Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi > Linux per newbies

Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media
Nel Formula 1 Technology and Media Centre di Biggin Hill, la velocità delle monoposto si trasforma in dati, immagini e decisioni in tempo reale grazie all’infrastruttura Lenovo che gestisce centinaia di terabyte ogni weekend di gara e collega 820 milioni di spettatori nel mondo
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica
Il nuovo gimbal mobile DJI evolve il concetto di tracciamento automatico con tre modalità diverse, un modulo multifunzionale con illuminazione integrata e controlli gestuali avanzati. Nel gimbal è anche presente un'asta telescopica da 215 mm con treppiede integrato, per un prodotto completo per content creator di ogni livello
Recensione Pura 80 Pro: HUAWEI torna a stupire con foto spettacolari e ricarica superveloce
Recensione Pura 80 Pro: HUAWEI torna a stupire con foto spettacolari e ricarica superveloce
Abbiamo provato il nuovo HUAWEI Pura 80 Pro. Parliamo di uno smartphone che è un vero capolavoro di fotografia mobile, grazie ad un comparto completo in tutto e per tutto, In questa colorazione ci è piaciuto molto, ma i limiti hardware e software, seppur in netto miglioramento, ci sono ancora. Ma HUAWEI ha fatto davvero passi da gigante per questa nuova serie Pura 80. Buona anche l'autonomia e soprattutto la ricarica rapida sia cablata che wireless, velocissima.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 11-09-2006, 09:09   #1
tutmosi3
Senior Member
 
L'Avatar di tutmosi3
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Deir el-Bahari - Luxor Location desiderata: Nantucket (Maine - USA) Nome horo: Ka nekhet kha m uaset
Messaggi: 23966
[PCLinuxOS] .deb & .rpm

Ciao

L'altro giorno, vado da un anmico e vedo che si è assemblato un nuovo PC.
P4 2.5 ghz, HD 120, 512 MB RAM ... Insommauna bella macchinetta per Linux.
E sopra ci ha messo PCLinuxOS, mi pare fosse la 0.93.
Non aveva tempo e non sono stato ad approfondire ma ho visto che aveva Synaptic, come una normale distro Debian based, però, mi pare supporti anche RPM.
Su questo sono rassicurato anche da Distro Watch.
Però non ho capito come funziona il tutto: ha un convertitore RPM -> DEB (oppure DEB -> RPM)?
I pacchetti RPM li ha anche dentro Synaptic?
Si può fare apt-get install pippo.rpm?
Ciao
__________________
Sorridi ... Sempre, anche quando le cose non vanno|2 aprile 2005, ore 21:37 - Giovanni Paolo II vive
NAS
|Quello su Libero e su Splinder, non sono io|Test RAM
tutmosi3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-09-2006, 13:34   #2
aik
Member
 
L'Avatar di aik
 
Iscritto dal: Nov 2004
Città: pisa
Messaggi: 204
Esiste un comando, "alien", per convertire i pacchetti delle varie distribuzioni, anche se è una operazione non consigliata

http://www.die.net/doc/linux/man/man1/alien.1.html
aik è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-09-2006, 14:08   #3
Fugazi
Senior Member
 
L'Avatar di Fugazi
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Trieste
Messaggi: 1138
Non so come funziona PCLinuxOS ma ti posso dire che anche QiLinux ha apt-Synaptic per gestire .rpm....
alla fine è un package manager, se hai in mano i sorgenti lo puoi modificare per fargli gestire qualunque formato.
Fugazi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-09-2006, 15:23   #4
tutmosi3
Senior Member
 
L'Avatar di tutmosi3
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Deir el-Bahari - Luxor Location desiderata: Nantucket (Maine - USA) Nome horo: Ka nekhet kha m uaset
Messaggi: 23966
Quote:
Originariamente inviato da aik
Esiste un comando, "alien", per convertire i pacchetti delle varie distribuzioni, anche se è una operazione non consigliata

http://www.die.net/doc/linux/man/man1/alien.1.html
Conosco quel comando ma non ho capito se PCLinuxOS lo sfrutta per convertire "al volo" RPM -> DEB.
Poi non ho capito come gestisce le dipendeze di un pacchetto DEB che era RPM.
Ciao
__________________
Sorridi ... Sempre, anche quando le cose non vanno|2 aprile 2005, ore 21:37 - Giovanni Paolo II vive
NAS
|Quello su Libero e su Splinder, non sono io|Test RAM
tutmosi3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-09-2006, 15:25   #5
tutmosi3
Senior Member
 
L'Avatar di tutmosi3
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Deir el-Bahari - Luxor Location desiderata: Nantucket (Maine - USA) Nome horo: Ka nekhet kha m uaset
Messaggi: 23966
Quote:
Originariamente inviato da Fugazi
Non so come funziona PCLinuxOS ma ti posso dire che anche QiLinux ha apt-Synaptic per gestire .rpm....
alla fine è un package manager, se hai in mano i sorgenti lo puoi modificare per fargli gestire qualunque formato.
Qualche giorno fa ho scaricato l'immagine di QiLinux per VMWare, ma non ho tempo per provarlo.
Ciao
__________________
Sorridi ... Sempre, anche quando le cose non vanno|2 aprile 2005, ore 21:37 - Giovanni Paolo II vive
NAS
|Quello su Libero e su Splinder, non sono io|Test RAM
tutmosi3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-09-2006, 16:26   #6
Dcromato
Senior Member
 
L'Avatar di Dcromato
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: TTT
Messaggi: 6560
Quote:
Originariamente inviato da tutmosi3
Conosco quel comando ma non ho capito se PCLinuxOS lo sfrutta per convertire "al volo" RPM -> DEB.
Poi non ho capito come gestisce le dipendeze di un pacchetto DEB che era RPM.
Ciao
No gestisce le dipendenze con l'apt4rpm sviluppato anni fa da Conectiva.I pacchetti sono compatibili con Mandriva.
__________________
HP 630 core i3 linux inside Jolla phone user
Dcromato è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-09-2006, 17:51   #7
tutmosi3
Senior Member
 
L'Avatar di tutmosi3
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Deir el-Bahari - Luxor Location desiderata: Nantucket (Maine - USA) Nome horo: Ka nekhet kha m uaset
Messaggi: 23966
Sarò , ma non capisco bene.
Facciamo qualche esempio.

Voglio il pacchetto A.
Lo trovo solo RPM e non DEB.
Lo trovo in Synaptic?
Chi gestisce le dipendenze?

Voglio il pacchetto B.
Lo trovo solo in DEB e non RPM.
Lo trovo in Synaptic.
Synaptic mi scarica B e le sue dipendenze e le converte in RPM?

Ciao
__________________
Sorridi ... Sempre, anche quando le cose non vanno|2 aprile 2005, ore 21:37 - Giovanni Paolo II vive
NAS
|Quello su Libero e su Splinder, non sono io|Test RAM
tutmosi3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-09-2006, 17:58   #8
Fugazi
Senior Member
 
L'Avatar di Fugazi
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Trieste
Messaggi: 1138
Quote:
Originariamente inviato da tutmosi3
Qualche giorno fa ho scaricato l'immagine di QiLinux per VMWare, ma non ho tempo per provarlo.
Ciao
Eheh, non intendevo dire che lo dovresti installare....
era per dire che con le opportune modifiche può gestire qualunque tipo di pacchetti i quali, in parole mooolto povere, sono nient'altro che dei .zip/.gz con all'interno i file del programma e uno scriptino che dice al Package Manager in quali directories estrarli in fase d'installazione.
Fugazi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-09-2006, 18:21   #9
tutmosi3
Senior Member
 
L'Avatar di tutmosi3
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Deir el-Bahari - Luxor Location desiderata: Nantucket (Maine - USA) Nome horo: Ka nekhet kha m uaset
Messaggi: 23966
Quote:
Originariamente inviato da Fugazi
Eheh, non intendevo dire che lo dovresti installare....
era per dire che con le opportune modifiche può gestire qualunque tipo di pacchetti i quali, in parole mooolto povere, sono nient'altro che dei .zip/.gz con all'interno i file del programma e uno scriptino che dice al Package Manager in quali directories estrarli in fase d'installazione.
Tranquillo, con la Virtual Machine si può fare quello che si vuole: prove, errori, cazz@te, virus in libertà senza danni al sistema operativo base.
Però devo essere sincero: se avessi tempo installerei QiLinux sicuramente.
Un po' di sano campanilismo non guasta mai.
Ciao
__________________
Sorridi ... Sempre, anche quando le cose non vanno|2 aprile 2005, ore 21:37 - Giovanni Paolo II vive
NAS
|Quello su Libero e su Splinder, non sono io|Test RAM
tutmosi3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-09-2006, 18:32   #10
Fugazi
Senior Member
 
L'Avatar di Fugazi
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Trieste
Messaggi: 1138
Quote:
Voglio il pacchetto A.
Lo trovo solo RPM e non DEB.
Lo trovo in Synaptic?
Chi gestisce le dipendenze?

Voglio il pacchetto B.
Lo trovo solo in DEB e non RPM.
Lo trovo in Synaptic.
Synaptic mi scarica B e le sue dipendenze e le converte in RPM?
Premettiamo che Synaptic NON è un Package Manager e non gestisce un bel niente
E' solo una GUI per apt-get, in pratica quando usi Synaptic, lui genera una stringa che poi passa a apt, la stessa stringa ( tipo apt-get install pacchetto) che potresti scrivere tu da shell.

Se ho capito quel poco che ho letto in merito, quelli di QiLinux non hanno fatto altro che modificare Synaptic per generare stringhe atte a pilotare rpm, allo stesso modo quelli di PCLinuxOS, invece di modificare hanno aggiunto, perciò se installi rpm lui passa l'ordine a un Package Manager, se installi deb a quell'altro.
Fugazi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-09-2006, 18:55   #11
tutmosi3
Senior Member
 
L'Avatar di tutmosi3
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Deir el-Bahari - Luxor Location desiderata: Nantucket (Maine - USA) Nome horo: Ka nekhet kha m uaset
Messaggi: 23966
Quote:
Originariamente inviato da Fugazi
Premettiamo che Synaptic NON è un Package Manager e non gestisce un bel niente
E' solo una GUI per apt-get, in pratica quando usi Synaptic, lui genera una stringa che poi passa a apt, la stessa stringa ( tipo apt-get install pacchetto) che potresti scrivere tu da shell.

Se ho capito quel poco che ho letto in merito, quelli di QiLinux non hanno fatto altro che modificare Synaptic per generare stringhe atte a pilotare rpm, allo stesso modo quelli di PCLinuxOS, invece di modificare hanno aggiunto, perciò se installi rpm lui passa l'ordine a un Package Manager, se installi deb a quell'altro.
Guarda che so cos'è/come funziona Synaptic/apt-get install.
La parola gestione era solo per spiegarsi.
Comunque grazie per la spiegazione.
Ciao
__________________
Sorridi ... Sempre, anche quando le cose non vanno|2 aprile 2005, ore 21:37 - Giovanni Paolo II vive
NAS
|Quello su Libero e su Splinder, non sono io|Test RAM
tutmosi3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-09-2006, 20:05   #12
Dcromato
Senior Member
 
L'Avatar di Dcromato
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: TTT
Messaggi: 6560
Quote:
Originariamente inviato da tutmosi3
Sarò , ma non capisco bene.
Facciamo qualche esempio.

Voglio il pacchetto A.
Lo trovo solo RPM e non DEB.
Lo trovo in Synaptic?
Chi gestisce le dipendenze?

Voglio il pacchetto B.
Lo trovo solo in DEB e non RPM.
Lo trovo in Synaptic.
Synaptic mi scarica B e le sue dipendenze e le converte in RPM?

Ciao
L'apt che trovi su PclinuxOs gestice le dipendenze solo per pacchetti rpm.La distro non è ddebian based e di conseguenza non usa pacchetti deb.Il gestore delle dipendenze è apt4rpm che è un porting dell'apt classico e fu sviluppato da Conectiva.
__________________
HP 630 core i3 linux inside Jolla phone user
Dcromato è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-09-2006, 08:48   #13
tutmosi3
Senior Member
 
L'Avatar di tutmosi3
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Deir el-Bahari - Luxor Location desiderata: Nantucket (Maine - USA) Nome horo: Ka nekhet kha m uaset
Messaggi: 23966
Quote:
Originariamente inviato da Dcromato
L'apt che trovi su PclinuxOs gestice le dipendenze solo per pacchetti rpm.La distro non è ddebian based e di conseguenza non usa pacchetti deb.Il gestore delle dipendenze è apt4rpm che è un porting dell'apt classico e fu sviluppato da Conectiva.
Quindi, facendo un esempio stupido, se io cerco di installare Amule (che si porta in dote GTK) da deb, dovrò soddisfare manualmente le dipendenze. Mentre con gli rpm no.
Ho capito bene?
Ciao e grazie
__________________
Sorridi ... Sempre, anche quando le cose non vanno|2 aprile 2005, ore 21:37 - Giovanni Paolo II vive
NAS
|Quello su Libero e su Splinder, non sono io|Test RAM
tutmosi3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-09-2006, 15:14   #14
Dcromato
Senior Member
 
L'Avatar di Dcromato
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: TTT
Messaggi: 6560
Quote:
Originariamente inviato da tutmosi3
Quindi, facendo un esempio stupido, se io cerco di installare Amule (che si porta in dote GTK) da deb, dovrò soddisfare manualmente le dipendenze. Mentre con gli rpm no.
Ho capito bene?
Ciao e grazie
No non hai capito.Tu da deb non lo puoi installare lo puoi installare solo da rpm.
__________________
HP 630 core i3 linux inside Jolla phone user
Dcromato è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-09-2006, 15:21   #15
tutmosi3
Senior Member
 
L'Avatar di tutmosi3
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Deir el-Bahari - Luxor Location desiderata: Nantucket (Maine - USA) Nome horo: Ka nekhet kha m uaset
Messaggi: 23966
Quote:
Originariamente inviato da Dcromato
No non hai capito.Tu da deb non lo puoi installare lo puoi installare solo da rpm.
E i .deb allora?
Che ci fai?
Li trasformi in .rpm e li installi?
Ciao
__________________
Sorridi ... Sempre, anche quando le cose non vanno|2 aprile 2005, ore 21:37 - Giovanni Paolo II vive
NAS
|Quello su Libero e su Splinder, non sono io|Test RAM
tutmosi3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-09-2006, 15:28   #16
Dcromato
Senior Member
 
L'Avatar di Dcromato
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: TTT
Messaggi: 6560
Quote:
Originariamente inviato da tutmosi3
E i .deb allora?
Che ci fai?
Li trasformi in .rpm e li installi?
Ciao
Stai facendo troppa confusione:Non pensare che tu possa usare i deb solo perchè questa distro usa un comando derivato da Debian; è solo il comando che hanno in comune non il tipo di pacchetto.
__________________
HP 630 core i3 linux inside Jolla phone user
Dcromato è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-09-2006, 15:31   #17
tutmosi3
Senior Member
 
L'Avatar di tutmosi3
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Deir el-Bahari - Luxor Location desiderata: Nantucket (Maine - USA) Nome horo: Ka nekhet kha m uaset
Messaggi: 23966
Ahhhhh ... Adesso ho capito.
Grazie e ciao.
__________________
Sorridi ... Sempre, anche quando le cose non vanno|2 aprile 2005, ore 21:37 - Giovanni Paolo II vive
NAS
|Quello su Libero e su Splinder, non sono io|Test RAM
tutmosi3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrast...
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartph...
Recensione Pura 80 Pro: HUAWEI torna a stupire con foto spettacolari e ricarica superveloce Recensione Pura 80 Pro: HUAWEI torna a stupire c...
Opera Neon: il browser AI agentico di nuova generazione Opera Neon: il browser AI agentico di nuova gene...
Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: s...
Microsoft e tecnologia immorale: i dipen...
Come stanno andando Fastweb e Vodafone d...
Huawei presenta i nuovi eKit: soluzioni ...
Rockstar spiega i licenziamenti degli sv...
Il "concert phone" definitivo ...
Nintendo punta sul cinema: dopo Mario, a...
Insta360 X4 Air in prova: registra a 360...
PlayStation Portal: arriva lo Streaming ...
iPad Air 13'' (M2) in offerta: sconto di...
Schiaffo al copyright: utilizzare materi...
realme GT 8 Pro porta le fotocamere inte...
JBL Clip 5 a soli 39€ su Amazon: lo spea...
Apple pronta a pagare 1 miliardo l'anno ...
Apple non dimentica gli iPhone più...
Nintendo si prepara a dare il benservito...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:40.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v