Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Periferiche di memorizzazione e controller > Periferiche di Memorizzazione - Discussioni generali

Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Deebot X11 Omnicyclone implementa tutte le ultime tecnologie Ecovacs per l'aspirazione dei pavimenti di casa e il loro lavaggio, con una novità: nella base di ricarica non c'è più il sacchetto di raccolta dello sporco, sostituito da un aspirapolvere ciclonico che accumula tutto in un contenitore rigido
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Grazie ad un mocio rotante che viene costantemente bagnato e pulito, Narwal Flow assicura un completo e capillare lavaggio dei pavimenti di casa. La logica di intellignza artificiale integrata guida nella pulizia tra i diversi locali, sfruttando un motore di aspirazione molto potente e un sistema basculante per la spazzola molto efficace sui tappeti di casa
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Con un prezzo di 2.999 euro, il Panasonic Z95BEG entra nella fascia ultra-premium dei TV OLED: pannello Primary RGB Tandem, sistema di raffreddamento ThermalFlow, audio Technics integrato e funzioni gaming avanzate lo pongono come un punto di riferimento
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 12-09-2006, 17:20   #1
Pivello
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Emilia
Messaggi: 335
controller SCSI Dell PERC 4/sc alias LSI megaraid 320-1

Due domande:

1)Ho trovato questo controller Dell usato (senza software) che a differenza del suo originale non ha i driver per Windows XP, mi vergogno molto ma assolutamente non ricordo come forzare dei driver non specifici su windows.

Come ultima possibilità pensavo di aggiornare il firm originale con il firm della LSI, ma come opzione la vedo molto rischiosa... non vorrei che ci fosse qualche piccolissima differenza hardware ....

2) è la prima volta che mi cimento con dischi scsi, ho tentato la prima configurazione con il bios del controller prima della ricerca dell'S.O. e sono riuscito a far riconoscere i dischi creando l'array, ma non ho trovato la possibilità di scegliere il livello RAID, inoltre continuando con l'avvio mi dà errore dicendo che non ci sono dischi logici.
Sono configurazioni che di solito si fanno successivamente con altri software di gestione del RAID?

Grazie a chi mi aiuta
__________________
P5Q PRO-q6600-zerotherm fz 120 nanoxia- club3d 9800 gtx-4 gb TG dark extreme- CM stacker stc 01
Pivello è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-09-2006, 19:22   #2
CRL
Senior Member
 
L'Avatar di CRL
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: London, UK
Messaggi: 10708
Hai preso un ottimo controller, credo che riuscirai a sfruttarlo bene.

I controller per workstation Dell come questo sono bloccati, e non consentono di avviare dai dischi che ci sono montati sopra, su pc normali.

Devi per forza aggiornare Bios-FirmWare con la versione LSI, che di fatto sblocca il controller.
L'operazione è rischiosa fino ad un certo punto, nel senso che se fosse la prima volta nella storia lo sarebbe, ma probabilmente troverai decine di esperienze simili. Io ho flashato parecchie schede 21320-IS senza problemi.
Il sito Dell ha un ottimo forum, dove usando il cerca troverai senza problemi altri utenti che hanno flashato il bios e FW LSI, e vedrai quale hanno usato.

Il link è questo:

http://forums.us.dell.com/supportforums/

ma anche cercando con google potresti arrivarci subito.
Se trovi qualcosa linkamelo che se vuoi ci do un'occhiata.

- CRL -
__________________

"non è compito del mod dare una mano di bianco sul grigio della vita" [cit.]
CRL è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-09-2006, 21:13   #3
Pivello
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Emilia
Messaggi: 335
Intanto grazie per la velocissima e confortante risposta.

Nel frattempo mi ero arrischiato a modificare con il "trova e sostituisci" i file txtsetup.oem e oemsetup.inf del pacchetto driver LSI , con i valori presi dai corrispondenti dell ( visto che il nome dei file driver xxx.sys erano uguali per le 2 schede) ma è un'operazione un pò molto rischiosa perchè se sfugge qualche cosa magari non viene scritto qualche valore essenziale del registry.

La soluzione migliore, visto che è già stata collaudata, allora è proprio sostituire il firm, così la scheda "cambia nome" e il pacchetto installazione driver funzia.

Vado a fare un giro nel forum dell sperando di capirci un minimo, visto che con l'inglese vado a tentoni....

Grazie ancora per la dritta.
__________________
P5Q PRO-q6600-zerotherm fz 120 nanoxia- club3d 9800 gtx-4 gb TG dark extreme- CM stacker stc 01
Pivello è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-09-2006, 21:27   #4
Pivello
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Emilia
Messaggi: 335
Beh ... ne approfitto...

Sul forum che mi hai indicato ho visto un quesito sull'uso di ghost e mi è venuto un'altro dubbio:
a me serve uno spazio disco di minimo una 70 ina di Gb, e fino ad adesso avevo 2 hd sata in raid1, come hd scsi non ho trovato 2 dischi di quella capacità minima convenienti e ingolosito anche dall'idea di fare un raid 10 ho preso 4 hd fujitsu 15K da 36Gb, ma prima mi facevo l'immagine del disco C: di sistema con ghost senza problemi, con la configurazione raid 10, dove i dati sono strippati, potrò fare altrettanto?
Con il raid1 se succede qualcosa sono sempre operativo basta staccare il disco fritto e andare con 1 solo, ma con un raid 10 anche se si possono rompere fino a 2 dischi non è esattamente la stessa cosa come praticità per un dilettante come me o sbaglio?

Rigrazie
__________________
P5Q PRO-q6600-zerotherm fz 120 nanoxia- club3d 9800 gtx-4 gb TG dark extreme- CM stacker stc 01

Ultima modifica di Pivello : 12-09-2006 alle 21:58.
Pivello è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-09-2006, 23:09   #5
CRL
Senior Member
 
L'Avatar di CRL
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: London, UK
Messaggi: 10708
Non ho mai avuto un raid10, quiindi non saprei dirti...
Credo che in caso di rottura di un disco all'avvio ti chiederà se partire in modalità "degradata", cioè senza raid1, e poi andrà normale.
Credo che sia del tutto analogo ad un raid1, come procedure di recupero.
Il problema di spostare il sistema con ghost è che non sposti i driver del controller, e quindi se è un sistema di avvio non si avvierà.

- CRL -
__________________

"non è compito del mod dare una mano di bianco sul grigio della vita" [cit.]
CRL è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-09-2006, 20:18   #6
Pivello
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Emilia
Messaggi: 335
Dalla smanettata preliminare che ho fatto sul controller mi pare di avere capito che la configurazione se la memorizza internamente, quindi avviando da disco dos e lanciando ghost si dovrebbe ripristinare il tutto se si trattasse di una partizione fisica, ma se non uso male i termini in realtà l'immagine sarebbe relativa ad una partizione logica (lo strip dei primi 2 dischi) e quindi non dovrebbe funzionare.
A meno che non sia possibile caricare sul dischetto dos di boot i driver dos del controller, allora se non dico castronate, il controller dovrebbe essere in grado di riscrivere i dati correttamente...
Ciao
__________________
P5Q PRO-q6600-zerotherm fz 120 nanoxia- club3d 9800 gtx-4 gb TG dark extreme- CM stacker stc 01
Pivello è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-09-2006, 13:21   #7
Pivello
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Emilia
Messaggi: 335
Ho provato con un pò di programmi generali un RAID5 con 4 dei 5 dischi da 36GB che ho e viaggia una scheggia.

Ma nel dubbio di non poter usare ghost per fare l'immagine di C, visto che C fisicamente non esiste, e un pò preoccupato sulla gestione delle copie sono ritornato allo schema che usavo prima: 1 disco per il sistema e altri 3 dischi in RAID per i dati (il 5 disco di scorta per eventuali disastri).

Ho fatto una piccola prova installando sul disco C oltre al sistema anche i programmi riservando il RAID ai soli dati, ma il tutto è molto lento, quasi o nessuna differenza rispetto ai dischi SATA.

Quindi vorrei fare un'altra prova installando solo il sistema su C: , e sia i programmi che i dati sul RAID, ma prima di perderci altro tempo volevo sapere se qualcuno aveva esperienza in merito e poteva darmi qualche suggerimento.

Grazie a tutti dell'attenzione e delle eventuali risposte.
__________________
P5Q PRO-q6600-zerotherm fz 120 nanoxia- club3d 9800 gtx-4 gb TG dark extreme- CM stacker stc 01
Pivello è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-09-2006, 16:50   #8
tavanic
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2003
Messaggi: 1324
Hai fatto bene a scegliere il raid 5 secondo me è il migliore come rapporto prestazioni/sicurezza.

Volevo chiederti una cosa, ma per la garanzia con gli hd fujitsu come si fà, perchè volevo prenderne anche io qualcuno su ebay.
Eventualmente mandami un pvt.
Grazie.
Ciao.
tavanic è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-09-2006, 18:02   #9
Foglia Morta
Senior Member
 
L'Avatar di Foglia Morta
 
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 7819
Quote:
Originariamente inviato da Pivello
Ho provato con un pò di programmi generali un RAID5 con 4 dei 5 dischi da 36GB che ho e viaggia una scheggia.

Ma nel dubbio di non poter usare ghost per fare l'immagine di C, visto che C fisicamente non esiste, e un pò preoccupato sulla gestione delle copie sono ritornato allo schema che usavo prima: 1 disco per il sistema e altri 3 dischi in RAID per i dati (il 5 disco di scorta per eventuali disastri).

Ho fatto una piccola prova installando sul disco C oltre al sistema anche i programmi riservando il RAID ai soli dati, ma il tutto è molto lento, quasi o nessuna differenza rispetto ai dischi SATA.

Quindi vorrei fare un'altra prova installando solo il sistema su C: , e sia i programmi che i dati sul RAID, ma prima di perderci altro tempo volevo sapere se qualcuno aveva esperienza in merito e poteva darmi qualche suggerimento.

Grazie a tutti dell'attenzione e delle eventuali risposte.
Provo a indovinare... Ti chiami Alberto e hai acquistato da un tipaccio i dischi con scambio a mano a Rubiera nel piazzale del cinema multisala Emiro. Ci ho preso o sbaglio ?

Se c'ho preso sai chi sono
__________________
Sample is selezionated !
Foglia Morta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-09-2006, 22:04   #10
Pivello
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Emilia
Messaggi: 335
Quote:
Originariamente inviato da tavanic
Hai fatto bene a scegliere il raid 5 secondo me è il migliore come rapporto prestazioni/sicurezza.

Volevo chiederti una cosa, ma per la garanzia con gli hd fujitsu come si fà, perchè volevo prenderne anche io qualcuno su ebay.
Eventualmente mandami un pvt.
Grazie.
Ciao.
Quote:
Originariamente inviato da Foglia Morta
Provo a indovinare... Ti chiami Alberto e hai acquistato da un tipaccio i dischi con scambio a mano a Rubiera nel piazzale del cinema multisala Emiro. Ci ho preso o sbaglio ?

Se c'ho preso sai chi sono

Chiedi a FogliaMOrta e scoprirai tutto
__________________
P5Q PRO-q6600-zerotherm fz 120 nanoxia- club3d 9800 gtx-4 gb TG dark extreme- CM stacker stc 01

Ultima modifica di Pivello : 25-09-2006 alle 22:13.
Pivello è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-09-2006, 22:05   #11
Pivello
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Emilia
Messaggi: 335
Quote:
Originariamente inviato da Pivello
Ho provato con un pò di programmi generali un RAID5 con 4 dei 5 dischi da 36GB che ho e viaggia una scheggia.

Ma nel dubbio di non poter usare ghost per fare l'immagine di C, visto che C fisicamente non esiste, e un pò preoccupato sulla gestione delle copie sono ritornato allo schema che usavo prima: 1 disco per il sistema e altri 3 dischi in RAID per i dati (il 5 disco di scorta per eventuali disastri).

Ho fatto una piccola prova installando sul disco C oltre al sistema anche i programmi riservando il RAID ai soli dati, ma il tutto è molto lento, quasi o nessuna differenza rispetto ai dischi SATA.

Quindi vorrei fare un'altra prova installando solo il sistema su C: , e sia i programmi che i dati sul RAID, ma prima di perderci altro tempo volevo sapere se qualcuno aveva esperienza in merito e poteva darmi qualche suggerimento.

Grazie a tutti dell'attenzione e delle eventuali risposte.

UP!
__________________
P5Q PRO-q6600-zerotherm fz 120 nanoxia- club3d 9800 gtx-4 gb TG dark extreme- CM stacker stc 01
Pivello è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro) Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x...
Il nuovo Sony Xperia 10 VII si mostra on...
Samsung raddoppia: il Galaxy Z Fold 8 sa...
Gli smartphone premium sono sempre pi&ug...
Fusione nucleare, l'Italia entra in gioc...
AMD protagonista al CES 2026: il keynote...
Invia il tuo nome intorno alla Luna con ...
Apple presenta i nuovi iPhone 17 Pro e P...
Apple presenta iPhone 17: fotocamera Cen...
Apple annuncia l''impossibilmente sottil...
Apple Watch Series 11 ufficiale: il più ...
Apple svela Watch Ultra 3 e Watch SE 3: ...
AirPods Pro 3 ufficiali: cancellazione d...
Kia EV3 è una Xbox 'che fa brum':...
Nel 2026 cambiano le regole della F1. Me...
Concept THREE: al salone di Monaco Hyund...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:13.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v