|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Città: Paesello fuori Pontedera
Messaggi: 6866
|
non riesco a leggere gli MP3 e vedere i video e CD...
Ho installato da poco Kubuntu, quindi devo sempre finire di ambientarmi bene. Però per il momento quello che mi serve funziona tutto, ho installato la TNT2, la stampante, internet va (scrivo dal muletto ora).
Solo che non riesco ad ascoltare la musica... Esempio metto un CD audio, se faccio tasto destro e clicco su riproduci funziona, se apro la cartella del CD e selezioni una traccia audio, non funziona. Stesso discorso per gli MP3, non li legge neanche uno...la barra di avanzamento arriva in fondo in mezzo secondo senza emettere alcun suono. Lo stesso vale per la finale Italia-Francia in .avi....lo schermo rimane tutto nero senza emettere alcun suono, ed la barra di avanzamento scorre molto velocemente (tipo ogni secondo la barra scorre di 7/8 secondi). Invece dei file .vob (formato DVD) di un mio amico che fa i rally con la telecamera on-board li legge benissimo. Mi sono un po' informato e ho fatto questo dopo aver già abilitato i repository: sudo apt-get install gstreamer0.10-fluendo-mp3 per gli MP3 e sudo apt-get install w32codecs per i video...ma non ho ottenuto alcun risultato. Inoltre, volevo abilitare anche la risoluzione 1280X1024 invece della 1024X768 attuale....ho provato ad editare il file /etc/Xll/xorg.conf mi mi dice accesso negato. mi potete aiutare?? P.S. sono niubbissimo e ho Linux su da ieri e domani devo dare pure un esame ^^, quindi se vi è possibile, se mi potete dare spiegazioni abbastanza precise, tali che pure vostra nonna riesca a far funzionare tutto grazie ancora ^^ P.S. nel wiki ho trovato che bisogna fare pure questo: (ora provo) Quote:
__________________
"Fatti non foste per viver in default, ma per seguir virtude ed overclock" i7 2600K@4500 MHz | AsRock Extreme 4 P67 | 8GB DDR3 2133 Mhz CL9 Corsair Vengeance Pro | VTX HD7870 black edition 1240/1640 | Cooler Master Cosmos 1000 liquid cooled | Dual monitor Samsung 226BW + DELL 1908FP Ultima modifica di DarKilleR : 25-09-2006 alle 13:34. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Barga (LU)
Messaggi: 1869
|
Per il multimedia è sicuramente un problema di codec... lo fece anche a me e risolsi installando tutti i codec.
Per la risoluzione video prova dando il comando: "sudo dpkg-reconfigure xserver-xorg" Poi segui quanto ti chiede (unica cosa quando ti chiede di fare l'autorilevamento del monitor rispondi di no e metti te (va bene "generic monitor", o simile) Ciao |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Città: Paesello fuori Pontedera
Messaggi: 6866
|
uhm allora per gli MP3 e per i video ho risolto, facendo come ho postato sopra...
Per il discorso della risoluzione, ho fatto come hai detto, ho fatto tutto il Wizard e per il monitor ho fatto la scelta manuale, impostando manualmente il Refresh e la risoluzione fino a 1600X1200 (il monitor supporta questa risoluzione) ed in oltre la TNT2 dovrebbe arrivare fino a 1920....(cmq sotto Win a 1600X1200 ci arrivava tranquillamente...) Ho provato anche a terminare la sessione per rendere effettive le modifiche, ma niente.... Come posso fare? P.S. ho visto nel file xorg.conf le risoluzioni sono state aggiunte, solo che se vado in: K--> impostazioni di sistema -> display (le uniche risoluzioni che ci sono, sono: da 640 a 1024 con massimo 60Hz (e su un CRT ti sfa gli occhi) ecco cosa compare nello xorg.conf Quote:
__________________
"Fatti non foste per viver in default, ma per seguir virtude ed overclock" i7 2600K@4500 MHz | AsRock Extreme 4 P67 | 8GB DDR3 2133 Mhz CL9 Corsair Vengeance Pro | VTX HD7870 black edition 1240/1640 | Cooler Master Cosmos 1000 liquid cooled | Dual monitor Samsung 226BW + DELL 1908FP Ultima modifica di DarKilleR : 25-09-2006 alle 14:26. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 3460
|
Quote:
La sezione è questa qui di seguito, tu devi capire solo gli esatti valori del tuo modello. Li trovi in rete o sul manuale. Codice:
Section "Monitor" Identifier "Monitor Generico" Option "DPMS" HorizSync 30-90 VertRefresh 50-160 EndSection
__________________
[gnu/linux, in breve] [software libero, gnu, rms] [filosofia gnu] [perché l'oss non è tutto] [revolution os]
[supportare ufficialmente il software non-libero? (2)(3)] [trusted computing] [software libero: i video] [il sito del debian clan] [guida all'installazione di debian] [slax, l'indispensabile] [faq per nuovi utenti] |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Città: Paesello fuori Pontedera
Messaggi: 6866
|
allora, dopo molti tentativi, sono riuscito a portare la risoluzione massima a 1280X800 (a quanto pare non riesco ad andare sopra) forse i driver nvidia per la TNT2 non supportano una risoluzione maggiore. Però per il refresh non son riuscito ad modificare niente...
Cmq per editare il file xorg.conf come faccio?? Ho provato a fare: sudo kate /etc/Xll/xorg.conf e mi chiede la pass di root, la inserisco e si apre una finestra vuota. Ho provato a fare sudo nano /etc/Xll/xorg.conf e succede la stessa identica cosa. Se vado ad aprire manualmente il file in /etc/Xll/xorg.conf con cate funziona, e me lo legge e vedo tutto quello che c'è scritto, solo che non riesco poi a salvare le modifiche che faccio, mi dice accesso negato quando arrivo a salvare.... ![]() P.S. e come faccio a riavviare un modulo da console?? Tipo il server grafico Xorg? Perchè altrimenti mi tocca fare come con Win riavvi continui....(ho provato facendo un semplice termina sessione ma non funziona).... Grazie ancora.
__________________
"Fatti non foste per viver in default, ma per seguir virtude ed overclock" i7 2600K@4500 MHz | AsRock Extreme 4 P67 | 8GB DDR3 2133 Mhz CL9 Corsair Vengeance Pro | VTX HD7870 black edition 1240/1640 | Cooler Master Cosmos 1000 liquid cooled | Dual monitor Samsung 226BW + DELL 1908FP Ultima modifica di DarKilleR : 25-09-2006 alle 15:22. |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 3460
|
Quote:
__________________
[gnu/linux, in breve] [software libero, gnu, rms] [filosofia gnu] [perché l'oss non è tutto] [revolution os]
[supportare ufficialmente il software non-libero? (2)(3)] [trusted computing] [software libero: i video] [il sito del debian clan] [guida all'installazione di debian] [slax, l'indispensabile] [faq per nuovi utenti] |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:40.