Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Scienza e tecnica

Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 12-09-2006, 08:56   #1
SilverF0x
Senior Member
 
L'Avatar di SilverF0x
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Grosseto/Pisa
Messaggi: 2537
Spendo di piu...

a mettere l'acqua calda sul fuoco (ma cè la spesa della caldaia per scaldare
l'acqua) o a metterla fredda e lasciarla scaldare dal fornello (che consuma molto meno gas per scaldarla) ??

__________________
[IMG]pd[/IMG]
SilverF0x è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-09-2006, 13:28   #2
SilverF0x
Senior Member
 
L'Avatar di SilverF0x
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Grosseto/Pisa
Messaggi: 2537
32 visite 0 risposte :'(
__________________
[IMG]pd[/IMG]
SilverF0x è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-09-2006, 13:45   #3
8310
Senior Member
 
L'Avatar di 8310
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Palermo
Messaggi: 5266
il rendimento della caldaia dovrebbe essere maggiore di quello del fornello, quindi IN LINEA DI MASSIMA, mi sento di dirti che conviene di più mettere l'acqua già calda sul fuoco...non vorrei però chela caldaia rimanga attaccata quando apri anche solo per qualche secondo il rubinetto, scaldando una massa di acqua superiore a quella che ti serve....boh...comunque il risparmio sarebbe di millesimi di euro
__________________
[ LE MIE TRATTATIVE (con più di 120 utenti) ]
And God said: "
∇•D=ρ ; ∇•B=0 ; ∇xE=-∂B/∂t ; ∇xH=J+∂D/∂t". And there was light.
8310 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-09-2006, 14:03   #4
sparagnino
Senior Member
 
L'Avatar di sparagnino
 
Iscritto dal: Feb 2001
Città: Udine ma mi manca l'Australia
Messaggi: 393
Bella domanda!

Considera però anche la lunghezza dei tubi e a che temperatura è l'acqua nei tubi nel momento in cui apri il rubinetto.

Su qualche NG c'è qualche pazzo che ha fatto questa considerazione (come quella di far bollire l'acqua e poi agigungere il sale, la pentola coperta o meno, etc etc).

Personalmente? Fornello e coperchio.

E se ti interessa il sale quando l'acqua bolle.
__________________
Il regarde le soleil. . il coule comme un navire. . et dans l'esprit il me reporte en arrière. . . dans la terre lointaine de mes pères. . .

meglio un brutto processo che un bel funerale
sparagnino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-09-2006, 15:08   #5
xenom
Senior Member
 
L'Avatar di xenom
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Verona
Messaggi: 2364
mah... comunque cambia pochissimo.
io scaldo sempre l'acqua già calda per il semplice motivo che mangio prima
Infatti l'acqua ci mette molto di più a bollire se utilizzi quella fredda (circa 20°C anche d'estate), mentre se è già a 45-50°C ci mette meno.
xenom è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-09-2006, 15:08   #6
8310
Senior Member
 
L'Avatar di 8310
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Palermo
Messaggi: 5266
Quote:
Originariamente inviato da sparagnino
Bella domanda!

Considera però anche la lunghezza dei tubi e a che temperatura è l'acqua nei tubi nel momento in cui apri il rubinetto.

Su qualche NG c'è qualche pazzo che ha fatto questa considerazione (come quella di far bollire l'acqua e poi agigungere il sale, la pentola coperta o meno, etc etc).

Personalmente? Fornello e coperchio.

E se ti interessa il sale quando l'acqua bolle.
eheh, quella del sale è vecchia
__________________
[ LE MIE TRATTATIVE (con più di 120 utenti) ]
And God said: "
∇•D=ρ ; ∇•B=0 ; ∇xE=-∂B/∂t ; ∇xH=J+∂D/∂t". And there was light.
8310 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-09-2006, 15:25   #7
stbarlet
Senior Member
 
L'Avatar di stbarlet
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Torino
Messaggi: 6840
l`efficenza della caldaia dovrebbe essere superiore, ma l`inerzia termica del tratto di tubo sommata all`inerzia dell`apparato di scambio della caldaia non puoi non considerarli. Comuqnue ragazzi mai cosa piú vera del detto quando parli del diavolo spuntano le corna.. é due giorni che faccio la pasta con l`acqua della caldaia per fare prima
stbarlet è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-09-2006, 15:41   #8
8310
Senior Member
 
L'Avatar di 8310
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Palermo
Messaggi: 5266
Quote:
Originariamente inviato da stbarlet
l`efficenza della caldaia dovrebbe essere superiore, ma l`inerzia termica del tratto di tubo sommata all`inerzia dell`apparato di scambio della caldaia non puoi non considerarli. Comuqnue ragazzi mai cosa piú vera del detto quando parli del diavolo spuntano le corna.. é due giorni che faccio la pasta con l`acqua della caldaia per fare prima
Infatti io faccio sempre così per fare prima eheheh Quello almeno lo posso garantire che è vero
__________________
[ LE MIE TRATTATIVE (con più di 120 utenti) ]
And God said: "
∇•D=ρ ; ∇•B=0 ; ∇xE=-∂B/∂t ; ∇xH=J+∂D/∂t". And there was light.
8310 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-09-2006, 03:17   #9
Marty Bishop
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: London, Helsinki
Messaggi: 26
Miei cari scienziati vi aiuto a rendere piu' interessante questo dibattito altamente scientifico

Spendo di piu'..

1 -
2 -
(le prime due opzioni sono state gia' date)
3 - Scaldando sul fuoco l'acqua gia' portata quasi ad ebollizione con il bollitore elettrico? Si consuma meno gas, ma si consuma energia elettrica prima


La risposta per me e': chissenefrega. Con la terza cucino la pasta in meta' del tempo
Marty Bishop è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-09-2006, 09:51   #10
Athlon
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 1999
Messaggi: 3780
il sale si mette dopo per evitare che si depositi sul fondo dando inizio a fenomeni corrosivi che rovinano le pentole
__________________
CIAO FABRIZIO .. CORRI TRA LE NUVOLE COME FOSSERO DUNE
Athlon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-09-2006, 10:21   #11
giannola
Senior Member
 
L'Avatar di giannola
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Palermo
Messaggi: 2579
Quote:
Originariamente inviato da SilverF0x
a mettere l'acqua calda sul fuoco (ma cè la spesa della caldaia per scaldare
l'acqua) o a metterla fredda e lasciarla scaldare dal fornello (che consuma molto meno gas per scaldarla) ??

Dunque devi:

1. calcolare la capienza dello scaldabagno.(questo è facile)
2. calcolare quanto tempo sta acceso e dividere i consumi per l'ora e frazioni.
3. calcolare la quantità d'acqua da mettere nel pentolino.
4. dividere il totale dei litri dello scaldabagno per la quantità d'acqua calcolata nel pentolino
5. dividere il consumo trovato al punto 2 per il numero trovato al punto 4.
6. calcolare il consumo/ora del fornello prescelto nelle specifiche tecniche della guida all'uso della cucina.
7. dividere il consumo orario del fornello per la frazione di ora che l'acqua ha impiegato per bollire.
8. sommare il consumo ottenuto al punto 5 con quello ottenuto al punto 7.

Se nn ho tralasciato nulla avrai il risultato giusto.
Se invece vuoi scaldare l'acqua di rubinetto ti basta partire dal punto 6.

La differenza di consumi la trovi facendo la sottrazione del primo modo con il secondo.
__________________
Utente gran figlio di Jobs ed in via di ubuntizzazione
Lippi, perchè non hai convocato loro ?
giannola è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-09-2006, 11:27   #12
Xoom83
Senior Member
 
L'Avatar di Xoom83
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 1087
Secondo me però i termini in risparmio vanno calcolati anche sulla quantità d'acqua sprecata.....

Cioè se devo aspettare che l'acqua proveniente dalla caldaia si riscaldi sprecherò una certa quantità d'acqua,il cui costo potrebbe anche superare quello speso per il gas del fornello....
__________________
Sport per disabili. εїз My flickr space
Xoom83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-09-2006, 11:44   #13
stbarlet
Senior Member
 
L'Avatar di stbarlet
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Torino
Messaggi: 6840
bisogna capire quanta energia serve per scaldare caldaia e quantitá di acqua che score prima che arrivi alla temperatura desiderata, e quella che "se ne va" facendo scaldare l`acqua sul fornello, per il fatto che sicuramtne tutto il calore non finisce nell`acqua.


usare l`elettricitá per scaldare é il modo migliore per sprecare energia...
stbarlet è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-09-2006, 11:55   #14
Xoom83
Senior Member
 
L'Avatar di Xoom83
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 1087
Quote:
Originariamente inviato da stbarlet
bisogna capire quanta energia serve per scaldare caldaia e quantitá di acqua che score prima che arrivi alla temperatura desiderata, e quella che "se ne va" facendo scaldare l`acqua sul fornello, per il fatto che sicuramtne tutto il calore non finisce nell`acqua.


usare l`elettricitá per scaldare é il modo migliore per sprecare energia...
Beh per limitare l'evaporazione,basta mettere un coperchio sopra la pentola,si riducono i tempi e quindi gli sprechi,mentre l'acqua che scorre dal rubinetto va sprecata cmq...
__________________
Sport per disabili. εїз My flickr space
Xoom83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-09-2006, 13:45   #15
xenom
Senior Member
 
L'Avatar di xenom
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Verona
Messaggi: 2364
Quote:
Originariamente inviato da Marty Bishop
Miei cari scienziati vi aiuto a rendere piu' interessante questo dibattito altamente scientifico

Spendo di piu'..

1 -
2 -
(le prime due opzioni sono state gia' date)
3 - Scaldando sul fuoco l'acqua gia' portata quasi ad ebollizione con il bollitore elettrico? Si consuma meno gas, ma si consuma energia elettrica prima


La risposta per me e': chissenefrega. Con la terza cucino la pasta in meta' del tempo
ecco se c'è una cosa da evitare è l'effetto Joule dell'energia elettrica

tanto per dirti, l'asciuga capelli con 1000W scalda un flusso d'aria relativamente piccolo. con il fornello di casa (il più piccolo) scaldi la stessa quantità d'aria spendendo nettamente di meno...

lì la differenza si vede, ti consiglio di evitare l'uso di bollitori elettrici
xenom è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-09-2006, 14:21   #16
Marty Bishop
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: London, Helsinki
Messaggi: 26
Quote:
Originariamente inviato da xenom
ecco se c'è una cosa da evitare è l'effetto Joule dell'energia elettrica

tanto per dirti, l'asciuga capelli con 1000W scalda un flusso d'aria relativamente piccolo. con il fornello di casa (il più piccolo) scaldi la stessa quantità d'aria spendendo nettamente di meno...

lì la differenza si vede, ti consiglio di evitare l'uso di bollitori elettrici

La domanda era retorica, nell'affitto sono comprese le bollette per me
Marty Bishop è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-09-2006, 14:33   #17
fsdfdsddijsdfsdfo
Registered User
 
Iscritto dal: Sep 2002
Messaggi: 1025
Quote:
Originariamente inviato da xenom
mah... comunque cambia pochissimo.
io scaldo sempre l'acqua già calda per il semplice motivo che mangio prima
Infatti l'acqua ci mette molto di più a bollire se utilizzi quella fredda (circa 20°C anche d'estate), mentre se è già a 45-50°C ci mette meno.
però ti viene una pasta schifosa ...

almeno in italia cerchiamo di cucinare bene
fsdfdsddijsdfsdfo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-09-2006, 15:05   #18
Xoom83
Senior Member
 
L'Avatar di Xoom83
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 1087
Quote:
Originariamente inviato da dijo
però ti viene una pasta schifosa ...

almeno in italia cerchiamo di cucinare bene
Perchè dovrebbe cambiare?L'acqua bolle sempre a 100° e la pasta la butti solo quando bolle.....
__________________
Sport per disabili. εїз My flickr space
Xoom83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-09-2006, 15:06   #19
thotgor
Senior Member
 
L'Avatar di thotgor
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Treviso
Messaggi: 1156
caldaia. In italia bruciamo metano o petrolio per fare elettricità.
__________________
Non ho niente altro da offrire alle altre persone, se non la mia stessa confusione
something cold is creepin' around, blue ghost is got me, I feel myself sinkin' down
L'arte non insegna niente, tranne il senso della vita
thotgor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-09-2006, 15:13   #20
Marty Bishop
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: London, Helsinki
Messaggi: 26
Quote:
Originariamente inviato da dijo
però ti viene una pasta schifosa ...

almeno in italia cerchiamo di cucinare bene

E che differenza fa?
Marty Bishop è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Grazie a VLT è stata misurata dir...
Blue Origin annuncia un aerofreno ripieg...
Blue Origin annuncia una nuova versione ...
LG UltraFine evo 6K: il primo monitor al...
DJI cambia direzione: investe in Elegoo ...
Black Friday Narwal 2025: risparmi da ca...
Phishing evoluto contro Apple ID: caso f...
Prestazioni in discesa nei giochi? NVIDI...
Addio ai banner dei cookie? L'UE spinge ...
Le offerte Black Friday per gli smartpho...
Il controllo qualità degli iPhone...
Qualcomm Snapdragon X Elite vola con il ...
A2RL Season 2: storia, innovazione e sor...
Core Ultra Series 3: Intel conferma l'ev...
Black Friday Amazon: la GeForce RTX 5070...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:21.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v