|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 35
|
Cosa è successo al mio pc?
Salve a tutti, spero che qualcuno potrà aiutarmi a risolvere il problema che sto per descrivere. Un paio di giorni fa ho spento per poi riaccendere il mio pc. All'accensione, però, questo non si è avviato più, o meglio, io l'ho sentito avviarsi (ho sentito il caricamento degli hard disk ecc.), ma non il solito beep proveniente dalla scheda madre all'accensione di tutti i pc, lasciando lo schermo oscurato ed il monitor con la lucina arancione.
Ho già provato a resettare il bios cambiando di posizione il jumper sulla scheda madre. Ho anche provato a staccare e rimettere le ram in un ordine diverso. Tutti questi tentativi, però non sono riusciti a farmi avviare il pc. Qualcuno saprebbe dirmi cosa può essere successo? Premetto che ho cambiato il chip del bios ad ottobre 2005. Ringrazio anticipatamente tutti quelli che vorranno aiutarmi. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Reggio Calabria
Messaggi: 1774
|
una prima impressione è stata che ti sia fusa la scheda video... ma tu mi parli di beep che non c'è più... quindi mi viene in mente la scheda madre... prova a testare il tutto su un'altro pc...
ma in che circostanze è avvenuto lo spegnimento-riaccensione? e come in dettaglio? |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 35
|
Testare il tutto su un altro pc significherebbe dire che devo portare ogni singolo componente su un'altra scheda madre, giusto?
Le circostanze dello spegnimento sono state del tutto normali, nel senso che ho spento il pc dopo una partita a pro evolution soccer 5, per poi riaccenderlo in modo (ripeto) normale. A questo punto spero che sia il bios a dare problemi, perchè se fosse la scheda madre sarebbe un casino. Io ho una abit nf7-s v2.0 e, a quanto ho visto, non si trova più in giro. Se dovessi cambiare quella dovrei cambiare anche molti componenti del mio pc, giusto? |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Registered User
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 1056
|
Anch'io ho la NF7-S v 2.0 e nel passato presentava esatamente lo stesso problema ogni tanto, ma riuscivo sempre a risolvere risettando il Bios o togliendo e rimettendo la pila. Prova a togliere e rimettere la pila magari lasciando passare un ora (con la spina staccata ovviamente).
Nell'ultimo anno non ho più questo tipo di problema forse perchè ho cambiato alimentatore e case. |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 35
|
Grazie a Malon per il suggerimento che metterò in pratica, ma nel frattempo vorrei fare un'altra domanda. Se il problema di tutto ciò fosse la scheda madre, ci sarebbe un modo rapido e sbrigativo per capire di cosa si tratta?
Oltretutto nella zona in cui mi trovo, dei negozi specializzati li vedo col binocolo... Aiuto!!! ![]() ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Registered User
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 1056
|
L’unico modo sbrigativo è ispezionare la scheda madre alla ricerca di segni evidenti di bruciature, chip anneriti da fiammate, condensatori rigonfiati o che perdono. Se c’è uno di questi segni puoi dire con tutte le probabilità che la scheda madre è andata.
Se non ci sono, non esiste un modo veloce per capire se la colpa è della scheda madre. In questi casi si collega solo il minimo indispensabile, cioè solo la scheda video, un banco di memoria e l’alimentatore ovviamente. Se funziona cominci ad aggiungere uno per volta gli altri componenti fino ad individuare quello che causa il problema. Se non funziona bisogna sostituire uno per volta i componenti essenziali con altri che sei certo che funzionano. P.S: assicurati che il jumper per il risettaggio del BIOS si trova nella posizione giusta, cioè sui 2 spinotti inferiori. Mi è capitato speso che una volta risettato il Bios ho sbagliato a rimetterlo. Ultima modifica di Malon : 04-09-2006 alle 10:17. |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 35
|
Prima di provare tutto ciò, ho chiesto a un mio amico che ha la stessa scheda madre, di provare il mio bios. Spero proprio che col mio bios il suo pc non si avii...
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Registered User
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 1056
|
Non riesco a capire il senso di questo scambio del chip del Bios. È impossibile che il BIOS sia stato corrotto nell’occasione che descrivi tu. Magari l’alimentatore non sia più in grado di erogare i voltaggi richiesti. Anche se le spie della scheda madre sono accese questo non vuol dire che l’alimentatore funziona correttamente. I led rosso e verde vengono alimentatati dalla linea di voltaggio –12 mentre la CPU viene alimentata principalmente dalla linea +12. Questo problema che descrivi si presenta tipicamente quando i voltaggi per la CPU non sono quelli corretti. Io proverei l’alimentatore dell’amico con la tua NF7-S. La NF7 se tenuta in un case con temperature decenti non muore mai.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Member
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 185
|
Scusa se questa storia somiglia maledettamente alla mia (vediqui ).
Io le prove le ho fatte e prova e riprova oltre alla MOBO (era essa la causa!) ci ho rimesso 2 CPU (montate senza pasta siliconata perchè sprovvisto) un sacco di tempo e di...bile!!! in bocca al lupo........ ![]()
__________________
MOBO ASUS, AMD PHENOM 9950 Quad-Core 2.20GHz,RAM 4GB, Nvidia GeForce 9500GT 1050 MB Ram, etc.WINDOWS 8.1 x64 SITECOM Wireless Gigabit Modem Router N600 X5 WLM-5501 ,WRT610N (+WRT300N)(+D-LINK DIR-635), , Linksys WUSB600n e WMP300N, D-Link DWL-G520M Super G 108 mimo sk . D-LinkDWA140N e D-Link142N, ALICE flat |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:13.