|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Junior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 29
|
Condividere ADSL fra 2 PC [INFO GENERALI]
Ciao!
Volevo condividere la mia connessione ADSL fra 2 computer...Ora visto che sono un bel po niubbo, vorrei conoscere un elenco di materiale necessario...scusate ma sono nuovo in materia, ho googlato in giro ma non trovo niente che illustri bene bene cosa comprare/installare... Mi serve soprattutto sapere in generale, cioè non mi serve un modello specifico etc, per quello ho visto altri topic... Grazie mille ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2004
Messaggi: 1648
|
Supponendo di avere già un pc (diciamolo A) che riesce a collegarsi ad internet tramite il modem Adsl, per condividere la connessione Adsl tra 2 pc, in linea generale, puoi precedere in due diversi modi:
1. Colleghi il pc B al pc A tramite un cavo di rete cross e sul Pc A attivi la condivisone della connessione ad Internet, in questo modo il Pc A continua a navigare in internet come se nulla fosse e il pc B naviga in internet sfruttando il pc A Cosa serve-> cavo di rete cross + eventuali schede di rete da montare nei 2 Pc qualora ne fossero sprovvisti Costo->a occhio con un 25 euro dovresti starci Vantaggi-> costo Svantaggi-> per poter navigare in internet col pc b è necessario che il pc A sia accesso e connesso ad internet 2. Prendi un router (con modem integrato o senza, nel qual caso, dovrai usare il modem che hai già) a cui colleghi entrambi i Pc, in questo modo potrai navigare indipendentemente con entrambi i Pc Cosa serve-> rouser + 2 cavi di rete Costo-> a occhio 80 euro circa o più (dipede dal router) Vantaggi-> puoi navigare in internet da uno qualunque dei 2 pc indipendentemente dal fatto che l'altro sia acceso o meno Svatnaggi-> è più costoso ![]() Ovviamente, queste sono solo le linee giuda di quello che si può fare, volendo si può prendere un router wireless e collegare uno, o entrambi i pc, in wireless (nel qual caso, dovrai considerare anche l'acquisto di 2 schede di rete wireless se non sono integrate nei pc); va da sè che il modello di router da prendere sarà funzione del tipo di collegamento ad internet che si ha e di quello che si vuole fare (ci sono router che ad es. integrano oltre al modem e a switch anche print server o funzioni di tipo VOiP, insomma il panorama è moolto ampio ![]() ![]() Ps-> magari se cerchi nelle guide di sezione qualcosa di interessante dovrebbe esserci ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Junior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 29
|
perfetto grazie!!
![]() ![]() scusami, un ultima domanda: i cavi che vengono dal router vanno collegati alle schede di rete presenti dentro i pc vero? grazie mille ciao ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2004
Messaggi: 1648
|
si, si usano i cavi di rete
![]() per quanto riguarda il modello di router da prendere dipende da quello che hai, nel forum c'è un 3d in cui si esaminano diversi modelli puoi provare a vedere lì per farti un'idea (ad es. ci sono modelli con porta WAN di tipo RJ11 o 45, con o senza modem integrato ecc ecc), ciao ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:37.