Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi

Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 24-08-2006, 15:50   #1
newred
Senior Member
 
L'Avatar di newred
 
Iscritto dal: May 2001
Città: Novellara (Reggio Emilia)
Messaggi: 1367
E'possibile abbassare i consumi con linux?

Sto allestendo un serverino in casa che dovrà funzionare come archivio ma anche per navigare e usare i normali programmi di office....
Il mio dubbio riguarda i consumi..... se ho un amd Xp-m è possibile impostare il clock al minimo quando funziona da server e aumentarlo quando funziona da desktop??
E' possibile spegnere un hd che funziona da archivio quando non vi accede nessuno??
Ultima domanda.... avendo pensato di installarci gentoo.. le funzioni da server come ftp,samba.amule possono funzionare in background per consentire il login di un utente per navigare???

Per favore chiaritemi questi dubbi......

Bye
__________________
Desktop : Chieftec Dragon - Xp-M2400+ - DFI Infinity NF2U- ATI 9500 - 2 Hitachi 80Gb Raid1- Nec 4551
Portatile : Acer Travelmate 4000 Fotocamera : Pentax Optio S
CERCO : Programmatore MATRIX CAM VENDO TUTTO : VARIE / CPU / ATI9500 / LG915FT
newred è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-08-2006, 05:52   #2
doomsday
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 144
ma tutto sto papochio per fare che??'
stai facendo un fileserver con X ??' sai almeno quello che stai facendo????

se fai un server dell genere...per favore ...stacca la spina e non permettere a nessuno di acederci.....

quello che voi fare te è semplicissimo..ma mi piagne il quore darti una mano con un papocchio dell genere....

vabuo ....

come prima cosa dai un limite massimo di acesso momoria ai demoni. ( te lo detto in maniera semplificata )

poi sta storia dell' hd che si deve spegnere ecc...non capisco lo scopo.....piutosto creati dei permessi di accesso ecc...cosi chi vuole accederci deve avere i permessi

In poche parole crei una partizione all discho dove vuoi mettere i dati ( crea una partizione in VFAT cosi se ai probblemi i dati puoi sempre vederli in windows) e poi monti la partizione in una cartella per esempio nella cartella /mnt/dati e poi dai dei permessi di acesso ecc...




è come ultima cosa. se tu usi sto server solo per fare esperimenti ok fai come ti pare..ma se ci devi mettere dati importanti ....i servizzi come ftp è amule fossi in te li toglierei ...e cosa piu importante toglierei X che è unn'acesso facile per accedere all tuo PC ( vabuo te lo spiegato nell miglio modo che potevi capire perche alcuni temini non sono propio corretti )

Ps...gentoo và piu che bene, pero creati un kernell ottimizzato per il tuo pc cosi ai un'avvio piu veloce è togli tutti i servizzi non necessari ecc...( ci guadagno molto in fatto di prestazzioni )

PSS..quello che to detto è un modo di gestire quello che avevi inmente te senza tanti sforzi....

Ultima modifica di doomsday : 25-08-2006 alle 06:10.
doomsday è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-08-2006, 10:10   #3
greeneye
Senior Member
 
L'Avatar di greeneye
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Parma
Messaggi: 3121
Mah...non mi sembra un proposito così strano....

Una buona guida sul risparmio ednergetico del pc la trovi qui .
E' basata su gentoo ma i concetti vanno bene per qualunque distribuzione.
greeneye è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-08-2006, 10:10   #4
fabri00
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Forlì (FC)
Messaggi: 9856
Non conosco gentoo, però su ubuntu e debian c'è la possibilità di variare il clock della cpu in modo dinamico in base alle necessità del sistema, ammesso che il processore e la mb lo permettano.
A me funziona con XP-M su nforce-2.
__________________
Ho concluso con piacere con più di 100 utenti.
PC1: E8500, 2 x 30 Gb SSD MLC HD in raid 0, 500 Gb storage; PC2: Q9400 liquid cooled @ 3,1 Ghz, GeForce 8800 GT, velociraptor 140 Gb, 1 Tb storage SILENT PC QUASI FANLESS: link
fabri00 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-08-2006, 10:25   #5
Embryo
Senior Member
 
L'Avatar di Embryo
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Milano
Messaggi: 2089
Quote:
Originariamente inviato da doomsday
acederci.....
Quote:
Originariamente inviato da doomsday
ma mi piagne il quore
Quote:
Originariamente inviato da doomsday
di acesso momoria ai demoni. ( te lo detto in maniera semplificata )
Quote:
Originariamente inviato da doomsday
piutosto
Quote:
Originariamente inviato da doomsday
all discho
Quote:
Originariamente inviato da doomsday
i servizzi
Quote:
Originariamente inviato da doomsday
unn'acesso

vabbè che era tardi... ma tra quore e discho mi stava venendo un colpo! Si scherza
__________________
---- Debian Clan official Sherlock Holmes ----
Embryo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-08-2006, 12:01   #6
andretta
Senior Member
 
L'Avatar di andretta
 
Iscritto dal: Mar 2001
Città: PD
Messaggi: 1317
Quote:
Originariamente inviato da Embryo

vabbè che era tardi... ma tra quore e discho mi stava venendo un colpo! Si scherza
__________________
Powered by Debian Unstable.
andretta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-08-2006, 17:12   #7
newred
Senior Member
 
L'Avatar di newred
 
Iscritto dal: May 2001
Città: Novellara (Reggio Emilia)
Messaggi: 1367
Quote:
Originariamente inviato da doomsday
ma tutto sto papochio per fare che??'
stai facendo un fileserver con X ??' sai almeno quello che stai facendo????

se fai un server dell genere...per favore ...stacca la spina e non permettere a nessuno di acederci.....

quello che voi fare te è semplicissimo..ma mi piagne il quore darti una mano con un papocchio dell genere....

vabuo ....

come prima cosa dai un limite massimo di acesso momoria ai demoni. ( te lo detto in maniera semplificata )

poi sta storia dell' hd che si deve spegnere ecc...non capisco lo scopo.....piutosto creati dei permessi di accesso ecc...cosi chi vuole accederci deve avere i permessi

In poche parole crei una partizione all discho dove vuoi mettere i dati ( crea una partizione in VFAT cosi se ai probblemi i dati puoi sempre vederli in windows) e poi monti la partizione in una cartella per esempio nella cartella /mnt/dati e poi dai dei permessi di acesso ecc...




è come ultima cosa. se tu usi sto server solo per fare esperimenti ok fai come ti pare..ma se ci devi mettere dati importanti ....i servizzi come ftp è amule fossi in te li toglierei ...e cosa piu importante toglierei X che è unn'acesso facile per accedere all tuo PC ( vabuo te lo spiegato nell miglio modo che potevi capire perche alcuni temini non sono propio corretti )

Ps...gentoo và piu che bene, pero creati un kernell ottimizzato per il tuo pc cosi ai un'avvio piu veloce è togli tutti i servizzi non necessari ecc...( ci guadagno molto in fatto di prestazzioni )

PSS..quello che to detto è un modo di gestire quello che avevi inmente te senza tanti sforzi....
Ho già ricevuto altre critiche sul fatto di creare un serverino e usarlo anche per navigare , ma non capisco perchè la cosa possa creare così tanti problemi...
Considero linux motlo più affidabile e controllabile di win quindi non capisco perchè la cosa che voglio fare sembri così strana....
Avevo già aperto un post per spiegare la mia idea , ma non ha avuto molto sucesso...
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1258940

Cmq ora provo ha spiegarti tutto il contesto...
Il pc da preparare sarebbe occupato diciamo per un 95% della giornata a fare da server e per il restante o meno , sarebbe usato dai miei genitori per navigare, usare la posta o i programmi di office..... e nulla più , mentre io uso quasi esclusivamente il portatile ... quindi chi me lo fa fare ti assemblare 2 pc con il doppio degli sbattimenti per tenerli controllati e configurati.....
Considera che i miei sono a livello di conoscenze informatiche alla pari con il più infimo degli utonti , quindi quello che potrei consentirgli di modificare è al max l'immagine di sfondo.....e cmq credo che la imposterei io.
Premetto che la rete di casa è gestita da un router con firewall e quindi un minimo di sicurezza verso l'esterno credo già di averlo.....

Ora chiarisco un pò quello che ci andrà su sto server...
Come prima cosa su un hd separato conviveranno gli mp3 che ascolto più spesso e i file del mulo.... che dovrà funzionare in background , in modo da essere accessibili da tutta la lan
Mentre sugli altri hd ( 2 perchè voglio usare un raid 1) verranno salvati tutti i dati degli utenti con documenti e sistema operativo con la possibilità sempre di avere delle cartelle condivise.....
Poi se non fosse un problema una piccola cartella da usare come ftp per permettere agli amici di scaricarsi le foto delle feste insieme....
Questa è la situazione , e credo di aver scritto tutto quello che voglio fare ....ora mi serve solo sapere se una grande caxxata o se è fattibile...
Per completezza ti elenco anche l'hardware a mia disposizione
xp1600+ da sostituire con xp-m2400 ( in trattativa)
mb dfi infinity nforce2
ati 9500 da sostituire con qualcosa di più parsimonioso
512md ddr
hd120Gb archivio
2x80Gb so+dati

Tutto questo in previsione di assemblare in futuro un mediacenter da usare come pvr e per giocare e quindi ora le spese sono ridotte all'osso...

Ora ditemi voi.......
__________________
Desktop : Chieftec Dragon - Xp-M2400+ - DFI Infinity NF2U- ATI 9500 - 2 Hitachi 80Gb Raid1- Nec 4551
Portatile : Acer Travelmate 4000 Fotocamera : Pentax Optio S
CERCO : Programmatore MATRIX CAM VENDO TUTTO : VARIE / CPU / ATI9500 / LG915FT
newred è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-08-2006, 18:14   #8
doomsday
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 144
1) linux è ,olto piu affidabile di windows solo se configuaro come si deve è se cè una politica di sicurezza decente( è questo non è il tuo caso )

2) per essere fattibile lo è...solo dimmenticati di usare i firewall per aumentare la sicurezza....primo perche sotto linux i firewall non servono a difendere il server ma ad altro...calcola che se configuri come si deve il server puoi anche non installare un firewall...quindi ti dico va bene installare in firewall ma non puoi trascurare tutto il resto solo perche ci metti un firewall...se io per esempio volessi entrare nell tuo server come prima cosa con nmap farei una scansione alla ricerca di banner che mi dicono che sistema operativo usi è che servizzi ai attivi sull sever( te lo semplificata ) e se vedo un server come il tuo puoi solo pregare che sia di buon umore


se vuoi un consgilio se non ai probblemi di spazzio ecc...installi 2 linux..uno per il server è uno come descktop....cosi il serverino lo configuri come si deve eccc.. naturalmente sullo stesso pc.....
doomsday è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-08-2006, 18:15   #9
doomsday
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 144
@Embryo

scherzi per scherzi
doomsday è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-08-2006, 20:17   #10
newred
Senior Member
 
L'Avatar di newred
 
Iscritto dal: May 2001
Città: Novellara (Reggio Emilia)
Messaggi: 1367
Con 2 linux però devo riavviare tutto..... se sto usando emule , ciao coda
__________________
Desktop : Chieftec Dragon - Xp-M2400+ - DFI Infinity NF2U- ATI 9500 - 2 Hitachi 80Gb Raid1- Nec 4551
Portatile : Acer Travelmate 4000 Fotocamera : Pentax Optio S
CERCO : Programmatore MATRIX CAM VENDO TUTTO : VARIE / CPU / ATI9500 / LG915FT
newred è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-08-2006, 21:00   #11
doomsday
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 144
puoi sempre usare una 3 partizione dedicata solo all'uso di amule....seno fai un po te....

anche io ho creato una partizione dove ci butto le cartelle di amule cosi non perdo la coda ecc
doomsday è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-08-2006, 14:08   #12
newred
Senior Member
 
L'Avatar di newred
 
Iscritto dal: May 2001
Città: Novellara (Reggio Emilia)
Messaggi: 1367
......e usando delle macchine virtuali si potrebbe fare qualcosa....??

Quote:
Originariamente inviato da doomsday
puoi sempre usare una 3 partizione dedicata solo all'uso di amule...
Sicuramente avevo già intenzione di dedicargli una partizione....
Altra domanda...... facendo un raid 1 con 2 hd di diversa dimensione posso mirrorare solo alcune partizioni con linux o viene fatto per tutto il disco..?
__________________
Desktop : Chieftec Dragon - Xp-M2400+ - DFI Infinity NF2U- ATI 9500 - 2 Hitachi 80Gb Raid1- Nec 4551
Portatile : Acer Travelmate 4000 Fotocamera : Pentax Optio S
CERCO : Programmatore MATRIX CAM VENDO TUTTO : VARIE / CPU / ATI9500 / LG915FT

Ultima modifica di newred : 26-08-2006 alle 14:11.
newred è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-08-2006, 14:22   #13
doomsday
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 144
macchine virtuali???

lascia stare.....

la seconda domanda non è tanto chiara..almeno per me .....potresti spiegarti meglio .....
doomsday è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-08-2006, 18:27   #14
newred
Senior Member
 
L'Avatar di newred
 
Iscritto dal: May 2001
Città: Novellara (Reggio Emilia)
Messaggi: 1367
Quote:
Originariamente inviato da doomsday
la seconda domanda non è tanto chiara..almeno per me .....potresti spiegarti meglio .....
Spiego meglio....... ho 2 hd , uno da 120gb e 1 da 80gb ho la partizione del so+documenti da 40gb e il resto con file del mulo e mp3.... posso mirrorare sull'altro hd solo la partizione da 40gb e il resto usarlo come spazio per dati vari??


Ritornando a prima .... se uso 2 linux diversi , però ogni volta che voglio navigare devo riavviare il pc e far partire l'altro linux ... o sbaglio??
__________________
Desktop : Chieftec Dragon - Xp-M2400+ - DFI Infinity NF2U- ATI 9500 - 2 Hitachi 80Gb Raid1- Nec 4551
Portatile : Acer Travelmate 4000 Fotocamera : Pentax Optio S
CERCO : Programmatore MATRIX CAM VENDO TUTTO : VARIE / CPU / ATI9500 / LG915FT
newred è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-08-2006, 19:29   #15
rekjasdsadsae3kkklnsadds
Registered User
 
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 368
E` possibile anche variare il voltaggio dei processori AMD via software, in contemporanea con il clock (a maggiore clock e` richiesto maggiore voltaggio, e quindi i consumi aumentano) come si fa con Windows con RMClock?
rekjasdsadsae3kkklnsadds è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-08-2006, 14:38   #16
Drakogian
Senior Member
 
L'Avatar di Drakogian
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Milano
Messaggi: 14463
Quote:
Originariamente inviato da fabri00
Non conosco gentoo, però su ubuntu e debian c'è la possibilità di variare il clock della cpu in modo dinamico in base alle necessità del sistema, ammesso che il processore e la mb lo permettano.
A me funziona con XP-M su nforce-2.
La cosa mi interessa. Puoi dirmi come si fa ? Uso ubuntu e ho la cpu in overclock e sarebbe utile avere una gestione del clock. Grazie
__________________
ASRock Z77 Extreme4 | Intel i5-3570K @4.4GHz - @1.212v | Corsair H100i | Corsair Vengeance 2x4GB DDR3 1600 MHz | SSD Samsung 830 256GB + 830 128GB | 2x500GB Sata2 WD | Sapphire HD7950 DualX | CORSAIR HX850W | LG IPS234V LED 23" | CM690 II Ad.
Thread: ATi Radeon HD 5850 - AMD Radeon HD 6870 - 6850 - 6790 - AMD Radeon HD 7870 - 7850
Drakogian è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-09-2006, 08:02   #17
fabri00
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Forlì (FC)
Messaggi: 9856
Guarda in System, About Ubuntu, fai una ricerca con il termine cpu e ti trovi CPU frequency scaling monitor manual.
__________________
Ho concluso con piacere con più di 100 utenti.
PC1: E8500, 2 x 30 Gb SSD MLC HD in raid 0, 500 Gb storage; PC2: Q9400 liquid cooled @ 3,1 Ghz, GeForce 8800 GT, velociraptor 140 Gb, 1 Tb storage SILENT PC QUASI FANLESS: link
fabri00 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-09-2006, 09:50   #18
darkestsky
Member
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 90
Server e X

Quali sono i problemi di sicurezza in cui si incorre installando un server (ftp, web, ssh o altro) in un sistema con X attivo?
__________________
A day without laughter is a day wasted
darkestsky è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-09-2006, 11:02   #19
Pardo
Senior Member
 
L'Avatar di Pardo
 
Iscritto dal: Dec 2000
Messaggi: 1187
Quote:
Originariamente inviato da darkestsky
Quali sono i problemi di sicurezza in cui si incorre installando un server (ftp, web, ssh o altro) in un sistema con X attivo?
E` il concetto generale. Un server non viene solitamente usato con accesso diretto a shell o X11 perche` gli utenti che accedono in quel modo hanno infinite possibilita` di fare cazzate (volontariamente o non) e sono sempre una continua fonte di lagnanze e richieste, cosa che ti porta a dover metter le mani nel server cosi` ogni tanto qualche cazzata la fai pure tu.. e via cosi`. Invece senza utenti puoi mettere come programmi e modalita` di accesso solo il minimo indispensabile per quel che deve fare il server e basta, restrizioni brutali un po' dappertutto ed una volta finito fai backup lo lasci in pace.

Se tenersi un server dedicato in casa propria dipende da cosa effettivamente bisogna fare. Se dovessi hostare un sito piu` trafficato della mia homepage personale, un server di file sharing o altra roba del genere, credo ke farei senz'altro il dedicato.
Se poi vuoi far entrare gente diversa da "amici piu` che intimi" con ssh (eroe!! le shell decenti ormai si contano su una mano..) sarebbe praticamente un suicidio non isolare il tutto con tanto di recinto elettrificato, torri di guardia e cani: ki fa quel tipo d servizio deve veramente aspettarsi niente di meno ke un'invasione aliena da quel pc

Ma se invece vuoi solo metter un mini ftp x passare filez ogni tanto agli amici o un tuo micro sito personale e roba cosi`, farci 1 pc apposta mi pare 1 perdita d tempo, e poi costa dei soldi l'elettricita`. In quel caso farei tutto su uno, usando porte non standard per i servizi, e facendo una openvpn con la/le locazioni da cui ti colleghi solitamente (per non aprire dei ssh o vnc direttamente su internet).
Pardo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-09-2006, 11:25   #20
Drakogian
Senior Member
 
L'Avatar di Drakogian
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Milano
Messaggi: 14463
Quote:
Originariamente inviato da fabri00
Guarda in System, About Ubuntu, fai una ricerca con il termine cpu e ti trovi CPU frequency scaling monitor manual.
Grazie, proverò....
__________________
ASRock Z77 Extreme4 | Intel i5-3570K @4.4GHz - @1.212v | Corsair H100i | Corsair Vengeance 2x4GB DDR3 1600 MHz | SSD Samsung 830 256GB + 830 128GB | 2x500GB Sata2 WD | Sapphire HD7950 DualX | CORSAIR HX850W | LG IPS234V LED 23" | CM690 II Ad.
Thread: ATi Radeon HD 5850 - AMD Radeon HD 6870 - 6850 - 6790 - AMD Radeon HD 7870 - 7850
Drakogian è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Grazie a VLT è stata misurata dir...
Blue Origin annuncia un aerofreno ripieg...
Blue Origin annuncia una nuova versione ...
LG UltraFine evo 6K: il primo monitor al...
DJI cambia direzione: investe in Elegoo ...
Black Friday Narwal 2025: risparmi da ca...
Phishing evoluto contro Apple ID: caso f...
Prestazioni in discesa nei giochi? NVIDI...
Addio ai banner dei cookie? L'UE spinge ...
Le offerte Black Friday per gli smartpho...
Il controllo qualità degli iPhone...
Qualcomm Snapdragon X Elite vola con il ...
A2RL Season 2: storia, innovazione e sor...
Core Ultra Series 3: Intel conferma l'ev...
Black Friday Amazon: la GeForce RTX 5070...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:35.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v