Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Altre Discussioni > Altre discussioni sull'informatica

Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 15-09-2006, 13:42   #1
Paganetor
Senior Member
 
L'Avatar di Paganetor
 
Iscritto dal: May 2000
Città: Milano
Messaggi: 13978
Costruire un pc per retro-gaming "discreto"

mi è venuta un'idea e ve la propongo

mi piacerebbe rigiocare a vecchi giochi che girano solo sotto DOS e stavo pensando a un computer dedicato. Ho a casa un vecchio Pentium 150 MHz con 16 mega d ram e disco da 800 mega, quindi più che sufficiente per far girare il DOS e tutti i giochi che andavano, appunto, sotto questo sistema operativo.

ma io vorrei fare qualcosa in più. Mi piacerebbe trovare una scheda all-in-one di piccole dimensioni con su processore, ram (poca) e sottosistema video da infilare in un case piccolino (al limite anche autocostruito, o comunque qualcosa che possa stare in cun cassetto) e utilizzare quello...

il pentium 150 sta in un case bigtower, per cui non vorrei affiancarlo al "vero pc" che ho a casa, ma l'idea della scheda con su tutto da infilare da qualche parte non mi sembra malaccio (ho letto in giro che ce ne sono diverse in commercio, ma non ho trovato modelli e prezzi).

qualcuno mi sa dire se la mia è una idea assurda o se è una cosa fattibile? o se non è il caso di mettere il vecchio DOS ma una versione aggiornata di win98?

grassie
__________________
Canon EOS 300D; Canon EOS 40D; 17-40 f4 L; EF 50 f1.8; Sigma EX 28-70 f2.8; 70-200 f4 L; Sigma APO 100-300mm F4 EX IF HSM; TC Sigma 1.4x EX Apo DG; Canon EOS 5 con VG; Flash SpeedLite 200E; Canon T50; FD 28 f2.8; FD 50 f1.8; FD 70-210 f4
Paganetor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-09-2006, 14:02   #2
BTS
Senior Member
 
L'Avatar di BTS
 
Iscritto dal: Apr 2006
Città: Forlì
Messaggi: 14847
Carina la tua idea... ma non hai mai provato ad usare DOSBOX?
Gira tutto a meraviglia (audio sounblaster e midi incluso )...

Che giochi volevi rispolverare?
__________________

Microsoft?
MAI-crosoft!
BTS è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-09-2006, 14:09   #3
Paganetor
Senior Member
 
L'Avatar di Paganetor
 
Iscritto dal: May 2000
Città: Milano
Messaggi: 13978
Quote:
Originariamente inviato da BTS
Carina la tua idea... ma non hai mai provato ad usare DOSBOX?
Gira tutto a meraviglia (audio sounblaster e midi incluso )...

Che giochi volevi rispolverare?

sì, lo uso, ma per certi giochi non s riesce a settare perfettamente l'emulazione (suoni, velocità ecc.)

ho voglia di rimettere mano a Syndicate
__________________
Canon EOS 300D; Canon EOS 40D; 17-40 f4 L; EF 50 f1.8; Sigma EX 28-70 f2.8; 70-200 f4 L; Sigma APO 100-300mm F4 EX IF HSM; TC Sigma 1.4x EX Apo DG; Canon EOS 5 con VG; Flash SpeedLite 200E; Canon T50; FD 28 f2.8; FD 50 f1.8; FD 70-210 f4
Paganetor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-09-2006, 14:13   #4
Paganetor
Senior Member
 
L'Avatar di Paganetor
 
Iscritto dal: May 2000
Città: Milano
Messaggi: 13978
uso anche quello della lucasart... non ricordo come si chiama.... scumm qualcosa
__________________
Canon EOS 300D; Canon EOS 40D; 17-40 f4 L; EF 50 f1.8; Sigma EX 28-70 f2.8; 70-200 f4 L; Sigma APO 100-300mm F4 EX IF HSM; TC Sigma 1.4x EX Apo DG; Canon EOS 5 con VG; Flash SpeedLite 200E; Canon T50; FD 28 f2.8; FD 50 f1.8; FD 70-210 f4
Paganetor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-09-2006, 11:06   #5
Ivan89
Senior Member
 
L'Avatar di Ivan89
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 1000
ma scumm non era l'interfaccia grafica dei giochi lucasart?

ti consiglio di provare VirtualPC della microsoft che è gratis e può emulare qualsiasi sistema operativo fino al dos, lo trovi qui http://www.microsoft.com/downloads/d...displaylang=en
Ivan89
Ivan89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-09-2006, 09:12   #6
Paganetor
Senior Member
 
L'Avatar di Paganetor
 
Iscritto dal: May 2000
Città: Milano
Messaggi: 13978
Quote:
Originariamente inviato da Ivan89
ma scumm non era l'interfaccia grafica dei giochi lucasart?

ti consiglio di provare VirtualPC della microsoft che è gratis e può emulare qualsiasi sistema operativo fino al dos, lo trovi qui http://www.microsoft.com/downloads/d...displaylang=en
Ivan89
lo scarico e ti dico...

SCUMM era sì l'interfaccia grafica delle avventure Lucasart, ma è anche il nome dell'emulatore che hanno realizzato per farle girare su macchine e sistemi operativi recenti...
__________________
Canon EOS 300D; Canon EOS 40D; 17-40 f4 L; EF 50 f1.8; Sigma EX 28-70 f2.8; 70-200 f4 L; Sigma APO 100-300mm F4 EX IF HSM; TC Sigma 1.4x EX Apo DG; Canon EOS 5 con VG; Flash SpeedLite 200E; Canon T50; FD 28 f2.8; FD 50 f1.8; FD 70-210 f4
Paganetor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-09-2006, 09:37   #7
Paganetor
Senior Member
 
L'Avatar di Paganetor
 
Iscritto dal: May 2000
Città: Milano
Messaggi: 13978
sicuro che sia gratis?

nel link che mi hai dato c'è scritto che si può scaricare la versione in prova di 45 giorni...
__________________
Canon EOS 300D; Canon EOS 40D; 17-40 f4 L; EF 50 f1.8; Sigma EX 28-70 f2.8; 70-200 f4 L; Sigma APO 100-300mm F4 EX IF HSM; TC Sigma 1.4x EX Apo DG; Canon EOS 5 con VG; Flash SpeedLite 200E; Canon T50; FD 28 f2.8; FD 50 f1.8; FD 70-210 f4
Paganetor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-09-2006, 14:36   #8
NoLimit
Senior Member
 
L'Avatar di NoLimit
 
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Piacenza
Messaggi: 387
Allora, il software è scummvm, che emula l'interfaccia, in pratica non esegue l'exe del gioco ma le librerie del gioco. è compatibile con diversi giochi anche non lucas, funziona benissimo, ma limitatamente alle avventure grafiche punta e clicca.
Virtual PC è gratis, se c'è scritto che è in prova 45 giorni o hai un link vecchio o c'è qualcosa che non va.
__________________
Pensieri sparsi...
NoLimit è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-09-2006, 14:46   #9
Paganetor
Senior Member
 
L'Avatar di Paganetor
 
Iscritto dal: May 2000
Città: Milano
Messaggi: 13978
infatti l'ho caricato e funziona... a parte il fatto che mi dice di inserire un disco di sistema quando chiedo di emulare il dos! devo vedere se a casa ho un vecchio dos, così lo installo sull'HD virtuale e uso quello
__________________
Canon EOS 300D; Canon EOS 40D; 17-40 f4 L; EF 50 f1.8; Sigma EX 28-70 f2.8; 70-200 f4 L; Sigma APO 100-300mm F4 EX IF HSM; TC Sigma 1.4x EX Apo DG; Canon EOS 5 con VG; Flash SpeedLite 200E; Canon T50; FD 28 f2.8; FD 50 f1.8; FD 70-210 f4
Paganetor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Grazie a VLT è stata misurata dir...
Blue Origin annuncia un aerofreno ripieg...
Blue Origin annuncia una nuova versione ...
LG UltraFine evo 6K: il primo monitor al...
DJI cambia direzione: investe in Elegoo ...
Black Friday Narwal 2025: risparmi da ca...
Phishing evoluto contro Apple ID: caso f...
Prestazioni in discesa nei giochi? NVIDI...
Addio ai banner dei cookie? L'UE spinge ...
Le offerte Black Friday per gli smartpho...
Il controllo qualità degli iPhone...
Qualcomm Snapdragon X Elite vola con il ...
A2RL Season 2: storia, innovazione e sor...
Core Ultra Series 3: Intel conferma l'ev...
Black Friday Amazon: la GeForce RTX 5070...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:45.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v