|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 20
|
configurazione rete domestica
salve, non riesco a mettere in rete (domestica) due pc, una stampante, ed uno scanner. Mi spiego meglio, hardware a disposposizione:
router, access point, pc fisso, portatile con wifi, stampante, scanner. Il pc fisso è collegato direttamente al router mediante cavo, stampante e scanner collegati al pc fisso mediante cavo usb, router collegato all'access point mediante cavo, in fine il portatile all'access point mediante wifi. Quesito come faccio a creare una rete domestica? grazie e ciao |
|
|
|
|
|
#2 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2006
Città: Forlì
Messaggi: 14847
|
hai impostato gli indirizzi?
__________________
Microsoft?
MAI-crosoft! |
|
|
|
|
|
#3 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 20
|
gli assegna il router in modalità DHCP, perchè così non va bene?
grazie |
|
|
|
|
|
#4 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2006
Città: Forlì
Messaggi: 14847
|
l'ap e il router... che indirizzi hanno?
__________________
Microsoft?
MAI-crosoft! |
|
|
|
|
|
#5 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 20
|
router: 15.0.0.2
AP: 15.0.0.11 PC fisso: 15.0.0.12 portatile: 15.0.0.4 |
|
|
|
|
|
#6 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2006
Città: Forlì
Messaggi: 14847
|
come mai questo schema di indirizzamento e non il canonico 192.168.x.x ?
le subnet?
__________________
Microsoft?
MAI-crosoft! |
|
|
|
|
|
#7 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 20
|
subnet: 255.255.255.0
gli IP gli assegna il router come postato in precedenza. Un'altra cosa BTS, ne approfitto della tua gentilezza, al mio AP esiste un modo per aumentare la potenza del segnale? Ti ricordo il modello D-LINK DWL-2000AP+ GRAZIE |
|
|
|
|
|
#8 |
|
Member
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 53
|
L'AP è impostato in modalità DHCP?
Vai nella configurazione del router e cambia le impostazioni degli indirizzi IP che verranno assegnati in modalità DHCP, mettendo come prima tripletta un valore compreso tra 192 e 223. Il classico 192.168.x.x è un ottimo esempio di indirizzo corretto con una subnet di tipo C (255.255.255.0). Esempio: router: 192.168.1.1 sub: 255.255.255.0 AP: 192.168.1.2 sub: 255.255.255.0 PC fisso: 192.168.1.3 sub: 255.255.255.0 Portatile: 192.168.1.4 sub: 255.255.255.0 |
|
|
|
|
|
#9 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 20
|
ho fatto quanto mi hai detto, ma ancora i due pc non si vedono,il gruppo di lavoro è uguale per entrambi.
grazie |
|
|
|
|
|
#10 |
|
Member
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 53
|
Hai verificato che effettivamente gli indirizzi siano corretti?
Se anche l'AP era impostato in DHCP, devi cambiare le impostazioni anche li. il pc col wifi è connesso all'AP? i pc si pingano? se provi a pingare il router da uno dei due pc, ottieni risposta? Se il tuo è un router adsl, i pc navigano in internet? |
|
|
|
|
|
#11 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 20
|
situazione attuale:
dal portatile al fisso tutto ok dal fisso al portatile accedo ma molto lentamente nell'apertura delle cartelle |
|
|
|
|
|
#12 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 20
|
correzione, anche se provo ad aprire "pc fisso" dal pc fisso va molto lento, quindi deduco che il problema dipenda dal pc fisso!!!
|
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:36.



















