560
Scarica Gparted una live con la quale puoi formattare le partizioni presenti.
__________________
HP 630 core i3 linux inside Jolla phone user
Dcromato è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-10-2006, 20:02   #4
ezln
Senior Member
 
L'Avatar di ezln
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 1886
Ciao.

Quando accedi alla console, dopo la partenza dell'installer di slack, prima di dare setup, digita cfdisk /dev/hda (penso tu abbia un unico harddisk). A questo punto si avvierà cfdisk appunto presentandoti la situazione del tuo disco. E' abbastanza semplice da utilizzare: selezioni la partizione che vuoi modificare, scegli che fare, ad esempio cancellarla e crearne un'altra con un nuovo filesystem, linux, nel tuo caso, dopodichè gli fai scrivere le modifiche su hd ed esci. A questo punto dai setup facendo partire il processo d'installazione vero e proprio di slackware. Non dovrebbero presentarsi ulteriori problemi.

ezln è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-10-2006, 20:09   #5
leonardo85
Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Città: provincia di Roma
Messaggi: 84
quando provo ad avviare cfdisk mi da un messaggio d'errore che dice:

Opened disk-read only - you have no permission to write

dopo di che se premo invio dice :

Do you wish to start with a zero table [y/n] ?

se lo avvio la tabella delle partizioni presenta un unica partizione di 700 mega e nient'altro, sapete perchè non funziona cfdisk?

ps: Faccio presente che ho un solo hd da 120 gb SATA , magari può essere utile

Ultima modifica di leonardo85 : 05-10-2006 alle 20:18.
leonardo85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-10-2006, 21:02   #6
ezln
Senior Member
 
L'Avatar di ezln
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 1886
Quando sei nella schermata di boot, premi F2 o F3, mi pare: uno di questi tasti funzione dovrebbe darti la possibilità di leggere quali sono i kernel a tua disposizione per il boot. Dovresti poter scegliere, appunto, tra diversi kernel e dovrebbe essercene uno, mi sembra sata.s, adatto a bootare in presenza di hd SATA. Comunque leggi la schermata che ti si presenta e capirai di sicuro ciò che tento di spiegarti. A quel punto, scelto il kernel, non fai altro che scrivere il suo nome nel prompt di boot e premere enter. Prova di nuovo con cfdisk e vedi che ti dice.
In caso di ultima spiaggia, prova a scrivere al boot test.26 (carichi così il kernel 2.6).
Scusa se non riesco ad essere più preciso; ho installato la slack diverse volte, ma mai su hd SATA.

ciao
ezln è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-10-2006, 21:58   #7
leonardo85
Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Città: provincia di Roma
Messaggi: 84
grazie per l'informazione, dovevo semplicemente digitare sata.i, ora sembra essersi installato correttamente ma ho un'altro piccolo problema, non riesco ad avviarlo, all'avvio si avvia automaticamente windows senza darmi possibilità di scelta.
Ho installato insieme a slack un programma di nome lilo che se non ho capito male dovrebbe essere proprio quello che avrebbe permesso il dual boot, ho anche provato a modificare il file boot.ini in windows ma essendo poco pratico non ho combinato niente, come posso fare?
leonardo85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-10-2006, 23:28   #8
darkbasic
Senior Member
 
L'Avatar di darkbasic
 
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 3573
ti consiglio di installare slackware 11, e non la 10.2
__________________
Debian amd64 | Gentoo amd64 | AMD Athlon64 3800+ X2@2701Mhz vcore 1.49V | Placing an unpatched Windows computer directly onto the Internet in the hope that it downloads the patches faster than it gets exploited are odds that you wouldn't bet on in Vegas | e-mail+jabber: darkbasic|a.t|linuxsystems|d.o.t|it | www.linuxsystems.it
darkbasic è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-10-2006, 00:22   #9
ezln
Senior Member
 
L'Avatar di ezln
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 1886
Se non vuoi seguire il consiglio dell'ultimo post, e cioè quello di installare l'ultima versione di slack, ossia la 11, uscita proprio in questi giorni, la soluzione ci sarebbe, però è un attimino complicata. Provo a spiegartela: inserisci il primo cd o il dvd di slack 10.2, lasci che l'installer prosegua fino al login e qui dai il solito root. Ora, io non so come la slack denomini il tuo disco, immagino /dev/sda, con winzozz in sda1 e linux in sda2; comunque, spero tu conosca la giusta dicitura, quindi passiamo oltre. Alla console digita:

mount -t ext3 (o reiserfs, non so che tipo di filesystem hai usato) /dev/sda2 (partizione linux) /mnt; cioè, l'esatta sintassi del comando è:

mount -t ext3 /dev/sda2 /mnt

A questo punto dai:

chroot /mnt

poi:

cd /etc

e

nano lilo.conf

ora puoi modificare il file di configurazione di lilo: cerca la riga 'default=' e scrivici 'linux', cioè dovrà essere default=linux. In ogni caso, è importante che ciò che vi scrivi (va bene anche default=slack) sia uguale a ciò che, più sotto puoi leggere nella riga 'label='. Poi controlla che vi sia una riga con scritto 'prompt' senza # davanti e che, in quella con scritto 'timeout=', il valore sia almeno 50 (sono 5 secondi).
Ora salva, esci e dai il comando /sbin/lilo.
Poi, ancora, il comando exit.
Quindi digita: umount -t ext3 /dev/sda2 /mnt
e riavvia (reboot).
Togli il disco dal lettore ed incrocia le dita
Quando sei al prompt usa i cursori per spostarti in sù o in giù e scegliere così il sistema da avviare.

Ciao, ciao

Ultima modifica di ezln : 06-10-2006 alle 22:23.
ezln è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-10-2006, 17:46   #10
leonardo85
Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Città: provincia di Roma
Messaggi: 84
Grazie per le informazioni ora proverò subito a fare cosi, intanto avevo risolto con boot magic ma non è una soluzione molto pulita.
Ora che vinto la mia battaglia personale per far partire slackware volevo farvi una domanda generale, e cioè se questa fosse la distribuzione + adatta per iniziare, e con adatta non intendo la + facile da usare, non mi importa della facilità, intendo quella con la quale posso imparare meglio.

cmq grazie a tutti per l'aiuto, molto gentili
leonardo85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-10-2006, 22:21   #11
ezln
Senior Member
 
L'Avatar di ezln
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 1886
Mah, il mio parere è che non si tratta della distribuzione più "adatta" per cominciare con linux: vi sono altre distro più "amichevoli" che ti potrebbero rendere la vita certamente più facile. Però, in relazione a Slackware, debbo anche ammettere che, se ti ritrovi la voglia di informarti, di provare, anche sbagliando (spesso, all'inizio) e soprattutto di sbatterti investendo una buona quantità di tempo, a lungo andare non te ne pentirai perchè ti renderai conto di aver imparato veramente qualcosa di un sistema operativo. Tutto dipende da cosa vuoi fare con slack: secondo me, se in un os cerchi di più del semplice utilizzo per certi fini (scrivere, ricevere la posta, giocare, etc.) e vuoi "capire" e saper dove metter mano quando serve, allora slack è per te. Se, invece, spesso ti accontenti della "pappa pronta" e non desideri altro, ti conviene piallare il disco e dirigere il tuo passo altrove: Mandriva, Ubuntu e compagnia bella, senza, per carità, da par mio, voler in alcun modo criticare o screditare queste ultime distro.

Ciao e auguri!
ezln è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-10-2006, 12:46   #12
leonardo85
Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Città: provincia di Roma
Messaggi: 84
Grazie per la risposta, penso proprio che terrò slackware
leonardo85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro) Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x...
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch c...
Scheda video MSI RTX 5060 Ti in offerta ...
Gli incentivi ritardano, le vendite fren...
Accordo LG–Octopus Energy: pompe di calo...
12 articoli, da 9,94€ a 59,99€ su Amazon...
Robot aspirapolvere super potente a un p...
Dopo un mese dal lancio, Samsung si rico...
Smartwatch in super offerta su Amazon: C...
Offerta Amazon sugli Oral-B iO: due spaz...
iPhone 17, gli utenti vogliono il Pro e ...
A Milano il traffico aumenta, la propost...
3 SSD top in offerta su Amazon: con ques...
OPPO annuncia la nuova Serie Reno14 in I...
Rayman tornerà: arriva la conferm...
Stretta su YouTube Premium Family: ecco ...
Choice Day su AliExpress: sconti pazzesc...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:36.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v