|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Padova
Messaggi: 4245
|
Informazioni su Ubuntu Server..........
Ciao a tutti, volevo sapere se qualcuno sta usando Ubuntu Server e come si trova.
Il problema è che Debian sarge è una roccia ma ha pacchetti troppo vecchi e delle versioni non stabili (etch/sid) non mi fido moltissimo per una macchina di produzione. Ubuntu Server ho visto che ha pacchetti più aggiornati ma non so come sia a livello di sicurezza e stabilità. Aspetto vostre informazioni in merito. Grazie. Ciao. |
|
|
|
|
|
#2 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Roma
Messaggi: 10103
|
ma per ubuntu server intendi l'installazione server?
se cosi fosse sarebbe l'equivalente della net-inst di Debian. a questo punto consiglierei debian etch ( e futura testing,visto che da dicembre diventerà la nuova stable) ciao
__________________
"Most people think that skydivers like to jump because we love the adrenaline rush.
That's not at all. We love to jump because WE LOVE TO FLY!" |
|
|
|
|
|
#3 |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 3460
|
Secondo me con testing ti trovi un sistema aggiornato e stabilissimo. Capirei i timori verso sid, visto che possono esserci problemi non ancora venuti a galla, ma con testing vai alla grande. Tra l'altro, presumo che una "macchina di produzione" non verrà aggiornata di continuo alla ricerca di features "estreme" che magari vanno a scapito dell'affidabilità, quindi se metti testing fai la scelta più logica.
Ubuntu server non mi pare offra chi sa quale miglioria; poi magari hanno fatto un ottimo lavoro, non so, però non conosco la reputazione di Ubuntu in ambito server mentre conosco molto bene la reputazione di Debian nel medesimo ambito. Non sono un esperto del settore, però. Magari qualcuno ne sa più di me.
__________________
[gnu/linux, in breve] [software libero, gnu, rms] [filosofia gnu] [perché l'oss non è tutto] [revolution os]
[supportare ufficialmente il software non-libero? (2)(3)] [trusted computing] [software libero: i video] [il sito del debian clan] [guida all'installazione di debian] [slax, l'indispensabile] [faq per nuovi utenti] |
|
|
|
|
|
#4 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2006
Città: Bottegone (PT)
Messaggi: 978
|
Io sul mio serverino uso Debian Etch con installazione minimale.
Tutto a posto e poi considerando che diventerà la nuova stable non credo che avrò problemi di sicurezza. E anche se ne avrò non sarà colpa della distro ma mia Quindi va bene anche una etch a patto che sia configurata a modo Ciao
__________________
TC FUCKKKKKKKKKKKKKKKKKKKKKK | Pronto per il prossimo raduno, Oh YEAHHHH
|
|
|
|
|
|
#5 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Padova
Messaggi: 4245
|
Con la stable, non ho mai avuto problemi, solo che nel momento in cui mi sono trovato a dover installare un programma che richiedeva come dipendenze mysql e php più aggiornati di quelli che ci sono sulla stable è stato un bel casino mettere a punto il tutto.
Quindi, se non ho capito male, se su sources.list metto testing al posto di stable , mi installerà fino a dicembre etch e dopo dicembre mi installerà sid che diventerà la nuova testing. Ho capito bene il funzionamento del sistema debian? Grazie. Ciao. |
|
|
|
|
|
#6 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2006
Città: Bottegone (PT)
Messaggi: 978
|
Quote:
Quindi la etch diventerà la stable e verrà scelto un nuovo nome per la testing. Ciao
__________________
TC FUCKKKKKKKKKKKKKKKKKKKKKK | Pronto per il prossimo raduno, Oh YEAHHHH
|
|
|
|
|
|
|
#7 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Padova
Messaggi: 4245
|
Quote:
Purtroppo io sono ON/OFF e di solito valuto o il minimo o il massimo |
|
|
|
|
|
|
#8 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Padova
Messaggi: 4245
|
Quote:
Non ho fatto in tempo a scrivere una risposta a Zorcan che già è arrivata la tua replica Da quello che avevo letto, mi sembrava di avere capito che venivano traslate tutte le versioni e per la unstable veniva sempre inserita una nuova versione con un nome nuovo, ma forse mi sbaglio perchè di questa storia ho letto parecchio tempo fa e forse non mi ricordo bene |
|
|
|
|
|
|
#9 | ||
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2006
Città: Bottegone (PT)
Messaggi: 978
|
Quote:
Quote:
link Ciao
__________________
TC FUCKKKKKKKKKKKKKKKKKKKKKK | Pronto per il prossimo raduno, Oh YEAHHHH
|
||
|
|
|
|
|
#10 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 3460
|
Confermo: Sid rimane sempre Sid, l'attuale testing (Etch) duventerà la futura Stable e una nuova testing (il cui nome è sconosciuto) vedrà la luce.
Quote:
__________________
[gnu/linux, in breve] [software libero, gnu, rms] [filosofia gnu] [perché l'oss non è tutto] [revolution os]
[supportare ufficialmente il software non-libero? (2)(3)] [trusted computing] [software libero: i video] [il sito del debian clan] [guida all'installazione di debian] [slax, l'indispensabile] [faq per nuovi utenti] |
|
|
|
|
|
|
#11 |
|
Bannato
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 144
|
ba...senti che devo sentire...
|
|
|
|
|
|
#12 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Reggio Emilia e dintorni
Messaggi: 3726
|
Io prima usavo Debian 3.1 (odio i nomignoli alle distribuzioni
La uso principalmente per PHP, MySQL, Apache e samba sharing. Se devo fare un PDC, invece, uso ancora la Debian 3.1.
__________________
Open CD ITA - Open DVD ITA - Linux da Zero - RFC1925 - O.S.: Debian & Slackware - Rule #1: It has to work ! AVERE DELLE CONOSCENZE E NON CONDIVIDERLE E' COME NON AVERE NULLA |
|
|
|
|
|
#13 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Padova
Messaggi: 4245
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#14 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Roma
Messaggi: 4870
|
Io ultimamente monto Etch sui server e non ho avuto nessuno problema, accesi H24 e vanno benissimo.
In alternativa monto OpenBSD (mitica!) CiauzZ H2K |
|
|
|
|
|
#15 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2006
Città: Bottegone (PT)
Messaggi: 978
|
Quote:
Potete indicarmi delle guide per rafforzare la sicurezza dei server? Ciao
__________________
TC FUCKKKKKKKKKKKKKKKKKKKKKK | Pronto per il prossimo raduno, Oh YEAHHHH
|
|
|
|
|
|
|
#16 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Roma
Messaggi: 4870
|
OpenBSD la monto quando posso, non ha tutto il software disponibile che ha debian, e quindi non sempre mi è possibile, installarla sulle macchine, a volte i clienti mi chiedono alcuni servizi che non posso abilitare con OpenBSD e quindi installo Etch, (sarge è troooooooppppo vecchia).
OpenBSD la uso con Samba, vsftp, Mysql, Apache,postfix etc etc etc, la "comodità" di OpenBSD è che molti programmi sono accompagniati da files di configurazione già pronti per avere il massimo livello di sicurezza. OpenBSD "non è molto amichevole" all'inizio come Debian |
|
|
|
|
|
#17 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2006
Città: Bottegone (PT)
Messaggi: 978
|
Quote:
Anch'io ci avevo messo apache,php,mysql,squid e samba anche se ora sono con etch visto che non mi andava boinc su OpenBSD. Cmq mi ha dato molte soddisfazioni e spero di poterla utilizzare presto. Unica pecca che ancora c'è apache 1.33... Ciao
__________________
TC FUCKKKKKKKKKKKKKKKKKKKKKK | Pronto per il prossimo raduno, Oh YEAHHHH
|
|
|
|
|
|
|
#18 |
|
Bannato
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 144
|
@stefanoxjx
era riferito a chi diceva che è meglio il testing all stable...
|
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:12.











ba...senti che devo sentire...








