|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 454
|
configurare router sitecom adsl2+ wl-118
ciao...
chi mi aiuta a configurare il mio router sitecom??? dopo aver assegnato un ip fisso(cosi' mi pare)[lo avevo letto su una guida]....sono entrato nelle impostazioni del router/advanced setup/nat/virtual server e ho aperto le porte 1755 e 1756(quelle che di solito uso con emule)... pero' non cambia niente....i download sono a 0-2 KB/s devo configurare qualke altra cosa??? il firewall e' quello integrato di xp ed e' gia' configurato |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: ATZARA
Messaggi: 2204
|
in "firewall services" apri le porte creando una regola alla quale darai un nome, ma poi devi assegnarla ad un IP nel menù "firewall rules"
![]() hai l'ultima versione di firmware? edit: ho corretto delle imprecisioni edit2: mi sono accorto ora che io ho il wl-108 ![]()
__________________
LE MIE FOTOGRAFIE |HWUPGRADE DEVIANTS GROUP|"Benemerita Ceppa - HWU Limited - Gennaio 2007"| ![]() Ultima modifica di etzocri : 08-06-2006 alle 16:07. |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 454
|
vabbo' non fa niente...
c'e' qualcuno che lo sa fare???? |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 518
|
Allora Emule usa le porte che imposti tu è vero, di solito quelle preimpostate sono, mi pare, 4662 e 4672, io ho fatto come hai descritto tu e a me funziona.
di seguito incollo una mail che scritto in risposta a un altro post Oddio carino no, perlomeno tutti gli altri mi sembrano tutti più belli. Comunque l'ho preso anch'io visto il costo. Non so se sia semplice o difficile da configurare, mi mancano termini di paragone, io sono riuscito a impostare quasi tutto come volevo. Penso che la diffusione di questo router aumenterà visto il costo e quanto segue. Sparo un po' di info utili risultato delle mie ricerche in rete: questo router è lo stesso che viene venduto da Hamlet con la sigla HRDSL512W e da Atalntisland come WebShare 141W. Consiglio di scaricare anche i manuali dei router che ho citato, perchè pur essendo sostanzialmente uguali, contengono delle piccole differenze; in particolare il manuale di Atlantisland è più completo. Il sito di Sitecom è l'unico che offre il firmware per aggiornamento (anche se solo l'ultima versione) per cui sono contento di aver preso quello. Oltre a quei due cloni ci sono altri router (per esempio di atlantisland) che sono costruiti con lo stesso 'scatolotto' mi chiedo se l'hardware che contengono sia diverso o sia lo stesso, e nel secondo caso se si possa modificare usare il loro firmware. Atlantisland e anche Hamlet hanno, mi pare, 2 modelli con ugual contenitore. Scaricando il manuale di uno di questi sembra che il software sia leggermente superiore, mi piacerebbe saperne di più. Emule: funziona, non ho avuto il tempo di testare a fondo se ci siano problemi con troppe connessioni, e non so neanche bene come fare. Wireless: provato con portatile con antenna su pcmcia (di marca diversa). Vicino al router ricezione perfetta, nella stanza accanto (10m periana in mezzo) più che buona, al piano superiore (12m in linea d'aria pavimento in mezzo e questo mi ha stupito) 50% costante perfettamente utilizzabile. Non sono riuscito a impostare il DDNS, se qualcuno sa come fare l'aiuto è gradito
__________________
chairam Ultima modifica di chairam : 19-09-2006 alle 02:26. |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:24.