Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Periferiche di memorizzazione e controller > Periferiche di Memorizzazione - Discussioni generali

Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 13-09-2006, 14:35   #1
exribelle
Member
 
L'Avatar di exribelle
 
Iscritto dal: Jul 2006
Città: Mantova
Messaggi: 124
Raid controller: sono veri o sono finti???!

Salve a tutti.

Devo mettere in raid 1 i dischi del server.

La scheda madre non è dotata di raid quindi devo prendere una scheda aggiuntiva per gestirlo.

La mia domanda è questa: perchè ci sono schede raid che costano pochissimo (tipo la adaptec 1420SA ) e schede raid che costano piu del doppio (tipo la adaptec 2420SA )

Ho letto alcuni commenti di gente che ha comperato la adaptec 1420SA e ha constatato solo dopo l'acquisto che in realtà non è una vera scheda raid hardware. (l'ho riportato qui in fondo)

Non vi nascondo che sono molto confuso sulla questione.

Attualmente a casa sto utilizzando una asus P5W DH e i dischi sono sul Silicon 4723 che l'asus ha ribattezzato EzBackup. Con questa soluzione il sistema operativo è partito senza avere nemmeno bisogno di driver o quan'taltro.
Per il SO i dischi sono un disco solo. Punto. Del raid e dei controlli se ne occupa in toto il silicon 4723.
Questa secondo me è la soluzione migliore possibile e contavo di replicarla anche sul server in ufficio.



http://www.brentnorris.net/blog/?p=158

******************

Adaptec 1420SA is JUNK! (fregatura)

We recently purchased a Adaptec SATA II RAID card model number 1420SA. Everywhere that this was marketed, it was listed as a “Hardware Raid” card, which we took to mean that it actually did RAID in hardware. Turns out that the cards has what Adaptec laughingly calls “HostRAID”. We didn’t know at the time how HostRAID got its name, but turns out it is really descriptive. They call it HostRAID, because the damn host machine does the RAID, not the card. They are selling SATA controllers that simulate hardware RAID, by moving the software RAID into the driver and out of the OS’s control. How is it ok for them to market this as a hardware RAID solution?

Add that to the fact that all the OSes that they support already support software RAID and I don’t really see the point of this product unless it is to just bilk the consumers out of money for something they think they are getting and they aren’t.

The list of non Windows operating systems that they do support is meager at best and only includes versions that are at least a year old. The support is also tied specifically to one version of the kernel, so if you want to update your kernel to fix security issues you are screwed as well.
They don’t even have support for 64 bit Windows. I mean come on. All the new CPUs people are getting are 64 bit and they can’t even be bothered to keep up with that change.
__________________
Intel Conroe E6300 - Asus P5W DH Deluxe (bios 1305) - ANTEC P180 - Enermax Noiseteker 375 - Ninja - 3x160 Gb Seagate (RAID 1 su EZ -BACKUP ) - Scheda grafica Asus Nvidia 7600 Gs Silent

Vuoi abbassare le temperature della P5W DH?
Vai qui: TUTORIAL
exribelle è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Grazie a VLT è stata misurata dir...
Blue Origin annuncia un aerofreno ripieg...
Blue Origin annuncia una nuova versione ...
LG UltraFine evo 6K: il primo monitor al...
DJI cambia direzione: investe in Elegoo ...
Black Friday Narwal 2025: risparmi da ca...
Phishing evoluto contro Apple ID: caso f...
Prestazioni in discesa nei giochi? NVIDI...
Addio ai banner dei cookie? L'UE spinge ...
Le offerte Black Friday per gli smartpho...
Il controllo qualità degli iPhone...
Qualcomm Snapdragon X Elite vola con il ...
A2RL Season 2: storia, innovazione e sor...
Core Ultra Series 3: Intel conferma l'ev...
Black Friday Amazon: la GeForce RTX 5070...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:16.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v